Entra

Visualizza la versione completa : Luminosità LED


camiletti
11-07-2011, 12:57
La Potenza luminosa dei led si misura in Watt?
Come capisci quanta energia rilasciano?
La potenza come si misura?
Grazie in anticipo per le risposte, perchè io veramente non ci capisco niente in queste cose...
E per allevare coralli molli, che potenza devo avere???????????????????????

Manuelao
11-07-2011, 13:02
Seguo perché me lo sono chiesto sempre anch'io come rapportare i led con i watt


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-07-2011, 13:35
Ma... tu come facevi a capire se era abbastanza potente la plafoniera o no?#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28 g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g?????????????

Manuelao
11-07-2011, 13:47
Non ho mai avuto led

LukeLuke
11-07-2011, 14:23
di solito i led hanno un rapporto watt/lumen.... i lumen indicano la potenza luminosa.

camiletti
11-07-2011, 15:30
e per molli quanti lumen ci vogliono?
E se uno ti dice che i led sono da 3 w cosa ti dice?

Kj822001
11-07-2011, 17:46
i watt sono volt*amper quindi indicano l'assorbimento di corrente e non nei led ma in tutte le apparecchiature.
Non c'è nessun stretto rapporto tra watt e luce generata se non in base ai lumen forniti da datasheet..
Quindi se tu hai un led che assorbe 3 watt e ha una resa di 280 lumen hai una resa di 93,3_ lumen per watt che è molto elevata... Però per assurdo potresti avere un led da 300watt che fa 300 lumen questo vuol dire che hai una resa del cazz... I lumen variano anche in base alla colorazione della luce.. ecco perchè il valore ideale da misurare sono i lux

LOLLO77
11-07-2011, 18:25
i watt non sono Amper ne Volt
ogni cosa e' diversa ha se,tre misurazioni diverse
come detto da luke luke il rapporto dei led e' lumen/watt
per me la misurazione ideale sono i PAR e non i lux
se cerchi i vari studi o lampade fatte all'estero misurano i PAR
e da uno studio fatto che qualcuno aveva postato ci vogliono minimo 220 PAR per far acrescere un SPS

pepot
12-07-2011, 09:05
E come si calcola il par se si conosce sono w e lumen?

LOLLO77
12-07-2011, 19:19
ci vuole uno strumento
cmq ribadisco una cosa che secondo me e' importante
la luce conta molto ma non e' tutto non e' detto che se hai un punto luminoso con 300 lumen/w hai una vasca migliore che con 100 lumen/w
vi ricordo che fino ad ora siamo andati avanti con lampade HQI a 90 lumen/w con risultati eccezionali

pepot
12-07-2011, 19:21
ci vuole uno strumento
cmq ribadisco una cosa che secondo me e' importante
la luce conta molto ma non e' tutto non e' detto che se hai un punto luminoso con 300 lumen/w hai una vasca migliore che con 100 lumen/w
vi ricordo che fino ad ora siamo andati avanti con lampade hqi a 90 lumen/w con risultati eccezionali

verissimo

donatowa
13-07-2011, 10:48
secondo un mio punto di vista, potrebbe essere anche sbagliato, ma dalla mia esperienza i fattori da prendere in considerazione sono diversi.

LUMEN: da prendere in considerazione il rapportarlo con i Watt utilizzati per vedere l'efficienza dell'emettitore e poter avere un rapporto Lumen/Watt
spesso sento parlare di led da 50 Watt o da 100 Watt con una resa di soli 50-60 quando gli stessi lumen si possono ottenere con con 25 - 50 Watt o ancora meno perciò questo dato
deve essere preso in considerazione per i consumi, dato non modificabile in nessun modo,
è vero fino ad oggi si andava avanti con HQI da 90 l/w ma se un led mi può dare 170 l/w credo sia meglio o sbaglio

LUX: questo dato è importante poichè ci consente di capire la quantità di illuminanza prodotta da tutto il sistema
riflettore, lente, parabole e altri accorgimenti vari per cercare di convogliare la maggior luce possibile nelle nostre vasche inutile mettere 100.000 lumen quando poi il 60%
lo disperdiamo fuori dalle vasche. pertanto questo parametro è migliorabile con degli accorgimenti in fase progettuale. in parole povere cercare di sfruttare al meglio i lumen prodotti alla fonte.

PAR: sempre detto che i par non sono il giusto metro di misura della nostra luce, poichè misurando i PAR con un Quantum meter si ha una lettura di tutta la luce dai 400 ai 700 nM e di questa il 60% non viene utilizzata dalle nostre vasche.

solo i PUR possono darci una indicazione abbastanza ottimale sulla qualità e quantità di luce immessa in vasca, un ottimo riscontro si ottiene misurando i lux e confrontandoli con lo spettro emesso, 10.000 lux di luce con la cromaticità giusta per le nostre vasche sono meglio
di 50.000 lux di luce non idonea per le nostre vasche. significa consumare energia inutilmente.
naturalmente questo secondo un mio parere personale.

Kj822001
13-07-2011, 12:26
i watt non sono Amper ne Volt
ogni cosa e' diversa ha se



Come?!?!?!?!
i watt come si misurano?????
o meglio come si calcolano??
Io ero rimasto che i watt=volt*ampere
Ovviamente stiamo parlando di corrente continua!

donatowa
13-07-2011, 13:02
i watt non sono Amper ne Volt
ogni cosa e' diversa ha se



Come?!?!?!?!
i watt come si misurano?????
o meglio come si calcolano??
Io ero rimasto che i watt=volt*ampere
Ovviamente stiamo parlando di corrente continua!


sono tre unità di misura diverse, anche se strettamente collegate fra di loro.

anche se VA viene utilizzato per la maggiore per indicare l' intensità in uscita da un trasformatore in CA

in genere i Watt sono punto di riferimento per stabilire il consumo
gli A è l'intensità di corrente
i volt sono il potenziale praticamente la quantità elettrica trasportata

questi valori sono utilizzati sia pe CC sia per CA

twister77
13-07-2011, 15:05
ci vuole uno strumento
cmq ribadisco una cosa che secondo me e' importante
la luce conta molto ma non e' tutto non e' detto che se hai un punto luminoso con 300 lumen/w hai una vasca migliore che con 100 lumen/w
vi ricordo che fino ad ora siamo andati avanti con lampade HQI a 90 lumen/w con risultati eccezionali

straquoto
ed aggiungo che al giorno d'oggi, magari mi sbaglio, il costo di sistemi di illuminazione a led (guardando all'efficienza luminosa ed al risparmio energetico) fa si che il gioco non valga la candela

Kj822001
13-07-2011, 15:13
i watt non sono Amper ne Volt
ogni cosa e' diversa ha se



Come?!?!?!?!
i watt come si misurano?????
o meglio come si calcolano??
Io ero rimasto che i watt=volt*ampere
Ovviamente stiamo parlando di corrente continua!


sono tre unità di misura diverse, anche se strettamente collegate fra di loro.

anche se VA viene utilizzato per la maggiore per indicare l' intensità in uscita da un trasformatore in CA

in genere i Watt sono punto di riferimento per stabilire il consumo
gli A è l'intensità di corrente
i volt sono il potenziale praticamente la quantità elettrica trasportata

questi valori sono utilizzati sia pe CC sia per CA

Bè che siano tre unità di misura diversa non ci piove e non avevo detto che i watt sono ampere o volt. Avevo risposto alla domanda iniziale ossia che legame ci sia tra l'intensità di luce e i watt e la mia risposta era che i watt sono dati da volt*ampere (calcolati nel diodo) e che con la luce emessa in pratica non centrano niente..
Spero di non sbagliarmi perchè elettronica l'ho studiata un po' di tempo fa e se non ricordo male in corrente alternata c'è un altro fattore da considerare che dovrebbe essere lo sfasamento tra tensione e corrente ossia W = V x A x cosØ
Secondo me ci stiamo girando attorno i watt sono l'unità di misura della potenza quindi P=V x I dove I è la corrente (ampere) e V è la caduta di tensione misurata in volt. Forse prima avevo utilizzato l'unità di misura per indicare corrente e tensione..
------------------------------------------------------------------------
ci vuole uno strumento
cmq ribadisco una cosa che secondo me e' importante
la luce conta molto ma non e' tutto non e' detto che se hai un punto luminoso con 300 lumen/w hai una vasca migliore che con 100 lumen/w
vi ricordo che fino ad ora siamo andati avanti con lampade HQI a 90 lumen/w con risultati eccezionali

straquoto
ed aggiungo che al giorno d'oggi, magari mi sbaglio, il costo di sistemi di illuminazione a led (guardando all'efficienza luminosa ed al risparmio energetico) fa si che il gioco non valga la candela

Bisogna sempre vedere però la reale quantità di luce che arriva in vasca..
I led hanno il vantaggio di sparare tutta la luce in una sola direzione mentre gli altri sistemi sparano a 360 gradi. Questo secondo me può far si che a parità di lumen/watt il led abbia una quantità di luce che arriva in vasca maggiore. Però parlo da un punto di vista teorico poi c'è chi ha fatto le misurazione che ha dati oggettivi in mano

LOLLO77
13-07-2011, 16:36
i watt non sono Amper ne Volt
ogni cosa e' diversa ha se



Come?!?!?!?!
i watt come si misurano?????
o meglio come si calcolano??
Io ero rimasto che i watt=volt*ampere
Ovviamente stiamo parlando di corrente continua!


sono tre unità di misura diverse, anche se strettamente collegate fra di loro.

anche se VA viene utilizzato per la maggiore per indicare l' intensità in uscita da un trasformatore in CA

in genere i Watt sono punto di riferimento per stabilire il consumo
gli A è l'intensità di corrente
i volt sono il potenziale praticamente la quantità elettrica trasportata

questi valori sono utilizzati sia pe CC sia per CA

esatto quoto pienamente quello detto da donato

donatowa
13-07-2011, 18:04
ci vuole uno strumento
cmq ribadisco una cosa che secondo me e' importante
la luce conta molto ma non e' tutto non e' detto che se hai un punto luminoso con 300 lumen/w hai una vasca migliore che con 100 lumen/w
vi ricordo che fino ad ora siamo andati avanti con lampade HQI a 90 lumen/w con risultati eccezionali

straquoto
ed aggiungo che al giorno d'oggi, magari mi sbaglio, il costo di sistemi di illuminazione a led (guardando all'efficienza luminosa ed al risparmio energetico) fa si che il gioco non valga la candela

dovresti chiedere a chi fa già uso da un po di tempo dei led, e non andare per ipotesi,

pepot
13-07-2011, 18:14
DA quando ho la plafo a led di donato, ovvero circa 3 mesi il risparmio in termini di consumo è considerevole
non ho ancora le bollette per fare un farronto ma basti pensare che lo scorso anno, nello stesso periodo ovvero maggio agosto con una vasca piu piccola ed una plafo con una hqi da 240 e 4 t5 da 24w, a parità di utenze accese, il mio contatore scattava in maniera sistematica tanto che mi costringeva a tenere la luce della mia stanza, una alogena da 250w perennemente spenta.
oggi, invece, il contatore non scatta mai se non in rare occasioni e la mia stanza non è più un forno crematorio. peraltro posso accendere anche la luce grande.
questo dato mi basta e mi avanza per giustificare la spesa fatta

twister77
14-07-2011, 09:48
ci vuole uno strumento
cmq ribadisco una cosa che secondo me e' importante
la luce conta molto ma non e' tutto non e' detto che se hai un punto luminoso con 300 lumen/w hai una vasca migliore che con 100 lumen/w
vi ricordo che fino ad ora siamo andati avanti con lampade HQI a 90 lumen/w con risultati eccezionali

straquoto
ed aggiungo che al giorno d'oggi, magari mi sbaglio, il costo di sistemi di illuminazione a led (guardando all'efficienza luminosa ed al risparmio energetico) fa si che il gioco non valga la candela

dovresti chiedere a chi fa già uso da un po di tempo dei led, e non andare per ipotesi,

ne abbiamo parlato di presenza la settimana scorsa Donato
e ti ho detto che avendo qualche migliaio di eurini in più avrei preso di sicuro una plafo led ma questo "qualche migliaio" di eurini in più proprio non c'è e quindi ho virato su altro.
La mia affermazione sull'ammortamento della spesa deriva da conteggi fatti con dati alla mano
ho aggiunto il "magari mi sbaglio" perchè ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede...tutto qui

DA quando ho la plafo a led di donato, ovvero circa 3 mesi il risparmio in termini di consumo è considerevole
non ho ancora le bollette per fare un farronto ma basti pensare che lo scorso anno, nello stesso periodo ovvero maggio agosto con una vasca piu piccola ed una plafo con una hqi da 240 e 4 t5 da 24w, a parità di utenze accese, il mio contatore scattava in maniera sistematica tanto che mi costringeva a tenere la luce della mia stanza, una alogena da 250w perennemente spenta.
oggi, invece, il contatore non scatta mai se non in rare occasioni e la mia stanza non è più un forno crematorio. peraltro posso accendere anche la luce grande.
questo dato mi basta e mi avanza per giustificare la spesa fatta

fossi in te polverizzerei la alogena da 250!!!!!
compri una plafo led e non guardi agli sprechi di illuminazione in casa?
bollette a parte, nel mio caso, posso solo fare dei conti con i dati di targa delle apparecchiature istallate (sull'acquario) perchè se in un mese, per qualsiasi motivo (la bimba combina qualche pasticcio in più, capricci da moglie eccetera), mia moglie fa andare la lavatrice 3 o 4 volte in più della media mensile mi sono giocato i 6kWh di risparmio
-28

pepot
14-07-2011, 10:15
LA vasca marina come detto si trova in uff
l'architetto del piffero quando tempo fa ha ristrutturato tutto lo studio ha previsto solo lampade alogene di artemide che sparano a soffitto
molto belle e costose ma assurde per costi di gestione anche perchè le lampade durano davvero poco
adesso sto impazzendo per trovare qualcosa di decente che possa sostituire la lampada internamente e laciare la plafo

twister77
14-07-2011, 10:25
LA vasca marina come detto si trova in uff
l'architetto del piffero quando tempo fa ha ristrutturato tutto lo studio ha previsto solo lampade alogene di artemide che sparano a soffitto
molto belle e costose ma assurde per costi di gestione anche perchè le lampade durano davvero poco
adesso sto impazzendo per trovare qualcosa di decente che possa sostituire la lampada internamente e laciare la plafo

sti cazz di architetti :-))

vedi che oramai fanno lampade a led per qualsi tipo di attacco.
al max ti tocca modificare la plafo per mettere l'attacco che desideri

pepot
14-07-2011, 10:38
LA vasca marina come detto si trova in uff
l'architetto del piffero quando tempo fa ha ristrutturato tutto lo studio ha previsto solo lampade alogene di artemide che sparano a soffitto
molto belle e costose ma assurde per costi di gestione anche perchè le lampade durano davvero poco
adesso sto impazzendo per trovare qualcosa di decente che possa sostituire la lampada internamente e laciare la plafo

sti cazz di architetti :-))

vedi che oramai fanno lampade a led per qualsi tipo di attacco.
al max ti tocca modificare la plafo per mettere l'attacco che desideri

non riesco a trovarle
le lampade sono quelli a siluro in vetro sottile con alle estremità due piccole sfere in porcellana
queste http://italian.alibaba.com/product-gs/glass-c-j-type-halogen-tube-lamp-500w-1000w-328595632.html

twister77
14-07-2011, 11:07
LA vasca marina come detto si trova in uff
l'architetto del piffero quando tempo fa ha ristrutturato tutto lo studio ha previsto solo lampade alogene di artemide che sparano a soffitto
molto belle e costose ma assurde per costi di gestione anche perchè le lampade durano davvero poco
adesso sto impazzendo per trovare qualcosa di decente che possa sostituire la lampada internamente e laciare la plafo

sti cazz di architetti :-))

vedi che oramai fanno lampade a led per qualsi tipo di attacco.
al max ti tocca modificare la plafo per mettere l'attacco che desideri

non riesco a trovarle
le lampade sono quelli a siluro in vetro sottile con alle estremità due piccole sfere in porcellana
queste http://italian.alibaba.com/product-gs/glass-c-j-type-halogen-tube-lamp-500w-1000w-328595632.html

l'attacco dovrebbe essere R7S
eccone alcune
bruttine ma a led
e comunque non dovresti vederle
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m570&_nkw=led+r7s&_sacat=See-All-Categories

pepot
14-07-2011, 11:09
azz grazie
infatti non si vedono
ne proverò una

twister77
14-07-2011, 11:29
azz grazie
infatti non si vedono
ne proverò una

de nada-28

camiletti
15-07-2011, 10:40
seguendo la discussione ogni tanto mi perdevo ma... ho capito!
Quindi per dei molli, qual è il rapporto watt\lumen ideale?