Visualizza la versione completa : Alghe....risolverò mai?help
davide8682
11-07-2011, 19:02
che noiaaaaa più la curo e più escono fuori le algheeee..vasca 125 l netti
mi ritrovo con alghe a barba sui ciuffi di eleocharis parvula più alghe a pelliccia sempre sulla parvula, microsorum e legni...ormai da molto tempo...che faccioooo
nitrati e po4 sono a 0....fertilizzo protocollo avanzato seachem per un 50l
ho 5 t5 da 24w...ma al momento attuale ho pensato bene di accenderne solo 3...ho aggiunto anche una pompa di movimento piccolina....che faccio?
uso co2...ph 6.5, kh 3, gh 4
http://s4.postimage.org/eeeuqh0k/image.jpg (http://postimage.org/image/eeeuqh0k/)
http://s4.postimage.org/eegi9tic/image.jpg (http://postimage.org/image/eegi9tic/)
http://s4.postimage.org/eeqfhwh0/image.jpg (http://postimage.org/image/eeqfhwh0/)
http://s1.postimage.org/2wdi22fgk/image.jpg (http://postimage.org/image/2wdi22fgk/)
berto1886
11-07-2011, 19:35
ho anch'io le alghe a pelliccia e non ne ho idea che fare... quando poto lavo le piante con l'acqua del cambio e addio...
davide8682
11-07-2011, 20:15
mamma mia che p***e io non posso levare tutta la parvula :)
Paolo Piccinelli
12-07-2011, 07:58
hai una luce da marino su quella vaschetta... io spegnerei ameno 2 tubi
davide8682
12-07-2011, 11:20
cioè ne tengo accese 3 in totale per un totale di 72 w?
------------------------------------------------------------------------
ahahah cmq è vero forse a furia di avere avuto acquari marini ho esagerato troppo con la luce
Paolo Piccinelli
12-07-2011, 11:39
72 bastano ed avanzano
davide8682
12-07-2011, 11:46
ok grazie...ma secondo te il problema rientra?o ormai la parvula è spacciata?
Paolo Piccinelli
12-07-2011, 14:59
macchè spacciata... butta dentro una dozzina di caridina multindentata e non alimentarle, vedi come spacciano le alghe! ;-)
dufresne
12-07-2011, 15:04
ho 5 t5 da 24w...ma al momento attuale ho pensato bene di accenderne solo 3
#24
davide8682
12-07-2011, 16:42
dufresne cosa non capisci
dufresne
12-07-2011, 19:42
no mi riferivo al fatto che nel post iniziale avevi gia specificato di tenere 3 neon e non 5 ...poi dopo ho pensato che forse hai rieditato il post...
berto1886
12-07-2011, 22:18
macchè spacciata... butta dentro una dozzina di caridina multindentata e non alimentarle, vedi come spacciano le alghe! ;-)
magari potessi farlo pure io... con l'acqua acida e tenera non so quanto durano... poi ci sarebbero pure gli scalari... #28c
davide8682
13-07-2011, 00:41
berto t posso dire che ho 10 japonica con ph 6.5 e stanno da dio, ora ne aggiungerò altre..secondo te 2 neritine e qualche otocinclus posso metterli?
berto1886
13-07-2011, 13:10
per gli oto nessun problema... le neritine le ho anch'io a 6.5 crescono tranquillamente...
davide8682
13-07-2011, 15:34
okkkk grazie :)
davide8682
16-07-2011, 17:47
ragazzi vi prego datemi una mano...sono sempre più convinto di mandare tutto a quel paese...le alche a pelliccia e quelle a barba hanno ricoperto tutta la parvula, i legni e parte del microsorum...ho interrotto la fertilizzazione, ho ridotto la luce, uso co2...ma niente!!!mi è persino venuta la mal sana idea di levare tutta la parvula e rimettere un praticello nuovo!!!kiedo aiuto a voi non so che fare ....grazie :(
daniele68
16-07-2011, 18:10
personalmente non avrei tolto la parvula e rimetterne nuova, adesso ti trovi nella situazione di adattamento delle pianticelle.
La fertilizzazione, leggevo nel tuo primo post, ti eri affidato a un protocollo per 50 litri, siccome non ricordo cosa, fertilizzavi in colonna?
La parvula assume dal fondo quindi fertilizzerei alla radice con pastiglie, inizierei con dosi tagliate.
NO3 e PO4 sempre =0?
opterei per mangime al minimo per ridurre carichi organici.
Che fauna e quanta hai in 50 litri?
La luce, come ti è stato riferito in precedenza potrebbe bastare per la parvula.
davide8682
16-07-2011, 19:12
personalmente non avrei tolto la parvula e rimetterne nuova, adesso ti trovi nella situazione di adattamento delle pianticelle.
La fertilizzazione, leggevo nel tuo primo post, ti eri affidato a un protocollo per 50 litri, siccome non ricordo cosa, fertilizzavi in colonna?
La parvula assume dal fondo quindi fertilizzerei alla radice con pastiglie, inizierei con dosi tagliate.
NO3 e PO4 sempre =0?
opterei per mangime al minimo per ridurre carichi organici.
Che fauna e quanta hai in 50 litri?
La luce, come ti è stato riferito in precedenza potrebbe bastare per la parvula.
ciao daniele, no la parvula non l'ho tolta ancora, forse mi sono espresso male...ma volevo farlo!fertilizzo con la linea seachem tutto in colonna...io ho un 125 litri netti ma fertilizzo per un 50l...gli no3 e i po4 stanno sempre a 0...ho 20 cardinali e 10 caridine japonica...alimento i cardinali una volta al giorno e quello ke gli do se lo pappano sempre subito...prima accendevo 5 t5 ora ne tengo accesi 3 per 8 ore...ma la parvula pare come infestata...è proprio sbagliato levarla e ripiantarla nuova?non so più ke fare!!-20
daniele68
16-07-2011, 19:23
Ciao davide8682
Mha.. io integrerei (se hai la possibilità in termini di spazio) più che rifare tutto se non è proprio compromessa.
Secondo me, ma aspetterei qualche autorevole utente, la fertilizzazione in colonna non viene totalmente assorbita dalla parvula e l'eccesso va a favore delle alghe.
Devo confessarti anche che quello che so sulla parvula l'ho letto(non l'ho mai avuta in vasca) e sembra vero che abbia bisogno di molta luce e questo provoca uno sbilancio ed è il motivo per cui Paolo ti ha fatto diminuire la luce.
Il carico organico non dovrebbe essere alto con la fauna che hai.
Agirei sulla fertilizzazione, con le tabs vicino alle radici invece che fertilizzare in colonna.
davide8682
16-07-2011, 19:52
tu hai pure ragione ma ho altre piante in vasca e necessitano di fertilizzanti liquidi...per reintegrarla non posso perchè ricopre quasi tutti gli spazi e non avrebbe senso così...farebbe la fine di quella che c'è ora...vediamo ke dice paolo allora
grazie mille
dufresne
17-07-2011, 01:29
se no3 e po4 sono a 0 mi sa che il problema è proprio quello... legge di liebig
casomai secondo il mio parere dai più cibo, non fare cambi per un pò e non sifonare
aspetta paolo però, che sicuro ne capisce più di me :-)
davide8682
17-07-2011, 01:52
se no3 e po4 sono a 0 mi sa che il problema è proprio quello... legge di liebig
casomai secondo il mio parere dai più cibo, non fare cambi per un pò e non sifonare
aspetta paolo però, che sicuro ne capisce più di me :-)
potresti illuminarmi un pò su qllo ke dice pleaseee :)
------------------------------------------------------------------------
ho letto un pò sta legge di Liebig...quindi a detta tua dovrei aumentare fosfati e nitrati se ho capito bene
dufresne
17-07-2011, 11:27
capito bene :)
nitrati e fosfati sono importanti per le piante... se non li hanno bloccano la crescita e vai di alghe #19
tu fertilizzi e le alghe ringraziano
parlaci un pò della manutenzione... ogni quanto fai cambi dell'acqua, sifoni spesso?
daniele68
17-07-2011, 11:55
tu fertilizzi e le alghe ringraziano
anche se le piante sono debilitate e tu gli aggiungi dal nulla nitrati e fosfati le alghe ringraziano.
Paolo all'inizio della discussione ha consigliato di agire sulla luce e di mettere caridine , non ha parlato di carenze varie.
Io ho visto che fertilizza in colonna
La parvula la mggior parte dei nutrimenti li trova dal fondo, è una pianta che vuole luce media-alta e CO2 come fertilizzante per crescere rigogliosa
Metti le tabs a rilascio lento vicino alle radici e falla riprendere.
Eviterei di caricare organicamente o di aggiungere nitrati e fosfati per ora.
Al massimo misura NO3 e fosfati nell'acqua di rubinetto ed eventualmente usala tagliata o interamente, vedi tu con i tuoi valori, dato che solitamente questi composti sono presenti nella potabile e non andare a sbilanciare con intrugli vari il sistema.
Poi, per essere più sicuri, chiedi a Paolo direttamente;-)
dufresne
17-07-2011, 13:01
tu fertilizzi e le alghe ringraziano
anche se le piante sono debilitate e tu gli aggiungi dal nulla nitrati e fosfati le alghe ringraziano.
si ma non ho detto di aggiungere clisma lax o fertilizzante da giardino N-P-K ...ho solo chiesto quante volte cambia l'acqua e quante volte sifona.... ed eventualmente provare a moderare queste operazioni
in questo modo non si aggiunge dal nulla nitrati e fosfati, ma si lasciano reintegrare lentamente ... e si vede l'effetto
ha detto di avere altre piante oltre la pavula... il fatto che le alghe abbiano attecchito su quest'ultima non vuol dire necessariamente che sia quest'ultima la causa
magari potrebbe provare cmq a reintegrare il fondo con le pastigliette
e magari potrebbe come dicevi anche tu contattare paolo direttamente :-))
daniele68
17-07-2011, 21:24
si ma non ho detto di aggiungere clisma lax o fertilizzante da giardino N-P-K ...ho solo chiesto quante volte cambia l'acqua e quante volte sifona.... ed eventualmente provare a moderare queste operazioni
niente di personale ma hai consigliato:
casomai secondo il mio parere dai più cibo
più cibo equivale a più carico organico aggiungi luce media forte e piante debilitate e il problema lo peggiori.
davide8682
17-07-2011, 23:21
ragazzi avete altri consigli da dare?tutto qllo ke c'era da fare l'ho fatto
davide8682
18-07-2011, 19:18
ragazzi ormai xon so più che fare...mi rimane solo da levare tutta la parvula e sostituirla, usare acqua ossigenata o il protalon....vi giuro troppo giù sono...uno più amore c mette peggio è..anke il microsorum e ricoperto
davide8682
19-07-2011, 13:26
ragazzi nessuno?
gunthermarco
20-07-2011, 13:12
i neon quanti mesi hanno?
davide8682
20-07-2011, 19:37
2 mesi e mezzo
------------------------------------------------------------------------
vi prego aiutoooooooooooooooooooooooooo :(....le alghe a barba e quelle a pelliccia non lasciano in pace la mia parvula
davide8682
21-07-2011, 11:24
paolooooooooooooooooo, che dici di fare :)
Paolo Piccinelli
21-07-2011, 11:43
mi sono perso... le caridine le hai inserite?
se non lo hai ancora fatto, fallo.
Se hai pesci che temi possano predarle scegli... o loro o le alghe.
Io rimango comunque dell'idea che hai troppa luce...la parvula riuscivo a farla crescere nel cayman 40 sotto una singola T8 da 14w
davide8682
21-07-2011, 14:02
allora paolo ho 10 caridine japonica, 20 cardinali e 72w di luce su 125 litri netti...
Paolo Piccinelli
21-07-2011, 14:04
spegni ancora un tubo, oppure accendilo solo per le 4 ore centrali del fotoperiodo... aumenta il numero delle caridine, tanto hanno un carico organico trascurqabile, e diminuisci il mangime.
davide8682
21-07-2011, 14:18
e la rotala rotundifolia non ne risentirà?
Paolo Piccinelli
21-07-2011, 14:28
rallenterà la crescita, ma non credo ne risenta pesantemente.
...ne risente di più se viene dicoperta di alghe.
Poi, quando il problema sarà in via di soluzione, ricomincia da aumentare la luce.... GRADUALMENTE!
davide8682
21-07-2011, 22:04
okk grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |