Entra

Visualizza la versione completa : Arrivato il modulo simmod 0 - 10V


Hypa
09-07-2011, 15:07
Ragazzi, ieri sono andato a cercare il corriere, in un altro paese vicino a dove abito, perchè aveva "tante consegne da fare", tra l'altro con tre giorni di ritardo, ed il pacco in giacenza in magazzino perchè non mi hanno trovato, ed hanno inserito subito "indirizzo inesistente"..avevano anche il mio numero.......GLS..... credevo meglio..
Comunque sono andato a prendere questo pacco, contenente il modulo simmod.
Voglio usarlo per simulare le fasi lunari, so che ci vanno i led, ma non so quali, ne come collegarli...nellla morsettiera ci sono degli accoppiamenti.
C'è un problemma con Postimage,e non mi permette di caricare..comunque ci sono 8 ingressi, i primi due sono 4+ e 4-, i secondi 3+ e 3- e così via a scendere.
C'è qualcuno che sa come devo collegare i led, e quali devo prendere?

miky
11-07-2011, 16:09
Hypa ma è quello dell'IKS?

Hypa
11-07-2011, 17:15
Si Miky..

miky
11-07-2011, 17:31
Allora pure io ne ho uno ma non l'ho mai fatto funzionare :-) ..
Teoricamente quelle sono le 4 uscite che l'IKS controlla. Quando lo attacchi al controller dovrebbe rilevartelo automaticamente e dovrebbe funzionarti come una normalissima ciabatta con il numero di prese.
Li devi collegare la parte dimmerabile dell'accenditore che dovrà essere ovviamente o-10 v, lui dovrebbe controllare quindi solamente il ramp. L'alimentetore dovrebbe sempre essere alimentato ma se è 0 ovviametne non vedresti nulla.
non ho idea però come fare per il lunare se c'è una funzionme particolare nell'impostazione pro, sicurametne c'è quella per l'alba ed il tramonto.

Per collegarci i led puoi attaccarci qualsiasi cosa tu voglia basta che alla fine ci sia la dimmerazione 0-10v, tanto l'alimentazione è a parte.

Ti sei scaricato il manuale dell'IKS immagino di si cosa dicono?

Hypa
11-07-2011, 21:06
Grazie Miky, mi hai confermato quello che mi ha detto anche Lollo.
Sulle istruzioni (tradotte quindi incomprensibili) parla delle fasi lunari, della scelta di una longitudine e latitudine, ma non spiega nulla..

Maurizio Senia (Mauri)
11-07-2011, 21:08
Quindi si potrebbe alimentare direttamente dei LED?? ma quanti?

Hypa
11-07-2011, 21:57
Non credo si possa alimentarli, Lollo mi spiegava che funziona da dimmer, e che l'alimentatore dei led ha due cavi a parte per il dimmeraggio.
I comandi dell'iks con il simmod gli dovrebbero permettere di creara alba e tramonto, o fasi lunari..almeno sulle istruzioni dice così.
Comunque ra non molto monto tutto e vi faccio sapere.

Maurizio Senia (Mauri)
11-07-2011, 22:02
Non credo si possa alimentarli, Lollo mi spiegava che funziona da dimmer, e che l'alimentatore dei led ha due cavi a parte per il dimmeraggio.
I comandi dell'iks con il simmod gli dovrebbero permettere di creara alba e tramonto, o fasi lunari..almeno sulle istruzioni dice così.
Comunque ra non molto monto tutto e vi faccio sapere.

Se riesce ad alimentare e pilotare pompe a 12v dovrebbe riuscire ad alimentare e dimmerare anche i LED.;-)
Prova e facci sapere.

miky
12-07-2011, 00:53
non mi pare che si possano alimetare pompe a 12v ma solo dimmer 0-10. O meglio potresti controllare le pompe 12 volt ma non l'alimentaizone ma il dimmer se funzionano con la stessa ramp ma tunze ad esempio usa 0-7.

Hypa
12-07-2011, 11:25
http://www.iks-aqua.com/download/SIMMOD_I.pdf
Per ora ho trovato questo..

miky
12-07-2011, 13:11
Ma sul manuale grosso dell iks ci sono spiegate queste funzioni?

Hypa
12-07-2011, 16:35
si ma non parla mai del simmod..poi non ci capisco niente che l'ho tradotto con google e molti termini non c'entrano nulla nel contesto.

miky
12-07-2011, 17:17
allora diciamo che come nauale fa veramente skifo e non parla del simmod perchè secondo me è posteriore al manuale e non hanno fatto la fatica di integrarlo. Penso che lorosi limitino a considerare la dimmerazione della ciabatta dimmerabile pag.58 punto 13.7 (variable.output socket .... quello della ciabatta dimmerabile) ti dicono di attaccare una lampadina del menga)

Comuqnue secondo me attacca il collegamento e vedi cosa ti legge il sistema, immagino di veda un altra serie di prese con numerazione progressiva rispetto a uqelle che già hai.

Procurati un accenditore per led con dimmerazione 0.10v e procedi nel seguente modo.
L'alimentazione la colleghi direttametnte alla 220 mentre i fili della dimmerazioni li appiccichi al simmod per controllare la variabilità.

A questo punto vai sul menu time funzction (pag. 39) e imposti la fase lunare indicando l'usicta corrispndente del simmod. Partirà a fare la simulazione da = a 100% e viceversa, se invece imposti la latituide e longitudine penso che ti inserisca la stessa fase chè c'è in quel posto così potresti sfruttare tutte le forze atrattive del magnetismo terrestre ....... ma non ti cambierebbe na pippa non penso che ti varino le maree della vasca :-)

Fammi sapere se il tuo funziona ... secondo me sul mercatino dell'usato non sempre erano affidabili. Ma lo hai preso usato o nuovo?

Hypa
12-07-2011, 19:43
Grazie Miky, proverò come hai detto;-)
L'ho preso nuovo dalla germania, e nel foglio che c'era all'interno della scatola, c'è scritto (in tedesco) questo:
"Con questo modulo a 4 canali potete usare perfettamente le numerose simulazioni di luce e corrente dei sistemi iks aquastar e iks aquastar midi. Con ciò possono essere direttamente collegate le traverse luminose di luminosità regolabile del sistema iks aquastar luxus nei modelli T5 e T8 e regolate dallo 0 al 100%. Ma anche le pompe elettroniche a bassa quota di Volt della serie iks aquastar turbo 24V possono essere regolate con ciò senza alcun problema dal 40 al 100%. Queste componenti perfetta-mente armonizzate tra di loro vi rendono possibili quasi smisurate possibilità nella simulazione di luce e corrente. Con questo, in considerazione della tensione di sicurezza qui impiegata, vi trovate sempre dalla parte sicura.
Proprio l`aspetto sicurezza non dovrebbe essere lasciato fuori riguardo quando si tratta di un acquario di acqua marina e della sua alta capacità di conduzione. "

maomig
13-07-2011, 13:08
Non credo si possa alimentarli, Lollo mi spiegava che funziona da dimmer, e che l'alimentatore dei led ha due cavi a parte per il dimmeraggio.
I comandi dell'iks con il simmod gli dovrebbero permettere di creara alba e tramonto, o fasi lunari..almeno sulle istruzioni dice così.
Comunque ra non molto monto tutto e vi faccio sapere.

Se riesce ad alimentare e pilotare pompe a 12v dovrebbe riuscire ad alimentare e dimmerare anche i LED.;-)
Prova e facci sapere.

Non le alimenta. Il simmod (che ho) fa solamente il dimmeraggio secondo le programmazioni impostate nel computer per ogni porta.