Visualizza la versione completa : i miei pesciotti!!!!!!!
ciao, ho 2 pesciolini rossi e a quanto ho capito uno maschio e uno femmina..
ho comprato un piccolo acquarietto da 10 litri e ce li ho messi dentro... ;-)
da ieri però sto notando che uno dei 2, che dovrebbe essere il maschio da molto fastidio alla femmina...
nel senso che la spinge, gli ruba il cibo (questo però lo faceva anche prima... #36# ) e non la lascia mai in pace...
stanno litigando o è un rituale d'amore?????
E' probabile che sia il "rituale d'amore". Fai caso anche ad una cosa: guarda se sulle branchie del maschio sono presenti dei puntini bianchi (opercoli nuziali). Se è così vuol dire che sta nel periodo di riproduzione. La femmina la vedi un pò più "grassottella" del normale? Di solito sono più gonfie nel ventre perchè hanno le uova. Certo che 10 litri sono un pò pochini...te lo dice uno che ha un acquario da 20l...ed è piccolo anche il mio!! Cmq i miei 2 pesci rossi ogni settimana fanno gli "zozzi" e mi ritrovo sempre l'acquario pieno di uova.Se faranno le uova anche a te preparati...dovrai dividere i piccoli dai grandi altrimenti i tuoi pesciotti grossi se li mangeranno.
Facci sapere.
la femmina non mi sembra molto gonfia, il maschio è più grande e ha dei puntini bianchi...pensando fosse una malattia gli ho dato anche un antibiotico ma non ha fatto effetto....
se è per quello ora capisco perchè... :-))
ma diciamo che la femmina non mi sembra molto contenta di tutte queste attenzioni..lui la sbatacchia contro i vetri e si strofina...lei lo lascia stare e spesso tenta la fuga ma con scarsi risultanti...te che ne pensi?
Quel comportamento è normale per la loro natura ma strno per noi da vedere -05
Infatti il maschio non fa altro che stressare la femmina dandogli colpi e testate all'addome e sbattendola contro il vetro per far si che lei faccia uscire le uova in modo che poi lui dopo butterà fuori il liquido seminale per fecondarle. Di solito il maschio cerca di spingere la femmina verso le piante (non so se tu ce l'hai...io ce l'ho...finte..ma vanno bene lo stesso) per far si che lei butti fuori le uova e poi lui,come ti ho detto, passa sopra le uova per fecondarle. Spesso e volentieri le femmine subiscono anche danni sul corpo, perchè la forza e gli "sbattimenti" del maschio sono talmente forti e stressanti che le possono staccare squame, graffiare la pelle...etc.etc.
Una volta ho letto su questo forum che un utente aveva 2 maschi e una femmina in un acquario...bèh...è andata a finire che i 2 l'hanno talmente stressata e rincorsa che è quasi morta.
Quindi stai tranquillo che per la loro natura tutto questo è normale.
Tutto chiaro? ;-)
Quindi stai tranquillo che per la loro natura tutto questo è normale.
si si sono tranquillA!!!!
scherzo!! ;-)
cmq di pianta ne ho una sola anche se finta...
secondo me la spinge un po' da tutte le parti pur di "consumare" il loro amore!!! #17
non ci speravo!!!come sono contenta!!!poi i piccoli li regalerò a destra e a manca!!!
sono degli sporcaccioni...non ho fatto in tempo a metterli nell'acquarietto... #18
Se poi faranno le uove..fai un fischio che ti dirò/diremo su come comportarti perchè alcune potrebbero ammuffire (quindi sarebbero da togliere).
Cmq sia se ne riparlerà quando le avranno fatte #22
Ciao ciao
più o meno se la femmina ha le uova quanto ci vuole per farle...nel senso quanto dura l'accoppiamento?
Portando come esempio la mia esperienza,ti posso dire che sinceramente: NON LO SO .Perchè di solito non ci faccio caso quando la femmina e più "gonfia"...mi sembra sempre la stessa Quindi ti posso dire che quando vedo che il maschio comincia a romperle le scatole dopo 1-2 gg trovo qualche uovo appiccicato da qualche parte dell'acquario.
"Può darsi pure che il maschio sia pronto per la riproduzione e la femmina no, e quindi lui le va a rompere le scatole senza alcun risultato" #24
scusa la domanda probabilmente banale ma come fai a vedere le uova?cioè sono tipo puntini bianchi?
gi.an.nin
08-02-2006, 17:22
Scusa se te lo dico ma non ti è venuto in mente che si comportano
in questo,per colpa dell'esiguo spazio a loro disposizione....
Ma scherziamo,due Carassi in 10 litri di acqua...... -05
Loro, necessitano di ALMENO,30 litri,ciascuno,
per vivere dignitosamente,non dieci......... #23
Ma poi la vaschetta è dotata di il riscaldatore ed soprattutto,di filtro?
in 10 litri le uova le mangiano un secondo dopo averle fatte ;-)
no il riscaldatore no ma a casa mia si sta al calduccio...ha pompa filtro e illuminazione
non è una vaschetta...è un acquarietto
gi.an.nin
08-02-2006, 17:35
no il riscaldatore no ma a casa mia si sta al calduccio...ha pompa filtro e illuminazione
non è una vaschetta...è un acquarietto
Se lo dici tu............ -28d#
10 litri sono 10 litri... chiamalo pure come vuoi! :-D
ho capito ma se non mi fanno tenere altro in casa preferisco tenerli lì piuttosto che nella boccia da 2 litri...cmq non volevo essere "presa in giro" volevo solo avere dei suggerimenti...
e poi non litigano per lo spazio, ma credo sia l'accoppiamento...
no scusami nn volevo prenderi tin giro...
però non litigheranno ma non ci stanno comodi... purtroppo non sono pesci da mettere nè in 2 nè in 10 litri d'acqua...
lo so solo che quando ho vinto 2 canarini alla giostra del luna park m'hanno dato anche questi due bei pesciolini...
dato che la boccia di plastica non sembrava il massimo e che l'unica cosa che m'hanno comprato era questo acquarietto di più non posso fare... #07
oggi ho dovuto togliere il maschio perchè nella sua "focosità" la femmina ha perso tutte le squame da una parte e stava ferma e immobile o in alto o in basso...allora per evitare che facesse una brutta fine ho preferito toglierlo...ho sbagliato?
purtroppo è normale che in così poco spazio succedano cose simili... e dove l'hai messo il maschio? senti... io ti consiglierei vivamente di trovare una collocazione migliore x loro... non so... dalli a qualcuno che li possa accudire a dovere... sono pesci che vengono solitamente allevati nei laghetti da giardino... Non conosci nessuno che abbia un bel laghetto dove possano stare comodi, vivere e prosperare? In una vaschetta da 10 litri ho proprio l'imprressione che avranno una vita dura e non troppo lunga... Scusa se insisto eh, ma sono proprio convinto che sia meglio trovare x loro una sistemazione + adeguata...
no non conosco nessuno...
gli unici che conosco hanno le bocce di plastica...
e poi mi si spezzerebbe il cuore a darli via #09 #07 #06
Beh fai una bella cosa: procurati un acquario usato.
Nei negozi di acquaristica, se chiedi, a volte li hanno. Oppure cerca qui sul forum, nel mercatino.
Pensa sempre però che sopra i 30 litri ti occorrerà un mobile apposito (per via del peso).
Cmq un 30 litri già migliorerebe drasticamente la situazione.
Con 10-20€ (riciclando luce e filtro) potresti cavartela, prendendo solo la vasca.. Nella mia zona (Bologna) si trovano nei negozi vasche a circa 20€ (nuove) da 25#30 litri. Non sono di grande qualità ma vanno benone.
Qui sul forum c'è un modo di fare un po' spocchioso verso i nuovi arrivati, e spesso non si capisce che le difficoltà (a volte logistiche a volte finanziarie) sono quelle che sono.. E che spesso non permettono alternative..
Considera che in linea generale avere un acquario è costoso, e spesso chi ha un bell'acquario può permetterselo. Per questo spesso vengono consigliati prodotti e soluzioni con prezzi "acquariofili" (cioè per gonzi), semplicemente perchè molti acquariofili il prezzo pare non lo guardino..
Esistono però anche le soluzioni "economiche": il mio 100l, così come lo vedi in firma, me lo sono regalato per Natale e l'investimento iniziale (dalla vasca fino alle piante) è stato inferiore a 200€. Recentemente (e con maggiori conoscenze) ho comprato un 80 litri a 35€ (usato) che ho regalato a mio fratello, e il 24L (sempre usato) l'ho pagato 10€.
Per la malattia dei puntini bianchi (ichto) vai in un negozio di acquari e chiedi un prodotto apposito. La malattia è dovuta di solito allo stress, alla mancanza di spazio, alla sovralimentazione (o meglio alla sporcizia che ne deriva), e agli sbalzi di temperatura.
ok.appena posso vado in negozio e sento loro se li hanno....e inizio a sentire un po' in giro.
grazie mille!!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |