Entra

Visualizza la versione completa : Problema Anubias (foto)


Morghot
11-07-2011, 13:47
Hola!

Faccio un nuovo topic perchè l'altro sempre sulle anubias si riferiva al fatto che son state 3 giorni senza vasca causa rottura di essa, mentre ora il problema è che pure quelle comprate nuove nuove belle linde, dopo 2-3 giorni nel nuovo acquario cominciano a dare brutti segni.

Ho misurato proprio ora i valori dell'acqua con il sera test reagenti, l'acquario è avviato da 1 settimana:

pH 9 <---------- non capisco come mai, la prima volta che avevo misurato quest'acqua di rubinetto il pH era 7,5-8 #07

kH 10

gH 15

No2 (nitriti) 0,0 mg al l

L'unico valore brutto immagino sia quel pH maledetto. Contate che vorrei fare una vasca simil biotopo africano quindi acqua duretta è ok, ma il pH è comunque esagerato.


Queste son le foto delle anubias di 4 giorni fa:
http://img577.imageshack.us/img577/3962/anu1.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/4853/anu2.jpg

Ora quei bordi si son addirittura sfibrati, si stanno proprio togliendo e così su quasi tutte le anubias #06.

Aspetto i vostri preziosi suggerimenti, non so che fare!

Grazie e Ciao!

Morghot
12-07-2011, 17:12
Up!!

Nessuno sa cosa può essere? Oggi ho mozzato altre 3 belle fogliolone sigh, può essere la luce il problema? Ho 2 lampade da 20w.

La cosa strana è che sembra che siano solo le anubias più grandi e poste al centro a rovinarsi, mentre quelle a "terra" e quelle più piccole non hanno problemi! Anzi ho notato ora che stanno addirittura spuntando foglioline a certe!

Per ora sto solo provando a tenere meno accesa la luce, se qualcuno può darmi qualche consiglio non esiti!

rafeli
12-07-2011, 17:13
Forse troppa luce?Quanti watt hai?kelvin?

Morghot
12-07-2011, 17:23
Forse troppa luce?Quanti watt hai?kelvin?
Come ho scritto sopra con due lampade da 20w, quindi 0,4w al litro!

Cosa intendi con kelvin? Perdona la mia ignoranza asd.#12

rafeli
12-07-2011, 17:32
Scusa ma abbiamo postato insieme e non avevo visto la risposta.
Cmq i Kelvin misurano in pratica che temperatura di colore ha la luce emessa dal neon ossia quale parte dello spettro luminoso emette.In genere è scritto sul vetro all'estremità del neon, può essere scritto per esteso (es. 6500k , 4000k o 2700k etc) oppure in modo sintetico con un numero a tre cifre (es 765 : il 7 indica la resa cromatica in una scala da 1 a 10, il 65 sta ad indicare 6500k e cosà via)
Il tuo problema credo proprio che sia la luce visto che in genere le anubias richiedono una posizione in zone ombreggiate, ancora di più se dici che quelle ai lati della vasca dove arriva meno luce stanno bene ed emettono foglie, cmq aspetto qualcuno di più esperto:-)

doctorem955
12-07-2011, 17:39
non tagliarle subito le foglie che mostrano qualche problemino....
cosi causi solo più danni alla pianta!

Morghot
12-07-2011, 17:51
@rafeli eheh vero abbiam postato contemporaneamente! Adesso guardo se vedo i kelvin e poi edito!

@doctorem: ho tolto 3 fogliolone assai rovinate, non penso erano recuperabili purtroppo, erano quasi tutte marrone e sfibrate #06; grazie comunque del consiglio, ora lascio tutto così finche non son proprio ridotte malissimissimo!

rafeli
12-07-2011, 18:04
Credo proprio che sia la luce. Sicuro al 99,9%.
Devi provare a metterla in una zona d'ombra oppure se la vuoi tenere la devi schermare la luce che gli arriva diretta dal neon magari con qualche pianta galleggiante

doctorem955
12-07-2011, 18:15
di sicuro non vogliono troppa luce, o meglio, forse il discorso dovrebbe essere fatto diversamente, ossia: sopravvivono anche al buio, quindi non necessitano di molta luce
ma non vuol dire che sia vero il contrario...ho letto che possono anche essere messe sotto luce diretta, e crescono che è un piacere

secondo me è questione di adattamento..anche molte delle mie all'inizio stentavano, poi una volta che si ambientavano riprendevano la crescita

Più che altro io non le avrei messe cosi presto..solitamente all'avvio di un acquario si mettono quelle a crescita rapida, per ciucciar via no2 e strasformarli in no3
la tua è avviata da poco, giusto?

non hai il test no3 per vedere come sono messi?

Morghot
12-07-2011, 18:41
@rafeli: ho già un po' di lemna che però è proprio poca, sto infatti cercando se c'è qualcuno nel mercatino che se ne regali un po'!

@doctorem: argh non sapevo questa cosa di mettere prima piante a crescita rapida. Sì è avviata da poco, una decina di giorni e le ho messe in pratica subito, appena riempita #12 .

Ci son solo test No2 purtroppo in questo kit.

Ripeto, per ora provo ad accendare la luce poco poco fin quando non ho parecchia lemna, è l'unico tentativo che posso fare. Appena riesco a prendere i test no3 vi faccio sapere ovviamente.

cadriano
12-07-2011, 19:21
scusa ma non sarebbe il caso di portare il ph a 7 e il kh a 4-5 ?

Morghot
12-07-2011, 19:56
Sì il ph lo devo per forza abbassare a 7-7.5 e già che me lo hai ricordato vi chiedo, come fare? Ho letto che il primo mese di maturazione della vasca è meglio non cambiare acqua, quindi uso un prodotto apposito o visto che è un po troppo altino uso un po' d'acqua d'osmosi, o che altro?

doctorem955
13-07-2011, 00:34
avresti dovuto tagliare l'acqua del rubinetto con osmosi, secondo me, già dall'avvio, però non fa nulla.
ora io lo lascerei cosi com'è, fai maturare il filtro e solo dopo farei test + cambio acqua con rubinetto e osmosi, e doop qualche giorno altri test..cosi da li ti regoli sul cosa fare...
cmq co2 e torba aiutano per abbassare il ph, cosi come la catappa (ma è mandorlo indiano..e sei vuoi fare biotopo africano centra ben poco)

ma fai tutto una volta che il filtro matura

cadriano
13-07-2011, 15:36
o farei dei cambi di acqua con osmosi per abbassare un poco i valori , far girare una vasca con ph e kh a questi livelli non credo sia utile, inmissione di co2 con questi livelli di kh rischia di diventare un problema,oltretutto le anubias son piante abbastanza difficili, che vengono immesse in vasche già rodate, inoltre con tale kh il fabbisogno di co2 in vasca è doppio rispetto ad avere un kh di 4

forse sarebbe meglio abbassare sicuramente il ph e magari anche il kh finchè non hai stabilizzato e maturato la vasca poi la porti ai valori che vuoi tu, e per ora non ti creare problemi con le luci

vecchio detto ,,, una modifica alla volta altrimenti come faccio a sapere se è quella giusta,,,

ciao

Morghot
15-07-2011, 20:21
@doctorem: e ma il fatto è che quando ho misurato i valori del rubinetto il pH era 7,5-8 altrimenti tagliavo sì subito con l'osmosi!

Quindi aspetto ancora un po' che il filtro maturi poi rifaccio i test e comincio a correggere a partire dal pH.

Comunque in questi giorni con le luci accese meno le piante non stanno subendo danni, in più continuano a crescere delle nuove foglioline qua e là!

Vi tengo aggiornati in caso di problemi o altro!

Grazie a tutti e ciao!

doctorem955
27-07-2011, 16:53
ciao
novità?

Morghot
27-07-2011, 17:39
Ciao!

Ormai non si verifica più questo problema, solo quelle che già lo presentavano ce l'hanno ovviamente ancora, mentre il resto per ora sembra normale!

Proprio oggi ho inserito un po' si sagittaria (praticamente regalate da un altro utente) e un bel po' di lemna.

Verso i primi di agosto comincio a sistemare il ph!