Visualizza la versione completa : Nuovo avventura 230l DSB
polinello
10-07-2011, 13:52
signori è arrivata la nuova vasca (usata) con tutti gli accessori e mobili... scriverò passo passo quello che farò e gradirei avere dei consigli se qualcuno vorrà ^_^
ora penichella e poi metto foto della vasca e attrezzi!
Manuelao
10-07-2011, 14:01
Seguo:-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stefano G.
10-07-2011, 14:10
seguo anche io :-))
Sandro S.
10-07-2011, 16:33
http://www.espam.it/images/E0039.gif
polinello
10-07-2011, 17:26
ok ragazzi ecco un po' di attrezzature, naturalmente ho preso tutto usato da un amico di famiglia che smetteveva!
La prima è la vasca: 110x45x52h, non è l'ideale per DSB ma ce lo faremo stare!
http://s4.postimage.org/1d540ckk/SN850958.jpg (http://postimage.org/image/1d540ckk/)
2 filtri pratiko 200, in realtà sarebbero 3 ma uno rotto! E non ho la benchè minima idea di come funzionino!
http://s4.postimage.org/1e5htzfo/SN850959.jpg (http://postimage.org/image/1e5htzfo/)
e poi questo skimmer che non ho la più pallida idea di che modello sia e come si usa... qualcuno lo riconosce??
http://s4.postimage.org/1f96qbac/SN850960.jpg (http://postimage.org/image/1f96qbac/)
http://s4.postimage.org/1fpq3s84/SN850961.jpg (http://postimage.org/image/1fpq3s84/)
Manuelao
10-07-2011, 17:50
Sump? Movimento?
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
10-07-2011, 17:54
è senza sump, dal momento che non è forata...il movimento è dato da due koralia 4 e un'altra pompa di movimento che smuove 3000 litri all'ora
Manuelao
10-07-2011, 17:56
Illuminazione? Lo skimmer non lo conosco
Per i filtri li userei solo per le resine e magari all'inizio per far schiarire l'acqua con la lana di perlon
Che sabbia userai?
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
10-07-2011, 18:07
l'illuminazione è un problema perchè ho una plafo con 4 t5 4x39w però è lunga 80cm mentre il nuovo acquario è lungo 110 cm e devo trovare il modo di riuscire ad appoggiarla perchè al soffitto non posso...
Si si, i filtri li userei all'inizio per far schiarire l'acqua e dopo per metterci qualcosa dentro, poi come sabbia, avendo già un dsb da 100 litri riempito con 35 kg di carbonato di calcio+ sabbia carib sea userei quella facendo attenzione a prelevare prima la superiore con la "vita" e metterla da un lato in modo che poi metterei il carbonato di calcio nuovo sotto, quello vecchio sopra e la sabbia viva come ultimo strato...
MARINO_2011
10-07-2011, 18:15
Lo skimmer e' un red sea prizm 600 identico al mio...cambialo!!!
polinello
10-07-2011, 18:21
Lo skimmer e' un red sea prizm 600 identico al mio...cambialo!!!
è una mer*a?? ma come funziona? quale parte va dentro e quale fuori?? non capisco niente #28g
RUTHLESS86
10-07-2011, 20:25
lo skimmer cambialo assolutamente.....il filtro biologico non ti serve......seguo.....
polinello
10-07-2011, 20:54
porca vacca... e domani devo iniziare a girare con questo... tanto sto montando adesso perchè cosi faccio fare il mese di buoio ad aosto che non ci sarei a casa..
i filtri non li userei come biologici solo come contenitori di resine ecc...
RUTHLESS86
10-07-2011, 21:08
io lo farei partire senza resine e carboni...quando ti serviranno li mettera nel comodissimo sacchetto che puccerai in sump.......e non consuma neanche corrente!! poi fai tu.....
polinello
11-07-2011, 00:33
e il problema è che sono senza sump!!!
------------------------------------------------------------------------
questo skimmer sarebbe migliore?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302844
RUTHLESS86
11-07-2011, 01:09
un giocattolo anche quello........per la tua vasca......
polinello
11-07-2011, 01:10
un'altra domanda, ma se non si mettono i cannolicchi nel filtro perchè dovrebbe essere dannoso?
polinello
11-07-2011, 02:40
Tra l'altro dove lo prendo lo sfondo blu da attaccare al vetro dietro? Dal cartolaio? Come lo appiccico??
L'adesivo si chiama digifix.Lo trovi in negozi che vendono quel genere di cose.. Carta ecc. Di filtri esterni fai come me;) usane solo uno.. Duo sono inutili.. E lo carichi con resine e carbone.. Per lo schiumatoio prendi usato il deltec 600 che e' buonissimo.. Io sono indeciso di venderlo perche per me forse e' troppo...
polinello
11-07-2011, 09:07
ok quindi dopo passo in qualte "bella" cartoleria e chiedo!
devo capire bene come funzionano sti filtri e montarli -05
e si DiBa se lo vendi dimmelo assolutamente! ma sta appeso il deltec??
polinello visto che la tua e una vasca senza fori come fai funzionare il filtro pratico poichè anche io sto per realizzare un acquario da 150lt senza sump e il filtro usero il pratiko ma nn so come fare hihihih #12
Manuelao
11-07-2011, 10:53
Il deltec sarebbe la scelta migliore anche perche è appeso visto che non hai sump
Il fitro se e' come il mio.. Ho il 100pratiko nn ha bisono di buchi... Ha due tubi che metti in vasca e uno aspire e l'altrl butta fuori. Molto semplice! Te mettine solo uno e lo carichi SOLO con resine e carbone.
Il deltec e' una scatola da appendere e in vasca entra solo un tubo che aspira l'acqua.. ;)
polinello
11-07-2011, 11:40
Proprio come ha detto Diba, lory!
stamattina ho girato i cartolai ma nessuno ha sta carta... da brico c'è digifix?
alessandros82
11-07-2011, 12:30
mmmm...secondo me viene su una porcata...senza offesa eh..però la vasca non è per un marino, lo skimmer va bene per un nano da 30l, i filtri che vuoi assolutamente usare andranno a creare più danni che altro, e la sabbia di un 100l non ti basta per la "nuova" vasca, senza contare che fare un lavoraccio del genere ti farà un gran casino in vasca e non avendo skimmer decente e sump avrai acqua torbida per un mese e quando schiarirà avrai la savana in vasca!..per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, se non vuoi tenere solo SPS va anche bene al momento..il movimento va bene... ;-)
polinello
11-07-2011, 12:34
nono i filtri non li voglio usare per forza!! me li hanno dati e allora cerco di usarne almeno uno per appunto mettere qualche resina!!
poi lo skimmer lo cambierò immediatemente appena ne trovo uno usato...
e per la sabbia oggi comprerò altri 30 kg!
MARINO_2011
11-07-2011, 12:39
Lo skimmer e' un red sea prizm 600 identico al mio...cambialo!!!
è una mer*a?? ma come funziona? quale parte va dentro e quale fuori?? non capisco niente #28g
va appeso a esterno vasca la perte del tubo va dentro attacchi il tubicino al primo foro che praticamente e' chiuso aspetti 4 5 secondi poi attappandolo lo stacchi e lo attacchi al secondo foro! ma cambialo subito fidati!:-)
polinello
11-07-2011, 13:03
sisi lo cambierò il prima possibile... ma dentro ci va qualche spugna? se si dove?
MARINO_2011
11-07-2011, 13:39
sisi lo cambierò il prima possibile... ma dentro ci va qualche spugna? se si dove?
nono ci sono giusto quei carboncini quelli lasciaceli
e come si chiamano queste tubazioni???
polinello
11-07-2011, 15:21
sisi lo cambierò il prima possibile... ma dentro ci va qualche spugna? se si dove?
nono ci sono giusto quei carboncini quelli lasciaceli
siccome l'ho preso usato non ci sono carboncini -.-
dove sarebbero??
MARINO_2011
11-07-2011, 17:39
sisi lo cambierò il prima possibile... ma dentro ci va qualche spugna? se si dove?
nono ci sono giusto quei carboncini quelli lasciaceli
siccome l'ho preso usato non ci sono carboncini -.-
dove sarebbero??
http://s4.postimage.org/dmxvcxpg/prizm.jpg (http://postimage.org/image/dmxvcxpg/)
NON FA NIENTE COMUNQUE VA BENE ANCHE SENZA!
manufish
11-07-2011, 17:46
Ciao Polinello!Se posso voglio darti qualche consiglio.Intanto devo dirti e non so se lo sai,che col tempo la sabbia fine tende a sciogliersi in acqua e dopo circa 1-2 anni lo spessore dello strato si abbassa quindi dovrai integrare con nuova sabbia e inoltre il carbonato si scioglie + velocemente quindi fai molta attenzione,non sottovalutare questa cosa.
Secondo:le pompe mi sembrano un pò forti,io avevo in un acquario di dimensioni 100x40x50 cm una koralia 4 e una pompa da 5000 L/h che ho alternato,xché assieme facevano il caos!considera anche che le koralia non puoi alternarle se hai una semplice presa timer ma dovresti comprare il wave box.Adesso ho preso due pompe della tunze di litraggio + ridotto e ho in mente di metterne una terza.(Più pompe hai meglio é!)
Come schiumatoio sono d'accordo con gli altri orientati o sul deltec mce 300 o il 600,sono i migliori!Il filtro invece caricalo solo con resine e carbone e basta.
polinello
12-07-2011, 00:17
ragazzi ho riempito la vasca e attaccato le pompe di movimento... non mi sembra che smuovano cosi tanto sinceramente!!
ho messo il sale e per ora la salinità è intorno a 1020, però dato che non c'è nessun filtro\skimmer attaccato l'acqua è bianca... e c'è solo sale!!
------------------------------------------------------------------------
Ciao Polinello!Se posso voglio darti qualche consiglio.Intanto devo dirti e non so se lo sai,che col tempo la sabbia fine tende a sciogliersi in acqua e dopo circa 1-2 anni lo spessore dello strato si abbassa quindi dovrai integrare con nuova sabbia e inoltre il carbonato si scioglie + velocemente quindi fai molta attenzione,non sottovalutare questa cosa.
Secondo:le pompe mi sembrano un pò forti,io avevo in un acquario di dimensioni 100x40x50 cm una koralia 4 e una pompa da 5000 L/h che ho alternato,xché assieme facevano il caos!considera anche che le koralia non puoi alternarle se hai una semplice presa timer ma dovresti comprare il wave box.Adesso ho preso due pompe della tunze di litraggio + ridotto e ho in mente di metterne una terza.(Più pompe hai meglio é!)
Come schiumatoio sono d'accordo con gli altri orientati o sul deltec mce 300 o il 600,sono i migliori!Il filtro invece caricalo solo con resine e carbone e basta.
ma me li prendo tutti i consigli!!
il fatto che la sabbia si sciogliesse non lo sapevo -:33
Manuelao
12-07-2011, 00:20
Domani rimisurala e se va bene vai con la sabbia
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
12-07-2011, 00:33
mado ieri non ho dormito fantasticando su come poter fare la rocciata #13 mi occupa troppi pensieri st'hobby!! :-D :-D
Sisi e' una droga.. I primi tempi ho passato le nottate a leggere e rileggere!!Ci facevo fisso le 5... Poi su sto sito ce' troppa roba!!:)
polinello
12-07-2011, 09:59
ragazzi stamattina ho misurato la densità e siamo intorno a 1022\1023, quindi penso vada bene però la situazione è questa non essendoci attaccati nessun tipo di filtri
http://s4.postimage.org/k7xwwdd0/SN850964.jpg (http://postimage.org/image/k7xwwdd0/)
ora magari attaccehrei il pratiko, ma non avendolo mai avuto, posso mettegli dentro solamente la lana di perlon in modo che ciucci sta nebbia??
Manuelao
12-07-2011, 10:02
Ma la sabbia l'hai messa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
manufish
12-07-2011, 10:05
Diciamo che il pratiko con la lana ti risolve il problema ma dovevi agire diversamente nel senso che ti conveniva,visto che hai messo la sabbia di preparare a parte 30-40 litri di acqua salata e agiungerlo in vasca a poco a poco questo xché deve sciogliersi bene il sale,fino a quando l acqua ti diventa cristallina,io ho fatto così e non puoi capire che lavoraccio!In questo modo eviti che si verifichino precipitazioni di sali che potrebbero causarti dei problemini.
polinello
12-07-2011, 10:08
nono ragazzi!! nell'acquario per ora c'è solamente acqua e sale!! senza sabbia!!!! la sabbia ancora la devo mettere!!
Manuelao
12-07-2011, 10:27
Allora aspetta che schiarisca da sola.. Che sale hai usato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
12-07-2011, 10:29
quello della Kent!
Manuelao
12-07-2011, 10:55
Ok aspetta che si schiarisca.. Mi sembra strano però che l'acqua sia ancora torbida..
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
12-07-2011, 11:05
sisi come era in foto!! ho attaccato un pratiko solo con spugna e lana... mamma che fatica... ora provo ad attaccare lo schiumatoio che ho!
polinello
12-07-2011, 11:17
ma sto cavolo di schiumatoio lo devo riempire d'acqua prima di farlo partire??
Andrea Tallerico
12-07-2011, 11:36
la sabbia l'hai lavata e sciacquata con l'acqua d'osmosi?
MARINO_2011
12-07-2011, 11:41
La sabbia mettila dopo fatta la rocciata! Con un tubo la fai calare piano piano cosi eviti polveroni!
polinello
12-07-2011, 11:43
sisi sabbia sciacquata! ma marino come faccio partire lo schiumatoio prize?? devo riempirlo di acqua??
MARINO_2011
12-07-2011, 11:47
sisi sabbia sciacquata! Ma marino come faccio partire lo schiumatoio prize?? Devo riempirlo di acqua??
allora si! Appendilo con il tubo all'interno poi prendi la tua acqua dell'acquario co una broccetta
e lo riepi d'acqua sotto come gia ti ho spiegato metti prima il tubicino all'attacco sinistro poi quando vedi che il livello dell'acqua si alza dentro lo schiumatoio metti il tubicino nel secondo attacco! E' piu difficile a dirlo che a farlo! Se hai problemi chiedi...:-)
dovrebbe partire da solo una volta acceso la pompa riempie la camera di contatto e parte a schiumare .....
MARINO_2011
12-07-2011, 11:51
dovrebbe partire da solo una volta acceso la pompa riempie la camera di contatto e parte a schiumare .....
io cio messo 2 settimane per farlo cominciare a funzionare bene :-d era solo da spostare il tubicino dell'aria...
polinello
12-07-2011, 12:11
mah... per ora non riesco a farlo partire!!
la nebbia dovuta al sale non accenna a diminuire!! non pensavo ci mettesse cosi tanto!
MARINO_2011
12-07-2011, 12:17
Intanto lo hai messo sull'acquario? Intanto riempi la parte sotto con acqua dell'acquario e poi ripetti il contenitore sopra e attacca la corrente. Poi passiamo al resto
polinello
12-07-2011, 12:20
pausa pranzo che mi serve dopo avere lavato 50 kg di carbonato 0.0 assurdo quanto era zozzo!!
Andrea Tallerico
12-07-2011, 15:45
pausa pranzo che mi serve dopo avere lavato 50 kg di carbonato 0.0 assurdo quanto era zozzo!!
ti capisco benissimo io ne ho gia messa un pò in vasca e nonostante l'abbia lavata con acqua corrente e poi sciacquata con l'acqua d'osmosi c'è un polverone in vasca e pure un bel schiumone in superficie.
la mia però è aragonite e non carbonato. 90 kg. che sfaticata questa sera confido nel finire
polinello
12-07-2011, 16:39
pausa pranzo che mi serve dopo avere lavato 50 kg di carbonato 0.0 assurdo quanto era zozzo!!
ti capisco benissimo io ne ho gia messa un pò in vasca e nonostante l'abbia lavata con acqua corrente e poi sciacquata con l'acqua d'osmosi c'è un polverone in vasca e pure un bel schiumone in superficie.
la mia però è aragonite e non carbonato. 90 kg. che sfaticata questa sera confido nel finire
Ho messo i 44 kg... nonostante mettessi col tubo un pooooolverone! -05
ora aspetto che la nebbia si diradi e metterò i restanti 20 kg di corallina...
lo schiumatoio sono riuscito a farlo partire ma fa un casino assurdo -28d#
polinello
12-07-2011, 16:50
ecco la situazione
http://s2.postimage.org/4axfohes/SN850966.jpg (http://postimage.org/image/4axfohes/)
RUTHLESS86
12-07-2011, 17:36
e gia ti va bene.....a me era peggio!!! non mi piace il termometro incollato al vetro.....!! ma lo strato di sabbia quanti cm e??
Manuelao
12-07-2011, 17:54
Neanche a me piace quel tipo di termometro..
Cambia spesso la lana di perlon
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
12-07-2011, 18:00
aspetto che la nebbia sparisca e poi livello tutto! per ora siamo sugli 8 cm di media!
aggiungendo i restanti 20 kg dovrei raggiungere senza problemi i 10 cm!
e aspetto ancora un po e cambio la lana di brutto... dovrei mettere anche del carbone attivo...
MARINO_2011
12-07-2011, 18:05
Vai tranquillo procede bene ahahah e' tutto normale
Manuelao
12-07-2011, 18:10
Il carbone attivo non ti serve per ora.. Io farei almeno 12 cm anche perché il carbonato, da quel che ho letto, con il tempo si assottiglia
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
12-07-2011, 19:28
ragazzi lo skimmer fa un bordello unico.. si sente dalla sala fino in camera.. non c'è un modo per insonorizzarlo?
polinello
12-07-2011, 22:11
anyone? nessun metodo?
apri un topic in tecnica per lo skimmer magari ti possono aiutare ;-)
polinello
12-07-2011, 22:34
apri un topic in tecnica per lo skimmer magari ti possono aiutare ;-)
provvedo subito ;-)
MARINO_2011
13-07-2011, 00:24
è bello rumoroso il prizm io per fortuna ho casa a 2 piani e l'acquario è giu in salone! appunto dicevo cambialo soprattutto per la funzionalità
oceanooo
13-07-2011, 00:38
mmmm...secondo me viene su una porcata...senza offesa eh..però la vasca non è per un marino, lo skimmer va bene per un nano da 30l, i filtri che vuoi assolutamente usare andranno a creare più danni che altro, e la sabbia di un 100l non ti basta per la "nuova" vasca, senza contare che fare un lavoraccio del genere ti farà un gran casino in vasca e non avendo skimmer decente e sump avrai acqua torbida per un mese e quando schiarirà avrai la savana in vasca!..per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, se non vuoi tenere solo SPS va anche bene al momento..il movimento va bene... ;-)
quoto...
è la classiva vasche che non puo mai funzionare nemmeno se l acqua la vai a prendere a Lourdes
tra 3 o 4 mesi metterai qualche post del tipo " cosa sono queste alghe" o " perchè mi muore questo corallo? " tra 7-8 mesi sarà vuota come l hai presa e dirai che il marino è troppo difficile...
ma partire meno male no?? #07 #07
polinello
13-07-2011, 09:35
mmmm...secondo me viene su una porcata...senza offesa eh..però la vasca non è per un marino, lo skimmer va bene per un nano da 30l, i filtri che vuoi assolutamente usare andranno a creare più danni che altro, e la sabbia di un 100l non ti basta per la "nuova" vasca, senza contare che fare un lavoraccio del genere ti farà un gran casino in vasca e non avendo skimmer decente e sump avrai acqua torbida per un mese e quando schiarirà avrai la savana in vasca!..per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, se non vuoi tenere solo SPS va anche bene al momento..il movimento va bene... ;-)
quoto...
è la classiva vasche che non puo mai funzionare nemmeno se l acqua la vai a prendere a Lourdes
tra 3 o 4 mesi metterai qualche post del tipo " cosa sono queste alghe" o " perchè mi muore questo corallo? " tra 7-8 mesi sarà vuota come l hai presa e dirai che il marino è troppo difficile...
ma partire meno male no?? #07 #07
dove starei sbagliando scusa???
oceanooo
13-07-2011, 09:45
mmmm...secondo me viene su una porcata...senza offesa eh..però la vasca non è per un marino, lo skimmer va bene per un nano da 30l, i filtri che vuoi assolutamente usare andranno a creare più danni che altro, e la sabbia di un 100l non ti basta per la "nuova" vasca, senza contare che fare un lavoraccio del genere ti farà un gran casino in vasca e non avendo skimmer decente e sump avrai acqua torbida per un mese e quando schiarirà avrai la savana in vasca!..per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, se non vuoi tenere solo SPS va anche bene al momento..il movimento va bene... ;-)
quoto...
è la classiva vasche che non puo mai funzionare nemmeno se l acqua la vai a prendere a Lourdes
tra 3 o 4 mesi metterai qualche post del tipo " cosa sono queste alghe" o " perchè mi muore questo corallo? " tra 7-8 mesi sarà vuota come l hai presa e dirai che il marino è troppo difficile...
ma partire meno male no?? #07 #07
dove starei sbagliando scusa???
l errore più grande e paritre senza prima esseresi informato bene ... a parte questo che è di base
a) vasca non adatta per misure ad un marino
b) filtri esterni da acquario d acqua dolce inadatti al marino da non usare perchè fai solo danni(se vuoi ti spiego il perchè)
c) schiumatoio insufficiente
d) come prima vasca inizi con dsb che già di per sè necessita di buona esperienza che tu non hai
e) vasche senza sump e dsb sono difficilissime perche entrambe le cose sono portano deficit di ossigenazione
f) illuminazione insufficiente che di per sè potrebbe non essere un probelma ma anche questa cosa non aiuta il redox che già farà fatica per le cose di cui sopra..
devo continuare? :-)
polinello
13-07-2011, 10:00
ma ci sta... provo a risponderti!
a) la vasca è alta 60 cm, quindi penso che 50 cm "liberi" vadano più che bene per quello che voglio allevare io! (pagliacci e kauderni + lps)
b) i filtri non ho detto che li userò! me li hanno venduti e ho chiesto se possono avere una qualche utilità, dato che molti li usano per resine ecc.. per ora ne sto usando uno solo per togliere il polverone!
c) Lo schiumatoio lo cambierò il prima possibile! Sono partito adesso perchè ad agosto starò tutto il mese fuori per cui faccio fare il mese di buio per bene!
d) non è la mia prima vasca! sono passato da berlinese a Dsb, questo è il mio secondo dsb un po' più grande :-)
e) ma su questo non sono d'accordo... se c'è il giusto movimento e uno schiumatoio che va abbastanza non penso ci sia nessun deficit!
f) l'illuminazione se proprio devo venderò la mia 4x39w e ne prenderò una un po' più potente!
;-) :-)
RUTHLESS86
13-07-2011, 12:19
mmmm...secondo me viene su una porcata...senza offesa eh..però la vasca non è per un marino, lo skimmer va bene per un nano da 30l, i filtri che vuoi assolutamente usare andranno a creare più danni che altro, e la sabbia di un 100l non ti basta per la "nuova" vasca, senza contare che fare un lavoraccio del genere ti farà un gran casino in vasca e non avendo skimmer decente e sump avrai acqua torbida per un mese e quando schiarirà avrai la savana in vasca!..per l'illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, se non vuoi tenere solo SPS va anche bene al momento..il movimento va bene... ;-)
quoto...
è la classiva vasche che non puo mai funzionare nemmeno se l acqua la vai a prendere a Lourdes
tra 3 o 4 mesi metterai qualche post del tipo " cosa sono queste alghe" o " perchè mi muore questo corallo? " tra 7-8 mesi sarà vuota come l hai presa e dirai che il marino è troppo difficile...
ma partire meno male no?? #07 #07
dove starei sbagliando scusa???
l errore più grande e paritre senza prima esseresi informato bene ... a parte questo che è di base
a) vasca non adatta per misure ad un marino
b) filtri esterni da acquario d acqua dolce inadatti al marino da non usare perchè fai solo danni(se vuoi ti spiego il perchè)
c) schiumatoio insufficiente
d) come prima vasca inizi con dsb che già di per sè necessita di buona esperienza che tu non hai
e) vasche senza sump e dsb sono difficilissime perche entrambe le cose sono portano deficit di ossigenazione
f) illuminazione insufficiente che di per sè potrebbe non essere un probelma ma anche questa cosa non aiuta il redox che già farà fatica per le cose di cui sopra..
devo continuare? :-)
quoto
polinello
13-07-2011, 12:26
ragazzi ve lo ripeto non mi sembra che stia facendo delle cagate! e poi non è il mio primo acquario! vedremo come andrà a finire ;-)
RUTHLESS86
13-07-2011, 12:29
ti ha risposto chiarissimamente oceano.........
polinello
13-07-2011, 12:47
accetto i consigli ma continuo!
polinello
13-07-2011, 22:48
questo skimmer andrebbe bene per la mia vasca? Schiumatoio Deltec MC 500
------------------------------------------------------------------------
come non detto non è esterno
Manuelao
13-07-2011, 23:12
Controlla il deltec mc 600
Sent from my iPhone using Tapatalk
RUTHLESS86
14-07-2011, 00:44
metti un bel bubble magus bm150pro ottimo qualita prezzo
cerinaangelo
14-07-2011, 08:25
per la tua vasca senza sump,l unico e il deltec mc 600.ciao
polinello
14-07-2011, 10:28
appena trovo un'offerta aggiorno! ad oggi la situazione è questa
http://s4.postimage.org/180e0zfs4/SN850967.jpg (http://postimage.org/image/180e0zfs4/)
come sono messe le pompe secondo voi? mi fanno un po' troppi avvallamenti?
http://s4.postimage.org/180ukcwpw/SN850968.jpg (http://postimage.org/image/180ukcwpw/)
Andrea Tallerico
14-07-2011, 11:07
prova mettere le 2 laterali sui lati corte che si guardano una con l'altra ma e l'altra al centro che spara verso il pelo dell'acqua
Manuelao
14-07-2011, 11:08
Cerca di trovare una posizione che non crei tutti quei solchi.. Quanti cm di sabbia sono?
Sent from my iPhone using Tapatalk
polinello
14-07-2011, 11:09
prova mettere le 2 laterali sui lati corte che si guardano una con l'altra ma e l'altra al centro che spara verso il pelo dell'acqua
ok, ma posizionate a metà dei lati corti oppure più decentrate verso il vetro posteriore?
------------------------------------------------------------------------
Cerca di trovare una posizione che non crei tutti quei solchi.. Quanti cm di sabbia sono?
Sent from my iPhone using Tapatalk
sono 14 cm...
Andrea Tallerico
14-07-2011, 11:12
vesi tu l'importante che il flusso della pompa abbia la possibilità di sfogare di più la sua potenza ed essere quindio piu delicata invece messe come sono battono subito sul vetro frontale e smuovono la sabbia
le pompe mettile sui lati corti come ti hanno detto ... per il posizionamento preciso devi fare la rocciata ..... altrimenti non riesci a capire i flussi che si formano in vasca ;-)
RUTHLESS86
14-07-2011, 13:05
dopo la rocciata posizioneremo le pompe.......cosi non vanno bene!!! io spianerei bene la sabbia!!
polinello
14-07-2011, 13:09
oggi pomeriggio farò il tutto per benino ;-)
Manuelao
14-07-2011, 13:10
Pomeriggio la rocciata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
RUTHLESS86
14-07-2011, 13:13
mi raccomando falla piena di terrazze per appoggirare i coralli......
polinello
14-07-2011, 17:55
ecco le foto della rocciata... è il meglio che sono riuscito a fare anche se le foto lasciano un po' a deisderare...
http://s2.postimage.org/ry6o1c10/SN850971.jpg (http://postimage.org/image/ry6o1c10/)
http://s2.postimage.org/ryouy5gk/SN850972.jpg (http://postimage.org/image/ryouy5gk/)
http://s2.postimage.org/rzdo0cv8/SN850973.jpg (http://postimage.org/image/rzdo0cv8/)
Andrea Tallerico
14-07-2011, 18:00
ok per la parte dx ma ruotala in senso orario di 45°
la parte sinistra troppo ammassata cerca di farla un pò piu alta o piu bassa dell'altra e aprirla un pò meno frana. mal che vada le riporti dove le hai prese tanto avendo il dsb anche se ne hai 1\2 pezzetti in meno non succede nulla #25
Manuelao
14-07-2011, 19:06
Niente male.. :-)
RUTHLESS86
14-07-2011, 21:00
non male dai......guardala dall'alto......deve essere piena di terrazze dove appoggiare i coralli......al massimo aggiustala un attimino ma ci siamo!!
polinello
14-07-2011, 23:02
buono ragazzi... domani provo ad attuare dei cambiamenti perchè l'atollo di destra mi sembra un po' troppo "pesante"... vedremo se la notte porterà consiglio...
RUTHLESS86
14-07-2011, 23:15
secondo me stanotte non dormi per quell'atollo!!
polinello
15-07-2011, 09:35
secondo me stanotte non dormi per quell'atollo!!
vero -04 però ragazzi riguardandola bene ho pensato che può andare bene cosi! terrazzine ci sono e poi ce un bel movimento dell'acqua...
l'unica cosa è che ho spostato lo skimmer... ma è da ieri che non schiuma più -28d# giro in tutti i modi la levetta ma niente da fare...
bhe quello skimmer mi sembra un pezzotto hahahahahahaahah skerzo ti consiglio di prendere un mc600
------------------------------------------------------------------------
ma che plafo usi???'
polinello
15-07-2011, 10:03
si lo skimmer è supersottodimensionato per la vasca! però per ora fino quando non trovo un'offerta del deltec lo tengo! tanto non c'è nulla dentro e per un po' non ci sarà niente!!
però schiumare cavolo! fammela qualche bollicina!!!
la plafo per ora ho un 4x39w t5... solo che devo trovare delle braccia per poter appenderla..
hahaahahahah ultrasottodimensionato hahaahahahaahahah :-D:-D:-D:-D cmq se nn vuoi mettere molti animali ti passo questa informazione se vedi sul mercatino c'è un tizzio che vende una plafo hqi150watt e due t5 e con led notturni e ha degli oligolementi e test ed infine un deltec mc300 penso che nn sia molto consigliato per il tuo acquario ma il tutto lo vende a 150 euro potresti chiedere il deltec quando te lo fa ..... e inizi con quello#24
polinello
15-07-2011, 10:10
sis l'avevo visto... se fosse stato un mc600 l'avrei già preso!!!
ma quella plafo andrebbe bene?
le misure della tua vasca quali sono??? e cosa vuoi allevare di preciso???
polinello
15-07-2011, 10:55
le misure sono 109x45x51h! soprattutto LPS e qualche SPS!!
RUTHLESS86
15-07-2011, 11:28
4x39w e insufficiente per una vasca di sps.......
bhe allora se vuoi allevase sps con quella vasca io ti consiglierei di prendere una sempre che sta nel mercatino e una arcadia serie 4 che ha 2 x250 hqi e due 54t5 blu la vai sul sicuo che ne dici oppure se decidi di ravvicinare la rocciata c'è uno che vende un lumenark 37,5x37,5 completo di tutto e 250watt e lo posizioni giusto al centro anche quello dovrebbe andare ad illuminarti la vasca ma pensa chenei lati sara ombregiato
polinello
15-07-2011, 12:11
vabbe tanto per la luce ce tempo! più di un mese di buoi dovrà fare la vasca!
polinello
15-07-2011, 16:53
i primi test quando li devo iniziare a fare?
Andrea Tallerico
15-07-2011, 17:21
aspetta un mesetto secondo me appena inizi ad illuminare
polinello
15-07-2011, 19:14
allora se ne parlerà gli ultimi di agosto!
RUTHLESS86
16-07-2011, 05:01
i test inizia a farli a settembre.....ora lascia maturare bene.......
polinello
16-07-2011, 11:36
una plafo del genere andrebbe bene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310298)
RUTHLESS86
16-07-2011, 13:40
per sps serve la 250w! pensa abche ad autoscistruirti il limenarc.........
polinello
17-07-2011, 10:02
cosa sarebbe il lumenarc?
il lumenarc è un riflettore
polinello
19-07-2011, 17:23
Come plafo la Plafoniera Elos planet II con 2 HQI da 150W + 4 t5 da 39W andrebbe bene??
Andrea Tallerico
19-07-2011, 22:27
secondo me perfetta magari non per sps esigenti ma qualche bella montipora potrai metterla
polinello
19-07-2011, 23:25
e questa andrebbe anche bene? (http://annunci.ebay.it/annunci/altri-animali/torino-annunci-volpiano/plafoniera-a-led-e-neon/17089019)
ps: grazie andrea ;-)
wolverine
19-07-2011, 23:57
le misure sono 109x45x51h! soprattutto LPS e qualche SPS!!
Con queste misure ed allevando sopratutto LPS 6x39W sono sufficienti IMHO e risparmi un botto con la corrente. Lascia 12 - 15 cm ai due lati della rocciata sulla lunghezza 109.....
Come SPS qualche montipora foliosa e digitata e qualche Istrix ti completano il tutto .... ovviamente tutti gli LPS che vuoi.
polinello
20-07-2011, 08:55
e questa andrebbe anche bene? (http://annunci.ebay.it/annunci/altri-animali/torino-annunci-volpiano/plafoniera-a-led-e-neon/17089019)
ps: grazie andrea ;-)
ok!!! grazie!
guardate anche la plafo che ho condiviso nel link, è un annuncio di ebay! ditemi che ne pensate che se va bene la prendo subito!
wolverine
20-07-2011, 09:24
Personalmente non saprei .... ma non mi ispira una grande fiducia. Io non la prenderei.
Se i led non sono idonei con 3 da 54 diventa difficile.
ciao
polinello
20-07-2011, 09:55
perfetto grazie mille ;-)
polinello
21-07-2011, 01:33
sono stato mezzora a guardare l'acquario al buoi con la lucina... sull'atollo di destra inizia comparire qualche alga già -28d#
poi sono andato alla ricerca di vita bentonica e ho trovato un bordello di mini lumachine, un vermone che si è insabbiato appicicato al vetro che termina con un ciuffo (qualcuno sa cos'è?) e poi sono molto contento di avere visto i mysis!!!
polinello
21-07-2011, 09:11
forse ho trovato la plafo ma dovete consigliarmi, la vende un utente del forum e SAREBBE UNA HQI DA 250W + 2 cree blu... la cosa che mi blocca dal prenderla è che è lunga 58 cm e il mio acquario è 110... riesce a illuminare tutto lo stesso?
Andrea Tallerico
21-07-2011, 10:56
assolutamente no a te servono 2 punti di hqi e 2 t5 da 39 minimo
polinello
21-07-2011, 13:03
ooook allora niente da fare per quella ;-) mi sa che ormai mi metterò a cercarla quando torno dalle vancaze!
con quella dovresti avvicinare le rocciate pero che ne sono altre tipo una da 2 hqi150watt o una con due da 250watt acquamedic
eccoti accontentato una signjora plafo con quello che ci devi fare te!!!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313863
polinello
21-07-2011, 16:02
eccoti accontentato una signjora plafo con quello che ci devi fare te!!!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313863
bella bella devo convincere il venditore a vendermela a fine agosto che ora parto!
polinello
22-07-2011, 22:00
ragazzi ieri ho comprato una macchinetta subacquea e la ho "sverginata" in acquario!
non è malvagia!!
http://s2.postimage.org/g50ltt9g/103_0007.jpg (http://postimage.org/image/g50ltt9g/)
http://s2.postimage.org/g62n6smc/103_0010.jpg (http://postimage.org/image/g62n6smc/)
http://s2.postimage.org/g7yg80v8/103_0011.jpg (http://postimage.org/image/g7yg80v8/)
RUTHLESS86
22-07-2011, 22:33
o e malvagia lei o sei tu che non la sai usare!!!:-D
polinello
22-07-2011, 22:47
:-D:-D:-D
fifty fifty mi sa
:-( :-D
RUTHLESS86
22-07-2011, 23:02
:-D
marco torino
07-08-2011, 13:55
Polinello allora due consigli lo hai cambiato lo skimmer?? La plafo può andare bene se non allevi duri cioè SPS per la sump meglio che fori la vasca di lato come faro io anche da piena non ce problema e metti lo scarico xacqua e sump per terra
polinello
10-08-2011, 09:32
Sto cercando qualche offerta per il deltec 600 e plafo la voglio assolutamente cambiare!!
wolverine
10-08-2011, 12:17
Il fatto del vermone con il ciuffo non mi convice -28d#.
Cerca eunice e vedi se può essere.
ciao
polinello
23-08-2011, 21:12
Nono non è un eunice!!
Una plafo 8x39w andrebbe bene??
polinello
31-08-2011, 11:03
http://tapatalk.com/mu/4f1ee096-f86d-5075.jpghttp://tapatalk.com/mu/4f1ee096-f890-3930.jpg
Aia le prime alghe... E ancora non ce la luce!!!
http://tapatalk.com/mu/4f1ee096-f8df-0877.jpg
E una foto dell'indieme...
giajmo79
31-08-2011, 14:47
Come ti hanno già detto....questa vasca andrà a finire male se non raddrizzi il tiro.....
Non è una iettatura....è la realtà dei fatti....
Dovevi informarti prima di comprare e non dopo...
cerca di procurarti al più presto un deltec mce 600, e una buona plafoniera...altrimenti non vai da nessuna parte....
P.S. anche la rocciata secondo me è da rifare......
polinello
31-08-2011, 15:57
ho acquistato il deltec 600 e una plafo 8 x 39w! a breve dovrebbe arrivarmi il tutto!
giajmo79
31-08-2011, 16:13
Dato che i 39w sono troppo corti ti consiglierei di fare una rocciata centrale.
polinello
31-08-2011, 16:22
si devo vedere bene la rocciata in effetti... appena arriva la plafo vediamo...
polinello
03-09-2011, 12:18
montato il deltec600 ora aspetto la plafo!
polinello
04-09-2011, 09:54
NUOVA DOMANDA:
dal momento che il deltec è abbastanza grosso e ve'è spazio per inserirvi dei sacchetti per il carbone e resine, non posso togliere il filtro esterno e mettere appunto questi sacchetti nel vano del deltec??
marco torino
04-09-2011, 09:56
Cero che puoi e fatto apposta per quello polinello
polinello
05-09-2011, 09:34
Perfetto grazie marco!
sono passati quasi 2 mesi, se non oggi domani inizio a fare i primi test!
raiderale
05-09-2011, 15:55
domani accenderai il sole sulla vasca ;-)
polinello
06-09-2011, 11:16
http://tapatalk.com/mu/4f00dd39-e450-5158.jpghttp://tapatalk.com/mu/4f00dd39-e465-654e.jpghttp://tapatalk.com/mu/4f00dd39-e478-1ceb.jpghttp://tapatalk.com/mu/4f00dd39-e48a-04f3.jpghttp://tapatalk.com/mu/4f00dd39-e49b-4a62.jpghttp://tapatalk.com/mu/4f00dd39-e4b1-88be.jpg
Ragazzi qualche foto... Ho montato la plafo ma mi sa che è troppo pesante quindi mi sa che devo mettere 2 braccia per la lato... E ho messo i miei coralli che erano in affitto da Buddha più i molli presi da hypa, oggi aggiorno i valori dei test ;)
polinello
06-09-2011, 13:05
a me piace.un saluto.
grazie!:-))
Marino Testardo
06-09-2011, 13:49
bella, davvero. figuriamoci poi con coralli e pesci.
polinello
06-09-2011, 16:34
bella, davvero. figuriamoci poi con coralli e pesci.
spero che non deluda le aspettative... #36#
marco torino
06-09-2011, 16:50
Molto bella e poi delle aspettative devi sbattertene a te deve piacere
polinello
06-09-2011, 22:51
Molto bella e poi delle aspettative devi sbattertene a te deve piacere
grazie marco ;-)
polinello
08-09-2011, 10:42
Ragazzi ho il kh basso... A 6... Come lo alzo?? http://tapatalk.com/mu/4f2cdc3d-7fcd-9077.jpg
Questi prodotti a che servono?? Per aumentare calcio e magnesio?
marco torino
08-09-2011, 10:48
Si quelli sono per ca e mg per il kh ce il reefbuffer che uso io oppure altri prodotti validi tutti
------------------------------------------------------------------------
Cmq un mio parere con una vasca così o ti sbatti ogni volta a misurare e sistemare valori o ti metti un bel reattore di calcio anche piccolo
per i vari prodotti tipo buffer/integratori .... vedi nella sezione chimica ;-) ... poi naturalmente concordo con marco torino alla fine fatti bene i conti e vedi se non è il caso mi mettere un reattore di Ca ...
ti metto questo link ti può essere utile per decidere ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_chimica.asp
polinello
08-09-2011, 12:12
Cmq un mio parere con una vasca così o ti sbatti ogni volta a misurare e sistemare valori o ti metti un bel reattore di calcio anche piccolo
e lo so dovrei cercarlo, me ne servirebbe uno esterno che si appende alla vasca... ma anno tanto casino i reattori??
------------------------------------------------------------------------
per i vari prodotti tipo buffer/integratori .... vedi nella sezione chimica ;-) ... poi naturalmente concordo con marco torino alla fine fatti bene i conti e vedi se non è il caso mi mettere un reattore di Ca ...
ti metto questo link ti può essere utile per decidere ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_chimica.asp
utilissimo Grostik!! grazie mille :-))
marco torino
08-09-2011, 12:17
Grostik e sempre utile ahah cmq polinello io ne ho uno completo chiedi pure in mp reattore bombola elettrovalvola riduttore e valvola di non ritorno ciao ciao non sono faticosi da gestire una volta avviati te lo scordi se non poi per cambiare la bombola ahah
raiderale
08-09-2011, 15:08
mmmmh, sta luce mi ricorda qualcosa... bravo, bella la vascozza!
polinello
08-09-2011, 19:14
per ora sistemo i valori, magari in un futuro prossimo mi sa che servirà...
sisi un'ottima illuminazione! :-))
polinello
09-09-2011, 08:55
ragazzi qual è la marca migliore per i test?
askoll? salifert??
hai fatto una domanda di 1 milione di € :-D ... ;-) .... nella sezione chimica troverai molti topic sull'argomento con varie esperienze così potrai farti un'idea precisa :-)
Manuelao
09-09-2011, 12:28
Diciamo che i salifert hanno il miglior rapporto qualità/prezzo
polinello
09-09-2011, 15:45
letto molto... vada per i salifert!! ;-)
wolverine
10-09-2011, 08:44
letto molto... vada per i salifert!! ;-)
IMHO:
Calcio e Magnesio vai di Salifert.
Per il Kh mi orienterei su Tropic o Salifert (dando la precedenza al primo)
Fosfati Elos expert line
Nitrati Mackarey Nagel, Elos o Tropic
ciao
polinello
11-09-2011, 09:46
e i media ogni quanto devo fare i test??
marco torino
11-09-2011, 10:17
Dipende se ad occhio non ti regoli vedendo la salute degli animali in vasca fallo ogni domenica come facevo io invece per il ca mg e kh la triade quello devi per forza assaggiare l'acqua :-) scherzi a parte la triade vs controllata per forza con
I test ad occhio e impossibile
polinello
11-09-2011, 10:58
ok perfetto... e ho comprato una scatola di reefbooster, ma ogni quanto la devo usare?? e poi una fiala intera a volta??
marco torino
11-09-2011, 11:00
se chiedevi avevo io sei fiale da darti di reefbooster no no non una fiala intera pochissimo perche è molto concentrato come cibo per coralli...fai attenzione...dosane un pochetto..con il contagogge e quello che avanzi lo tieni in frigo...
polinello
11-09-2011, 11:24
#23 doh!
allora lo aspiro in una siringa e lo doserò un po' alla volta!
polinello
12-09-2011, 12:16
ragazzi ma c'è un momento in particolare per fare i test? cioè quando la luce è spenta?
quando la luce è accesa da tre ore?? quando??
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ma c'è un momento in particolare per fare i test??
a luci spente? a luci accese??
polinello
13-09-2011, 17:33
ecco i primi ciano che compaiono...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |