Visualizza la versione completa : acropora che risorge.......
oltre un anno fa ho fatto una piccola talea da un acropora vittima dell' inserimento dello schiumatoio nella mia vasca. per oltre un anno questa talea è rimasta ferma.....non spolipava mai, colore marronazzo di quelli brutti premorte, nessuna crescita. Per non gettarla ma nello stesso tempo nasconderla l' ho messa appoggiata al vetro posteriore dietro una grossa acropora. E li l' ho lasciata aspettando...... che sbiancasse. Circa 15 giorni fa l' ho casualmente vista (ormai era proprio nascosta) e mi sono accorto che il tessuto aveva completamente coperto tutta la basetta e aveva un minimo di spolipamento. Allora l' ho messa in alto alla luce e in buona posizione di corrente. MIRACOLO!!!!!!!! In pochi giorni ha ripreso a spolipare alla grande, sono nate punte di crescita non solo sui rami ma anche sul tessuto della base, e il marronazzo è stato sostituito da un bronzo quasi fosforescente con riflessi rosa......
ALGRANATI
11-07-2011, 16:57
a stò punto però vogliamo la foto :-D
Achilles91
11-07-2011, 17:27
foto foto servono urgentemente foto:-):-)):-)
RUTHLESS86
14-07-2011, 14:39
seguo......
veronica lenzini
14-07-2011, 16:19
ma la foto???
Eccheteloridicoafa' foto!
Giordano Lucchetti
14-07-2011, 16:32
Foto subito
Rob eccheccazz metti sta foto!!!!! :-D
ALGRANATI
14-07-2011, 16:56
ma veramente....ce la stai facendo penare.:-D
ragazzi....un tantino in ritardo causa impegni e partenza, ma ecco le foto. La qualità è quella che è, ma rende l' idea credo
http://s3.postimage.org/2emfmm4hw/P1012230.jpg (http://postimage.org/image/2emfmm4hw/)
http://s3.postimage.org/2emnwauys/P1012234.jpg (http://postimage.org/image/2emnwauys/)
http://s3.postimage.org/2emxtixxg/P1012235.jpg (http://postimage.org/image/2emxtixxg/)
.....inoltre c'è un'altra resurrezione in corso......un' altra acropora, molto più grande, che ai tempi dello skimmer si era anche lei "pietrificata". Da un anno immobile, ne morta ne viva, colore marronazzo sbiadito, con qualche punta colpita da ciano, senza mai che si vedesse neanche l' ombra di un solo polipo. Da qualche giorno si ricominciano a vedere polipi espansi sempre più numerosi. Quello si che sarebbe un miracolo perchè già meditavo un' eutanasia.
Visto che in questo momento, come detto in altro post, ho i nitrati altissimi, non è che scopriamo che i nitrati fanno bene ai coralli. O è la luce delle aquaconnect che anno sostituito le blv 14000°?
Come è la luce delle aquaconnect
Come è la luce delle aquaconnect
Assolutamente stupenda.....fa la luce delle T5 ma è una Hqi. luce azzurrina.....si potrebbe fare a meno delle luci blu l
Io ho preso un'acqualight da 400w come avere un t5 attinico gigantesco.. Tutto fluo!!
Come è la luce delle aquaconnect
Assolutamente stupenda.....fa la luce delle T5 ma è una Hqi. luce azzurrina.....si potrebbe fare a meno delle luci blu l
dove l'hai acquistata e a che prezzo se puoi dirmelo;-) grazie
Come è la luce delle aquaconnect
Assolutamente stupenda.....fa la luce delle T5 ma è una Hqi. luce azzurrina.....si potrebbe fare a meno delle luci blu l
dove l'hai acquistata e a che prezzo se puoi dirmelo;-) grazie
purtroppo il prezzo è la nota dolente.....circa 80 euro per la 250 W 14000° attacco fc2.
presa da Reefland.
mi dici che obiettivo usi? specialmente per fare la prima foto??? ciao :)
mi dici che obiettivo usi? specialmente per fare la prima foto??? ciao :)
.....gulp.....mi metti in crisi!!!! nessun obiettivo, macchina digitale compatta, ma......lente di superficie (quelle in plexiglass) che ti da il vero colore del corallo senza riflessi dell' acqua e delle luci. Come se fotografassi sott'acqua
aaa capito :D ok ok ...mi piaceva perche si vedono molto bene i polipi ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |