Visualizza la versione completa : Unione pratico 200 e pratico 100
Gabriele Faraci
12-07-2011, 22:49
Ciao ho un juwel rio 180.
Avevo pensato di fare un acquario di comunità o comunque con piccolo ciclidi.
Ma ora ho pensato ai discus ma come filtro ho solo un pratico 200.
Pensavo di aggiungere un pratico 100 e volevo sapere se il mio progetto era plausibile:
http://s4.postimage.org/t3igp1axe/progetto_giovanni.jpg (http://www.postimage.org/)
In pratica volevo unire i due tubi di mandata per crearne uno solo ed evitare di mettere in acquario un altro collo d'oca.
Se si può fare come? Silicone? o in che modo fatemi sapere
Ah ma si può fare anche per il tubo d'ingresso?
Ciao #18
bestiagrama
13-07-2011, 00:39
ricordati che i discus vogliono poca corrente, per il resto direi che coi raccordi adeguati puoi farlo tranquillamente
------------------------------------------------------------------------
chiudi tutto con silicone che dovrebbe garantire la tenuta stagna
Gabriele Faraci
13-07-2011, 10:12
Che significano raccordi adeguati? Non basta siliconare un tubo all'altro?
Lo so che i discus non amano la corrente ma con un pratico 200 non penso possa subire il carico biologico dei discus.
Ma secondo voi anche il tubo di entrata lo posso unire?
pietropal
13-07-2011, 11:51
Cosa vuol dire siliconare i due tubi? Il silicone sulla plastica non attacca bene, secondo me la cosa migliore è comprare un bel raccordo in pvc di quelli fatti ad Y e poi incollarlo bene con colla adeguata (azzarderei tangit).
Per l'entrata io non le unirei, avere due punti di aspirazione secondo me è sempre meglio.
Gabriele Faraci
13-07-2011, 12:08
Mi linki un raccordo che non ho capito bene cosa intendi?
Quelli a t sono la stessa cosa?
E poi la spinta andrebbe bene o sarebbe troppa per un solo punto di mandata?
Non voglio rischiare allagamenti o filtri bruciati!
mariano1985
13-07-2011, 12:38
Secondo me è molto meglio lasciare due aspirazioni e due uscite. Così per qualsiasi problema hai la possibilità di rimuovere un singolo filtro senza creare problemi all'altro.
Anche pensando ad un eventuale riciclo del filtro su altre vasche, è meglio non rovinare la dotazione originale, così da poterlo rimettere in uso senza dover rimodificare o ricomprare i tubi.
Il rio 180 da quanti litri è? 180?
Gabriele Faraci
13-07-2011, 12:47
Si il juwel rio 180 è 180 l netti.
Volevo fare questa cosa perchè non c'è spazio per far passare altri tubi.
Dovrei togliere la placca di dietro e non voglio farlo....
L'entrata non so nemmeno se ci passa.
Secondo te basta un pratico 200 per 4 discus?
bestiagrama
13-07-2011, 13:15
per i discus un pratiko 200 è poco, di solito su questo tipo di vasche usano un pratiko 400, io dicevo di usare un raccordo a Y in pvc o anche in metallo e inserire i tubi, poi mettere del silicone sui lati per evitare perdite, non capisco come tu possa siliconare un tubo all'altro mi sembra una pazzia, il tangit sinceramente non so cosa sia ma probabilmente è una colla specifica per questi materiali. se poi vuoi togliere un filtro basta staccare un tubo e tappare il raccordo su quel lato. ZOZZO il rio è 180 litri lordi
per il problema del coperchio puoi allargare gli spazi per far passare i tubi con un dremel.
berto1886
13-07-2011, 13:30
Si il juwel rio 180 è 180 l netti.
Volevo fare questa cosa perchè non c'è spazio per far passare altri tubi.
Dovrei togliere la placca di dietro e non voglio farlo....
L'entrata non so nemmeno se ci passa.
Secondo te basta un pratico 200 per 4 discus?
il 180 è 180 litri lordi (riempito fino all'orlo) netti (da me sono 140 misurati) saranno 150 - 160
mariano1985
13-07-2011, 17:06
Questo è un esempio di raccordo a Y....
http://www.alunnidelmare.it/images/foto/OS17.714.00.jpg
In effetti è sempre brutto tagliare parti dell'acquario, soprattutto quando sono vasche costose!
L'alternativa è prendere direttamente un pratiko 400 e vendere il pratiko 200
Il tangit è una colla specifica per pvc. Per gli altri filtri, con tubo in gomma, non ci sono molte difficoltà con i raccordi: io ho un hydor prime 30 e al posto dei tubi originali potrei benissimo mettere dei tubi da giardino e utilizzare qualsiasi raccordo da giardinaggio stringendo le giunture con delle fascette metalliche a vite. COn i corrugati dei pratiko invece non saprei come consigliarti al meglio...
Gabriele Faraci
13-07-2011, 17:35
Il juwel rio 180 sono 180 l netti... vi dico le misure
101(L)x41(P)x50(A).
Si moltiplicano tutti e poi si divide per 1000 = 207,05
Comunque ora cerco di vendere il pratico 200 e se ci riesco compro il 400!
Freezer2k
13-07-2011, 18:01
Il juwel rio 180 sono 180 l netti... vi dico le misure
101(L)x41(P)x50(A).
Si moltiplicano tutti e poi si divide per 1000 = 207,05
Comunque ora cerco di vendere il pratico 200 e se ci riesco compro il 400!
Si ma devi calcolare che non lo riempi fino sopra,il livello max è a circa 7 centimetri dal bordo,poi calcola che ci vogliono almeno 5 cm di fondo,togli gli 8mm di vetro,quindi la colonna d'acqua con queste misure di sono all'incirca 150 litri scarsi.
berto1886
13-07-2011, 22:07
so quanto è grande ce l'ho anch'io... il mio ad esempio è 140l netti misurati! me ne sono mangiati una ventina forse con lo sfondo 3D
Zozzo meglio passare al 400....comunque se ti piace il fai-da-te, prendi il raccordo a "Y" che ti ha detto Mariano poi, siccome i tubi sono corrugati, per aumentare la tenuta fai qualche giro con del teflon da idraulico sul raccordo, infila a pressione il tubo poi fai qualche altro giro di teflon sul tubo dove va la fascetta metallica....quando stringi il tefllon si infila nelle "pieghe" del corrugato facendo tenuta e la fascetta (stringendo sul teflon) non rovina il tubo.
bestiagrama
14-07-2011, 03:32
ZOZZO mi arriva a breve il juwel 180 quando lo riempio ti dico quanti litri ci metto dentro così ti convinci...:-):-) fidati son lordi, direi che ti può anche bastare la conferma di berto che ce l'ha in casa allestito da un po'...:-) poi anche freezer ti ha spiegato come devi fare i calcoli in maniera adeguata, e non prendendo le misure esterne...
Freezer2k
14-07-2011, 08:57
Di norma con allestimento perdi circa un 20% del litraggio lordo.
Io ho un Rio125 e ho 98 litri netti,con un'allestimento semplice senza sfondi 3d.
Gabriele Faraci
15-07-2011, 16:42
Che ne dite di fare una cosa del genere?
http://s2.postimage.org/pwsvcg3ba/filtri.jpg (http://www.postimage.org/)
E se si può fare 1 lo devo lasciare spento o faccio andare tutti e due?
Lorenzooff
21-07-2011, 14:41
se hai la possibilità aggiungi una vasca sotto l'acquario:
un filtro lo riempi di spugne,un altro di cannolicchi.nell'acquario metti il tubo out del filtro biologico e il tubo in del filtro meccanico,nella vasca sotto l'acquario metti il tubo in del biologico e l'out del meccanico
comunque il pratiko 400 credo sia la scelta migliore
Gabriele Faraci
21-07-2011, 15:13
Sì, sto caz** :-D :-D :-D :-D :-D :-D , comunque grazie lo stesso!
Alla fine Michele mi ha detto che basta il 200 per i discus ma dovrò fare una manutenzione mooolto frequente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |