PDA

Visualizza la versione completa : Sempre Rowaphos e resun.


Reefmaniaco
10-04-2005, 19:46
Per chi usa le suddette resine con il filtro a letto fluido resun come si è regolato con il passaggio di acqua ?
Io ho fatto cosi':

Usato tutto il barattolo per circa 550 lt da trattare , pompa eheim 1250 con rubinetto sull'uscita , prima fatta girare con 20lt di acqua di osmosi per eliminare tutto il rosso , quando l'acqua in uscita si è presentata limpida ho messo la pompa in vasca , chiuso il rubinetto fino ad avere un flusso in uscita abbastanza basso ma un continuo movimento nella parte superficiale del flitro a letto fluido .
Voi come avete ottenuto i migliori risultati ?
grazie.

***dani***
10-04-2005, 20:38
maxijet 1000 l/h al massimo senza rubinetto.

Benny
10-04-2005, 22:05
flusso massimo...basta evitare che la polvere finisca in sump

nige
10-04-2005, 22:37
come hai detto tu reefmaniaco...senza rubinetto mi ritrovo le resine in vasca

Reefmaniaco
10-04-2005, 23:39
maxijet 1000 l/h al massimo senza rubinetto.

Hai guardato in litri ora quanto passa ?
Il mio flusso è decisamente lento , sarà 90 litri orari , in 13 minuti sono passati venti litri quindi .
Se devo mantenere un flusso cosi' basso cambiero' la pompa con una che consuma meno corrente .
Una cosa che ho notato è un abbassamento deciso del ph , da 8.40 a 8.20 , anche a voi è successo ?
Ciao.

Benny
10-04-2005, 23:42
yes....

***dani***
11-04-2005, 09:34
nige... ma la metti la spugna sopra e sotto? Se metti la spugna impossibile ritrovarsi le resine in vasca.

reefmaniaco, perché mantenere un flusso basso? Io direi di tenerlo alto...

Nirs
11-04-2005, 10:15
Io ho un Resun FBF 1000 e sulle istruzioni parlava di una pompa da 2300 l/h e così ho fatto, maxijet 2300 senza rubinetto.

Tenofas
11-04-2005, 10:31
flusso massimo...basta evitare che la polvere finisca in sump

E se qualche granello di Rowaphos ci finisce comunque?
Che succede?
-20

ceriantus
11-04-2005, 10:34
Io ho un Resun FBF 1000 e sulle istruzioni parlava di una pompa da 2300 l/h e così ho fatto, maxijet 2300 senza rubinetto.



La pompa secondo loro serve a smuovere quella schifezza di sabbietta con cui te lo vendono.
Per le Rowa 2300 Lt/H sono un pò troppi ma visto che oramai ce l'hai mettici un bel rubinetto in entrata


Se metti la spugna impossibile ritrovarsi le resine in vasca.



Purtroppo la pezzatura delle Rowa non è molto costante ed il pulviscolo passa

nige
11-04-2005, 10:43
flusso massimo...basta evitare che la polvere finisca in sump

E se qualche granello di Rowaphos ci finisce comunque?
Che succede?
-20

ti diventa l'acqua lattiginosa...se si parla di granelli nulla di chè...l'importante nn buttare 50 ml di rowa sulle rocce...

nige
11-04-2005, 10:44
nige... ma la metti la spugna sopra e sotto? Se metti la spugna impossibile ritrovarsi le resine in vasca.

reefmaniaco, perché mantenere un flusso basso? Io direi di tenerlo alto...


si danilo...le metto...e già senza il flusso massimo qualche granellino m è caduto...parlo di pochissimo materiale eh...pochissimo...

***dani***
11-04-2005, 11:00
a me mai successo... che ti devo dire...

nige
11-04-2005, 11:05
figurati...mica nn ti credo

Reefmaniaco
11-04-2005, 14:34
nige... ma la metti la spugna sopra e sotto? Se metti la spugna impossibile ritrovarsi le resine in vasca.

reefmaniaco, perché mantenere un flusso basso? Io direi di tenerlo alto...

Ma sulle istruzioni dice di tenere un flusso lento ma non dice quanto , l'ho regolato che nel filtro sulla parte superiore le resine siano leggermente in movimento al passaggio dell'acqua , a me sembra che circa 100lt orari possano andare bene , nel giro di 5/6 ore tutto il contenuto della vasca è stato trattato , pero' ripeto sono solo sensazioni.
Ora provo cosi' poi se non mi soddisfa cambio qualcosa.
Ciao.

Tenofas
13-04-2005, 18:38
Io ho messo una pompa da 1000l/h a pieno regime, poi piano piano aperto il rubinetto sul tubo d'ingresso al letto fluido fino al massimo.
Ma la spugna nel tubo in uscita rallenta moltissimo il flusso.
Alla fine sarà meno di 500l/h.
Ma le resine fluttuano bene (credo).

Ma che tipo di spugna/filtro si usa per bloccare le resine nel flusso in uscita dal filtro a letto fluido?