Visualizza la versione completa : Problema acqua scompartimento filtro
Ho l'ennesimo problema con il filtro del mio acquario (filtro interno, 80 litri la vasca), in pratica lo scompartimento dove è situato la pomba ha sempre il livello dell'acqua basso, tanto che copre a malapena il motorino della pompa. Sotto la pompa ci sono dei cannollicchi (situati anche nell'altro scompartimento sotto spugna e lana). Avevo pensato di togliere i cannolicchi sotto la pompa per coprire di più il motorino, ma questo può portare problemi all'equilibrio della vasca?
Federico Sibona
10-07-2011, 22:58
Che nel vano pompa l'acqua sia più bassa che negli altri scomparti è un fatto fisiologico, deve essere così.
Quanti canolicchi hai messo sotto la pompa ossia la pompa a che altezza è nel proprio vano?
Hai verificato che i materiali di filtraggio meccanico (spugna/lana) non siano intasati?
PS: predico sempre di mettere la pompa nel suo vano più in basso possibile, al massimo sopra quei pochi canolicchi che escono spontaneamente da sotto il vano centrale, ma qualcuno ha idee diverse ;-)
Che nel vano pompa l'acqua sia più bassa che negli altri scomparti è un fatto fisiologico, deve essere così.
Quanti canolicchi hai messo sotto la pompa ossia la pompa a che altezza è nel proprio vano?
Hai verificato che i materiali di filtraggio meccanico (spugna/lana) non siano intasati?
PS: predico sempre di mettere la pompa nel suo vano più in basso possibile, al massimo sopra quei pochi canolicchi che escono spontaneamente da sotto il vano centrale, ma qualcuno ha idee diverse ;-)
I materiali sono puliti, la lana l'ho cambiata l'altro giorno.
Precisamente non saprei dirti quanti cannolicchi ci sono, ma se consideri che l'acqua per "colpa" loro copre a malapena il motorino...sono ben più di pochi.
Federico Sibona
11-07-2011, 14:37
Sì, ma saprai dirmi se la pompa è a metà del vano a lei dedicato o a 3/4 o a 2/3.
Comunque la pompa messa così ha funzionato per un certo tempo o ha da subito (o quasi) dato problemi?
Consiglierei di togliere i canolicchi da sotto e mettere la pompa in prossimità del fondo del vano.
Sì, ma saprai dirmi se la pompa è a metà del vano a lei dedicato o a 3/4 o a 2/3.
Comunque la pompa messa così ha funzionato per un certo tempo o ha da subito (o quasi) dato problemi?
Consiglierei di togliere i canolicchi da sotto e mettere la pompa in prossimità del fondo del vano.
A 1\3 di tutto il vano, la pompa comunque fa rumore da molto tempo.
Domani mattina toglierò i cannolicchi da sotto la pompa, peccato che mi toccherà buttarne una parte.
Federico Sibona
12-07-2011, 08:48
Se la pompa fa rumore perchè pesca aria non è un bene nè per la pompa stessa, nè per l'acquario. Per la pompa perchè il funzionamento sommerso contribuisce a raffreddamento e lubrificazione, per la vasca perchè pescando aria la pompa si ha una circolazione dell'acqua ridotta al minimo.
Proverei anche a verificare che le bocchette/grigliette di aspirazione del filtro siano libere da detriti.
Ho tolto i cannolicchi da sotto la pompa e nell'acquario si è riversata una specie di melma velde che toglierò con una sifonatura, ma è inquinante?
Federico Sibona
12-07-2011, 09:44
Tranquillo, niente di inquinante ;-)
Non ho pensato di dirti di tenere un malloppo di lana sintetica davanti alla bocca del filtro al riavvio.
Ora ho fatto il cambio e un buon 40 - 50% di quella melma se ne è andata, peccato sia rimasta tutta sul legno xD
Se non è inquinante fa nulla comunque, andrà via in qualche modo (i pesci la mangiano?).
Per ora si è depositata sugli arredi e sul fondo, è molto anti estetica...come si toglie se non sifonando?
berto1886
12-07-2011, 12:21
lasciala li... se ne va da sola!
Federico Sibona
12-07-2011, 13:36
Tek1, probabilmente lo sai già, ma, quando fai cambi acqua consistenti, e 40/50% lo sono, ricorda anche di spegnere temporaneamente il riscaldatore, se resta scoperta per buona parte la provetta con la resistenza è probabile che si rompa. Ora, con il caldo che avrete a Roma, il termoriscaldatore non si sarà comunque attivato, ma tienilo presente in altre stagioni ;-)
Vi posto due foto per sicurezza:
http://imageshack.us/photo/my-images/717/20110712145111.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41/20110712145117.jpg/
Un bel po' un bel po' xD D'altronde stava lì da mesi e mesi. Se ne andrà vero?xD
berto1886
12-07-2011, 22:26
si beh... solo che ci metterà un pò... i pesci di solito assaggiano...
Federico Sibona
13-07-2011, 09:20
In genere in fondo al filtro si accumulano i cosiddetti fanghi, ma forse quel che è successo a te ha una spiegazione un po' diversa.
Dopo mesi di filtraggio lentissimo (dovuto alla pompa che pescava aria) di fanghi e altro se ne sono accumulati un bel po'. Ora che la pompa è tornata a pieno regime non ha tirato su solo quel che c'era in fondo allo scomparto pompa, ma ha risucchiato, almeno in parte, anche quanto c'era nello scomparto centrale.
Ora il filtro ha una buona portata?
Allora, ora la pompa funziona bene e non fa più rumore, inoltre la melma pian piano sta andando via, ora è la metà di ieri sera.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |