PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vaschetta...


formarco
11-07-2011, 18:47
Ciao, ben ritrovati...
Pochi giorni fa ho potuto rilevare una vaschetta avviata da pochi mesi e lasciata, ahi-lei, un po' a se stessa... Aspettavo da un po' un'occasione simile... e quindi mi sono armato di pazienza e con un amico siamo andati a recuperarla ad un quinto piano... con ascensore piccolo... ma c'è stato quasi tutto tranne il mobile...
Ma andiamo con ordine e vi descrivo un po' la baracca:
Vasca: artigianale, 110x60x50h, spessore 12mm e doppio fondo. Scarico da 6cm e carico da 4cm
Mobile: Ocean life con struttura in alluminio e pannelli in mdf, fondo aperto
Sump: 90x30x50h senza vasca di rabbocco (al momento uso una tanica)
Risalita: Newa NJ3000
Movimento: c'era una tunze 6025, ho aggiunto una 6045 di quelle nuove regolabili
Illuminazione: c'era una 6x39t5, l'ho sostituita con una spectra 1x400w hqi + 4x24t5 (2 attinici)
Illuminazione sump: 2x15w t8 accese dalle 24 alle 19 (presto sarà sostituita da una striscia led che mi scalda meno
Riscaldatore newa 250w
Raffreddamento: non c'era niente e ho messo un tris di ventole della bess
Elettronica: ho preso una centralina aquatronica con temperatura e livello

Abbiamo recuperato più della metà dell'acqua del vecchio allestimento, il mud senza smuoverlo di un mm con la sua caluerpa e ho tenuto parte delle roccie... altre ne ho aggiunte di già spurgate

Ho messo un sacchetto di sabbia viva fine e dopo qualche giorno ho inserito un paio di ricci, una lumacona, 2 nerita in sump che è un po' da ripulire e un paio di ... ehm spirografi (?? si chiamano così?)

La vasca appoggia al muro con un lato corto e viene in mezzo alla stanza come un divisorio... Quindi visibile su 3 lati

La rocciata è volutamente leggera, dato che col mud non serviva abbondante... saranno 30-35kg

Al momento la gestione è con 2 ore di luce con hqi + t5 ed un'altro po prima e dopo con i soli t5
Per riuscire a contenere la temperatura, faccio spegnere la luce in sump un'ora prima dell'accensione della vasca e le riaccendo un'ora dopo lo spegnimento. Con le ventole riesco a tenere la temperatura a 27.5 a vasca spenta, mentre con l'hqi accesa arrivo a 28.4... Anche negli ultimi giorni di gran caldo... Non ho il condizionatore... ancora...
Il movimento notturno è di sola rilasilta, dalle 8 fino a mezzogiorno con la 6025 aggiunta e dalle 12 alle 22 quando si spengono le luci si aggiunge anche la 6045 regolata a 6/8, e già così mi fa dei buchi sulla sabbia... che si ricoprono abbastanza con l'inversione della corrente...

ecco qualche foto... che ne dite?:-)

http://img585.imageshack.us/img585/3219/49235779.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/49235779.jpg/)
http://img813.imageshack.us/img813/2824/80067258.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/80067258.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/8128/37578893.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/37578893.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/2180/25007687.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/25007687.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/4976/sumpr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/sumpr.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/6658/ric1o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/ric1o.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/3218/ric2k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/ric2k.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/2028/chioc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/chioc.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/4791/spir1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/spir1.jpg/)

Ciao! -28

GROSTIK
12-07-2011, 09:20
ti faccio i complimenti per la rocciata (se stabile) mi piace #25 ....
la prima domanda è cosa vuoi allevare ?
alcuni passaggi sono stati azzardati come l'inserimento della sabbia e di animali subito ... per la temperatura con una 400w farai molta fatica con solo le ventole avrai bisogno di un refri ;-)

formarco
12-07-2011, 13:59
Grazie, si la ricciata e stabilissima, un po' di fortuna ha fatto si che si incastrasse tutto molto bene col risultato che si vede e che avevo nei miei sogni.
Su quello che voglio allevare, non credo di avere molti limiti, piuttosto dovró sfruttare bene il posizionamento nel cono di luce. Ma penso di, pur non sograppopolando, mettere un po' di tutto nei limiti della convivenza e del portafogli.
L'azzardo, in effetti c'é stato, ma sono abbastanza tranquillo. Il mud é ben avviato e i valori buoni. C'erano solo un po' di filamentose. Per la sabbia... E' un mio debole ;-)

Per la temperatura, dv o superare questa estate, poi probabilmente per la prossima ci sará il clima in stanza. Cmq in questi 2-3 gg di straordinaria calura me la sono cavata, certo con le hqi accese poche ore é facile. Comunque il picco é rimasto a 28.4

Manuelao
12-07-2011, 14:07
Bella rocciata.. Mi piace


Sent from my iPhone using Tapatalk

formarco
12-07-2011, 15:47
Grazie Manuelao!
Di fatto mi sono un po’ ispirato ad una vasca che c’è nel negozio dove mi rifornisco, ma è 2 mt per 1… e si rischiava di rincorrere una cosa irrealizzabile…

Fortunatamente, però, sembra che siamo riusciti a trovare le rocce giuste e a montare questo reef ;-) E che il risultato sia buono.
-28

RUTHLESS86
12-07-2011, 16:15
la rocciata è molto bella ed estetica....ma la vedo scarsa di terrazze dove poggiare coralli.....

MARINO_2011
12-07-2011, 18:17
Quella roccia alta a destra tiene? Mamma come sta! :-d

formarco
12-07-2011, 18:59
:-D

Si ha una sporgenza sotto che si incastra tra le 2 roccie sottostanti che la tengono ferma...

...spero... ;-)

formarco
13-07-2011, 09:42
Ragazzi, una domandina...
secondo voi può essere che la nj3000 per la risalita sia scarsa non avento dallo stesso lato neanche un'aggiunta di movimento?
Praticamente nei 2 angoli del lato corto che appoggia al muro ci sono da una parte la mandata e dall'altra una 6025 e una 6045(ora regolata a palla) sovrapposte.. la 6025 bassa che spara verso l'alto e leggermente verso il lato lungo e la 6045 alta che spara quasi orizzontale, leggermente verso l'alto e il centro...

Non so, nel lato corto "libero" in superficie mi ritrovo un ricircolo... anche se in vasca il movimento c'è ed è anche abbontante, mi sta venendo qualche dubbio...

Avreste qualche consiglio per migliorare la situazione? oppure va bene così?

GROSTIK
13-07-2011, 10:25
ma ti si forma una patina sulla superficie dell'acqua?

formarco
13-07-2011, 10:29
Si, praticamente una fascia sul lato corto opposto al muro...

Ho appena provato a dirigere la mandata più verso il centro... ed la situazione mi sembra decisamente migliorata...

Rimane che secondo me la risalita e poca... ho guardato il livello di riempimento della caduta... ok che è da 6cm... ma siamo un po' sotto la metà... non so...

formarco
26-08-2011, 13:17
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Finite le vacanze e speriamo presto un po' anche il caldo... aggiorno un pochino con i nuovi inserimenti.
Per ora sembra funzionare tutto bene... ora stiamo a guardare... In attesa di mettere qualche altro pinnuto... e gli ultimi coralli...

A voi!

http://s3.postimage.org/1u6rp498k/DSC_0462.jpg (http://postimage.org/image/1u6rp498k/)

http://s4.postimage.org/2ygcbuen8/DSC_0463.jpg (http://postimage.org/image/2ygcbuen8/)

http://s4.postimage.org/2yh2sfyjo/DSC_0465.jpg (http://postimage.org/image/2yh2sfyjo/)


http://s1.postimage.org/2sd2jegw4/DSC_0467.jpg (http://postimage.org/image/2sd2jegw4/)



http://s4.postimage.org/2yhed7e04/DSC_0473.jpg (http://postimage.org/image/2yhed7e04/)

Manuelao
26-08-2011, 13:19
Molto piacevole #25

formarco
28-08-2011, 21:32
Grazie Manuelao...
Nel frattempo ho preso coraggio e ho tolto le basette dei coralli nuovi... e ne ho presi altri 3...

Ora mi sembra più naturale... e con un po' di pazienza la crescita che è già iniziata in molti coralli a farsi evidente, diventerà meno spoglio e improvvisato... Anche se ho ancora qualche pezzo da inserire... :-))

Ecco il risultato

ciao

http://s1.postimage.org/kdv7uudg/DSC_0483.jpg (http://postimage.org/image/kdv7uudg/)

http://s4.postimage.org/mnlh9plw/DSC_0486.jpg (http://postimage.org/image/mnlh9plw/)

http://s4.postimage.org/mnvehskk/DSC_0508.jpg (http://postimage.org/image/mnvehskk/)

http://s4.postimage.org/mo20n6jo/DSC_0490.jpg (http://postimage.org/image/mo20n6jo/)