Visualizza la versione completa : consigli allestimento
Seguendo i consigli del negoziante ho allestito l'acquario posizionando il terreno e ricoprendolo con il ghiaino
http://s2.postimage.org/65ofjqxw/acquario_004.jpg (http://postimage.org/image/65ofjqxw/)
riempito con acqua nascondendo l'areatore in un'anfora
http://s2.postimage.org/68ap6j38/acquario_010.jpg (http://postimage.org/image/68ap6j38/)
dopo 10 giorni immesso le prime piante, credo:
Anubias lanceolata
cryptocoryne wendtii
regolato il timer per l'accensione dalle 18:00 alle 22:00
http://s2.postimage.org/6b3kyp7o/P1050825.jpg (http://postimage.org/image/6b3kyp7o/)
passati altri 10 giorni i test dell'acqua mi dicono:
28 °C
Kh 10
pH 7,5 test non troppo preciso
NO2 0,001
NO3 5
la vasca è 80x35
sul lato sinistro è presente il filtro
ho visto che è presente anche lo stadio in carbone, spesso sconsigliato in questo forum
la prossima settimana quando torna mia figlia dalle ferie vorrei andare ad acquistare i primi abitanti
Vorrei consigli, suggerimenti, segnalazione di eventuali errori
Il carbone toglilo, va usato solo dopo un trattamento medicinale.
Per i pesci devi aspettare almeno 30 giorni.
Ti consiglio di mettere più piante però:
1) quanti watt hai?
2) la luce alla fine dovrà arrivare ad un fotoperiodo di 8 ore, lentamente
bestiagrama
12-07-2011, 22:03
perchè hai inserito l'aeratore?
l'acquario l'ho acquistato con il filtro preparato dal negoziante, che mi consigliava la sostituzione del carbone una volta al mese, poi ho letto ovunque sul forum che non è necessario..
per l'illuminazione ci sono 2 neon da 24w 9000k e 4000k
è mia intenzione allestirlo con molte più piante, ma sono abbastanza disorientato nella scelta
per l'areatore mi hanno consigliato la predisposizione, in quanto sarebbe stato più complesso aggiungerlo a posteriori, ma in realtà e presente solo il tubo
bestiagrama
13-07-2011, 02:20
ok, soprattutto perchè volendo inserire molte piante di solito si mette la co2, inoltre l'aeratore movimentando l'acqua fa alzare il ph ed il tuo a 7.5 è già alto come base, poi dipende sempre dai pesci che vuoi inserire, per i poecilidi saresti a posto così...
Luca_fish12
13-07-2011, 09:34
L'areatore come già detto non serve se metti molte piante, anche tenere l'anforetta è abbastanza innaturale come arredo...
Per le piante oltre al wattaggio dovresti dirci i litri della vasca, l'altezza mi pare non l'hai scritta! Però il fatto che hai 2 neonè una cosa buona, se riesci a levare quello da 9000k e mettere un 6500k è ancora meglio! ;-)
Aspetta ancora una 15 di giorni per i pesci!
L'altezza (del pelo dell'acqua) è 35 cm
della lunghezza totale circa 10 cm sono occupati dal filtro
direi che senza filtro siano più o meno 80 lt
ciao!
altre piante che sicuramente puoi mettere sono: cladophora, miscrosorum, ceratophyllum, muschio di java e vallisneria. poi guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm.
come diceva chi mi ha preceduto, se vuoi un acquario di piante ti conviene togliere l'areatore e mettere l'impianto co2 ( se vuoi trovi anche quello fai da te nella sessione FAI DA Te). aspetta le 4 settimane e se puoi inserisci pochi pesci alla volta ( la prima volta direi max 4-5, poi dipende dal carico organico). guarda in questa sezione per scegliere le specie secondo anche le loro esigenze http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207 così arriverai al negozio preparato ;-)
Luca_fish12
14-07-2011, 11:29
guarda in questa sezione per scegliere le specie secondo anche le loro esigenze http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207 così arriverai al negozio preparato ;-)
Senza dubbio! :-)
Leggi bene perchè la cosa peggiore che succede è andare al negozio impreparati e farsi rifilare di tutto e di più dal negoziante! Occhio! ;-)
In 80 litri hai una bella scelta, mi raccomando prima facci sapere così ti possiamo aiutare a correggere eventuali incompatibilità! ;-)
grazie dei consigli...102 schede da leggere non sono poche, ma proverò
ormai non muovo un passo senza essere validato dagli utenti del forum.......
quanto è importante la sostituzione del neon da 9000 a 6500 K?
devo farla prima possibile o posso aspettare di "consumarlo" un po'?
Devo ancora eliminare il carbone dal filtro, devo sostituirlo con altro?
il mio filtro e in un settore dell'acquario l'acqua attraversa una spugna blù, poi delle palline di plastica nere (canolicchi?) nell'altro settore e presente il carbone con sopra uno strato di lana bianco chiuso con un'altra spugna blù. Scusate le imprecisioni nella descrizione.....come si definisce un filtro di questo tipo: interno o esterno?
per ora ho alzato da 4 4,5 h il fotoperiodo (se si chiama così)
oggi pensavo di acquistare qualche pianta di quelle consigliate da caymano
Luca_fish12
14-07-2011, 12:50
grazie dei consigli...102 schede da leggere non sono poche, ma proverò
ormai non muovo un passo senza essere validato dagli utenti del forum.......
Escludi tutte le schede che parlano di pesci troppo grandi o che vanno allevati in vasche di maggiori dimensioni! :-) comunque non sono tutti i pesci quelli, ce ne sono anche di altri che magari ti diremo se non trovi niente!
quanto è importante la sostituzione del neon da 9000 a 6500 K?
devo farla prima possibile o posso aspettare di "consumarlo" un po'?
Il neon va sostituito con quello da 6500K perchè ha uno spettro luminoso più adatto alle piante, quindi prima lo riesci a fare e meglio è! Quello che levi conservalo, magari lo usi per qualche emergenza!
Devo ancora eliminare il carbone dal filtro, devo sostituirlo con altro?
il mio filtro e in un settore dell'acquario l'acqua attraversa una spugna blù, poi delle palline di plastica nere (canolicchi?) nell'altro settore e presente il carbone con sopra uno strato di lana bianco chiuso con un'altra spugna blù. Scusate le imprecisioni nella descrizione.....come si definisce un filtro di questo tipo: interno o esterno?
Il tuo filtro è interno (se è nella vasca), quelli esterni sono proprio fuori dall'acquario! ;-)
Se levi il carbone attivo metti dei cannolicchi, io non so quali hai tu (neri?!?) però di solito sono dei cilindri piccolini color avorio...
per ora ho alzato da 4 4,5 h il fotoperiodo (se si chiama così)
oggi pensavo di acquistare qualche pianta di quelle consigliate da caymano
Per le piante va sempre bene, meglio una pianta in più e un pesce in meno! ;-) sono utilissime!
Le piante consigliate vanno bene, magari prima di andare in negozio leggi la scheda della pianta che vuoi comprare così ti fai un'idea su quanto cresce e di cosa ha bisogno! :-)
Chiedi pure per altri dubbi! ;-)
Oggi ho rimosso il carbone dal filtro
come consigliato
http://s3.postimage.org/29e9too90/P1050829.jpg (http://postimage.org/image/29e9too90/)
sotto al carbone le palline (canolicchi?) di cui vi parlavo
http://s2.postimage.org/seq1i9t0/P1050826_Small.jpg (http://postimage.org/image/seq1i9t0/)
poi questa lana sintetica
http://s2.postimage.org/sfbjhs84/P1050827_Small.jpg (http://postimage.org/image/sfbjhs84/)
ed infine da tappo (questa è la parte con acqua in uscita)
http://s2.postimage.org/sftqelno/P1050828_Small.jpg (http://postimage.org/image/sftqelno/)
il sacchetto del carbone era posizionato tra le palline e la lana
ho poi acquistato una Vallisneria spiralis
http://s2.postimage.org/sg8m8q3o/P1050831_Small.jpg (http://postimage.org/image/sg8m8q3o/)
e Microsorum pteropus
http://s2.postimage.org/shh9r3fo/P1050832_Small.jpg (http://postimage.org/image/shh9r3fo/)
non sono certo di avere impiantato correttamente quest'ultima, non l'ho legata a nessun supporto, ma messa direttamente in terra con il rizoma visibile
non ho ancora sostituito il neon, anche quì il negoziante sostiene che la luce sarebbe poi troppo giallognola
ma credo che poi seguirò i vostri consigli..........
Il microsorum se puoi mattilo su un legno, anche l'anubias va messa con il rizoma fuori dal terreno. quelle palline dovrebbero essere bioballs, hanno la stessa funzione dei cannolicchi.:-)
Luca_fish12
15-07-2011, 00:40
Confermo, le palline nere sono la versione moderna dei cannolicchi in ceramica, io non le ho mai provate per ora, resto fedele ai vecchi cannolicchi! ;-)
Il microsorum se non ha il rizoma interrato va bene, meglio ancora se lasci le radici appoggiate ad alcune pietre così si attacca lì! ;-)
Idem per le anubias come già detto da Caymano!
http://s2.postimage.org/wankhe04/P1050833_Small.jpg (http://postimage.org/image/wankhe04/)
l'anubias ha le radici fuori, ma poi ho finito le roccie -20
Luca_fish12
15-07-2011, 10:08
Se non hai altre rocce così va bene, perchè piano piano le radici si attaccheranno alla roccia! ;-)
E la cosa importante è che il rizoma sia in vista sopra il ghiaino, come lo hai messo già! :-)
Grazie ad Alle74, dalla sezione mercatino del forum, sono arrivati i primi abitanti
http://s1.postimage.org/1ingqypw/P1050835_Small.jpg (http://postimage.org/image/1ingqypw/)
Luca_fish12
24-07-2011, 18:43
Credo tu abbia messo i pesci troppo presto...se hai allestito la vasca il 2 luglio dovevi aspettare un'altra decina di giorni...
Speriamo che il picco dei nitriti sia già passato...
Credo tu abbia messo i pesci troppo presto...se hai allestito la vasca il 2 luglio dovevi aspettare un'altra decina di giorni...
Speriamo che il picco dei nitriti sia già passato...
la vasca l'ho allestita il 20/6
1/7 le prime 2 piante
non ho fatto analisi fino al 10/7 poi 18/7 e 23/7, per ora non ho mai vivisto presenza di nitrati, continuerò comunque a monitorare la situazione....
oggi di ritorno dal nostro appennino mi sono procurato 35l di acqua, quella del mio rubinetto a modena ha una durezza eccessiva
valori attuali in acquario:
26°
durezza 9-10
pH 7,5
NO2 <0,01
NO3 5-10
Fe 0.05
Luca_fish12
24-07-2011, 22:53
Ah, allora come non detto, sul primo post non c'è la data e si capiva che era dal 2/07 in funzione! :-)
Allora il tempo della maturazione è trascorso! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |