Visualizza la versione completa : HOPAR plafoniera LED 80 cm
Ringhio 74
11-07-2011, 18:16
buon pomeriggio,.........
qualcuno ha esperienza o opinione in merito a questa plafo ?
75 w 61 led ma è solo per pesci ,..molli e i duri ?
grazie
#24#24
davidukke
11-07-2011, 21:43
per solo i molli credo sia ok, ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto :)
RobyVerona
11-07-2011, 21:50
Visto che non è tra le più conosciute un links me lo metti??
Ringhio 74
12-07-2011, 13:56
purtroppo solo questo per il momento non riesco a trovare un link specifico ne della casa,...
Plafoniera 62 Led cm80 Nera HOPAR- Inclusi nel Kit staffe di supporto e alimentatore 12V
L'innovazione nel sistema di illuminazione per acquari d'acqua dolce e marina è senza dubbio la nuova linea di plafoniere a led firmata HOPAR
Dalla linea elegante, con forme smussate , la versione da 80 centimetri è dotata di 62 led, tra bianchi e blu, con uno spettro luminoso da 10.000 a 25.000 gradi Kelvin.
Fornita di due interruttori, uno pe-14--14--14--14-r l'accensione dei 16 led blu, posizionati al centro, ed uno per i restanti 46 led bianchi.
L'accensione è immediata così come immediata è la partenza delle ventole di raffredamento di cui è dotata la plafoniera HOPAR.
Nel Kit oltre al gruppo di alimentazione sono forniti due poggia plafoniere a morsetto per un sicuro e veloce utilizzo anche su vetri da cm 2,5 di spessore
Funzionante con una potenza pari a 12 V garantisce un utilizzo sicuro ed un enorme risparmio di energia elettrica
Griglie di aereazione su entrambi i lati
CARATTERISTICHE TECNICHE:
-Misure cm 80 lunghezza per cm 30, 5 per cm 6,5 di altezza
-Numero led totali 62 (46 bianchi e 16 blu)
-Circa 5 centimetri la distanza di ogni singolo led
-Consumo 60W
-Alimentatore Dc 12V
CERTIFICATO ISO9001-GARANZIA DUE ANNI
http://s1.postimage.org/355737d1g/Plafoniera_62_Le_4d5eb37caffeb.jpg (http://postimage.org/image/355737d1g/)
------------------------------------------------------------------------
grazie ovviamente !
RobyVerona
12-07-2011, 18:05
purtroppo solo questo per il momento non riesco a trovare un link specifico ne della casa,...
Plafoniera 62 Led cm80 Nera HOPAR- Inclusi nel Kit staffe di supporto e alimentatore 12V
L'innovazione nel sistema di illuminazione per acquari d'acqua dolce e marina è senza dubbio la nuova linea di plafoniere a led firmata HOPAR
Dalla linea elegante, con forme smussate , la versione da 80 centimetri è dotata di 62 led, tra bianchi e blu, con uno spettro luminoso da 10.000 a 25.000 gradi Kelvin.
Fornita di due interruttori, uno pe-14--14--14--14-r l'accensione dei 16 led blu, posizionati al centro, ed uno per i restanti 46 led bianchi.
L'accensione è immediata così come immediata è la partenza delle ventole di raffredamento di cui è dotata la plafoniera HOPAR.
Nel Kit oltre al gruppo di alimentazione sono forniti due poggia plafoniere a morsetto per un sicuro e veloce utilizzo anche su vetri da cm 2,5 di spessore
Funzionante con una potenza pari a 12 V garantisce un utilizzo sicuro ed un enorme risparmio di energia elettrica
Griglie di aereazione su entrambi i lati
CARATTERISTICHE TECNICHE:
-Misure cm 80 lunghezza per cm 30, 5 per cm 6,5 di altezza
-Numero led totali 62 (46 bianchi e 16 blu)
-Circa 5 centimetri la distanza di ogni singolo led
-Consumo 60W
-Alimentatore Dc 12V
CERTIFICATO ISO9001-GARANZIA DUE ANNI
http://s1.postimage.org/355737d1g/Plafoniera_62_Le_4d5eb37caffeb.jpg (http://postimage.org/image/355737d1g/)
------------------------------------------------------------------------
grazie ovviamente !
Mmm... Per i soft e qualche LPS facile puoi provarla, oltre sinceramente non andrei... Quanto ti costa?
Ringhio 74
12-07-2011, 18:12
mbè i prezzi variano diciamo che la forbice sta tra i 400 e 450 in negozio, on line sicuro risparmi notevolmente anche sui 100 €.
L'esperienza (1) che mi dicono essere abbastanza buona tutti LPS e forse qualche duro + facile ( montipora) ,.. non so però bene lo stato degli animali... e qui la discussione potrebbe essere lunga,.. quindi chiedevo lumi !!
capisco essere un rischio ...-:33
con 1 watt per led penetri molto poco la colonna d'acqua per me solo per molli o pesci..sps neanche a pensarci (per quelli per me devi ragionare dai 10w in su per led)..e comunque penso rimarrà buia la vasca..
Ringhio 74
13-07-2011, 11:49
buddha,
..mmmmmmmh anche per una colonna di circa 30 cm??... ho un DSB di circa 10 cm su un vetro di 47 cm tot...
grz
-28
Oddio a quanto sembra che con 1watt non si riesca è una boiata...anche ascoltando chi usa plafo con led di potenza minore.
Abra chissà come e' che la maggiore parte delle Plafo da 1 w e 3 w per led siano in vendita.. Una cosa e' dare un po' di luce altra a
Fare crescere coralli.. E soprattutto mantenere il redox alto.. Per me 1w e' poco.. 3 w possono bastare per lps e molli se la potenza totale e' ben distribuita.. Se vuoi spingere per sps sotto i 10w per me perdi tanto.. Se poi concentri i 3 w in pochi cm allora tanto vale usare i 10w no? Io ho esperienza sui 10w e sono veramente dei mostri di luminosità .. Ora e' sul refugium la 4x10w a fare anche da taleario e i coralli li sono molto più colorati che sotto la 400w hqi..
A me non interessa il perchè o il percome....leggo ciò che scrive chi la monta,da parte mia credo più a chi le usa sulle vasche che hai tuoi o miei "secondo me" ;-)
Hai ragione ho visto i 3 watt e uso i 10.. In base a questo dico che con i 3 watt si può raggiungere qualche buon risultato.. Ho visto i 3 watt sottoalimentati circa ad un terzo della loro potenza e mi sembra rendano poco anche come luce.. Questa la mia esperienza diretta.. Torno a dire se gli 1 w li concentri molto restano poco. Penetranti da quello che ho visto secondo il mio concetto di luminosità che vorrei in vasca (cioè tipo sole pieno ai tropici) se poi ci si accontenta di un'illuminazione un po' più blanda va bene lo stesso.. Dico che per quello che ormai costa darsena da se' una Plafo a 3 w prendendo da satisled i componenti magari riflettiamoci prima di prenderle una che fara' stat bene molli e pesci ma renderà poco allo sguardo.. Ecchttelodicoafa' imho
Ringhio 74
13-07-2011, 15:59
comunque il minimo comune denominatore tra esperienze fatte e viste è che 1 w/ Led sia limitativo ai molli e forse LPS ( alcuni)..
.. l'intenzione è una bella vasca tutti LPS + eventuale duro SPS quindi la situazione è dura
eventualmente plafo non autocostruite papabili per 80 cm avete suggerimenti??
ho visto tra quelle + famose e consolidate dei prezzi superiori ai mille/500..
ma il cono di luce x i LED è verticale ?
quindi se metto un 60 cm a LED i lati sono buii?
e se metto una 8 x 24 t5 su una vasca da 80 cm ho lo stesso problema dei lati buii?
170 LT netti con LPS quanta luce a t5 necessiterebbe x ottimizzare la vasca considerando appunto 80 x45 x50h ??
è un dsb con skimmer potente....
grazie ragazzi
#23
Credo si tratti della stessa plafoniera magari con qualche dato in più http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-high-power-modello-ledh80-1000025000-misure#80x305x65h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-colore-nero-p-10936.html
Abra chissà come e' che la maggiore parte delle Plafo da 1 w e 3 w per led siano in vendita.. Una cosa e' dare un po' di luce altra a
Fare crescere coralli.. E soprattutto mantenere il redox alto.. Per me 1w e' poco.. 3 w possono bastare per lps e molli se la potenza totale e' ben distribuita.. Se vuoi spingere per sps sotto i 10w per me perdi tanto.. Se poi concentri i 3 w in pochi cm allora tanto vale usare i 10w no? Io ho esperienza sui 10w e sono veramente dei mostri di luminosità .. Ora e' sul refugium la 4x10w a fare anche da taleario e i coralli li sono molto più colorati che sotto la 400w hqi..
..ho visto vasche molto colorate sotto i led da 3w ed anche della mia non mi lamento,anzi..credo che con i 10w tutto migliori ma da qui a dire che con i 3w non si possano allevare SPS ce ne passa..IMHO..ot:Marco come va il reattore??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il reattore e' veramente enorme ma funziona egregiamente.. L' ho attaccato un paio di giorni fa..
Facci una pano della vasca sotto i 3w?
..posto una foto fatta con iPhone (con la reflex non ci riesco) quindi non e' il massimo spero sia indicativa..http://tapatalk.com/mu/022f9cf1-daf4-ba12.jpg
http://tapatalk.com/mu/022f9cf1-db31-6228.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sembra ci sia una bella luce.. Che rapporto watt/l e bianchi/blu hai tenuto?
La vasca e' 120x60x50+ sump e la plafo al max sono 320 w
Non posso dirti con precisione la percentuale di blu ma solo dei bianchi (100%) perché con il software vertex faccio INA curva dei blu e dei royal per simulare i kelvin durante la giornata..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Abra chissà come e' che la maggiore parte delle Plafo da 1 w e 3 w per led siano in vendita.. Una cosa e' dare un po' di luce altra a
Fare crescere coralli.. E soprattutto mantenere il redox alto.. Per me 1w e' poco.. 3 w possono bastare per lps e molli se la potenza totale e' ben distribuita.. .
ah sì? E dove sono tutte questa "maggior parte" di plafo in vendita? Io vedo molte più HQI in vendita, quindi la HQI non spinge neanche quella? Ah, poi bisogna avvertire Donato e la Vertex che finora non ci hanno capito nulla, per non parlare di Elos, Axilia e TUTTI gli altri produttori di plafo a led che finora hanno usato led da 3w massimo.
Che ci siano più hqi in vendita mi sembra scontato.. Quanta gente ha hqi e quanti led?
Qui non e' questione di scoprire la luna o di fare polemiche sterili senza senso, ma eemplicemente tutti i vari produttori hanno sperimentato i 3 w e qualcuno con buon successo riesce a tirare su di tutto..così come qualcuno sotto i 150 hqi tira su acro.. Il punto e'..
Una hqi da 400 ti da' crescite veloci e ti permette anche qualche caxxata, una 250 meno e con le 150 devi saperla lunga per fare girare una vasca..
Lo stesso discorso può valere sui led.. Tu sei convinto che siamo arrivati al top? Visto che c sono le
Plafo a 3w inutile produrre o parlare di altre potenze? Ma dai su! Siamo partiti con i led e abbiamo molta strada da fare e sicuramente i vari donato ect saranno d'accordo con me.. Con questo giglio dire che per fare campare sps ci stiamo anche ma per spingere esiste di più.. IMHO!
..lo sviluppo della tecnologia a led e' solo al inizio e forse essendo una fonte luminosa sempre in costante sviluppo non si avrà mai un'arrivo..
Questo non toglie,come già detto mille volte che la luce non e' il solo elemento per far girare una vasca e che la tecnologia a led (3w) ti permette di allevare qualsiasi Sps..IMHO..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Che ci siano più hqi in vendita mi sembra scontato.. Quanta gente ha hqi e quanti led?
Qui non e' questione di scoprire la luna o di fare polemiche sterili senza senso, ma eemplicemente tutti i vari produttori hanno sperimentato i 3 w e qualcuno con buon successo riesce a tirare su di tutto..così come qualcuno sotto i 150 hqi tira su acro.. Il punto e'..
Una hqi da 400 ti da' crescite veloci e ti permette anche qualche caxxata, una 250 meno e con le 150 devi saperla lunga per fare girare una vasca..
Lo stesso discorso può valere sui led.. Tu sei convinto che siamo arrivati al top? Visto che c sono le
Plafo a 3w inutile produrre o parlare di altre potenze? Ma dai su! Siamo partiti con i led e abbiamo molta strada da fare e sicuramente i vari donato ect saranno d'accordo con me.. Con questo giglio dire che per fare campare sps ci stiamo anche ma per spingere esiste di più.. IMHO!
No, ma fare un ragionamento a uno che chiede un consiglio portando come esempio le 3, dicasi 3 plafoniere led in vendita sul mercatino, è quantomeno intellettualmente poco onesto. I led avranno anche molta strada da fare, ma certe soluzioni che girano adesso sono grasso che cola anche per gli sps. Del resto, non sempre "più è meglio", e con plafoniere con led da 10 watt finirai per avere meno led ma più potenti, altrimenti non avrebbero alcun senso se non ti forniscono anche un risparmio energetico, quindi maggior effetto "spot" ecc. ecc.. Sulle 400w e bla bla anche lì dipende, ho visto gente tirare su signori acquari con HQI da 250w (di 150w non ne ho mai visti di acquari fighi, ma questo è sicuramente un mio problema), così come gente bruciare tutto perchè qualcuno l'aveva convinto a mettere una 400w con lumenarc su 50 cm d'acqua, perchè più è meglio.
Io ti dico che se uno non riesce a tirare su signore vasche con plafoniere SERIE con led da 3w, di sicuro non ci riesce anche con qualsiasi HQI, dai retta.
------------------------------------------------------------------------
.... la luce non e' il solo elemento per far girare una vasca e che la tecnologia a led (3w) ti permette di allevare qualsiasi Sps..
Perfetto
Ok.. Sono pareri! Il mio consiglio resta quello in base alla reazione che vedo sotto i miei led da 10w .. Di sicuro non sono "troppo"..
ilgladiatore75
28-03-2012, 15:18
Ciao, io sto usando il modello da 120 cm ossia quello da 90 w da più di un anno, vasca 120x50x50, con prevalenza di molli e qualche duro inserito da circa due settimane .
Devo ammettere che rispetto alle HQI da 400w che avevo prima c'è una bella differenza, l'acquario sembra buio adesso, ma per quanto riguarda i molli non ho notato problemi, per i duri vi terrò aggiornati . L'unico beneficio che posso affermare per ora è stato quello di avere bollette dell'Enel più leggere !!!!
Un dubbio però mi rimane sul vetro che non è altro che una lastrina di plexliglass da 2mm, secondo voi bisognerebbe usare un vetro di borosilicato anche per i led anche se sono quelli da 1 w ?
christian21
28-05-2012, 16:55
Ciao Gladiatore avrei bisogno del tuo aiuto se è possibile, faccio una premessa, è la prima volta che scrivo nel portale e non so se lo sto facendo nel modo giusto, comunque veniamo al dunque ho comprato una lampada hopar led da 75 watt ma il tizio da cui l'ho comprata non aveva le spiegazioni e quindi mi trovo in grossa difficoltà nel settare le luci, non potresti usarmi la cortesia di mandare tramite e.mail o postare solo la parte del libretto in cui si spiega come si programmano le luci?
Ringraziandoti anticipatamente per la risposta, rimango in attesa di un tuo riscontro.
Buona giornata.
Christian la mia e-mail christian.misiti@libero.it
ilgladiatore75
28-05-2012, 23:23
Ciao, allora premesso che abbia il display digitale i settaggi sono i seguenti :
tasto mode, l'ora smette di lampeggiare, regoli l'ora con i tasti HR e Min per memorizzare premi SET.
Premi ancora mode : si regola l'ora di accensione dei Led bianchi con lo stesso procedimento di prima e confermi con SET, poi di nuovo tasto Mode regoli l'ora di spegnimento dei led bianchi confermi con set .
Poi di nuovo mode e regoli l'ora di accensione dei led blu, confermi con set.
Mode e imposti l'ora di spegnimento dei blu confermi con set .
Di nuovo mode e torni all'ora che hai impostato. Dovresti vedere i due puntini che lampeggiano.
Ricordato che se togli alimentazione alla lampada tutto verrà resettato, io per evitare di impostarla tutte le volte l'ho collegata all'ups .
Io l'ho regolata cosi : 11:00/23:00 Blu accesi
12:00/22:00 Bianchi accesi
Per la luce notturna ho messo un faretto a led a parte sotto timer .
Spero di esserti stato utile, ciao .
christian21
29-05-2012, 12:24
Gladiatore oltre che utilissimo anche molto tempestivo! Confermo di avere il display digitale ma adesso l'unico dubbio che mi rimane e non ho capito se è possibile programmare la luce Blu in due orari esempio: accensione/spegnimento Blu ore 12/13 poi accensione/spegnimento bianche 13/21 e per finire accensione/spegnimento blu 21/22. Oppure le regolazione sono solo due?!?Oppure devo programmare la blu dalle 12 alle 22 con luci Blu sempre accese insieme alle bianche?!?
Scusa se ti rompo ancora!!!
Grazie!!!!
ilgladiatore75
30-05-2012, 01:39
Purtroppo non è possibile aggiungere due cicli di accensione e spegnimento con il dispaly originale . Bisognerebbe fare una modifica mettendone un'altro .
giangi1970
30-05-2012, 08:54
Non entro nel merito della plafoniera perche' e' un prodotto rimarchiato da molte aziende con nomi diversi e con prezzi ancora piu' diversi....
Pero' il mio pensiero sui led lo voglio dire..
Buddha...Marco...
Perdonami...ma tu continui a parlare di 10w per tua esperienza personale(rispettabilissima per carita') tralasciando pero' alcuni fattori.
Ma che led hai provato???
Da quel che ricordo io,o che leggo nei tuoi post,hai provato solo con led Satisled....
Ma sai almeno chi e' Satisled??
Satisled non e' un marchio di led...tantomeno si fa' fare led...e ancora meno produce led...
Li ho contattati anche io per avere una fornitura per il negozio....testuali parole sue tradotte.
"Non siamo ne produttori ne rivenditori di nessuna marca in particolare...abbiamo la fortuna di avere il magazzino nel distretto si Shengen(che ecquivale a una zona industriale italiana ma grande quanto l'Italia) e ci forniamo di vari stock che poi rivendiamo...."
Ora....io non dico che vendano "scarti"....ma continuare a fare paragoni coi TUOI led e i led montati da altri...mi sembra perlomeno fuori luogo.
Continui a dire che sono necessari led da 10w perche' i led da 1w fanno poca luce...
Ma che led da 1W hai provato????
Sai,e sono sicuro che lo sai,che ci sono led da 1w,di ultima generazione,che sviluppano 130 Lm/w che in alcuni casi e' anche superiore ai Lumen che sviluppano i 10W???
Quindi....dire che ci vogliono i 10W o i 3w e che con quelli da 1w non si puo' per avere Sps e' perlomeno incorretto...
Se' mi dici che con 10 led da 10w pilotati da 70%(per consumare meno e farli durare di piu')hai piu' luce che 100 ed da 1W posso anche essere d'accordo....ma da qui a dire che i led da 1W non vanno bene ne passa...
Certo...siamo sempre li....dipende da che led monti....
Potrei citarti 2 marche,ma non posso,che montano led sotto i 3w e chi le ha(e ricordiamoci per l'ennesima volta che il forum non e' la totalita' delle testimonianze reali)e non li cambierebbe con altro....
Lo so' che tu compri Satisled perche' costano infinitamente meno che le marche blasonate e sei un sostenitore(giustamente) del risparmio all'ultimo centesimo...ma ricordati,e soprattutto quando si parla di led,che la qualita' e selezione del led sono FONDAMENTALI per una buona plafo a led e che prodotto in Cina non vuol dire qualita' Cinese...
Giangi..io credo di avere sempre e solo riportato la mia esperienza con i 10 e i 20 e i 3w tutto satisled, con al massimo qualche riferimento a vasche di amici (vedi pass90 ad es) gestite con gli stessi led con ottimi risultati (per adesso la mia vasca è un casino non fa testo)..io sostengo che i 10w sono 10 (anzi 9) led da 1w, dico che è noioso utilizzate mille led (ognuno da fissare al dissipatore) piuttosto che uno da 10 o da 20 ect..
Per quanto riguarda satisled non so se sia il meglio sul mercato e neanche mi interessa, la vasca di pass90 fa testi sulla risposta degli sps sotto questi led e questo basta e avanza (a me!) per non spendere 10 volte tanto (non è questione del risparmio estremo, non farmi passare per chi se ne frega degli animali pur di risparmiare).., la questione è non buttare i soldi inutilmente!!!!
Vuoi dirmi che con i cree o i rebel la crescita sarebbe maggiore..è tutto da dimostrare, mentre per i satisled si è dimostrato il buon risultato!!
Per i led da 1w da 130 lumen è evidente che Manmano che il led prende piede arriveranno soluzioni sempre più performanti, ma scusa tu davvero preferiresti fissare 300 led con relativi contatti piuttosto che una 15ina da 20w..sul fatto che non funzionino, non credo di averlo mai detto (e se l'ho detto intendevo quanto ho riportato sopra)..aqua1 gestisce con i led da 1w e gli sps stanno più che bene..
giangi1970
30-05-2012, 10:37
non è questione del risparmio estremo, non farmi passare per chi se ne frega degli animali pur di risparmiare
Mai detto e assolutamente mai pensato...scherziamo...
Aspetta....perche' se parliamo di "fai da te" logico che i led da 10w siano molto meno impegnativi da montare e gestire che i led da 1w...
Ma il discorso non era improntato su questo...
con 1 watt per led penetri molto poco la colonna d'acqua per me solo per molli o pesci..sps neanche a pensarci (per quelli per me devi ragionare dai 10w in su per led)..e comunque penso rimarrà buia la vasca..
Ma questo mica l'ho scritto io....
E,a meno che non abbia interpretato male che puo' essere benissimo,stai dicendo che tutti i led da 1w non vanno bene per Sps....e ti assicuro che non e' assolutamente vero...dipende dal led e da mille altri fattori...non ultimo la mano di chi gestisce la vasca...
Sul fatto di farsela...son negoziante...e sai bene che per me certi discorsi son come l'acqua santa per i demoni!!!!!!!!HAHAHHAHHAHAH
Si è vero..non mi sono per niente spiegato..io intendevo che per i watt necessari per allevare sps (possiamo anche scrivere lumen se Preferite) (non tanto inferiori ai watt
Necessari con le hqi), dovresti montare così tanti led che non vale la pena usare gli 1 w, sulle Plafo commerciale il discorso cambia..
Possono essere validi anche gli 1 w, ma secondo me il fascio rimane più diluito per il numEro elevato di led da usare (tipo effetto t5), usando meno led più potenti (e torno a dire che i led da più watt non sono altro che più led da 1w, per cui stiamo parlando di aria fritta, tutti i led sono da 1w, più o meno compattati) il risultato è più simile alle hqi che io preferisco..
giangi1970
30-05-2012, 13:00
Buddah.....
Messa cosi sono perfettamente d'accordo....
Poi,per carita',son scelte costruttive.....sia che sia fai da te che industriali...
usando meno led più potenti (e torno a dire che i led da più watt non sono altro che più led da 1w, per cui stiamo parlando di aria fritta, tutti i led sono da 1w, più o meno compattati) il risultato è più simile alle hqi che io preferisco..
Ragazzi,sto sul forum da poco e posso notare che ci son molte discordanze e confusione sui led 1w.
Hai detto che: USANDO MENO LED PIU' POTENTI 10w ect.............. Ok ci siamo...
Piu' potenti nel senso LUMINOSO o CONSUMO?-28d#
Un led da 10w DISCRETO sta a 900lumen = 90lumen/w#28f
salendo con i W scendiamo in lumen/W.#26
è verissimo che sono led multichip (con piu' led da 1w) MA questo solo NON BASTA!
Il problema è questo: CHE LED DA 1w???????????#17#17#17
In commercio ormai abbiamo led singoli da 1w che danno la bellezza di 140lm -42cioè...
10led di questi consumano 10w ma con flusso luminoso??? = 1400lumen!#27
Questi SONO moduli POTENTI
Non i succhiacorrente da 3-5-10 e a salire....>:-(>:-(>:-(
Con l'uso esclusivo dei led 1w 140lm mandiamo in penzione TUTTE LE ALTRE FONTI DI LUCE.
CON I multichip da 3w in su..... I led restano un lusso inefficiente...#26
www.ledlight-shop.it questo è un'esempio di NUOVA GENERAZIONE DI POWER LED.
Parlando con il proprietario,Persona molto formata,e con molta esperienza in merito LED,Mi ha informato che i loro fornitori a breve saranno pronti per la vendita LED da 1w da 150lm e 170lm! (Esclusivisti per i loro led GFE da 1w e 3w IN ITALIA E ANCHE PARTE D'EUROPA)
Ma capiamo cosa cio' significa per il risparmio energetico????#27#19#19#17#27#27#27
I lumen non sono tutto..
Bisognerebbe avere le specifiche..io non metto in dubbio siano ottimi led..
Per l'ennesima volta dico che i satisled fanno il loro lavoro egregiamente e a me basta e avanza..
UFO se poi vorrai fare ha prova con i tuoi led con un rapporto inferiore a ....watt/litro sarò il primo a seguirti e magari sostituire i miei satisled con i tuoi..
Segui i loro siti e troverai un pò di tutto.
http://nuke.gfelettronica.org/DatasheetPowerLEDGFE/tabid/534/Default.aspx
questi sono i datasheet.
Non sto per niente dicendo che i satisled non siano buoni led (REstano sempre e fanno parte di quella famiglia di Fonti Luminose Efficienti )
Ma efficienti a paragone alle incandescenza.
Io come dicevo in altri post ho convertito parte di lampadine casa e in negozio con i loro led.Potete non crederci ma la differenza sulle bollette comincia a farsi sentire e la luce è ottima.
UFO..i led satisled uguali all'incandescenza? Ma stai scherzando spero?
Ovvio che se in casa passi dall'incandescenza ai led cambia il consumo..ma sulla vasca quanti watt/litro metteresti di questi led?
Non sto per niente dicendo che i satisled non siano buoni led (REstano sempre e fanno parte di quella famiglia di Fonti Luminose Efficienti )
Ma efficienti a paragone alle incandescenza.
Io come dicevo in altri post ho convertito parte di lampadine casa e in negozio con i loro led.Potete non crederci ma la differenza sulle bollette comincia a farsi sentire e la luce è ottima.
Come dicevo: REstano sempre e fanno parte di quella famiglia di fonti luminose di altissima efficienza. --------> dai 3w in su sono ottimi solo sulle incandescenza....
ti riporto sempre per capirci
http://nuke.gfelettronica.org/Portals/0/IMMAGINI/efficienza%20%20power%20led%20GFE.JPG
le fluorescenti hanno efficienza di circa 104lumen per W.
se utilizzi led da 3 5 10 20 30 50 100w con efficienza che diminuisce all'aumentare della potenza ,da un massimo di 80lm/w per i 3w (cosi' detti a buon prezzo) ai 55/60lm/w dei 100w piu' o meno siamo qua' con i valori.
Metti a confronto con le efficienze di altre tecnologie disponibili.SONO SUPERIORI SOLO AD INCANDESCENZA E ALOGENE.
Questo invece è completamente diverso per power led superiori a 130lm/w come i GFE da 1w 140lm/w a breve si dice anche 150 - 170lm/w
Per i w/litro siamo a circa 2litri/1w led 1w 140lm.
I miei 20w emettono 1800 lumen..Secondo me i tuoi conti non tornano tanto..
In ogni caso vuoi dimostrare che i tuoi led siano il top..fai una bella prova ..i numeri contano fino ad un certo punto..gli spettri e i par e le lunghezze d'onda sono altri numeri..vanno testati..
Che siano il top o no,a me in tasca non entra nulla,sto semplicemente dicendo che un led da 20w che da 1800lm = 90lm/w e meno efficiente di 20 led da 1w GFE (o cree) da 140lm/w. La matematica non è un'opinione 20led da 1w 140lm= 2800lumen.
Stesso consumo (forse qualcosa in meno) ma quasi doppia luce!
I miei led? io ho semplicemente acquistato le loro lampadine e vedo la luce,conoscendo amici che hanno preso prodotti simili ma con led differenti è certo che preferisca i loro prodotti!
Il par, i kelvin e le lunghezza di onda di questi 140 lumen/watt quali sono? Tu li hai sulla vasca ?
Non sto per niente dicendo che i satisled non siano buoni led (REstano sempre e fanno parte di quella famiglia di Fonti Luminose Efficienti )
Ma efficienti a paragone alle incandescenza.
Io come dicevo in altri post ho convertito parte di lampadine casa e in negozio con i loro led.Potete non crederci ma la differenza sulle bollette comincia a farsi sentire e la luce è ottima.
Come dicevo: REstano sempre e fanno parte di quella famiglia di fonti luminose di altissima efficienza. --------> dai 3w in su sono ottimi solo sulle incandescenza....
ti riporto sempre per capirci
http://nuke.gfelettronica.org/Portals/0/IMMAGINI/efficienza%20%20power%20led%20GFE.JPG
le fluorescenti hanno efficienza di circa 104lumen per W.
se utilizzi led da 3 5 10 20 30 50 100w con efficienza che diminuisce all'aumentare della potenza ,da un massimo di 80lm/w per i 3w (cosi' detti a buon prezzo) ai 55/60lm/w dei 100w piu' o meno siamo qua' con i valori.
Metti a confronto con le efficienze di altre tecnologie disponibili.SONO SUPERIORI SOLO AD INCANDESCENZA E ALOGENE.
Questo invece è completamente diverso per power led superiori a 130lm/w come i GFE da 1w 140lm/w a breve si dice anche 150 - 170lm/w
Per i w/litro siamo a circa 2litri/1w led 1w 140lm.
quindi se non ho capito male, io che ho i satisled da 100w (mi sembra siano prodotti da epistar) ho una illuminazione di 60lm x 100w=6000lm ?? meno di una hqi da 150w!!allora illumino i miei sps sotto una candela:-D, mi sa che i conti non tornano,non vivrebbero
scusate dell'intrusione stavo seguendo il dibattito tra l'altro molto interessante una domanda : se veramente sti led da 1 w sono così efficiente in una vasca come la mia dai 50 ai 60 cm , volendo eguagliare le prestazioni dei 3w dove li metto 80 led nella plafoniera ?
------------------------------------------------------------------------
premetto volendo allevare coralli come acropore ecc....
Non ho questi dati,puoi chiederli a loro direttamente....
i kelvin dipende da cio' che ti serve.io li ho a casa 5300k-5500k
leggi i datasheet qualcosa troverai.Non ho ancora una vasca all'altezza di una bella plafoled,per il momento ho un piccoletto malconcio....spero presto di poter allargare :)
Non sto per niente dicendo che i satisled non siano buoni led (REstano sempre e fanno parte di quella famiglia di Fonti Luminose Efficienti )
Ma efficienti a paragone alle incandescenza.
Io come dicevo in altri post ho convertito parte di lampadine casa e in negozio con i loro led.Potete non crederci ma la differenza sulle bollette comincia a farsi sentire e la luce è ottima.
Come dicevo: REstano sempre e fanno parte di quella famiglia di fonti luminose di altissima efficienza. --------> dai 3w in su sono ottimi solo sulle incandescenza....
ti riporto sempre per capirci
http://nuke.gfelettronica.org/Portals/0/IMMAGINI/efficienza%20%20power%20led%20GFE.JPG
le fluorescenti hanno efficienza di circa 104lumen per W.
se utilizzi led da 3 5 10 20 30 50 100w con efficienza che diminuisce all'aumentare della potenza ,da un massimo di 80lm/w per i 3w (cosi' detti a buon prezzo) ai 55/60lm/w dei 100w piu' o meno siamo qua' con i valori.
Metti a confronto con le efficienze di altre tecnologie disponibili.SONO SUPERIORI SOLO AD INCANDESCENZA E ALOGENE.
Questo invece è completamente diverso per power led superiori a 130lm/w come i GFE da 1w 140lm/w a breve si dice anche 150 - 170lm/w
Per i w/litro siamo a circa 2litri/1w led 1w 140lm.
quindi se non ho capito male, io che ho i satisled da 100w (mi sembra siano prodotti da epistar) ho una illuminazione di 60lm x 100w=6000lm ?? meno di una hqi da 150w!!allora illumino i miei sps sotto una candela:-D, mi sa che i conti non tornano,non vivrebbero
Non lo dico io,i led in commercio da 100w sono 6000lm......
non so i tuoi ma girano li per li tutti. I lumen dividili per la potenza in questo caso 100 (sono 100led da 1w internamente) e avrai l'effettiva efficienza di un led interno.....la somma da la potenza totale in lumen......
Xchrism spiegati meglio,quanti led da 3w hai? potenza totale e lumen totali?
Il problema non è COME mettere i led......80 led se davvero servono si usano non con i normali metodi casalinghi!navigando nel loro sito ho trovato questo
Dico se davvero servono perchè 80 led bianco o blu che sia da 140lm cadauno sono solo: 11,200lumen!!!#17
http://www.ledlight-shop.it/nopcommerce/images/thumbs/0000544_300.jpeg
a questo link http://www.ledlight-shop.it/nopcommerce/products/126-moduli-mpcb-power-led-1w-power-led-gfe.aspx
I led su piastre prestampate pronte all'uso! da inserire gli alimentatori e il dissipatore! Ciao fili e saldature! se farò la mia la farò fare sicuramente cosi'!
certo,con varie colorazioni blu/bianco ect...
christian21
30-05-2012, 22:58
Ok adesso è tutto chiaro, grazie ancora per l'aiuto!!!!
Il problema non è COME mettere i led......80 led se davvero servono si usano non con i normali metodi casalinghi!navigando nel loro sito ho trovato questo
Dico se davvero servono perchè 80 led bianco o blu che sia da 140lm cadauno sono solo: 11,200lumen!!!#17
http://www.ledlight-shop.it/nopcommerce/images/thumbs/0000544_300.jpeg
a questo link http://www.ledlight-shop.it/nopcommerce/products/126-moduli-mpcb-power-led-1w-power-led-gfe.aspx
I led su piastre prestampate pronte all'uso! da inserire gli alimentatori e il dissipatore! Ciao fili e saldature! se farò la mia la farò fare sicuramente cosi'!
certo,con varie colorazioni blu/bianco ect...
se guardi bene i led del link sono di gradazione 6500k (luce gialla) non molto promettente per un reef#24 più aumentano i k più diminuiscono i lm...ipotesi se tu comprassi 1 led da 3000k avrebbe ancora più lm..farebbero crescere sl le alghe xò...non icoralli che hanno bisogno di uno spettro diverso..
Sai che è completamente all'inverso?
Piu' diminuisci con i k meno lumen! piu' sali piu' LUMEN!
un loro led da 2700l sta circa 120lumen man mano a salire arrivano i 140-150lm
ho letto i datasheet! poi è saputo che i bianco caldo danno meno luce.
Cmq i led sicuramente sono come dici da 6500k,cmq se richiedi temperature diverse come dicono sul sito possono fare qualsiasi abbinamento!
quello è semplicemente un esempio a mio avviso
Sai che è completamente all'inverso?
Piu' diminuisci con i k meno lumen! piu' sali piu' LUMEN!
un loro led da 2700l sta circa 120lumen man mano a salire arrivano i 140-150lm
ho letto i datasheet! poi è saputo che i bianco caldo danno meno luce.
Cmq i led sicuramente sono come dici da 6500k,cmq se richiedi temperature diverse come dicono sul sito possono fare qualsiasi abbinamento!
quello è semplicemente un esempio a mio avviso
mmmmmm +o -...es. le hqi hanno una gradazione k notevole rispetto ad una lampada hps(3500k) ma in quanto a lm le hps ne hanno molti di più,difatti vengono utilizzate per la coltura di piante indor(fase di fioritura il sole diminuis)...comunque la mia non è una critica nei tuoi confronti;-)
è solo per cercare di fare chiarezza su alcune affermazioni...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |