Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto pesci morti dopo instllazione impianto co2


ip_ton
09-07-2011, 19:30
Ciao a tutti,
Io ho un piccolo acquario da 20 litri popolato da 5 neon e un betta

L'acquario è attivo da 11 mesi, 2 giorni fa ho deciso di installare un filtro esterno 501 eden che attualmente gira insieme al filtro interno che toglierò tra un mese per aumentare un po lo spazio all'interno dell'acquairo, ed un piccolo kit della aquili per la diffusione di co2.
Il giorno dopo l'installazione dell'impianto ho trovato uno dei neon morto... ho pensato che non fosse riuscito ad adattarsi al nuovo valore del ph che è sceso da 7,5 a 6,5... il giorno dopo ne ho trovato un altro morto e ho notato che gli altri 3 rimangono sul fondo nascosti con il respiro molto accellerato...
Il betta non ha nessun problema.

Attualmente ho fatto un cambio del 10% d acqua , spento la co2 e messo la spraybar dell eden a cascata per ossigenare di più l acqua ma non riesco a capire se il problema sia la co2.

i valori prima della co2 erano
7,5 ph 4 kh no2 0 no3 0
dopo l installazione del kit
il ph è sceso a 6,5 ed il kh a 3 no2 ed no3 assenti,

Potete darmi qualche consiglio?
Grazie

mariocpz
09-07-2011, 20:18
Beh credo che lo sbalzo di ph sia stato eccessivo, e quindi ti son morti.
Dal rapporto kh/ph non credo tu abbia concentrazioni elevate di co2, pittosto sapendo di avere un kh 4 avresti dovuto partire mooolto cauto con la co2, perché con un kh così basso non hai beneficiato dell'effetto tampone, provocando di fatto un crollo del Ph.

ip_ton
09-07-2011, 20:22
Immaginavo anche io che fossero morti per lo sbalzo del ph... non sapevo però che sarebbe sceso cosi rapidamente...
Però come mai ora i 3 superstiti se ne stanno sul fondo fermi e respirano come se avessero fatto una corsa campestre? mentre il betta è tranquillo e beato?

La quantità di co2 dai calcoli tra ph e kh è corretta, l avevo impostata a 2 bolle al minuto...

Ale87tv
09-07-2011, 22:30
perchè il betta proviene da pozze ha un organo che li permette di respirare anche aria atmosferica, detto labirinto. i neon invece provengon da acque moderatamente correnti.

detto ciò in 20 litri non ci stanno nè il betta nè tantomeno i neon... dovrai cambiarli sistemazione...

ip_ton
10-07-2011, 00:50
E' Vero non ci avevo proprio pensato che il betta poteva respirare in modo diverso..
detto cio e tralasciando il fatto che lo spazio sia poco adeguato, perchè anche con la giusta quantita di co2 i pesci fanno fatica a respiare?
Forse non sono affidabili i test? sono dell aquili .
Potrebbero esserci altri problemi ? magari il nuovo filtro montato o i batteri in capsule che ho inserito nel nuovo filtro?

Non so proprio darmi una risposta per 11 mesi ha funzionato tutto alla perfezione ...

caymano
10-07-2011, 12:39
ciao,
sicuramente lo sbalzo di pH con pesci già stressati ( 6 in venti litri, per altro netti o lordi?) può essere una causa del decesso. inoltre sarebbe importante conoscere anche il numero di bolle al minuto che l'impianto erogava, perchè se magari erogava, sparo 30-60 bolle al min in una vasca da 20 litri, è possibile che la co2 sia arrivata a livelli elevati.
prova a tenere l'impianto staccato e poi regolalo tra un pò di giorni ad un a quantità di circa 5-6 bolle al minuto.

ip_ton
10-07-2011, 13:14
Ciao era regolato su 2 bolle al minuto c.a i 20 litri sono netti , e da ieri che la c02 e staccata ma i 3 neon rimangono nascosti sotto il tronco fermi ...Escono di rado E aprono e chiudono la bocca in continuazione, mi sta venendo il dubbio che sia un comportamento "normale" magari sono solo infastiditi dal nuovo filtro ?
Sono tentato di riaprite la co2 per evitare un altro sbalzo del PH che faccio?
Ps mangiano tranquillamente.

Agro
10-07-2011, 14:40
In vasche cosi piccole e difficile gestire i valori.

ip_ton
10-07-2011, 17:41
Si immagino ma i valori sono corretti

Fra91
10-07-2011, 20:50
i tre neon sicuramente non usciranno più di lì e faranno una brutta fine...mi dispiace dirtelo in questa maniera così brusca ma è così...sono sopravvissuti per 11 mesi come dici girandosi su se stessi, quando invece dovresti già sapere che i neon hanno bisogno di nuotare a motore...e tra l'altro poi in folti gruppi...fino ad ora erano sopravvissuti poichè diciamo che avevano trovato un equilibrio con i valore dell'acqua e le dimensioni della vasca..ma al brusco variare del pH (in una notte un punto è davvero tanto) questo "equilibrio" è venuto meno e lentamente stanno morendo....la spigazione per me è questa...se vuoi fare una cosa buona, e comportarti da acquariofilo coscente cerca innanzitutto di dare una nuova casa a quei neon (possibilmente a qualcuno con una vasca adatta e con già altri esemplari) e poi iniziamo un pò a vedere la questione CO2...io sono solo un neofita ma leggendo varie discussioni e vari topic ho maturato una forma di pensiero molto cosciente (pensa un pò che sono 15gg che penso e mi informo su che pesci inserire e non ho ancora deciso bene) per questo cerca di accettare il mio consiglio e riusciremo a tirare fuori dalla tua vascetta qualcosa di davvero bello, sia per noi e per i nostri ospiti...;-):-))

fischer03
10-07-2011, 21:00
si..20 litri sono davvero pochi..soprattutto per una specie come i neon che tendenzialmente hanno bisogno di vasche molto lunghe.. ci potresti fare un bel caridinaio!! ti assicuro che non è niente male!! :-)) ;-)

ip_ton
13-07-2011, 10:13
OK capito .. ho spostato i neon nella vasca grande di mio padre 120 litri.... il betta lo tengo e riallestisco tutto...
PS ho aperto anche un altro post per info sui muschi