Visualizza la versione completa : Luminari ... illuminatemi!!
In un altro topic mi era stato suggerito di sostituire la mia lampada Sylvania STD cool withe 25W con due lampade ...
1 - Philips Aquarelle 10000° K
2- una 830 (trifosforo 3000° K)
la prima l'ho reperita ed inserita al posto della Sylvania,
la seconda non sono riuscito a trovarla e questa mattina di testa mia ho comprato una SunGlo 4200° K
a fare da seconda lampada.
Che ne pensate?
Ho errato nell'acquisto?
Ciaooo -28
va bena anche la sun glo.. è una 840 in sostanza
la 830 non mi sembrava affatto un buon consiglio... meglio la sunglo!
vampirenow
08-02-2006, 15:12
si meglio la sun glo e magari in più anke una freshwater della arcadia a mi pare sia 7500 k o cmq una dai 6000 ai 7500...
Grazie ragazzi ....
vampirenow quindi mi consiglieresti la terza lampada?
Non è troppo?
In vasca ho 3 Anubias barteri, 1 Anubias coffeefolia, delle Ludwigia perunensis e Ludwigia repens rubin e fino a quando riuscirà a durare qualche esemplare di Limnophila aromatica.
-28
per la vasca che hai un 3 neon lo metterei,un 6500k andrebbe bene se no anche un 7500k
Massimo Suardi
08-02-2006, 21:30
1 - Philips Aquarelle 10000° K
2- una 830 (trifosforo 3000° K)
chi ti ha consigliato sta ciofeca di abbinamento????
il classico sarebbe 840, 965...-->4000 e 6500k...
ora dato che il danno è già stato fatto io bilancerei la 10000k con un 4000k...
anche se a mio avviso il 10000k lo metterei solo in alcuni tipi di vasche e con più di 2 neon... #24 #24
vampirenow
08-02-2006, 22:53
si si 3 neon vanno bene partendo da dietro 4000k, 6500/7500k , 10000k...
secondo me questo è il più adatto....
ciaux
[quote]
chi ti ha consigliato sta ciofeca di abbinamento????
...
ora dato che il danno è già stato fatto io bilancerei la 10000k con un 4000k...
ed è quello che se non sbaglio.......
aquarelle 10000K
sun glo... 4000k......
cmq l'illuminazione in una vasca dipende dalla grandezza, dalla profondità,e dalle piante...... nessuno ancora sa di preciso cosa mettere è tutto sperimentale, c'è chi si trova bene con 840+865, 830+96, 765+840, ecc... ecc... troppe sono le discordanze.....
sicuramente la mia situazione iniziale con una sola Sylvania STD 3000° K cool white, era pessima,
ora monto la Aquarelle 10.000°K e ho comprato la SunGlo 4200° K (e son contento di non aver sbagliato acquisto...anzi...),
quindi se pur non perfetta dovrebbe essere migliorata ...
Se riesco a trovare il modo e il tempo per fare la modifica per il terzo neon,
monterò come da voi suggerito una 6500°/7500° K.
Per pura informazione la mia vasca misaura 100*30*45, le piante le ho già elencate in precedenza ...
sono presenti 4 corydoras aeneus albini, 2 labeo albini, 4 guppy, 2 black molly, 2 poecilia velifera e 6 avannotti.
La disposizione da seguire nella collocazione delle lampade può essere casuale oppure? possono essere accese tutte e due (eventuale terza) insieme oppure?
Bye Bye
sebtucci
09-02-2006, 19:05
Recentemente ho letto che per ottenere un illuminazione ideale, che di solito è tra i 4000 e i 6500 kelvin, non basta fare la media tra i kelvin delle lampade.
E' meglio inserire delle lampade che abbiano tra i 4000 e i 6500 kelvin come ti hanno consigliato gli altri. E' ovvio che ogni acquario è un biotopo a sè e quindi se i tuoi pesci continueranno a vivere, le tue piante continueranno a crescere e non avrai problemi di alghe allora hai fatto la scelta giusta.
ora dato che il danno è già stato fatto io bilancerei la 10000k con un 4000k...
anche se a mio avviso il 10000k lo metterei solo in alcuni tipi di vasche e con più di 2 neon... #24 #24
Anche a me in precedenti post è stato consigliato di mettere questi 2 tipi di neon 10000k davanti e una 840 dietro. Ormai il danno è fatto. Alla prossima sostituirò l'aquarelle con un'altra luce magari più appropriata. Ma ho anche letto che dal tipo di piante che si vuole può dipendere l'illuminazione.
Ora vi chiedo:
1) mettere un praticello davanti di echinodorus tellenus e piante a stelo dietro (tipo cabomba, hygrophila ecc)...può andar bene? Senno che mi consigliate....voi illustri luminari ;-)
cmq l'illuminazione in una vasca dipende dalla grandezza, dalla profondità,e dalle piante...... nessuno ancora sa di preciso cosa mettere è tutto sperimentale, c'è chi si trova bene con 840+865, 830+96, 765+840, ecc... ecc... troppe sono le discordanze.....
Ti quoto perchè ne ho sentite di tutti i colori.... :-)) e purtroppo non si riesce a capire bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |