PDA

Visualizza la versione completa : Sono nati i primi piccoli di Brichardi! 2^ Depo


marko1975
08-02-2006, 15:22
Ciao, con mio sommo stupore mi sono accorto giusto qualche ora fà dell'inaspettata presenza nella vasca di diversi avannotti di Brichardi!

Mi ero solo reso conto che la coppia, formatasi in un lampo, era diventata aggressiva da qualche giorno. Mi aspettavo una deposizione o per essere sincero, ci speravo ma mai degli avannotti!

Non capisco nemmeno dove abbiano deposto le uova visto che controllavo ogni giorno!!

E' incredibile vedere come sorvegliano i piccoli e come recuperano quelli che si allontanano!

Ad ogni modo ecco le prime foto .....

malawi
08-02-2006, 16:14
Non capisco nemmeno dove abbiano deposto le uova visto che controllavo ogni giorno!!


Probabilmente sulle pareti del sasso o sotto.

Ciao Enrico

spawn21d
08-02-2006, 17:04
#25 #25 #25

Davide Aluisio
08-02-2006, 17:33
complimenti davvero..ti volevo chiedere se potevi postare una foto dell'acquario nell'insieme e se sono molto costosi questi pesci..

saxwilly
08-02-2006, 17:55
se sono molto costosi questi pesci..

Io la mia coppia adulta e sicura l'ho pagata 15 euro...
Ma per ora, solo uova...

marko1975
08-02-2006, 18:51
Grazie ragazzi! ;-)

Allora, la vasca è un Cayman 110 (230Lt lordi, meno di 200lt netti) ed ospita:

- 5 Neolamprologus Tretocephalus
- 5 Neolamprologus Brichardi
- 2 Cyprichromis Leptosoma
- 4 Leleupi

e temporaneamente, fin quando non gli trovo una sistemazione alternativa,
15 avannotti di Labidochromis carealus electric yellow ormai semi adulti!

Considerando i loro coinquilini mi ha stupito che si siano accoppiati e riprodotti al
primo tentativo!

I miei esemplari li ho presi in posti diversi e mediamente ognuno di loro mi è costato dai 6 agli 8€.

Quanto prima posterò altre foto della vasca.

marko1975
08-02-2006, 22:38
Altre foto

marko1975
08-02-2006, 22:41
Altre foto.

Lo so, ci sono delle alghe in vasca e sulle rocce ma tra luce solare ed evidente gradimento degli inquilini non sempre decido di eliminarle! ;-)

FEDES
08-02-2006, 23:18
complimenti #25 #25 #25

Anduril
09-02-2006, 11:41
#25 #25 #25 #25 #25

che invidia !!!!

marko1975
10-02-2006, 00:07
Ciao raga, oggi la situazione è un pò variata. I Tretocephalus non si sognano nemmeno di toccare i piccoli viste le attenzioni e le reazioni dei genitori.
Al contrario invece i Labidochromis alla prima occasione ne fanno fuori uno .....

Purtroppo i piccoli iniziano ad allontanarsi sempre più spesso dai genitori e, quando lo fanno in due o tre simultaneamente qualcuno ci lascia le penne!

Devo rimuovere i Labidochromis dalla vasca ma nel frattempo avete per caso qualche suggerimento per evitare che vengano decimati?

Temo un pò anche per il buio della sera, ieri ho lasciato una lucina accesa non troppo vicino alla vasca in modo da semplificargli il compito ma sinceramente non sò se è servito a qualcosa.

Avevo pensato di rimuovere gli avannotti ma sono talmente piccoli ........

marko1975
11-02-2006, 00:16
Aggiornamento della situazione ....

I piccoli sono sempre più irrequieti e si vede di già che sono leggermente più grandicelli! ;-)

Si spingono sempre più lontano dai genitori che continuano a sorvegliarli ininterrottamente notte e giorno.

Per sicurezza la sera lascio accesa una piccola lampadina a debita distanza dalla vasca che la illumina lievemente solo di riflesso.
A quanto pare la soluzione funziona .... quando la vasca è totalmente al buio i piccoli smettono di nuotare e si appoggiano sulla roccia scelta dai genitori.

E' davvero uno spettacolo ......

saxwilly
11-02-2006, 13:42
Anke a me sono nati i piccoli Brichardi!!!!!! Sono troppo contento!!!! #22 #22 #22

Dadenco92
11-02-2006, 15:26
mi cogratulo con te devi essere molto bravo #25 #25 #25 #25 #25 #25

saxwilly
11-02-2006, 17:02
Ragazzi è fantastico vedere i piccoli Brichardini di qualke mm di lunghezza stare vicino ai genitori, che li proteggono e li tengono lontano dal filtro (che potrebbe risucchiarli)... Sono veramente contentissimo in quanto non ci credevo ieri sera quando li ho visti per la prima volta... Avevano fatto le uova settimana scorsa ma poi non le ho più viste (non ho pensato che avessero potuto spostarle... Ed ora, una 50ina di esseri minuscoli in compagnia dei genitori!!!) Fantastico mondo quello dei ciclidi!!!!!!
Sapete, mi sono emozionato più oggi di tutte le altre volte che con i malawitosi avevno le uova in bocca (ankora oggi li tengo i Malawitosi, ma forse non è la stessa cosa....)...
Spero che i piccoli Brichardini possano crescere sani e forti nella vasca da 50 litri con i genitori.... :-))

Dadenco92
12-02-2006, 10:27
qualcuno sa com'è il corteggiamrnto degli P. zebra red -d12

m31
12-02-2006, 10:44
#25 #25 #25 #25

zietto
12-02-2006, 12:23
Dadenco92, perdonami, non so rispondere alla tua domanda, ma mi sento di consigliarti vivamente di aprirti un tuo topic personale, corredato di titolo e di domande a volontà...mettendo questa domanda in topic in cui si parla di altro non ottieni risposta perchè sei off topic.
Ti conviene dunque aprirne uno tuo in cui tutti coloro che lo leggeranno risponderanno alla tua domanda,ok? :-) ;-)

Ciao Raoul

marko1975
13-02-2006, 00:53
Nella giornata di sabato ho smantellato la vasca per recuperare tutti i Labidochromis Yellow (in parte venduti in parte spostati). Contestualmente ho rimosso i piccoli di Brichardi (rimasti dopo la razzia dei Labido) che adesso alloggiano in un'apposita vaschetta preventivamente attivata. Fino ad adesso nuotano e mangiano regolarmente. Ho quindi riallestito la vasca modificando ovviamente la disposizione delle rocce.

I genitori non sembrano aver patito l'assenza dei loro piccoli e nell'incertezza che potessero farli fuori ho deciso di non reinserirli.

Che ne pensate, ho fatto bene?

Posto una foto della nuova versione della vasca.

marko1975
15-02-2006, 01:23
Sax a te come va con i nuovi piccoli?

I miei sembrerebbero in salute nonostante siano stati isolati da diversi giorni.
I genitori mi sà che si daranno presto da fare ma i piccoli resteranno nella loro vaschetta.

saxwilly
15-02-2006, 17:31
I Miei vanno benissimo...!!! Sono ankora nel 50 litri con i ganitori e stanno benone... Saranno una trentina più o meno... Crescono normalmente e i genitori li proteggono sempre e ovunque...

marko1975
16-02-2006, 23:05
Io purtroppo, al momento, non posso più allestire nessun altro acquario e quindi devo provvedere in altri modi.

I miei stanno in una vaschetta da 10lt o + e stanno crescendo senza nessun problema (mi auguro). Da stesera poi convivono con la dozzina di piccoli che ha rilasciato la Saulosi!

Posto una foto non eccezionale .... http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccoli_622.jpg

marko1975
02-03-2006, 21:39
Ciao, come sospettavo la coppia di Brichardi non ha perso tempo tanto che questa sera ho trovato un'altra nuvola di avannotti che svolazzava vicino la tana.
Contrariamente alla prima deposizione questa volta hanno scelto un posto decisamente più al riparo e nascosto: una bella grottina ricavata tra la roccia lavica e il ghiaino!
Spettacolare vedere come i genitori con un cenno radunano i piccoli che si rifugiano immediatamente nella loro casetta.
Ho buttato un pezzetto di compressa per pesci di fondo in prossimità dei piccolini e subito uno dei due genitori accortosi, ovviamente, della cosa l'ha preso ed avvicinato ai figlioletti! IMPRESSIONANTE!

Questa volta i Labido non potranno papparseli visto che li ho rimossi ma sono indeciso sul da farsi: lasciarli in vasca o metterli nella vaschetta di accrescimento insieme ai fratellini??

Voi che fareste?

P.S.: possibile che entrambe le volte non sia riuscito ad accorgermi di nulla se non del loro accanimento nella difesa di un pezzetto di vasca? -04 -04

Allego un paio di foto ....

saxwilly
02-03-2006, 21:44
Lasciali in vasca, fidati i brichardi sono genitori fantastici e se non hai predatori esperti in vasca sicuramente la maggior parte dei piccoli si salverà...

marko1975
16-03-2006, 00:21
Foto aggiornata dei piccolini. Crescono velocemente sotto l'occhio vigile dei genitori.

axototale
16-03-2006, 10:55
Che soddisfazione!Complimentoni
#25 #25 Ale

FEDES
16-03-2006, 12:15
complimentoni!!! :-)

marko1975
16-03-2006, 16:41
Grazie raga ma dovrò trovare presto un modo per venderli/regalarli o scambiarli.
Credo che anche la seconda coppia stia per preparare qualcosa! -05 -05

Vedeste come i genitori comunicano con i piccoli: qualche segno impercettibile ed i piccoli si spostano o nascondono seguendo gli ordini alla lettera!

Roba da matti .... Devo dire che non potevano scegliere un posto migliore della grottina che si vede in foto!