Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione a LED per vasca da 1000 litri circa


Gelammo
12-07-2011, 14:51
Ciao a tutti,

questa dei led me l'ero persa e sto leggendo qua e la cose interessanti, ma non ho ancora capito come vanno dimensionati, poichè da ciò che leggo sembra che non abbiamo lo stesso dimensionamento delle altre fonti di luce.

Facciamo un esempio per una vasca da 1000 litri con sps e lps, tridacne ecc... profondità vetro 80.

Io conservo sempre l'idea dei solar tubes ma valutiamo anche questa, magari ne esce un sistema di illuminazione ibrido da paura.

Quindi la domanda è: quali led, quanti e se esistono plafoniere già costruite o si deve autocostruire tutto.
Quanti watt di led per uso esclusivo senza altre fonti.
Quanti watt di led con 4 solar tubes lightway 400hp che vanno dai 1800w in piena estate a 450 in inverno coperto.

Leggevo di mega led da 100w... integrando con 3 del genere mi basterebbero 300w per illuminare 1000 litri? Con o senza solar tubes?#17

Grazie,
G

savo69
12-07-2011, 15:56
La vasca che sto facendo e' 230x70x70 quindi circa 1000 litri e ci sto mettendo una plafoniera acqualiving da 560W con i nuovi led XM della CREE.... Sto ancora allestendo il tutto quindi non ti so dare le mie impressioni reali, pero' da quello che ho potuto vedere a Livorno non dovrebbe venire un brutto lavoro.... Tanto per buttarla li, considera che 560W di led dovrebbero essere oltre 1000W di HQI, ma dalla resa che hanno questi nuovi led a mio avviso potrebbe anche superare l'equivalente di 1000W

Gelammo
12-07-2011, 16:14
Ciao S,

interessante. Ora controllo il tuo thread sui progressi del tuo progetto. Ho dato un'occhiata alle plafoniere che dici e noto con "piacere" che se le fanno pagare a peso d'oro! Del resto io non sono in grado di autocotruirmela, pena fulminare me stesso e pure i pesci...

Approfondisco con interesse l'argomento pur rimanendo affascinato dai solar tubes; più che altro dalla possibilità di usare luce solare. Certo che se vogliamo ragionare in termini di Euro... ne i solar tubes ne i led sono, nell'immediato molto economici...

Con entrambe le soluzioni, su una vasca del genere arriviamo poco sotto i 5mila euro. Poi il risparmio energetico è considerevole.

Ciao,
G

savo69
12-07-2011, 17:32
se n'e' parlato qualche volta dei solar-tube.... Io abito a Bergamo e il sole qua non sarebbe sufficiente per gran parte dell'anno, inoltre sopra la vasca ho proprio il corridoio della mansarda quindi sarebbe stato anche strutturalmente impossibile da fare. Ad ogni modo potra' essere sicuramente una buona soluzione magari da affiancare ad un sistema di illuminazione tradizionale in ottica di risparmio energetico.....
Riguardo alle plafoniere led i prezzi sono ancora molto alti e personalmente non ritengo il fai da te la soluzione migliore per risparmiare. A prescindere dalle mie pessime capacità di esprimermi nel fai da te, sono comunque del parere che una plafoniera industriale progettata da ingegneri che lavorano nel settore dei led da anni e anni, sottoposta a test e verifiche OGGETTIVE ( cioe' con strumenti di misurazione e non ad occhio ), non abbia niente a che vedere con le plafoniere autocostruite (con tutto il rispetto per chi le fa).....
La mia dovrebbe arrivare per fine luglio, ma considerato il mese di buio non iniziero' il fotoperiodo prima di fine agosto, quindi le prime impressioni non le potro' dare prima di inizio ottobre quando faro' conto di traslocare i miei attuali coralli dalla vecchia alla nuova vasca.
Ad ogni modo mantengo costantemente aggiornato il mio thread sull'evolversi del progetto non solo riguardo ai led ma anche alla restante parte tecnica (pompe, schiumatoio, vasca in acrilico ecc)

Gelammo
12-07-2011, 18:07
se n'e' parlato qualche volta dei solar-tube.... Io abito a Bergamo e il sole qua non sarebbe sufficiente per gran parte dell'anno, inoltre sopra la vasca ho proprio il corridoio della mansarda quindi sarebbe stato anche strutturalmente impossibile da fare. Ad ogni modo potra' essere sicuramente una buona soluzione magari da affiancare ad un sistema di illuminazione tradizionale in ottica di risparmio energetico.....
Riguardo alle plafoniere led i prezzi sono ancora molto alti e personalmente non ritengo il fai da te la soluzione migliore per risparmiare. A prescindere dalle mie pessime capacità di esprimermi nel fai da te, sono comunque del parere che una plafoniera industriale progettata da ingegneri che lavorano nel settore dei led da anni e anni, sottoposta a test e verifiche OGGETTIVE ( cioe' con strumenti di misurazione e non ad occhio ), non abbia niente a che vedere con le plafoniere autocostruite (con tutto il rispetto per chi le fa).....
La mia dovrebbe arrivare per fine luglio, ma considerato il mese di buio non iniziero' il fotoperiodo prima di fine agosto, quindi le prime impressioni non le potro' dare prima di inizio ottobre quando faro' conto di traslocare i miei attuali coralli dalla vecchia alla nuova vasca.
Ad ogni modo mantengo costantemente aggiornato il mio thread sull'evolversi del progetto non solo riguardo ai led ma anche alla restante parte tecnica (pompe, schiumatoio, vasca in acrilico ecc)


Ottimo grazie.

Senti mi parli della vasca in acrilico? Costo? Come mai l'hai scelta al posto del vetro?

Grazie

savo69
12-07-2011, 21:02
I vantaggi sono:
- costo molto inferiore rispetto al cristallo (soprattutto su grandi dimensioni)
- "luminosita'" almeno pari ad un extrachiaro se non oltre
- Peso molto inferiore rispetto al cristallo
- Incollaggi perfetti e invisibili

L'unico svantaggio che ha secondo me e' che e' mooooooooooooooolto delicata.... si graffia a guardarla e quindi bisogna andarci con molta molta molta attenzione soprattutto quando la si pulisce.... Esternamente si deve usare la pelle di daino e all'interno ci vuole una spugnetta o qualcosa di molto soffice tra il magnete e l'acrilico, e soprattutto girare alla larga dalla sabbia.... con un po' di attenzioni si dovrebbe riuscire a salvaguardare il tutto...
Un altro potenziale svantaggio (ma e' questione di gusti) e' che le vasche in acrilico hanno una cornice nella parte superiore e questo a molti non piace

Gelammo
12-07-2011, 21:07
I vantaggi sono:
- costo molto inferiore rispetto al cristallo (soprattutto su grandi dimensioni)
- "luminosita'" almeno pari ad un extrachiaro se non oltre
- Peso molto inferiore rispetto al cristallo
- Incollaggi perfetti e invisibili

L'unico svantaggio che ha secondo me e' che e' mooooooooooooooolto delicata.... si graffia a guardarla e quindi bisogna andarci con molta molta molta attenzione soprattutto quando la si pulisce.... Esternamente si deve usare la pelle di daino e all'interno ci vuole una spugnetta o qualcosa di molto soffice tra il magnete e l'acrilico, e soprattutto girare alla larga dalla sabbia.... con un po' di attenzioni si dovrebbe riuscire a salvaguardare il tutto...
Un altro potenziale svantaggio (ma e' questione di gusti) e' che le vasche in acrilico hanno una cornice nella parte superiore e questo a molti non piace

Ciao! Mmm... mah diciamo che sono tutte cose gestibili in un acquario domestico. Senti se non ti arreco troppo disturbo mi puoi mandare dati del fornitore e foto della vasca a secco con qualche dettaglio?
info@globalmogul.net

Grazie anticipatamente.

G -34

Gelammo
13-07-2011, 16:11
Qualcuno sa dirmi dove trovo un listino prezzi e delle foto della plafoniere creed?

Grazie,
G

savo69
13-07-2011, 16:34
Contatta Donato di acqualiving (donatowa qua sul forum) e ti fai fare il prezzo della plafoniera su misura che ti serve, se vuoi un consiglio fatti fare il prezzo direttamente con i nuovi led CREE XM.... mi pare sia l'unico in italia a produrre plafoniere certificate e marchiate CREE.

Altrimenti un sito dove trovi i prezzi e' quello di axilia reefsystem ma loro montano i led nichia.

Oppure sui siti di vendita online trovi i prezzi delle vertex, pero attento a guardare i modelli che terminano con 260 che sono quelli che montano i cree, quelle che finiscono con 200 montano i philips

Gelammo
13-07-2011, 16:44
Contatta Donato di acqualiving (donatowa qua sul forum) e ti fai fare il prezzo della plafoniera su misura che ti serve, se vuoi un consiglio fatti fare il prezzo direttamente con i nuovi led CREE XM.... mi pare sia l'unico in italia a produrre plafoniere certificate e marchiate CREE.

Altrimenti un sito dove trovi i prezzi e' quello di axilia reefsystem ma loro montano i led nichia.

Oppure sui siti di vendita online trovi i prezzi delle vertex, pero attento a guardare i modelli che terminano con 260 che sono quelli che montano i cree, quelle che finiscono con 200 montano i philips

Scusate l'ignoranza... ma che differenza c'è tra cree e gli altri?