Visualizza la versione completa : lobophytom e muco?
peppe7577
08-07-2011, 19:50
ciao vorrei sapere alcune cose ho questo lobophytom che spesso secerne credo sia muco a meno che non sia particolato...non sempre è aperto come in questo caso....poi ci sono delle alghe sotto possono essere dannose? se si come eliminarle?
http://s4.postimage.org/2mmxwdjs4/IMG_0644_2.jpg (http://postimage.org/image/2mmxwdjs4/)
http://s4.postimage.org/2mn9h4z8k/IMG_0645_1.jpg (http://postimage.org/image/2mn9h4z8k/)
Stefano G.
08-07-2011, 21:19
non si vedono le immagini
peppe7577
08-07-2011, 21:48
guarda un po ste
Stefano G.
08-07-2011, 21:57
tranquillo è solo la muta per eliminare alghe o depositi
le alghe sembrano filamentose ......... se riesci a fare una foto più ravvicinata è meglio ;-)
------------------------------------------------------------------------
ho sbagliato #13
sono cianobatteri rossastri ti conviene aspirarli
ALGRANATI
08-07-2011, 23:13
su quel lobo ci sono sia ciano che filamentose.
secondo me continua ad andare in muta perchè infastidito.
ma come valori come sei messo??
peppe7577
09-07-2011, 00:00
come? io ho un semplice aspirarifiuti o intendi che lo devo prendere e toglierle a mano?
------------------------------------------------------------------------
li ho in firma
------------------------------------------------------------------------
su quel lobo ci sono sia ciano che filamentose.
secondo me continua ad andare in muta perchè infastidito.
ma come valori come sei messo??
come posso toglierle?
peppe7577
09-07-2011, 09:25
help
peppe7577
09-07-2011, 12:11
up
Stefano G.
09-07-2011, 16:46
aspirale con un tubicino
la vasca è avviata da poco ?
no2 non dovrebbero esserci
po4 sei sicuro siano a zero ?
peppe7577
09-07-2011, 18:29
la vasca ha 2 mesi si....no2 0,05 e po4 0 con un tubicino?
Stefano G.
09-07-2011, 18:34
la vasca ha 2 mesi si....no2 0,05 e po4 0 con un tubicino?
tubo da aeratore e aspiri ile pellicole di ciano
la vasca è ancora molto giovane ..... probabilmente si deve ancora assestare ;-)
peppe7577
09-07-2011, 22:19
graazie stefano ho risolto per lo meno l'aspirazione dei ciano ceh sono venuti via subito con un aspirarifiuti dal quale ho staccato il cilindro e il filtrino lasciando cosi solo il tubicino e li ho aspirati ora vediamo se si sentira meno infastidito :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |