imarcuccio
11-07-2011, 10:13
Buongiorno a tutti.
Da circa tre settimane ho iniziato ad avere problemi con queste diavolo di alghe che hanno iniziato col coprire il neo-ciuffo di muschio di java e i bordi delle foglie di Hygrophilia Corymbosa.
Purtroppo non è questa l'unica cosa perchè il tutto accade mentre i cianobatteri aggrediscono la zona frontale nonostante con costanti applicazioni di "raschiettus manualis et sifonazio".
Un mese fa inoltre ho avuto anche un'esplosione di volvox sedata con l'acquisto della lampada sterilizzatrice. Metteteci poi la temperatura sui 28° (quando va bene) che indebolisce le piante.
Ormai sto impazzendo, non controllo più ne la vasca ne me stesso.
Oltretutto non mi spiego come sia possibile che il PH non scenda nonostante i cambi settimanali di acqua da 25lt (portati a 30 da quando è iniziato il dramma) in parti di 20lt osmosi e il resto del rubinetto decantata.
Vasca da 120lt
Ospiti
7 Otocinclu
1 Apistogramma Caucatoides (altri 2 sono deceduti nell'ultima settimana)
Fertilizzazione
Protocollo Dennerle a circa 1/2 dose.
CO2 20 bolle minuto (non ho idea della concetrazione)
Lampade Fotoperiodo 8 ore
2xT8 20W
Aqua-Glo 18000K (sostituita da circa una settimane con un'altra Life-Glo2 6700K)
Life-Glo2 6700K
2xT5 24W
Special Plant 3000K
Amazon Day 6000K
Valori Test a reagente liquido della Aquili
ph7.2
gh 4
kh 4
no2 assenti
no3 assenti (anche questo come è possibile!!)
po4 assenti
Da circa tre settimane ho iniziato ad avere problemi con queste diavolo di alghe che hanno iniziato col coprire il neo-ciuffo di muschio di java e i bordi delle foglie di Hygrophilia Corymbosa.
Purtroppo non è questa l'unica cosa perchè il tutto accade mentre i cianobatteri aggrediscono la zona frontale nonostante con costanti applicazioni di "raschiettus manualis et sifonazio".
Un mese fa inoltre ho avuto anche un'esplosione di volvox sedata con l'acquisto della lampada sterilizzatrice. Metteteci poi la temperatura sui 28° (quando va bene) che indebolisce le piante.
Ormai sto impazzendo, non controllo più ne la vasca ne me stesso.
Oltretutto non mi spiego come sia possibile che il PH non scenda nonostante i cambi settimanali di acqua da 25lt (portati a 30 da quando è iniziato il dramma) in parti di 20lt osmosi e il resto del rubinetto decantata.
Vasca da 120lt
Ospiti
7 Otocinclu
1 Apistogramma Caucatoides (altri 2 sono deceduti nell'ultima settimana)
Fertilizzazione
Protocollo Dennerle a circa 1/2 dose.
CO2 20 bolle minuto (non ho idea della concetrazione)
Lampade Fotoperiodo 8 ore
2xT8 20W
Aqua-Glo 18000K (sostituita da circa una settimane con un'altra Life-Glo2 6700K)
Life-Glo2 6700K
2xT5 24W
Special Plant 3000K
Amazon Day 6000K
Valori Test a reagente liquido della Aquili
ph7.2
gh 4
kh 4
no2 assenti
no3 assenti (anche questo come è possibile!!)
po4 assenti