Visualizza la versione completa : carico biologico lumachine
filippol
11-07-2011, 12:51
Ho introdotto con delle piante un paio di mesi fa alcune lumachine.
Ora volevo capire quanto vale il carico biologico che producono.
Capisco il lavoro di pulizia che esplicano con le foglie morte che si pappano e altro, ma vorrei capire se il carico biologico che producono sia paragonabile a quello di un pesce (in vasca ho dei melanotaenia preacox di max 6 cm) oppure superiore o inferiore.
Questo per regolarmi in future introduzioni in vasca di altri pesci valutando il carico biologico a carico del filtro. #24
teoricamente anche quello di una M . precox dovrebbe essere ben inferiore a quello di un pesce , le lumachine in generale non hanno un carico organico decisivo nel loro piccolo , il problema nasce se iniziano a proliferare troppo e in quel caso il più delle volte la colpa è di chi gestisce l'acquario perchè vuol dire che c'è un alto carico organico che le fa proliferare
filippol
11-07-2011, 15:54
teoricamente anche quello di una M . precox dovrebbe essere ben inferiore a quello di un pesce...
-28d# La melanotaenia preacox è un pesce!
il problema nasce se iniziano a proliferare troppo e in quel caso il più delle volte la colpa è di chi gestisce l'acquario perchè vuol dire che c'è un alto carico organico che le fa proliferare
#28g Non capisco. Cosa si intende per alto carico organico?
avevo confuso con melanoydes , scusa tanto XD
Alto carico organico intendo fondo non sifonato dove si accumulano le cagate dei pesci le foglie morte ( sminuzzate ) e il mangime dei pesci che somministri in eccesso se stai gestendo male una vasca c'è un grande quantitativo di queste sostanze che portano le lumachine a trovare un ambiente adatto alla loro vita dunque a proliferare senza troppi problemi ...
Capito ?
filippol
12-07-2011, 08:07
E questo non è il mio caso... #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |