Visualizza la versione completa : reattore co2, quale mi consigliate?
come da titolo.
voglio sostituire l'atomizzatore.
E' per la mia vasca da 200 litri netti.
ferplast energy mixer (speriamo che abbia azzeccato il nome...cmq è questo!)
DevilmenCry
08-02-2006, 14:33
Ce ne sono tanti, anche quello della Elos è ottimo, cmq nella sezione fai da te c'è come costruirlo artigianalmente
il ferplast per quanti litri lo danno?
quanto vuoi spendere?
come mai vuoi togliere il micronizzatore?
Simo
non 1000 euro, ma magari anche più di 16.91 euro, dipende...
ne ho visto uno della dupla (dupla reaktor 400) a 51 euro.
il sera fino a 400 litri lo danno 16.91 euro.
il ferplast a 21 euro ...
il fatto è che ho paura che con l'atomizzatore non riesco a dare tanta co2.
Il fatto è che sto allevando il pratino, come saprai in sez. piante, e ho
160w di luce, dunque ho bisogno di spingere con la co2 e in 200 litri netti,
non so se fidarmi dell'atomizzatore. Vedo che le bollicine arrivano sino alla
superfice e non vengono sciolte tutte nell'acqua, dunque pensavo al reattore.
Cosa ne pensi?
DevilmenCry
09-02-2006, 13:15
Ma l'atomizzatore lo hai messo sotto l'uscita dell' acqua? Sotto l'uscita dell'acqua se ne disperde in quantità minima #36#
si è sotto, ma...
di reattori ho visto questi:
FERPLAST CO2 ENERGY MIXER DIFFUSORE DI CO2 CON POMPA
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=112_1139_1273_1730&products_id=14419&osCsid=46a5b17bbc42984de48e8cf558dd9ecb
SERA REATTORE PER CO2 PER ACQUARI FINO A 400 LITRI
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=112_1139_1273_1730&products_id=8428&osCsid=46a5b17bbc42984de48e8cf558dd9ecb
DUPLA REATTORE 400
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=112_1139_1273_1730&products_id=8400&osCsid=46a5b17bbc42984de48e8cf558dd9ecb
sebtucci
09-02-2006, 17:47
Ho un acquario di dimensioni simili al tuo e uso il reattore della sera con ottimi risultati.
Ho un acquario di dimensioni simili al tuo e uso il reattore della sera con ottimi risultati.con che pompa lo alimenti?
piernick
10-02-2006, 17:54
Mi è arrivato oggi il ferplast da acquaingros lo inserisco domani, per dirti come va mi ci vorranno un pò di giorni .
ciao
sebtucci
11-02-2006, 15:36
con che pompa lo alimenti?
Con una da 400l/h. Comunque è incluso un rubinettino per regolare il flusso di acqua da indirizzare nel reattore.
Zannini Luca
11-02-2006, 16:05
Sono oramai 6 mesi che uso Ferplast e i risultati sono davvero ottimi....certo ci vuole una foresta di Bacopa per mimetizzarlo... e questa mi sembra l'unica pecca davvero imputabile , in ogni caso sto studiando un sistema che sfrutti la CO2 usando una spece di denitratore da mettere esterno all'acquario ma in ogni caso per ora è un'idea sulla quale sto lavorando
;-)
Ciao a tutti
ho provato a costruire un reattore do CO2. Un cilindro del diametro di circa 5cm per una lunghezza di 30cm. Sopra gli ho piazzato una pompa da circa 300l. Purtroppo non funziona bene :-( Ho la sensazione che nella CO2 ci siano dei gas che non si sciolgono e che fanno da tappo nel reattore. Praticamente dopo qualche giorno il reattore si riempie di gas o CO2 senza che questa venga interamente sciolta. Con le bolle sono a circa 40 al minuto. Dunque non tantissime.
Dove sbaglio? ;-)
Ciao
Marco
più che spendere soldi in un reattore ti consiglierei di prendere un atomizzatore veramente serio,io houn atomizzatore dell' ada http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgfbk,è sono veramente ottimi oltre al fatto che in vasca fanno un figurone.. ;-)
più che spendere soldi in un reattore ti consiglierei di prendere un atomizzatore veramente serio,io houn atomizzatore dell' ada http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgfbk,è sono veramente ottimi oltre al fatto che in vasca fanno un figurone.. ;-)l'atomizzatore che ho attualmente, non penso sia proprio scadente (tfj).
E' solo che, con l'atomizzatore vedo che le bollicine di co2 pur fini
che siano non si sciolgono nell'acqua. La bollicina dall'atomizzatore
viaggia verso la superfice e là rimane.
Ho visto in funzione anche quelli dell'ada, ma si comportano allo stesso modo.
I reattori che ho visto in funzione in alcune vasche, non fanno uscire
nessuna bollicina, dunque tutta la co2 che arriva, viene sciolta nell'acqua.
Cio' significa che un rendimento migliore penso e anche consumi
dimezzati.
piernick
14-02-2006, 11:16
Ho messo in uso da sabato il diffusore ferplast ma per ora non vedo questa gran differenza anzi mi sa che tornerò indietro.
Lati negativi: è molto ingombrante e in vasca si nota molto
ho dovuto aumentare il numero di bolle al minuto per avere la stessa quantità di co2 (io la calcolo secondo tabella ph kh)
la spugna sopra la pompa è già sporca dopo appena 3 giorni.
lati positivi: per ora non ne vedo
Ciao ;-)
azz... interessante davvero!!!
ma non capisco come mai devi aumentare la quantità di bolle
per avere la stessa concentrazione di co2, se con il reattore
non vedi dispersione di bollicine. Dovrebbe essere al contrario
rispetto l'atomizzatore.
AlexCasa
14-02-2006, 15:53
Anche io ho il ferplast.La mischia bene ma la spugna si intasava ogni 3 giorni e non mischiava più niente.
Problema risolto togliendo la spugna e lasciando che la pompa peschi "a vuoto", rendimento decuplicato, mischia che è un piacere e sono quasi 2 mesi che non lo tocco...
tutti i diffusori lasciano arrivare delle bollicine fino alla superificie,per questo si consiglia di metterlo sotto il getto del filtro.
il reattore secondo me non migliora poi cosi tanto il rendimento,e sicuramente è più ingombrante e meno elegante,lo userei solo in vasche molto grandi,ma a quel punto metterei l'uscita della co2 nel tubo di uscita ;-)
... ma a quel punto metterei l'uscita della co2 nel tubo di uscita
Ma con o senza reattore alla fine?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |