Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio Tunze Nanodoc...


davidukke
11-07-2011, 12:51
Salve ragazzi,
oggi ho pulito lo schiumatoio ma ho visto che la girante della pompa è una semplice elica e non di quelle a pettine... Nei tunze nanodoc sono tutte cosi?

Giuansy
11-07-2011, 14:41
anche nel mio (se ricordo bene era cosi)....cmq l'importante che faccia il suo lavoro...cioè schiuma bene o no???

davidukke
11-07-2011, 19:32
insomma mica tanto bene!! l'acqua di raccolta arriva soltanto nei primi 2 giorni dopo che ho sciacquato il bicchiere ed è di un colore giallino... però credo che avevo montato la pompa al contrario e sta mattina credo che l'abbia montata nel verso giusto e sembra che vada meglio... però boh!!

garth11
11-07-2011, 19:57
insomma mica tanto bene!! l'acqua di raccolta arriva soltanto nei primi 2 giorni dopo che ho sciacquato il bicchiere ed è di un colore giallino... però credo che avevo montato la pompa al contrario e sta mattina credo che l'abbia montata nel verso giusto e sembra che vada meglio... però boh!!

Non credo si possa montare la pompa al contrario... ma magari sbaglio... Non ho mai avuto quello ski

davidukke
11-07-2011, 21:27
ma guarda io spero di si senno non so più che fare con questo schiumatoio che schiuma davvero poco!! ci sono altre possibilità per cui non schiumi??

garth11
11-07-2011, 22:12
ma guarda io spero di si senno non so più che fare con questo schiumatoio che schiuma davvero poco!! ci sono altre possibilità per cui non schiumi??

diecimila motivi per cui uno skimmer non schiumi...
Da quanto ti da problemi? Prima funzionava bene? Hai cambiato qualcosa in vasca? Tubi nuovi? Prodotti nuovi? Carbone? resine? mani in vasca??

JeFFo
11-07-2011, 22:20
è un venturi in spinta, non ha aghi

Giuansy
12-07-2011, 08:08
il nanodoc è un buon ski ...dei piccolini, insieme al deltec èp il migliore uin assoluto....

1) unico diffetto che ha è che si stara...e bisogna ritararlo periodicamente
si regola, tramite la vitina blu dell'aria)

2) nella camera di contatto, le bollicine devono essere il piu piccole possibile,
per ottenere questo si agisce sulla vitina blu ..piu aria si da piu lòe bolle sono
grosse meno aria dai piu le bolle diventano piccoline

3) una volta regolato possono passare alcune ore prima che schiumi

4) il colore acqua nel bicchiere di raccolta...è sul giallino verdognolo
(è una caratteristica del nanodoc)

5) se non schiuma (come detto da garth) le cause possono essere tante
mani in vasca ecc... o semplicemente che non abbioa nulla da shiumare


quanti litri è la vasca??? che carico organico ha?? voglio dire ahi pinnuti
somministri cipo o altro?? quant e quali ospiti hai ..

JeFFo
12-07-2011, 08:52
io l'ho modificato eliminando la vitina blu e facendo passare a lato il dubo dell'aria con un rubinetto e un silenziatore e ho risolto il problema del rumore.

davidukke
12-07-2011, 09:01
La vasca è di 60l dentro ci sono 2 pagliacci un paguro e uno spirografo niente coralli per adesso perchè sono sempre stqto pieno di alghe... Prima avevo un wave nanoscum che non faceva proprio niente e credovo che avevo le alghe appunto per via dello skimmer cosi ho preso il tunze ma non è cambiato un granchè!!! faccio cambi d'acqua di 10l ha settimana per via dei no3 a 25 che adesso sono scesi a 10. Come illuminazione ho un hqi 70watt 14000k° che tengo accessa solo un ora la sera perchè ho paura della ricrescita improvvisa di alghe...

Mani in vasca? Beh si ogni tanto quando devo aggiustare qualcosa si... è sbagliato metterle in vasca?

panu65
12-07-2011, 12:46
ho avuto questo skimmer e almeno nel mio caso, ogni 15gg al massimo dovevo pulire la curvetta di plastica trasparente che collega il tubicino al silicone al venturi sopra la pompa in quanto ostruita da un "tappo" di sale e calcio che bloccava l'aria fino a diminuire notevolmente la schiumazione, a parte questo piccolo problema lo considero uno dei migliori per i nanoreef.

Giuansy
12-07-2011, 14:32
a parte lo ski, hai fatto l'esatto contrario per fronteggiare debellare le alghe....

i pinnuti....ne sono la causa.....oltertutto tieni presente che sono gli ultimi ospiti (se il litraggi te lo consente) ad essere inseriti....prima i coralli e solo dopo ma moolto dopo i pinnuti ...diciamo circa dopo i sei mesi dall'avvio vasca,........

davidukke
12-07-2011, 20:02
Giuansy, hai perfettamente ragione solo che la mia vasca è stata avviata l'8 maggio 2010 e i pesciolini sono stati regalati da mia zia a natale e non avevo dove metterli...

Comunque vi dispiace rimanere sul problema schiumatoio? adesso le alghe non ci sono quasi più!!!

davidukke
21-07-2011, 12:32
ragazzi adesso ho spostato lo schiumatoio dall' altra parte della vasca e pare che vado un po meglio.

Comunque volevo farmi un altra domanda approfittando di questo topic: un corallo (molli/lps) può sopravvire in acquario con 2 ore di luce aumentandola di un ora ogni 4 gg??

garth11
21-07-2011, 13:13
ragazzi adesso ho spostato lo schiumatoio dall' altra parte della vasca e pare che vado un po meglio.

Comunque volevo farmi un altra domanda approfittando di questo topic: un corallo (molli/lps) può sopravvire in acquario con 2 ore di luce aumentandola di un ora ogni 4 gg??

potrebbe sopravvivere si... ma non è detto..

davidukke
21-07-2011, 19:27
mmm ok.. grazie mille :D

enbuga
06-08-2011, 11:13
Confermo quanto detto da Panu... anch'io periodicamente (ogni due mesi circa) devo pulire il piccolo raccordo a L tra tubo dell'aria e la pompa interna. Lo si nota quando girando la vitina blu non cambia quasi nulla nella schiumazione. Problema cmq di rapida risoluzione: acqua calda, un piccolo ago e si pulisce perfettamente.

tonyraf
06-08-2011, 11:35
Mah !
Io lo tengo in un 130L lordi. Pieno di coralli, sps, lps e qualche mollo. 6 pinnuti, 2 debellius e una decina di lumeche.
Vi posso dire che sono 6 mesi che non lo pulisco e schiuma da dio! Marrone scuro svuotato 1 volta a settimana.
Di tanto in tanto lo faccio schiumare leggermente + bagnato e lo scuoto ogni 3/4 giorni.
Credo sia molto una questione di carico organico del nostro amico.
In 60L con solo pesci....... Eh !
Mettici un bel po di coralli ed alinentali e vedrai cosa ti produce!
Fa una prova: dosa aminoacidi e fytoplancton e zooplancton e vedi se in un giorno ti cambia lo schiumato!
Io mi son salvato da quando l'ho acquistato!
Per le anghe prendi 5 lumache ed aggiungi un po di rowaphos! Ti scompaiono!
Dopo un anno dall'avvio 6 ancora pieno di alghe con 1/2 ore di luce!?!?
Ma quante rocce hai?

davidukke
06-08-2011, 12:07
Grazie mille per i consigli a tutti e due...

Ora sono in vacanza ma appena torno a casa applico i consigli, faccio le prove e vediamo che succede sperando in bene...

Comunque ho circa 7 kg di rocce e non riesco proprio a capire perchè mi continuano a crescere ancora le alghe anche se sono diminuite di molto negli ultimi 5 mesi però boh!!!

tonyraf
06-08-2011, 12:20
Beh! 7 kg !
Io in passato ne avevo 6 in un 30 litri!
Sono un po pochini a meno tu non abbia un DSB.
Forse il sistema non riesce a smaltire i nutrienti no3 ph4. Ma che valori hai? Li misuri?
Se vuoi solo i pinnuti i nitrati puoi anche essere un po superficiale, ma i fosfati( ed anche i silicati) devi azzerarli altrimenti le alghe non le togli!
Mettici le resine rowaphos. Costano un pochino ma non te ne pentirai! Tanto te ne basta pochissimo.

davidukke
06-08-2011, 12:29
i valori sono quelli in firma comunque come resine ho le seachem che ho sostituito poco prima della partenza... 7kg sono pochi??-05-05 non saprei deve metterne altre!!

tonyraf
06-08-2011, 12:47
Scusa ma con questo programma per iphone la firma non la leggo!
Beh, se con 7 kg hai riempito 60L credo siano rocce buone molto porose e leggere. Però qualche pietra più compatta ci voleva, proprio per i batteri anaerobici per i nitrati.
Io di resine ne ho provate tante tra cui anche la seachem. Ma il risultato che hai con le rowa non te lo da nessuno. In 2 giorni son regredite le alghe e poi son sparite. Non comprerò mai più altre resine!
Al massimo se non le trovi, puoi prendere quelle della dupla che si avvicinano molto!

davidukke
06-08-2011, 22:33
ok allora grazie mille per i consigli appena finoscono le mie provo queste rowa!!

tonyraf
06-08-2011, 22:38
figurati !
Non confonderle con le resine ruwal, anch'esse buone, ma non a quel libello!
Mi rinrazzierai.
Ciao

Ah, scusa !
Ora da pc vedo i valori che hai in firma.
Aumenta Kh, calcio, magnesio e salinità ed abbassa un po la temperatura.
Tutto ciò ti aiuterà ad abbassare i nutrienti, combattere le alghe e favorire le alghe coralline.

davidukke
07-08-2011, 10:35
ok grazie mille ancora per i consigli appena torno a casa ricontrollo ed eseguisco... ah un altra cosa è normale che dopo un cambio d'acqua i ca mg e kh si abbassino??

tonyraf
07-08-2011, 17:41
No, non è normale!
Tutt'altro. Dovrebbero alzarsi tutti un po, dato che il sale ne contiene quantità + elevate della tua vasca.
Ma che sale usi? Forse dovresti cambiarlo!

davidukke
07-08-2011, 19:51
prima redsea adesso ho preso l'aquamar....

tonyraf
07-08-2011, 20:58
Redsea ottimo! Il pro color lo uso anch'io. Non so quale hai usato.
L'aquamar mai provato.
Leggi un po i suoi volori sull'etichetta ed eventualmente misurali all'acqua appena preparata x l'affidabilità.
Mi sembra molto strano che col cambio si abbassino i tre valori! Mah!
Forse puó darti un parere qualcuno che l'ha usato

davidukke
07-08-2011, 23:05
ma mi è sempre successo sia con il redsea che avevo poco prima dell'aquamar e con il kent che avevo ancora prima... qualcuno ha un idea?

tonyraf
07-08-2011, 23:19
Però come prima cosa io porterei la salinità a 1026.
Pensa che il redsea pro ha il kh a 12 (gli altri ora non li ricordo) come può abbassarti sto valore in vasca dopo il cambio?!?
Speriamo che qualcuno ci illumini.....!

davidukke
08-08-2011, 10:42
infatti pare strano anche a me... come calcolo la quantità di sale che mi serve per portare la densità a quel valore?

Espertiiiiiiiiii chiamiamo voi!!!

tonyraf
08-08-2011, 16:25
Ti consigli di aprire un'altro 3d con altro titolo x il sale, perchè qui ti ricordo che chiedevi dello skimmer!

Cmq in linea teorica va 1kg di sale in 30 litri d'osmosi.
Ma varia in ogni marca di sale.
La prima volta con ogni sale nuovo devi farla con queste proporzioni. Poi misuri la salinità e la modifichi aggiungendo sala o acqua dolce x variarla.
Ricordati di pesare il sale che aggiungi per reggiungere la salinità desiderata. Così al prossimo cambio sai già la quantità che ti occorre per la salinità da te scelta.
Devi cmq avere un densimetro, possibilmente un refrattometro( + preciso ) x misurare sempre la salinità !

Scusa ma allora come ha fatto a scrivere la salinità a 34% in firma ?
Ad occhio !

davidukke
08-08-2011, 17:40
sisi ma ho un rifrattometro ho scritto densità cosi per sbaglio... comunque chiudiamo l'argomento sale che tanto devo comunque prima tornare a casa e provare :)

grazie ancora!!