Entra

Visualizza la versione completa : stanare ophiura


alex noble oblige
09-07-2011, 17:16
ciao oggi ho preso un ofiura, solo che è incastonata in una roccia (non viva, ma tipo quelle da giardino fatte a mo di groviera), chi me l'ha venduta me l'ha prestata perchè non c'era modo di tirarla fuori così mi ha dato anche lei. questa roccia, a parte che brutta, è troppo grossa per l'acquario e sono obbligato a tenerlo sopra la rocciata in posizione precaria...come faccio a stanare la stella e farla uscire? ho provato con un pezzo di cibo ma se lo acchiappa e lo porta giu...ho paura a staccarla con la forza o a martellare la roccia per la salute dell'animale

domanda di riserva, sapete dirmi il nome esatto di questa ophiura? è viola/rosa con delle "spine" bianche su tutti i tentacoli. è pericolosa per altri animali?

Stefano G.
09-07-2011, 20:15
prova a mettere un pezzo di gambero sul fondo a luci spente .........dovrebbe uscire
solitamente le ophiura sono oppurtuniste e mangiano gli avanzi se crescono tanto possono acchiappare qualche piccolo gambero
senza una foto è difficile potrebbe essere ophiarachna megacantha .............forse ........molto forse :-D

Giordano Lucchetti
09-07-2011, 23:22
forse ........molto forse
__________________
:-d:-d:-d

alex noble oblige
10-07-2011, 16:21
ce l'ho fatta! adesso metto delle foto, ps ho anche un'altra domanda, otre alla ofiura, che a quanto pare mangia di tutto e sta bene, ho anche un'altra stella, che comprai mesi fa senza informarmi....adesso leggo che facilmente morirà, me l'hanno venduta come linkia levigata, ma non lo è affatto, vi posto una foto anche di lei potreste dirmi che è? e soprattutto se esistono inoculi di microorganismi o direttamente cibi (tipo quello per i coralli) per sostentarla?
vado a fare le foto

Stefano G.
10-07-2011, 16:28
le stelle microfaghe come le fromia o le linkia possono vivere per un pò in acquari maturi con molte rocce vive ........ non credo esista un cibo specifico

alex noble oblige
10-07-2011, 16:32
ecco le foto, scusate la pessima qualità, ma sono fatte al cell, spero si riesca, se non a capire qualcosa, almeno a fare delle ipotesi
http://imageshack.us/photo/my-images/231/img20110710162324.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/825/img20110710162305.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/232/img20110710162234.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/593/img20110627193338.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/24/img20110710162422.jpg/
quando poi l'ofiura si mette in una posizione migliore farò altre foto
http://img688.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img20110627193338.jpg

Stefano G.
10-07-2011, 16:37
io non vedo foto

alex noble oblige
10-07-2011, 16:40
bo? le ho rimesse

Stefano G.
10-07-2011, 16:43
la stella dovrebbe essere una nardoa
l'ophyura non so #13

alex noble oblige
10-07-2011, 19:26
in oratica con le linkia non c'azzecca un h.
cmq non mi sembra nemmeno una nardoa (anche se io ho solo cercato nardoa su google immagini senza fare ricerche approfondite) guarda se da questa foto si capisce un po' meglio.
http://img835.imageshack.us/img835/9126/img20110710192336.jpg

la ofiura per ora rimarrà specie ignota dato che si è imboscata. la pesco stanotte quella

alex noble oblige
10-07-2011, 19:40
forse ho trovato, dovrebbe essere una fromia monilis...nel caso, quali accorgimenti devo adottare?

alex noble oblige
11-07-2011, 13:59
?