Visualizza la versione completa : foto acquario
Finalmente mi sn deciso a inserire le foto del mio acquario.Sn consapevole ke sul forum ci sn acquari molto + belli, come quelli di nps, mkel, mapi tanto x citarne qlc, ma questo è quello ke sn riuscito a realizzare io, quindi siate clementi. #13
Prima qlc dettaglio tecnico:
vasca da 96 litri lordi, 70 netti;
filtro interno caricato cn lana perlon, spugna, cannolicchi,clearmec della jbl;
neon philips tld 865 da 18 w;
sabbia color grigio chiaro;
legno di java;
valori dell'acqua rilevati oggi:
ph 7.5;
kh 9;
gh 18;
no2 assenti;
no3 25 mg/l;
Ho qlc problemino cn le filamentose, ma piano piano sto vincendo. #18
E ora ecco le foto.
NPS Messina
10-04-2005, 20:39
A me è piaciuto.....
certo è un pò spoglio per i miei gusti....
ma si può arricchire ;-)
I miei consigli:
a)aumenta le anubias....in quell'angolo potresti sistemare un legno in orizzontale dove legare un paio di barteri nana.
b)infoltisci il gruppo delle crypto piazzando sul fondo qualche crypto medio alta
c) tappezza di muschio il tronco di destra
Francamente è una soluzione esteticamente valida e semplice a realizzarsi.....anche poco per volta.
Ciao.....e complimenti per il gusto nell'allestimento.
:-))
Più vegetazioneeeeeeeeeeeee.... ;-)
Qlc particolare. http://www.acquariofilia.biz/allegati/platy_858.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/muro_di_ceratophyllium_602.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_dx_574.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/prato_di_cryptocorine_763.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/anubias_barteri_894.jpg
Questo è il mio preferito! http://www.acquariofilia.biz/allegati/gastromyzon_168.jpg
Grazie Lillo, lo so ke sembra un pò spoglio xò nn ho piante come echinodorus ke si estendono molto in larghezza, cmq sicuramente seguirò i tuoi consigli.
Intanto ho messo qlc potatura di microsorium donatemi gentilmente da Andrea Impagliazzo (ke ringrazio ;-) ) per infoltire.
Ma quale sarebbe l'angolo dove devo mettere il legno in orizzontale?
X il muschio ho messo quel pò sperando ke crescesse velocemente, xò quei bastardi dei miei pesci stanno sempre a sradicarlo! -04
Cmq appena le finanze risaneranno un pò sicuramente rinforzerò anke quello!
non mi piace tanto..sopratutto quella radice... #13 #13 i pescetti sono molto belli, cmq come dice nps se aggiungi piano piano verde migliorerà sicuramente :-)
NPS Messina
10-04-2005, 21:13
Il legno in orizzontale lo metterei all'angolo sinistro......
Il legno in orizzontale lo metterei all'angolo sinistro......
Ah ok!
X laura68: :-( Come, proprio la radice è quella ke mi piace di +.Cmq sicuramente aggiungere qlc pianta appena posso! ;-)
scusaaaaaaaaaaaa....ma io ho un debole per le radici..in vasca ne ho tantissime e mi piacciono di legno scuro rossastro..nella tua vasca con poca vegetazione quella che hai messo tu sembra un ....ecco..si...un legno morto insomma -05 -05 #12 se riesci a mettergli le piante sopra, sotto affianco...riusciresti a camuffarla...anche a me piace tantissimo il tuo pescetto a pallini ehehehehh
quanta luce hai in vasca? quella è cabomba? credo tu sia un pò carente di luce per piante esigenti, quoto i consigli di nps
Molto carino, splendidi pesciolini, #25 #25 #25
Ciao, ;-)
Grazie a tutti x i consigli e le critiche.
X laura68: nn ti preoccupare nn ci sn riamsto male, in fin dei conti se l'ho messo è anke xkè voglio ke aiutiate a sistemarlo;Il legno cercherò come ha detto lillo di tappezzarlo di muschio (domanda, ma il muschio di java è a crescita veloce o lenta?).
X bonzo76: ho 18 watt su 70 litri netti, lo so ke è poco, ma quando provai a mettere un riflettore le anubias e le crypto si riempirono di alghe e si formarono quelle macchie nere sulle foglie.Dite ke se aggiungo un neon da accendere nelle ore centrali del fotoperiodo nn ho la stessa conseguenza?
Le piante sullo sfondo sn ceratophyllium.
X ottobre: grazie, sn contento ke ti piacciano.Ke hai fatto poi cn la luce?Sei riuscita a trovare qlc x i lavori? ;-)
Quindi, ricapitolando:
aggiungo una piccola radice al posto del cocco e ci metto qlc barteri nana, tappezzo la radice di muschio, come sfondo vedrò di trovare qlc cryptocorine alta, pensavo alla balansae e aspetto ke le microsorium ke ho messo crescano un pò.
Xò prima di fare tutte queste cose devo cercare di sconfiggere le filamentose.
Un dubbio, se metto le cryptocorine alte come sfondo dovrò togliere le ceratophyllium?
X laura68: il pesce a pallini è un gastromyzon punculatus. ;-)
Massimo Suardi
11-04-2005, 00:23
boh...le piante non sembrano al top della forma....non sarebbe male raggruppare a ciuffi le piante sullo sfondo così sembrano le tendine per le porte....
e col tempo qualcosa sullo sfondo...
però è una buona partenza...
ah tra le vasche spettacolari hai dimenticato la mia -04 #07 -04 #07 -04 #07 -04 #07 #17 #18 :-D :-D :-D
Scusa, come si fa a raggruppare la cerato a ciuffi?!?!?!?!?!? -05
Cmq le piante crescono bene, le crypto fanno folgie nuove ogni settimana, le anubiasalmeno una foglia a settimana e le ceratophyllium devo potare da dieci a venti cm alla settimana x stelo.
Massimo Suardi
11-04-2005, 00:27
la fai a mazzetti...le pianti tutte molto più vicine...che fanno una piccolo gruppo...
si piantano come tutte le piante a stelo lungo, in gruppo...
NPS Messina
11-04-2005, 00:30
Dite ke se aggiungo un neon da accendere nelle ore centrali del fotoperiodo nn ho la stessa conseguenza?
Le alghe non sono causate dalla quantità o dalla durata della luce....ma dalla sua qualità......
monta un 965 18watt da accendere 10#12 ore al giorno,ed accoppiagli un 840 18 watt da accendereper 6-8 ore....non mi dire che non sai cosa siano che ti spacco la testa a rate!
domanda, ma il muschio di java è a crescita veloce o lenta?).
Lenta
ci metto qlc barteri nana
Molte,molte,molte....poco per volta.....ma molte!
pensavo alla balansae
Ottima scelta.....
infoltisci il ceratophyllum potando e ripiantando le talee...diventa un cespuglio bellissimo ;-)
Le alghe non sono causate dalla quantità o dalla durata della luce....ma dalla sua qualità......
monta un 965 18watt da accendere 10#12 ore al giorno,ed accoppiagli un 840 18 watt da accendereper 6-8 ore....non mi dire che non sai cosa siano che ti spacco la testa a rate!
Bhe forse avrò un acquario ke fa cagare, ma le nozioni nn mi mancano. #07
Cmq, a gennaio ho cambiato il neon mettendo l'865, devo cambiralo necessariamente adesso?L'840, ok!
Molte,molte,molte....poco per volta.....ma molte!
ok!Ma nn è ke tolgo molto spazio ai corydoras no?
Ottima scelta.....
infoltisci il ceratophyllum potando e ripiantando le talee...diventa un cespuglio bellissimo ;-)
Posso metterle come ha detto stardom?
Quoto assolutamente l'aumento della luce..... :-))
Comunque l'inizio mi sembra buono, io piazzerei anche un paio di Echino per riempire un pò la parte centrale senza appesantirla troppo....
Indovina cosa ti consiglierei...... ;-)
Allora, sto inziando a capirci poco.
Sposto la barteri di dietro ke sta a sx e la metto al posto delle nane vicino al tronco;
Le cerato le ripianto a mazzetti;
Al posto della barteri di dietro ke ho tolto ci metto la balansae;
Metto altre nane dove ho spazio e dite ke bastano?Le echino dove cavolo le metto? #24
NPS Messina
11-04-2005, 00:54
Cmq, a gennaio ho cambiato il neon mettendo l'865, devo cambiralo necessariamente adesso?L'840, ok!
No.....
basta l'865...quando si esaurisce metti il 965
ok!Ma nn è ke tolgo molto spazio ai corydoras no?
I miei cory sono scomparsi nella vegetazione...che apprezzano tantissimo.....
non ti preoccupare...sanno farsi spazio ;-)
Posso metterle come ha detto stardom?
Si......
oppure posiziona gli steli alla distanza massima di 2cm l'uno dall'altro....aiutati casomai con delle pinzette.
Comunque l'inizio mi sembra buono, io piazzerei anche un paio di Echino per riempire un pò la parte centrale senza appesantirla troppo....
Indovina cosa ti consiglierei
Effettivamente una bella ozelot gusterebbe mucho anche a me.....magari accompagnata al parviflorus.......
spezza la monotonia ;-)
Effettivamente una bella ozelot gusterebbe mucho anche a me.....magari accompagnata al parviflorus.......
spezza la monotonia
Questa accoppiata non mi è nuova...... ;-)
NPS Messina
11-04-2005, 01:45
Questa accoppiata non mi è nuova......
Prestissimo le foto....
p.s.
oggi ho potato e ripiantato per la prima volta la verticillata...che cresce a bomba ;-)
Ok, ma le echino a ndo cavolo le metto?Le cerato devono stare distanziate di due cm, ma devono essere piantate sempre in ciuffi vero?
Allura, dopo essermi fatto un giro sul sito della tropica, ho deciso questo:
l'anubais dietro sul lato sx la sposto vicino al tronco al posto delle nane, al suo posto ci metto la cryptocorine balansae, le cerato le pianto a ciuffi e le nane e il microsorium le sistemo dove ho posto, ora rimane solo l'echino da sistemare, anke se ho qlc dubbio a riguardo, xkè credo ke mi tolga molta luce alla cryptocorine wendtii quando crescerà.
Oppure pensavo anke che la echino o la balansae di metterla vicino al tronco al posto delle nane, xkè in quel punto arriva molta + luce.
Cmq credo ke prima di aggiungere piante e sistemare mi convenga aggiungere il neon no?
Ho visto i portalampade a tenuta stagna sui abissi a 14 euro, poi devo aggiungerci il ballast o cosa?Soluzioni poca spesa massima resa?
Cmq credo ke prima di aggiungere piante e sistemare mi convenga aggiungere il neon no?
Secondo me è meglio prima sistemare il parco luci.....così hai anche più tempo per pensare all'allestimento.... ;-)
Per la realizzazione dipende da come è strutturata la tua vasca e da come te la cavi con il fai da te.....
Allora un neon può entrarci tranquillamente vicino a quello ke ho già.Forse il problema è tutto il resto, ma piano piano si trova anke il posto x quello.
Cmq l'865 me l'ha consigliata esox al posto della 965 xkè mi aveva detto ke faceva + luce.
Cmq l'865 me l'ha consigliata esox al posto della 965 xkè mi aveva detto ke faceva + luce.
La differenza tra 965 e 865 è che la prima è una pentafosforo con emissione più vicina a quella solare rispetto alla seconda, di contro il flusso della 865 è più forte di quello della 965.
Secondo me, ma si tratta di mie considerazioni non essendo uno specialista di illuminotecnica, la 965 emette una luce "migliore" della 865, ma quest'ultima dovrebbe penetrare maggiormente la colonna d'acqua...
Diventa quindi una scelta anche in base alle caratteristiche della vasca...con una colonna d'acqua bassa la 965 è sicuramente meglio, con una colonna relativamente alta propenderei per una 865....
Ripeto, queste sono mie considerazioni che potrebbero essere smentite, ma al momento mi sembrano logiche...... ;-)
Capito, riguardo alla disposizione delle piante ke mi dici?
Capito, riguardo alla disposizione delle piante ke mi dici?
Bel problema...... :-)
Senza avere di fronte la vasca è sempre abbastanza difficile, soprattutto dopo tutti i validi consigli che ti hanno dato....non riesco a ricostruire la vasca come potrebbe essere dopo gli eventuali spostamenti... #13
Per il momento ti direi di sistemare l'aspetto tecnico e di ridistribuire le piante che già hai e successivamente pensare alle aggiunte.....
Ok, le ceratophyllum le ripianto in ciuffi da tre?Non ho pinze x mettere piante, uso quelle x i francobolli ke hanno la punta arrodondata?
Nightsky
11-04-2005, 19:35
quelle piantine in fila dietro fan tanto tenda di perline x cucina... :-)) ;-) :-D :-)
+ piante e se puoi aumenta la luce! ;-)
[quote="guppys"]Grazie a tutti x i consigli e le critiche.
X ottobre: grazie, sn contento ke ti piacciano.Ke hai fatto poi cn la luce?Sei riuscita a trovare qlc x i lavori? ;-)
Purtroppo il mio ex mi odia ancora, #18 quindi ho deciso momentaneamente di cambiare i neon, poi il mese prossimo mi compro un piccolo acquario di 60 litri, (l'ho gia' visto), ho notato che ha 2 neon da 20 watt, spero che bastino.
Mille grazie e ancora tanti complimenti.
Ciao, ciao -84
Luca Betta
11-04-2005, 21:44
Bell'acquario, complimenti.
Come ti hanno gia detto... aumenta le piante!!! :-)) :-))
Grazie a tutti! :-))
Allora, ieri sn andato in negozio e ho visto ke la centralina x collegare due neon costa 38.90!!! -05
Credo ke lo aggiungerò seguendo gli articoli su ap cn lo starter e reattore alloggiati all'esterno della vasca.Intanto oggi vado comprare i portaloampada a tenuta stagna.
cciao guppys, nn ho letto proprio tutto il topic ma se posso consigliarti una cosina, metti i T5 piccoli piccoli e al posto di un T8 ce ne vanno praticamente 2 T5...io ho modificato il mio coperchio con T8 e un po' me ne sono pentito anche se è venuto un lavoro pulitissimo. ho speso 16 euro per neon conmpresi i portalampada stagni.neon, starter e reattore in negozi di elettronica mentre i portalampada all'acquario perchè al negozio di ele. nn ne avevano...
boh...le piante non sembrano al top della forma....non sarebbe male raggruppare a ciuffi le piante sullo sfondo così sembrano le tendine per le porte....
e col tempo qualcosa sullo sfondo...
però è una buona partenza...
ah tra le vasche spettacolari hai dimenticato la mia -04 #07 -04 #07 -04 #07 -04 #07 #17 #18 :-D :-D :-D
son d'accordissimo
vedo diverse alghe soprattuto sulle anubias ..
c'è qualcosa che nn va.
ops
topic vecchio .. ritirato su .. #23
come nn detto
Le piante sono malandate, carenza di luce e soprattutto di nutrimenti.
Le foglie gialle attorno alle venature indicano carenza di ferro e/o potassio.
ftoggos ha scritto:
cciao guppys, nn ho letto proprio tutto il topic
Tu nn hai letto una cosa in particolare, la data 12 Apr 2005 12:25 :-D :-D :-D
TOPIC VECCHIO!!!
opisi opisi....e dai, il tempo è relativo :- ;-) ;-) ;-) :-)
come nn detto ciao moderatore e grazie per la segnalazione!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |