Visualizza la versione completa : ...dubbi, dubbi, dubbi e... ancora dubbi
Salve a tutti come si può capire ho qualche dubbio. Ho deciso finalmente di acquistare un acquario e cominciare a dedicarmi a questa passione.
Dopo aver deciso il posto all'interno della casa dove posizionare l'acquario mi sono orientato verso Askoll Ambiente Adv 80, sono giorni che giro intorno al posto dove ho deciso di collocarlo, faccio prove di "occupazione" ;-) ... ma non sono convinto forse è meglio che ripieghi sullo stesso modello ma il 60 -20 (problemi di spazio).
Passare 112 lt a 74 lt cosa mi comporta?... su che biotopo posso orientarmi con 74 lt?... come allestirlo?... basta solamente quarzo come fondo ed il colore del quarzo è dato dal gusto personale o dal tipo di biotopo su cui voglio orientarmi? ... quanti "abitanti" possono convivere in 74 lt?... considerate che vorrei metterne diversi (di abitanti) e dai colori vivaci per incuriosire i miei "piccoli" #19
Scusate le domande a raffica #12 ma avevo premesso che avevo molti dubbi, ma soprattutto vorrei andare dal pescivendolo deciso e "preparato" (si fa per dire) per evitare di entrare con un'idea ed uscire con qualcosa che non avrei mai acquistato.
victor76
08-02-2006, 11:34
su che biotopo posso orientarmi con 74 lt?...
qualsiasi
basta solamente quarzo come fondo
se vuoi mettere piante, devi allestire un fondo attivo, con prodotti che serviranno poi da nutriente per le piante
quanti "abitanti"
quello dipende da te... il limite è rappresentato dal fatto che il tuo filtro deve essere in grado di abbattere il carico organico che i pesci producono
Passare 112 lt a 74 lt cosa mi comporta?
niente di particolare, solo non puoi mettere alcuni tipi di pesce. ad esempio gli scalari vogliono almeno 100 litri
Passare 112 lt a 74 lt cosa mi comporta?... su che biotopo posso orientarmi con 74 lt?
comporta un minore spazio e una manutenzione un po' minore in relazione alla minore quantità d'acqua... i cambi parziali sono + ridotti, le piante da guardare sono un po' meno, ecc... d'altra parte si riduce un po' anche la scelta di quantità e tipi di pesce da allevare...
In 74 litri potresti allevare dei bei colisa, dei pangio e dei piccoli barbi (titteya o pentazona) o rasbore, assieme a gamberetti (caridine o neocaridine) e lumache (ampullarie o neritine)... Sono tutte cose che vengono dall'asia... anche se da regioni diverse, ma si adattano bene a vivere insieme, e i pesci sono vivaci e colorati...
Oppure potresti dedicarti all'allevamento di ciclidi nani, con la prospettiva che si riproducano. In questo caso sarebbe opportuno avere pochi pesci di branco di superficie non troppo voraci (es. tanichthys albonubes), assieme ad una bella coppia di apistogramma (es. cacatuoides, che sono tra i meno difficili) e a tre o quattro otocinclus. La bellezza di questo acquario, anche se non rappresenta propriamente alcun biotopo, sta nel vedere i ciclidini che fanno le uova, le difendono, le curano e vanno in giro badando ai loro cuccioletti...
La soluzione più colorata però sarebbe senz'altro costituita da un acquario di poecilidi (guppy e platy x esempio). Anche in questo caso sarebbero facili le riproduzioni, ma senza alcuna cura parentale... anzi gli avannotti dovrebbero difendersi dalla predazione dei compagni di vasca. Ma la scelta di colori e forme è pressochè sterminata e l'allevamento piuttosto semplice...
Tutte le tre soluzioni prevedono l'uso di una buona quantità di piante e qualche nascondiglio costituito preferibilmente da legni.
Le prime due richiedono acqua leggermente acida e tenera, mentre l'ultima richiede acqua neutra o dura...
basta solamente quarzo come fondo ed il colore del quarzo è dato dal gusto personale o dal tipo di biotopo su cui voglio orientarmi?
gusto personale, a patto che non sia troppo chiaro (evita il bianco come la peste!) perchè disturba i pesci e si sporca velocemente, che sia fine e, se allevi pesci da fondo come i corydoras, che sia levigato. Personalmente odio i ghiaini di quarzo ceramizzato perchè mi sembrano innaturali e perchè sono colorati artificialmente... Non parliamo poi di quelli rossi, blu o verde smeraldo... Il ghiaino non deve essere necessariamente di quarzo, ma la cosa importante è che non sia calcareo, soprattutto x i primi due allestimenti che ti ho indicato...
IL PESCIVENDOLO TI CONSIGLIERA' PROBABILMENTE UNA O PIU' DI QUESTE COSE, COMPLETAMENTE INUTILI O ADDIRITTURA DANNOSE, che ti consiglio di non acquistare:
- l'areatore, detto anche impropriamente ossigenatore
- vascelli di plastica o subaquei fintoi che fanno le bollicine
- piante finte
- carboni attivi x il filtraggio dell'acqua
- correttori di acidità o di durezza
- resine anti-qualcosa (tipicamente anti nitrati o anti fosfati)
- lumachicidi
- alghicidi
- pesci rossi
Oh... io t'ho avvertito... :-D
Ah... Importante è il tempo di maturazione da dedicare al filtro. Non inserire assolutamente alcun animale prima che l'acquario sia in funzione da almeno un mese! ;-)
grazie per i consigli pronti e moooooooolto esaustivi #22
ora però mi sta salendo un altro dubbio :-D ...
Askoll Ambiente 60 Adv o Ferplast Cayman 60 Prof ???
il primo allestimento con filtro esterno Pratiko 100 (di cui sento parlare bene in questo forum) ... il secondo con timer di serie ma con filtro interno -20 ...
da alcuni thread del forum mi sembra di capire che il secondo è un prodotto più di qualità come costruzione #24
... e quindi... e allora... beh... e dai consigliatemi... #36#
Io non conosco direttamente i cayman... mi sembrano + esteticamente rifiniti degli askoll, ma sono anche + costosi e hanno un filtro interno che toglie spazio e che sarebbe certamente meglio esterno...
Personalmente ho un ambiente 120 e mi trovo bene... di + nin zò...
Tieni cmq presente che un timer lo puoi prendere in un qualsiasi negozio di componenti elettrici x 5-10 euro... x la bisogna vanno benissimo i timer a spina + economici...
victor76
08-02-2006, 12:19
il primo allestimento con filtro esterno
il secondo con timer di serie ma con filtro interno
il filtro esterno è più efficiente di quello interno e in più recuperi dello spazio per i pesci. e poi un timer costa 5-6 euro credo...
grazie ...grazie ... e poi grazie ancora ... mi sembra di aver trovato una grande famiglia :-D #19
victor76
08-02-2006, 15:50
grazie ...grazie ... e poi grazie ancora
prego, però ricorda sempre di non fidarti esclusivamente di quello che ti dice una sola persona, perchè ognuno ti può dire cosa pensa al riguardo, ma non è detto che sia la cosa giusta!
...dopo quello scritto vorrei indirizzarmi verso un biotopo asiatico.
Ma il fondo come lo preparo? ...io sono di Roma e l'acqua del rubinetto e molto dura come faccio ad alleggerirla per poter instaurare un biotopo asiatico?... nel fondo devo mettere torba (per rendere l'acqua più "leggera") e poi sopra quarzo (quanti cm?)?...
Scusate le domande infinite ma vorrei partire con il piede giusto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |