Visualizza la versione completa : Meduse in Italia:interessante
nisci_mi
10-07-2011, 04:56
http://www.focus.it/sponsor/meteo-meduse/
Omar Rold
10-07-2011, 06:55
Interessante sta cosa..;-)
L'anno scorso a Roseto degli Abruzzi mi hanno beccato 5 volte le stronzette -04-04-04
Io una boccetta di aceto me la porto se vado al mare..non si sa mai..
Manuelao
10-07-2011, 14:42
Interessantissimo.. C'è anche l'app per iphone
io in abruzzo in tutta la mia vita ne avrò viste tre... ma erano tutte e tre pelagia #06 menomale che stavo sempre o sulla barca o sugli scogli #13
egabriele
10-07-2011, 16:34
Io una boccetta di aceto me la porto se vado al mare..non si sa mai..
Aceto? io sapevo ammoniaca....
Aceto, ammoniaca e qualunque altra cosa che faccia variare il ph della pelle.
La puntura della medusa al variare del ph diventa quasi inoffensiva.
L'aceto funziona meglio, infatti sulle coste australiane ogni tot metri ce n'è una bottiglia, anche se contro certe meduse con l'aceeto ci fai ben poco....;-)
lupo.alberto
10-07-2011, 19:41
il rimedio della nonna dalle mie parti, in mancanza di altro, è farsi la pipì sulla puntura........
sperando che non sia in faccia:-D:-D:-D
Molto ottimista la mappa, da noi (tutto lo stretto e riviera tirrenica) dal 2003 si fa il bagno guardandosi attorno siamo assediati dalla noctiluca perche' lo stretto fa ad imbuto e si canalizzano seguendo la corrente verso nord...
Si cammina sempre con pomate al cortisone appresso, perchè aceto, ammoniaca o anche i sassi caldi (il veleno è termolabile) funzionano solo se immediati in quanto se il veleno è penetrato ha fatto ormai i danni...
RUTHLESS86
10-07-2011, 20:01
molto utile!!
Giordano Lucchetti
11-07-2011, 12:57
E le creme antimedusa?
Per quanto riguarda le creme antimedusa in commercio non ci sono ancora studi che provino la loro efficacia. Spiega Sacrini: «Queste creme contengono estratti derivati dal pesce pagliaccio (pesce che ha una sostanza repellente per le meduse, ndr) ma nella letteratura medica solo un articolo sostiene che sia efficace e ritengo che non sia sufficiente».
ecco, già questo non mi piace.
Kj822001
11-07-2011, 12:58
Rimedi naturali: funzionano? Fa bene applicare sulla parte una pietra (o acqua) calda, strofinare con sabbia calda, lavare con ammoniaca (o urina), aceto o alcool?
Questi rimedi fai da te non solo sono inutili, ma possono anche peggiorare la situazione.
Il calore di una pietra o della sabbia non servono assolutamente perché per annullare le tossine bisognerebbe raggiungere 40-50 gradi. Nemmeno l'ammoniaca e l’urina che la contiene servono: non sono disattivanti della tossina delle meduse e potrebbero ulteriormente infiammare la parte colpita.
Rimedi naturali: funzionano? Fa bene applicare sulla parte una pietra (o acqua) calda, strofinare con sabbia calda, lavare con ammoniaca (o urina), aceto o alcool?
Questi rimedi fai da te non solo sono inutili, ma possono anche peggiorare la situazione.
Il calore di una pietra o della sabbia non servono assolutamente perché per annullare le tossine bisognerebbe raggiungere 40-50 gradi. Nemmeno l'ammoniaca e l’urina che la contiene servono: non sono disattivanti della tossina delle meduse e potrebbero ulteriormente infiammare la parte colpita.
le pietre dalle mie parti sono molto oltre i 40 gradi :-D
come dicevo se metti subito il calore l'ammoniaca (nell'urina si cerca appunto l'ammoniaca) o l'aceto questi inattivano il veleno. Tuttavia appena tocchi il cnidociglio il veleno viene iniettato anche se supeficialmente e inizia subito a fre il danno, ovviamente il danno neurotossico fatto non migliora (ecco perche' serve la pomata al cortisone o l'anestetico) ma il rimanente veleno (quello ancora sulla superficie) viene inattivato dall'acido o dal calore, qindi il danno si limita.
------------------------------------------------------------------------
quello che mi preoccupa è la crema estratta dal mudo degli ocellaris....................come si estrae? quanti se ne ammazzano?
la crema potrebbe anche contenere un prinicipio attivo sintetizzato che si trova anche nel muco degli amphiprion...
ragazzi ho scoperto un rimedio fantastico...utlizzare una scheda rigida tipo ricarica telefonica carta punti della SMA oppure il Codice fiscale e con un lato grattare la parte interessata....praticamente toglie i micro pungiglioni che rilascia la medusa....a me è passato dopo un oretta in entrambi i piedi (mi ha preso due volte la bastarda)...provare per credere!
Kj822001
11-07-2011, 16:55
Rimedi naturali: funzionano? Fa bene applicare sulla parte una pietra (o acqua) calda, strofinare con sabbia calda, lavare con ammoniaca (o urina), aceto o alcool?
Questi rimedi fai da te non solo sono inutili, ma possono anche peggiorare la situazione.
Il calore di una pietra o della sabbia non servono assolutamente perché per annullare le tossine bisognerebbe raggiungere 40-50 gradi. Nemmeno l'ammoniaca e l’urina che la contiene servono: non sono disattivanti della tossina delle meduse e potrebbero ulteriormente infiammare la parte colpita.
le pietre dalle mie parti sono molto oltre i 40 gradi :-D
come dicevo se metti subito il calore l'ammoniaca (nell'urina si cerca appunto l'ammoniaca) o l'aceto questi inattivano il veleno. Tuttavia appena tocchi il cnidociglio il veleno viene iniettato anche se supeficialmente e inizia subito a fre il danno, ovviamente il danno neurotossico fatto non migliora (ecco perche' serve la pomata al cortisone o l'anestetico) ma il rimanente veleno (quello ancora sulla superficie) viene inattivato dall'acido o dal calore, qindi il danno si limita.
------------------------------------------------------------------------
quello che mi preoccupa è la crema estratta dal mudo degli ocellaris....................come si estrae? quanti se ne ammazzano?
Ho fatto solo un copia incolla di una rticolo trovato su Focus
Ho fatto solo un copia incolla di una rticolo trovato su Focus
Violazione del copiright!!!!:-D:-D:-D:-D:-D
ricordo a Ponza di essere stato punto da una medusa ed i pescatori del posto mi hanno dato subito un pomodoro tagliato a meta'.......#28g
effettivamente passandolo sulla parte punta il dolore e' scomparso e la zona si e' sgonfiata.....
egabriele
12-07-2011, 14:13
NOn e' che Focus sia proprio una rivista scientifca affidabilissima.... non prendete cio' che scrivono come oro colato.... l'ideale e' trovare un medico appassionato di mare e chiederglielo!
Quella della carta di credito io l'avevo sentita con il dietro del coltello da sub. Ma mi chiedo perche' con questo sistema non si dovrebbero aprire le cellule che liberano tossine.
Sciacquare bene con acqua di mare secondo me e' il passo fondamentale.
ma grattare col coltello o la scheda se si sbaglia la direzione in cui si gratta nn puo' spingere piu' in profondita' gli aculei?quella del pomodoro e aceto nn la sapevo#24
il pomodoro è acido come le altre cose, funziona sempre allo stesso modo.
Il coltello (o carta di credito) non la sapevo alla prossima provo al massimo se non funziona vado a Messina e lo picchio:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |