PDA

Visualizza la versione completa : eleocharis acicularis, è normale?


ales
08-02-2006, 13:11
ho piantato settimana scorsa la eleocharis acicularis.
vedo che alcuni stoloni stanno già allungandosi e si vede
lo spuntare delle nuove foglioline/aghi.

sul sito della tropica c'è scritto che questa pianta è a
crescita 'media' . Vorrei sapere da chi ce l'ha se effettivamente
è così oppure cresce anche rapidamente? (cosa per me preferibile!)

ho notato poi che quando l'ho inserita aveva un colore molto chiaro
un verde bello luminoso. ora invece si è scurita. da cosa può
dipendere ciò.

faccio presente che la vasca è 200litri 160w di luce, co2
e fertilizzo quotidianamente :
2 ml seachem potassio
1 ml seachem ferro
0.5 ml seachem flourish

Simo
08-02-2006, 14:27
che valori hai dell'acqua?
cmq è una pianta che cresce abbastanza velocemente ;-)

ales
08-02-2006, 14:38
che valori hai dell'acqua?kh 2 ( sto provvedendo a portarlo a 3)
gh 5
ph 5.5
no2 assenti
no3 12.5 / 25
co2 non so (sono a 50 bolle/min ma con atomizzatore, vedo che si
disperdono in superfice, non viene assorbita tutta, dunque è indicativo)

cmq è una pianta che cresce abbastanza velocemente ;-)ottimo

Simo
08-02-2006, 17:34
pensavo potesse essere una carenzadi azoto ma gli no3 sono ok quindi visto che l hai messa solo da una settimna si deve ancora adattare ;-)

Skotty81
08-02-2006, 17:45
a me inizialmente era lenta la crescita ma ora si è acclimatata e cresce velocissima.
A tal proposito volevo chiedere una cosetta.
L'elocaris sta crescendo anche in una zona non prevista in cui ho piantato della glosso....posso potare la piantina oppure ne risente?
Anche la lileopsis sta facendo la medesima cosa.
Come posso fare?

marco87
08-02-2006, 17:45
i nuovi steli devono essere verde brillante...comunque non stai spingendo molto con la fertilizzazione...

ales
09-02-2006, 08:45
i nuovi steli devono essere verde brillante...comunque non stai spingendo molto con la fertilizzazione...sì i nuovi
steli sono verdi brillanti.
Con la fertilizzazione seguo questa linea di comportamento (quotidianamente):

potassio 2ml (14ml a settimana, seachem consiglia 15ml).
ferro 1ml (7ml a settimana, seachem consiglia 20ml).
flourish 0.5ml (3.5ml a settimana, seachem consiglia 4ml).

Inoltre ho visto anche i programmi proposti da ReK.
http://www.plantacquari.it/seachem/index.htm

Inoltre sul sito si dice sempre di stare sempre più scarsi di quello
proposto dalle istruzioni! #77 -93 -e35 .............
.....dunque cosa faccio? -e02 -e55 -e01 -sgraat-

Skotty81
09-02-2006, 14:02
In merito a questo?


L'elocaris sta crescendo anche in una zona non prevista in cui ho piantato della glosso....posso potare la piantina oppure ne risente?
Anche la lileopsis sta facendo la medesima cosa.
Come posso fare?

Bagnino
09-02-2006, 14:06
L'elocaris sta crescendo anche in una zona non prevista in cui ho piantato della glosso....posso potare la piantina oppure ne risente?
Anche la lileopsis sta facendo la medesima cosa.
Come posso fare

Estirpa dalla radice nelle zone non è prevista la presenza di queste due piante e ripiantala dove deve crescere.
Questo problema ti si riproporrà ancora, sia l'elocharis che la lileopsis stolonando tenderanno ad occupare altre zone vicine a quella dove l'hai piantata.
Ciao

marco87
09-02-2006, 16:38
ales...devi osservare le piante e l'andamento generale della vasca...appena inizi a vedere delle carenze nelle piante aumenti la sostanza che manca...il grosso pregio di seachem è questo...

ales
09-02-2006, 17:52
il problema appunto è riuscire a capire
esattamente quale sostanza manca o non viene assimilata.
con tanta luce infatti le cose cambiano rapidamente e vengono
assimilati rapidamente i fertilizzanti.
Dovrò farci l'occhio
Comunque sembra che la pianta non soffra di evidenti problemi.
L'unica cosa che ho notato è questo inscurimento delle foglie, di cui
non riesco a capirne il motivo.