PDA

Visualizza la versione completa : opinioni sul video dell'ultimo layout


23-dany
10-07-2011, 18:16
buonasera a tutti sono nuovo anzi nuovissimo nel campo dell'acquariologia e mi affido a voi x la costruzione della miaprima vasca malawi mbuna.
io ho già in mente un modello di acquario che è questo!
http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/evoluzionemalawi.htm
so gia che le piante, l'aereatore, lo zen ecc nn sono caratteristiche del malawi ma io come scoprirete faccio sempre qualcosa di altenativo.

iniziando dalla vasca le mie misure massime sono 120*65*70h secondo voi vanno bene o profondità e altezza devono avere un'alta proporzione?
il mio dubbio è se è utile avere 65 di profondità o se lo faccio 50 nn mi cambia nulla?

tangamala
11-07-2011, 10:35
il link non si vede.
Ovviamente era meglio qualche cm in piu di lunghezza piuttosto che di profondità, ma comunque la profondità è tutt'altro che inutile, magari puoi risparmiare un po in colonna d'acqua.

Paolo Piccinelli
11-07-2011, 10:48
una buona profondità aiuta ad allestire delle belle rocciate articolate, lasciando spazio davanti per il nuoto ;-)

23-dany
11-07-2011, 10:54
il link non si vede.
Ovviamente era meglio qualche cm in piu di lunghezza piuttosto che di profondità, ma comunque la profondità è tutt'altro che inutile, magari puoi risparmiare un po in colonna d'acqua.

purtroppo la lunghezza nn posso aumentarla, l'altezza avevo pensato che magari avendo la possibilità di avere più rocce e quindi più nascondigli e magari anche più pesci che vivono nella stessa colonna d'acqua
------------------------------------------------------------------------
una buona profondità aiuta ad allestire delle belle rocciate articolate, lasciando spazio davanti per il nuoto ;-)

infatti era quello che avevo pensato libertà di movimento e milioni di ripari tu pensi che lo stesso discorso può valere anche x la colonna d'acqua? magari cercando specie compatibili che possono vivere nella stessa colonna d'acqua?

toccio
11-07-2011, 11:30
il link non si vede.
Ovviamente era meglio qualche cm in piu di lunghezza piuttosto che di profondità, ma comunque la profondità è tutt'altro che inutile, magari puoi risparmiare un po in colonna d'acqua.

purtroppo la lunghezza nn posso aumentarla, l'altezza avevo pensato che magari avendo la possibilità di avere più rocce e quindi più nascondigli e magari anche più pesci che vivono nella stessa colonna d'acqua
------------------------------------------------------------------------
una buona profondità aiuta ad allestire delle belle rocciate articolate, lasciando spazio davanti per il nuoto ;-)

infatti era quello che avevo pensato libertà di movimento e milioni di ripari tu pensi che lo stesso discorso può valere anche x la colonna d'acqua? magari cercando specie compatibili che possono vivere nella stessa colonna d'acqua?

Per la profondità, quoto quanto già detto, va bene, potrai fare rocciate molto più belle.

Invece, secondo me 70 cm in altezza sono tanti per lavorarci, tieni conto che ci devi mettere massi che arrivano a pesare tranquillamente 20/30 Kg. Per quello che ne so io 10 cm in più di colonna d'acqua non ti da la possibilità di mettere più pesci.

23-dany
11-07-2011, 11:36
x quantp riguarda la roccia e i massi vorrei realizzare tutto io in polistirolosia sfondo che massi quindi pensate che la colonna d'acqua da 70 o 60 nn cambia nulla?

pseudo80
11-07-2011, 12:33
x quantp riguarda la roccia e i massi vorrei realizzare tutto io in polistirolosia sfondo che massi
X lo sfondo va bene ma fallo senza cunicoli altrimenti diventi matto se devi pescare un pesce x qualsiasi motivo.Le rocce in polistirolo devi zavorrarle quindi tanto vale prendere rocce "vere" di colore simile allo sfondo 3D.
quindi pensate che la colonna d'acqua da 70 o 60 nn cambia nulla?
70 cm di colonna d'acqua su un 120cm non ti servono a nulla specialmente se vuoi rocce+mbuna.60cm è il giusto che tra bordo superiore e sabbia ti danno un 50cm di colonna d'acqua "netta".

23-dany
11-07-2011, 13:50
il preventivo della vasca che mi hanno fatto è questo:

Buon giorno, la vasca da lei richiesta viene :

in 12 mm + tiranti 480,00 €
in 15 mm 660,00 €

secondo voi come è come prezzo? potete dirmi dove posso risparmiare di più? sapete qualcosa di usato?
le misure sono 120*65*60/65/70 di altezza!

Paolo Piccinelli
11-07-2011, 14:00
se vuoi io ho una 160x65x65 da vendere... :-))

Cerca nel mercatino del forum, una 120x60x50 secondo me la trovi a molto meno!

23-dany
11-07-2011, 14:05
se vuoi io ho una 160x65x65 da vendere... :-))

Cerca nel mercatino del forum, una 120x60x50 secondo me la trovi a molto meno!

avevo già provato a vedere dove potevo metterla la tua quando mi hai risposto la prima volta ma nn ho dove metterla! :-))

tangamala
11-07-2011, 14:15
su un 120 con vetri da 12mm non servono tiranti di nessun genere, 15 mm sono del tutto sprecati appesantiscono la vasca e basta.
il prezzo non è proprio vantaggioso, secondo me potresti pretendere 100 euro in meno.
ES. un vetraio vicino a casa mia mi ha realizzato un 112x50x50 con vetro float 10mm a 200 euro.

23-dany
11-07-2011, 23:36
visto che la ricerca della vasca sarà lunga nel senso che aspetto ancora una settimana e dopo vedo di farla fare volevo iniziare a prendere un piccolo acquario da usare eventualmente come sala parto. vi volevo chiedere secondo voi che capacità deve avere un acquario x i piccoli e la sua mamma? 80litri bastano?

tangamala
12-07-2011, 07:36
se vuoi solo una sala parto bastano 20 o 30 litri; se la vuoi usare anche come vasca di accrescimento allora 80 - 100 litri possono andare.

23-dany
12-07-2011, 13:38
ho telefonato a tutti i vetrai della provincia e nn e nessuno fa acquari adesso aspetto risposta da un tipo della slovenia x sapere quanto mi fa. in caso nesuno di voi sa indicarmi qualcuno che fa a prezzi terrestri?

tangamala
12-07-2011, 14:08
se hai un po di pazienza sul mercatino dell'usato prima o poi trovi una vasca come quella che cerchi ad un ottimo prezzo.
certo poi c'è il problema di andarsela a prendere (magari a roma o a napoli...)#13

rob.ge24
12-07-2011, 15:09
il preventivo della vasca che mi hanno fatto è questo:

Buon giorno, la vasca da lei richiesta viene :

in 12 mm + tiranti 480,00 €
in 15 mm 660,00 €

secondo voi come è come prezzo? potete dirmi dove posso risparmiare di più? sapete qualcosa di usato?
le misure sono 120*65*60/65/70 di altezza!



ma con vetro extrachiaro? o tutti float?

cmq io ne ho preso uno simile al tuo compreso di mobile lampada 4x 54w arcadia con tutti i vetri in extrachiaro a 450 euro se hai un pò di pazienza lo cerchi tipi su ebay annunci oppure nel mercatino del forum cmq se ne prendi uno usato poi lascialo da qualche parte pieno e vedi se non scoppia io l'ho lasciato 1 settimana e mezzo strapieno

23-dany
12-07-2011, 15:14
speriamo di tovarla così inizio anche io. vi invidio solo a guardare le vostre vasche xkè a quest'ora invece di rinco qui sul pc ero a vedere il mio paradiso!!! :-))

tangamala
12-07-2011, 17:02
se trovo qualcosa te lo segnalo...certo sei davvero un po fuori mano....;-)

23-dany
12-07-2011, 17:50
troppo gentile!!
si sono proprio in un posto dove nn si riesce ad avere un hobby con tutto a portata di mano!
vivo in friuli da 12 anni e nn ho mai trovato quello che cercavo qui tutto e solo acquisti on line -04
sto vedendo se riesco a farmi spedire questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312589
le misure sono giuste quelle che cerco ma il fatto che sia in acrilico secondo voi cosa comporta?

pseudo80
12-07-2011, 18:40
sto vedendo se riesco a farmi spedire questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312589
le misure sono giuste quelle che cerco ma il fatto che sia in acrilico secondo voi cosa comporta?
Un consiglio lascia perdere l'acrilico #26 ...è vero che a differenza del vetro si possono riparare gli sgraffi (anche direttamente a vasca piena) ma è anche vero che l'acrilico si sgraffia "solo a guardarlo" ed in una vasca malawi dove ogni tanto sei costretto a smuovere le rocce x motivi vari (pescare un pesce,rivedere il layout,etc...) questi sarebbero + frequenti che in una vasca di differente gestione.

23-dany
12-07-2011, 20:00
allora iniziamo a vedere un po la popolazione intanto che si snoda il problema vasca. io ho tramite il web ho identificato dei pesci che mi piacciono ma solo dai colori senza saperne altro di più. li ho divisi in famiglie sendo voi quali famiglie nn sono idonee ad una vasca come la mia e quali nn sono compatibili l'uno con l'altro.
come avete potuto vedere sono tutti pesci dalle colorazioni particolari. avanti con i consigli e pareri!
copadichromis 1 tipo
pseudotropheus 5 tipi
aulonocara 3 tipi
protomelas 1 tipo
lethrinops 1 tipo
labidochromis 1 tipo
labeotropheus 2 tipi
maylandia 3 tipi

ps: io ho intenzione di ospitare 1m+2f x quelle specie più aggressive e 1m+1f x quelli più tranquilli
ps2: la mia intenzione è quella di inserire prima quelli più tranquilli e poi man mano quelli più aggressivi x vedere e studiare i comportamenti
ps3: la mia intenzione è di avere i acquario pesci particolari da poter scambiare un domanicon altre specie più rare da trovare
ps4: avendo profondità 70cm vorrei fare un layout misto con 2 rocciate, una bassa e lunga e tanta sabbia e spazio di nuoto x avere più specie dalle caratteristiche diverse

un layout tipo questo come lo vedete?

tangamala
12-07-2011, 20:48
beh quello che dice Luca è vero, dovresti prestare molta piu attenzione ad ogni operazione.
comunque se hai un mezzo tipo furgone per il trasporto ti consiglio di telefonare a LeOnde http://www.leonde.eu/ e sentire se hanno ancora una vasca sui 120cm l prezzo è molto buono e la qualita garantita.

pseudo80
13-07-2011, 12:43
Dovresti elencare + le specie che ti piacciono che il genere :-)) perchè all'interno dello stesso genere trovi specie dal carattere/temperamento differente ;-) :ad esempio nel genere Labidochromis i L.caeruleus in 120cm ci stanno ma i L.sp.hongi e i L.sp.mbamba no :-)) .Cmq in 120cm Metriaclima (o Maylandia che dir si voglia) e Labeotropheus non ci stanno mentre x gli altri genere che hai elencato dipende dalla specie in questione (alcuni si ed alcuni no).Il layout verrà fuori in base alle scelte fatte.

23-dany
13-07-2011, 13:06
questi sono i pesci che ho visto nel web con i colori più interessanti ma sicuramente ce ne saranno degli altri. il mio intento è di avere il giallo, il rosso, il viola, e dei pesci con dei colori particolari.
vorrie dividerli in 2 gruppi quelli da fondo e nn.
la proporzione è 1m+2f x quelli più aggressivi e 1m+1f x quelli più tranquilli!
il mio intento è di avere specie rare facili da scambiare!
e possibilmente da trovare selvatici!!!
maylandia estherae
maylandia greshakei
maylandia zebra

pseudotropheus lombardoi
pseudotropheus elongatus chailosi
pseudotropheus membe deep
pseudotropheus elongatus chewere
pseudotropheus zebra chilumba
pseudotropheus elogantus mpaga

labidochromis caeruleus yellow
labidochromis hongi kimpuma
labidochromis red top

aulonocara lwanda
aulonocara mamelela
aulonocara chitande nkhata bay
Aulonocara Eureka
Aulonocara Maulana

protomelas steveni imperial

copadichromis mloto ivory dorsal lupingu

lethrinops marginatus red fin
Lethrinops Mbasi

labeotropheus trewavasae chilumba red
labeotropheus fuelleborni katale

Cynotilapia afra Jalo reef

tangamala
13-07-2011, 14:00
non esistono specie da fondo, ci sono spece piu legate alle rocce come gli mbuna ed altri che amano piu nuotare in acqua libera, come molti haps.
Quindi dovresti innanzitutto decidere fra questi due gruppi.
Per il reperimento l'unico che ti puo salvare è LeOnde nel cui sito proprio da oggi c'è la disponibilità sempre aggiornata.

23-dany
13-07-2011, 14:26
sicuramente preferisco gli mbuna ma anche tra loro ci sono specie più legati alla superficie e quelli più legati al confine con gli haps?

tangamala
13-07-2011, 14:37
non sono un esperto di mbuna perche in genere preferisco gli haps però non credo ci siano mbuna che prediligano acque libere, sono tutti molto legati alle rocce, anche per ragioni di alimentazione.
Ovviamente nel lago si rovano ambienti frequentati sia da mbuna che da haps anche perche esistono specie di haps molto cavernicole o altre sabbiofile che quindi stazionano molto sul fondo.

23-dany
13-07-2011, 14:45
tangamala meno male che ci sei tu altrimenti potevo farmi una discusione come i matti!!! :-D
apparte tutto x quanto riguarda il filtraggio conviene sump o filtro esterno? se filtro esterno ho visto che alcuni ne montano 2 come mai? uno solo nn garantisce più equilibrio batterico alla vasca?
se nn dovessi tovare la vasca dove conviene fare i buchi? x il diamentro conviene avere prima il sistema di filtraggio?

Metalstorm
13-07-2011, 18:59
se filtro esterno ho visto che alcuni ne montano 2 come mai? uno solo nn garantisce più equilibrio batterico alla vasca?
delle due, ad avere filtri separati è più sicuro perchè se ti si scassa uno ha sempre l'altro....comunque spesso ne montiamo due per avere un filtraggio più forte (dipende da che tipo di filtro monti...se è potente, magari ne basta uno)

Di mbuna di superficie non ce ne sono, bene o male nuotano tutti a livello medio-basso e attorno ai sassi...poi ci sono quelli più legati alle rocce o meno...di mbuna che stanno su per aria come i pesci-accetta non se ne sono

23-dany
13-07-2011, 19:04
ottimo x quanto riguarda il filtraggio ma x quanto riguarda il popolamento???
chi mi aiuta??

23-dany
14-07-2011, 07:25
guardando meglio i pesci che più mi piacciono x colore sono:

labeotropheus trewavasae chilumba red
lethrinops marginatus red fin
copadichromis trimaculatus
cynotilapia afra jalo reef
aulonocara lwanda
labidochromis caeruleus yellow
pseudotropheus membe deep

così possono stare?

labeotropheus trewavasae chilumba red
lethrinops marginatus red fin
labidochromis caeruleus yellow
protomelas spilonotus tanzania o aulonocara lwanda
pseudotropheus membe deep
Haplochromis ch44


tra questi quali sono i più puri, i più rari, desiderati e soprattuto quali non sono compatibili tra loro? come sono i loro caratteri?

23-dany
14-07-2011, 10:22
ce qualche malawitoso nel forum che mi sa consigliare? :-D:-D:-D

tangamala
14-07-2011, 12:45
ma non puoi buttare li un elenco di specie disparate altrimenti come ti si puo aiutare? devi restringere il campo di scelta quindi mbuna o non mbuna?

se come mi pare ti piacciono di piu i primi allora nella tua vasca piu di tre specie non ci stanno.
Puoi partire col classico gruppetto di caeruleus (1M+3F) poi un trio di cyno e un altro trio magari sul blu , ce ne sono molti ma ripeto non sono molto esperto di mbuna.

pseudo80
14-07-2011, 12:49
guardando meglio i pesci che più mi piacciono x colore sono:

labeotropheus trewavasae chilumba red No
lethrinops marginatus red fin Si ma devi orienterti su una vasca "da sabbia"
copadichromis trimaculatus vallo a trovare :-))
cynotilapia afra jalo reef Si
aulonocara lwanda No
labidochromis caeruleus yellow Si
pseudotropheus membe deep Si

così possono stare?

labeotropheus trewavasae chilumba red
lethrinops marginatus red fin
labidochromis caeruleus yellow
protomelas spilonotus tanzania o aulonocara lwanda
pseudotropheus membe deep
Haplochromis ch44
In una vasca con base 120x65 + di 3 specie non ci stanno (al limite puoi inserire qualche specie in quartetto se le femmine sono colorate).

tra questi quali sono i più puri, i più rari, desiderati e soprattuto quali non sono compatibili tra loro? come sono i loro caratteri?
Puri se acquisti le specie in negozi specializzati lo sono tutti #28 ,alcune specie rare/poco commercializzate ci sono ma te le devi andar a prendere in Francia/Germania e la maggior parte sono tutti esemplari wild mentre sul discorso "desiderati" beh li si va a gusto personale (a te una specie può piacere a me no :-)) ).Cmq non sono di certo queste le motivazioni x cui si allestisce una vasca malawi...

23-dany
14-07-2011, 12:58
ok se devo dividere i mbuna che mi piacciono sono:
labeotropheus trewavasae chilumba red
cynotilapia afra jalo reef
labidochromis caeruleus yellow
pseudotropheus membe deep.

come sono questi pesci?
sono compatibili?
che effetto potrebbero fare in vasca?
che valore gli danno i malawitosi esperti?

Metalstorm
14-07-2011, 13:22
il labeotropheus trewavasae non va bene per una vasca da 120cm di lunghezza...troppo aggressivo

tangamala
14-07-2011, 14:35
vero quello che dice Metal
quiindi le altre tre che hai detto potrebbero andare; dei ceruleus puoi mettere un maschio con 3-4 femmine.

23-dany
14-07-2011, 16:15
quindi la scelta dei pesci è caduta su questa!!!

cynotilapia afra jalo reef
labidochromis caeruleus yellow
pseudotropheus membe deep

secondo voi come dovra essere il loyout?
va bene come quello che avevo in mente io?

tipo questo? http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/evoluzionemalawi.htm

tangamala
16-07-2011, 15:41
non mi pare una vasca pensata proprio per mbuna, poche rocce e poche tane.

23-dany
17-07-2011, 23:19
se dovreste scegliere tra una vasca da 135*70*60 e una 150*55*55 quale scegliereste x un malawi?

Paolo Piccinelli
18-07-2011, 07:37
la 150 sicuramente

Metalstorm
18-07-2011, 13:42
senza ombra di dubbio la 150cm....sono olto più utili quei 20cm in più di lunghezza che quei cm in più in larghezza e altezza (questi in particolare ti servono a poco)

una vasca con quella conformazione, pecialmente per chi piacciono gli mbuna, è perfetta come misure..ad eccezzione dei grossi melanochromis (chipokae, kaskazini,....), dei labeotropheus fulleborni e di pochi altri, puoi praticamente scegliere tra tutti gli mbuna disponibili (compatibilità tra loro permettendo, si intende)...e anche come haps, eccetto i grossi calibri, hai una scelta veramente ampia

23-dany
18-07-2011, 17:22
avendo scelto la vasca 150*55*55 volevo vedere cosa mi serve x fare un layout idonea hai pesci che metterò dentro.
avevamo giainiziato a fare una piccola recensione della fauna ma niente di più!
io ho scelto gli mbuna che più mi piacciono prendendone 1 x tipo!
cosa potrebbe venire fuori con questi nomi?
http://img707.imageshack.us/img707/166/cynotilapiaafrajaloreef.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/cynotilapiaafrajaloreef.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/2694/gephyrochromismoorii.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/gephyrochromismoorii.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/393/iodotropheussprengerae.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/iodotropheussprengerae.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/9294/labeotropheustrewavasae.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/labeotropheustrewavasae.jpg/)
http://img21.imageshack.us/img21/1845/labidochromiscaeruleusy.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/labidochromiscaeruleusy.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/273/melanochromischipokae.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/melanochromischipokae.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/4876/pseudotropheusmembedeep.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/pseudotropheusmembedeep.jpg/)

23-dany
18-07-2011, 17:33
altri amlawitosi che mi piaccioni sono questi:
http://img823.imageshack.us/img823/8937/aulonocarachitandenkhat.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/aulonocarachitandenkhat.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/28/aulonocaralwanda.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/aulonocaralwanda.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/5098/aulonocaramamelea.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/aulonocaramamelea.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/537/aulonocarastevenihongi.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/aulonocarastevenihongi.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/1516/copadichromisredfin.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/copadichromisredfin.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/5839/copadichromistrimaculat.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/copadichromistrimaculat.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/7500/copadichromisverdujinin.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/copadichromisverdujinin.jpg/)
http://img197.imageshack.us/img197/7577/eclectochromisornatus.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/eclectochromisornatus.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/2441/labeotropheusfuelleborn.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/labeotropheusfuelleborn.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/8008/marginatusredfin.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/marginatusredfin.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/7886/mylochromislater.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/mylochromislater.jpg/)

23-dany
18-07-2011, 18:10
x il layout io ho pensato di fare una cosa del genere almeno a livello visivo è quello immagino.

http://img217.imageshack.us/img217/9100/layoutlaterale.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/layoutlaterale.jpg/)la visuale laterale favedere il massumo volume delle roccie cioe circa 25 cm
http://img27.imageshack.us/img27/9480/layoutlb.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/layoutlb.jpg/) la rocciata destra mi piacerebbe farla lunga e che finisce a punta con uno spessore minimo di 10cm lasciando così spazio circa 20cm dietro e vanti dalla rocciata quella sinistra invece la farei da 20cm con la punta finale ma questa come sdondo attaccato al vetro posteriore cosi facendo ho pensato di avere un giusto compromesso spazio di nuoto, rocciate, secondo voi come è?

23-dany
19-07-2011, 16:12
alla fine con tante discussioni in casa x le dimensioni del mio progetto ho ripiegato x un 124*48*56 con un Eheim Professionel II - 2026 + riscadatore Eheim Jager - 3609 questa sera la visione dal vivo e il prelivo se tutto va bene. cosa ve ne pare come inizio? x quanto riguarda fauna chi mi aiuta così domani vado a prendere il materiale l'allestimanto! grazie 1000

pseudo80
19-07-2011, 21:25
L'ultima lista qui del topic
cynotilapia afra jalo reef
labidochromis caeruleus yellow
pseudotropheus membe deep
x quella vasca andrebbe bene :-)) .

23-dany
20-07-2011, 08:04
L'ultima lista qui del topic
cynotilapia afra jalo reef
labidochromis caeruleus yellow
pseudotropheus membe deep
x quella vasca andrebbe bene :-)) .


questa lista mi piace anche i colori mi piacciono!!!
in che proporzioni li devo mettere calcolando l'acquario 124*48*56?
ma soprattutto mi aiutate a fare un layout x questa popolazione che forse già oggi inizio?

23-dany
20-07-2011, 21:18
visto che nessuno mi aiuta oggi ho iniziato un layout di testa mia sperando vada bene visto il lungo lavoro nella costruzione! appena finito e messo nella vasca senza la finitura ve lo mostro così commentate e speriamo di rianimare questo topic con i cosigli dei malawitosi che nn si sbilanciano!!! :-D

toccio
20-07-2011, 22:25
visto che nessuno mi aiuta oggi ho iniziato un layout di testa mia sperando vada bene visto il lungo lavoro nella costruzione! appena finito e messo nella vasca senza la finitura ve lo mostro così commentate e speriamo di rianimare questo topic con i cosigli dei malawitosi che nn si sbilanciano!!! :-D

Prova prima le disposizioni mettendo per terra il polistirene già tagliato e sopra i sassi, ti puoi aiutare con un angolo di un muro per appoggiarli, metti solo quelli più grossi.

Visto che metti solo mbuna, io farei due rocciate, una per lato, la prima che arriva a metà vasca e la seconda 1/3 della prima, separate da una piccola striscia di sabbia.

23-dany
21-07-2011, 11:05
premesso che ho un acquario 124*48*56 cosa ve ne pare come rocciata destra?
http://img26.imageshack.us/img26/6463/20110721104117.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/20110721104117.jpg/)

http://img856.imageshack.us/img856/9407/20110721104129.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/20110721104129.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/3171/20110721104135.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/20110721104135.jpg/)

http://img62.imageshack.us/img62/2594/20110721104202.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/20110721104202.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/4634/20110721104208.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/20110721104208.jpg/)

pseudo80
21-07-2011, 12:31
Ti servono tane grandi quanto un pugno ;-) ...usa rocce vere e lascia perdere quel "coso" :-)) .

Metalstorm
21-07-2011, 13:43
devi fare una rocciata con sassi sovrapposti, perchè devi poterla anche SMOTARE!

Prova a pescare un pesce morto, una femmina che incuba, un malato da curare, un maschio ignorante da levare o nuovi nati in esubero in una rocciata fissa ;-)

rob.ge24
21-07-2011, 14:53
ti do lo stesso consiglio lascia perdere queste cose... usa rocce vere alla fine il layout viene molto più bello e molto più funzionale

23-dany
21-07-2011, 15:36
quindi è meglio che lo butto e che con la carriola vado nel fiume a prendere a caricare sassi???

rob.ge24
21-07-2011, 17:08
quindi è meglio che lo butto e che con la carriola vado nel fiume a prendere a caricare sassi???

o al fiume oppure a un garden o anche ad uno smorzo ti sconsiglio ai negozi di acquari visto che li stanno dai 5 ai 8 euro al kg mentre ai garden o allo smorzo stanno max 0.50 euro al kg

oppure a gratis al fiume....

io sono andato in un garden e con 40 euro ho comprato 80 kg di sassi :)

23-dany
21-07-2011, 18:01
cosa ve ne pare?
http://img838.imageshack.us/img838/4268/20110721173711.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/20110721173711.jpg/)

Metalstorm
21-07-2011, 19:16
ad occhio la misura sembra buona

Dalla varietà dei colori, immagino che hai optato per il fiume aggratis, vero? :-D

Controlla solo che non abbiano inclusioni metalliche

Ah, per la disposizione, se ospiti mbuna e/o haps di ambiente roccioso, così come li hai messi in foto andrebbe bene

23-dany
21-07-2011, 19:33
in che senso inclusioni metalliche?
sono pietre prese dallo scavo in giardino che ha fatto l'archeologo in un prelievo e dovevo disfarmene quindi queste pietre hanno una storia! :-D
sarebbe meglio un'altro tipo di pietra o altri colori magari più uniformi?
x le misure la destra è alta 40cm e lunga 80 la sinistra un po più bassa e corta che va dietro la destra.

toccio
21-07-2011, 22:13
Mi sembrano ottime, non mi piace il cubo davanti.
Per curiosità...cosa ci faceva UN ARCHEOLOGO #28f nel tuo giardino?

23-dany
21-07-2011, 23:49
hanno ritrovato dei resti di dinosauro!!! :-D:-D:-D
ho sbagliato forse si chiama geologo??? :-))
provo a togierlo ma l'idea del layout fisso nn va proprio bene?
a me piace tanto!!! #18

pseudo80
22-07-2011, 13:01
ma l'idea del layout fisso nn va proprio bene?
a me piace tanto!!! #18

Si può anche fare ma deve essere spesso il triplo di quello che hai fatto (e devi siliconarlo A MODO sia al vetro posteriore/laterali che a quello di fondo) e con tane MOLTO + grandi.Cmq sono + i contro che i pro di un 3D che faccia anche da layout quindi fatti bene i conti perchè dopo ti tocca smantellare tutto in caso di qualche emrgenza #18 ...

23-dany
24-07-2011, 00:11
pareri consigli critiche?!?
http://img819.imageshack.us/img819/4002/20110724000250.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/20110724000250.jpg/)

gia90
24-07-2011, 09:26
pareri consigli critiche?!?
http://img819.imageshack.us/img819/4002/20110724000250.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/20110724000250.jpg/)


secondo me la rocciata sembra parecchio instabile

23-dany
24-07-2011, 09:48
fidati che nn si schioda!!! :-))

adesso quali valori dell'acqua devo controllare?
con che strumenti?

pseudo80
24-07-2011, 10:31
Ma la rocciata l'hai costruita a ridosso del vetro posteriore?

23-dany
24-07-2011, 10:43
no i sassi nn toccano con il vetro. tra il vetro e la rocciata alla base ci saranno al massimo 6 cm

23-dany
24-07-2011, 15:30
visto che avrò bisogno dei tester x l'acqua vi chiedo se questo può andare bene.

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4FA824079E3BE3B2540904EC663F1D/?seite=6&group_id=409&group_2_id=12&lang_id=19

visto che dovrò fare un ordine on line volevo già approfittare x comprare anche i mangimi. da quello che ho letto un'alimentazione corretta prevede:
Tropical Cichlid Color Mangime Base Intensifica i Colori dei Ciclidi - con beta-glucano e ortiche
Tropical D-Allio Plus - con Estratti di Aglio
Tropical Spirulina Super Forte - 36% di spirulina
Tropical Malawi Flakers

basta o così o serve qualcos'altro?

Cat383
24-07-2011, 16:45
...meglio i test a reagente rispetto a quelli a striscette.... ;-)

pseudo80
25-07-2011, 12:37
no i sassi nn toccano con il vetro. tra il vetro e la rocciata alla base ci saranno al massimo 6 cm

Allora così non va bene perchè si creano gallerie e non tane "cieche".

toccio
25-07-2011, 14:33
Mi piaceva di più il layout che avevi fatto sull'erba, poi, come dice pseudo80, non hai messo tane cieche e questo è un problema; se non vuoi proprio appoggiare i massi sul vetro almeno mettili il più vicino possibile, a toccarlo, in modo da non lasciare vie di fuga. La lastra quadrata davanti poi è proprio brutta (secondo me).

23-dany
25-07-2011, 23:01
http://www.youtube.com/watch?v=asjYZkp9J2k
questo è il video del mio nuovo layout con la rocciata appogiata sul vetro posteriore. manca scurirlo ma x il resto a me senbra aposto con tane e via di fuga senza trascurare spazio di nuovo e roccie dove battere.
a voi come sembra?

rob.ge24
26-07-2011, 10:04
sicuramente funzionale ma sinceramente non mi piace esteticamente... ma capisco che è veramente difficile fare entrambe le cose...

23-dany
26-07-2011, 10:31
sinceramente esteticamente nn fa impazzire neanche me ma forse x causato del mix di colori, grandezza e forme dei sassi?
magari è meglio che vado a prendere altri sassi magari simili tra di loro?

rob.ge24
26-07-2011, 11:53
più che il colore dei sassi mi sembrano troppo ammassati.. se vuoi provare altri layout ti consiglio di svuotare l'acqua lavorare con il layout e una volta che sei sicuro che quello che hai realizzato è quello guisto di riempire

metti pure qualche pianta tipo anubias bat nana e vallisneria che magari un pò di verde spezza un pò

:)