Entra

Visualizza la versione completa : BBA (coltivazione su legno)


scriptors
08-07-2011, 15:16
Finiamola una volta per tutte di considerare le 'Alghe' solo come qualcosa da 'annientare' per forza in vasca, come potete vedere in seguito (de gustibus non disputandum est) possono essere felicemente coltivate in vasca e possono dare anche molta soddisfazione se tenute bene.

Volevo farci una scheda ma alcuni dati indispensabili me lo impediscono ... :-(

Parliamo di un alga della famiglia delle Rhodophyta, la Black Brush o Black Beard che si voglia dire.

Non è assolutamente un 'vegetale' di difficile coltivazione anche se, una buona illuminazione ed un buon movimento d'acqua, ne favoriscono la crescita e l'attecchimento. Con una buona fertilizzazione in colonna ed abbondante CO2 aiuta di molto l'ossigenazione della vasca.


http://s2.postimage.org/1vz7l66sk/macro1.jpg (http://postimage.org/image/1vz7l66sk/) http://s4.postimage.org/2gt8829gk/IGP1100.jpg (http://postimage.org/image/2gt8829gk/) http://s1.postimage.org/1srbax8lg/IGP1101.jpg (http://postimage.org/image/1srbax8lg/) http://s2.postimage.org/1w04nx4o4/IGP1102.jpg (http://postimage.org/image/1w04nx4o4/)

cavallo
08-07-2011, 20:29
mmmm davvero interessante! #24#24#24

e non c'è ironia nella mia affermazione...

magari non in un acquario olandese, ma in un amazzonico buio e con acqua torbata farebbe la sua scena!!

posteresti una foto intera della vasca??

un'ultima curiosità... per lo starter? va a fortuna??

berto1886
08-07-2011, 21:48
... il fatto è che se le si vuole coltivare di sicuro non crescono come quando le vuoi annientare... non so se ho reso l'idea :-D

pintu91
08-07-2011, 23:36
E io che ho avuto la fortuna di avere un bel giardino di alghe come le tue sul mio legno :-D
Non sai che fatica per toglierle...sono veramente dure da strappare!

Luca_fish12
11-07-2011, 12:13
Quoto Berto!! :-D

Sono interessanti infatti io le poche alche che ho le lascio se non danno fastidio...(le uniche alghe odiose sono quelle sul vetro, quando capitano)...

Le BBA sono vere alghe d'arredo secondo me, peccato per la legge di Murphy... #36#

Entropy
11-07-2011, 12:55
Luigi......... mi hai messo davvero in crisi.....................#30
Non so se spostare il topic in "Alghe" o lasciarlo in "Piante"...........................




















:-D:-D:-D

Entropy
11-07-2011, 13:08
Guardate se vi può interessare questo articolo (http://printfu.org/read/effects-of-temperature-irradiance-and-photoperiod-on-growth--1664.html?f=1qeYpurpn6Wih-SUpOGunKmnh7HV3MrX3NiQ4c-O6Mvi3cre0Ora5s2RkNvb4NXK3s7Tz9SWxuLMheDa2OLj1trfz tvTltTiiMzi4eDi3Iajm5OOqumfpqKH5OaLqeegpp6fjtnr2Oj V1cDCztrZiLDgn52pmMuWo9iqqJmols7p4dWmnqXY1d3H1eSX0 u7Io9bH1dvZyqLd09Xl2ZzW2KTr1N7b19PY15S35Njl6M7F1sz Z1OTZotjJ1pSk6w) sui parametri di crescita ottimali delle Red Algae (Rhodophyta, a cui il genere Audouinella appartiene, come rappresentante principale delle BBA) ;-)
Sperando che l'articolo vi si apra #30

Luca_fish12
11-07-2011, 13:20
Si apre l'articolo! ;-) grazie mille Entropy!

scriptors
11-07-2011, 13:20
Diciamo che il topic lo messo appositamente in 'Piante' (sono comunque vegetali) per 'evidenziare' come, in alcuni punti ed in determinate condizioni, le BBA possano essere un buon complemento di arredo. (del resto le ho anche viste in alcune foto di contest di acquascaping)

Sono dell'idea che i legni abbiano un effetto più naturale (se fossero delle piante, tipo Anubias, o vetri e/o altri arredi magari il discorso sarebbe diverso).

Ci ho perso tempo (diciamo anni) nel cercare di eliminarne la crescita, riuscendoci sempre ma, sempre, momentaneamente #23 ... purtroppo non sempre il tempo disponibile per la vasca si trova, ogni tanto la lascio andare da sola ed i valori ovviamente vanno per conto loro.

Ho quindi deciso di lasciarle crescere e vedere cosa sarebbe uscito fuori, mi sembra che il risultato non sia malvagio, anzi, stonano un po quei punti vuoti del legno in cui non hanno attecchito bene.

Poi c'è da considerare che i legni sono in piena luce e quindi ...

Luca_fish12
11-07-2011, 13:21
p.s. cavolo quanto è tecnico!! Altro che le schede che si trovano in giro...è tostissimo!

berto1886
11-07-2011, 18:49
è più dettagliata di una scheda di una pianta :-D

scriptors
11-07-2011, 20:53
Grande Andrea, è quel genere di testi che cerco sempre ... e che fanno testo .... ;-)