Visualizza la versione completa : osmosi impianto Automatizzato
Venite a vedere nel mio sito cosa ho autocostruito e ditemi cosa ne pensate!!!!!!
http://falcon83.altervista.org/osmosi.php
coplimenti e' proprio quello che sto facento anche io...
uso un vecchio osmoregolatore per comandare l'elettrovalvola e il gioco e' fatto...
la tua elettrovalvola funziona anche con la pressione dell'impianto di osmosi a regime? e' l'unico dubbio che avevo...
ciao
cioe???
l'elettrovalvola sta tra il rubinetto e l'impianto osmosi........ quindi quando la cisterna e piena, l'elettrovalvola chiude l'acqua, mentre la vasca e semi vuota l'elettrovalvola lascia passare l'acqua dentro l'mpianro osmosi!!!!!
che vantaggi si hanno con l'acqua invecchiata??????
o sentito dire che l'acqua se lasciata rafferma al buio è migliore....perche????
la tua elettrovalvola funziona anche con la pressione dell'impianto di osmosi a regime? e' l'unico dubbio che avevo...
ciao
???? -05
cioè ?
le elttrovalvole di solito funzionano con una pressione tra 0.02- 10 bar... cioè sempre ;-)
ho visto impianto è ok, utilizzi tutto 230v ma non credo sia un problema
se hai bisogni di eletrovalvole e orsmoregolatori, non buttare i soldi , dimmelo ;-)
ok!!!!!! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
scusate non sapevo che la elettrovalvola funzionasse fino a pressioni cosi elevate,come quella della rete idrica... x la co2 e' diverso, lavora a 1max 2 bar, so che la rete idrica puo' arivare a 7bar,e avevo paura che si potesse rompere con la pressione. la mia e' stata acquistata usata e non ho le specifiche...
bene quindi possso procedere anche io...
l'acqua stabulata se e' solo RO non cambia nulla...
serve solo se nel bidone la tagli con acqua prefiltrata per portarla alla giusta durezza, io per tagliarla, non uso quella diretta dal rubinetto ma prefiltrata dal primo stadio del impianto di osmosi, che elimina il cloro e alcuni metalli pesanti.
io dato che devo usarla per i discus, oltre a tagliarla e portarla a temperatura, inserisco all'interno un filtro a torba per abbassare il ph...
- x asterix mi mandi in mp il prezzo di una elettrovalvola?
ciao
ma l'acqua di scarto nn l'ho mai analizzata!!!
come e rispetto al quella della rete idrica??
immagino che abbia un kh e gh molto piu alto???? pero e pulita da cloro e sedimenti vari???
e' vero non ci ho mai pensato...infatti anche quella e' prefiltrata dalla cartuccia sedimenti e cartuccia carbone...
la durezza dovrebbe essere uguale a quella della rete...
provero' a vedere..
e' vero non ci ho mai pensato...infatti anche quella e' prefiltrata dalla cartuccia sedimenti e cartuccia carbone...
la durezza dovrebbe essere uguale a quella della rete...
provero' a vedere..
....non proprio ...anzi e decisamente + elevata ...e addirittura ha + MS di quella in origine ....x il semplice motivo che è + concentrata di sali (avendo tolto la RO ...rimane solo il concentrato)
ms cose?
Micro Siemens ...ovvero la conducibilità dell'acqua :-)
mi sa che ha ragione woodoo l'ho appena misurata e infatti e' a 700 ms mi sa che puo' andare bene per i ciclidi africani -04
peccato era una buona idea...
ciao
...ovviamente non l'ho detto per dire ...ma l'ho misurata anche io :-D :-D
Pensa che dal rubineto mi arriva a 320Ms ...e dopo l'impianto di ro ..presenta quella buona a 0.03Ms (oserei dire eccezionale purezza) ...mentre quella che esce dal rosso (lo scarto) è di 760 MS ....insomma non è proprio da utilizzare
cybergattone
10-11-2006, 18:08
ciao a tutti volevo sapere che tipo di bidone avete usato e come lo avete pulito....(prodotti ecc...)
grazie grazie ;-)
io ho utilizzato quello da immondizzia!!!!!!!!!!!!
20 euro
io ho utilizzato quello da immondizzia!!!!!!!!!!!!
20 euro
Stefano s
04-11-2008, 11:32
mi sembra veramente un ottimo sistema .... #36# #36#
Stefano s
04-11-2008, 11:32
mi sembra veramente un ottimo sistema .... #36# #36#
freccia72
15-11-2008, 00:06
veramente ottimo! #36# #36# #36#
ma se rialziamo il serbatoio e mettiamo il rubinetto in basso, non servirebbe la pompa di svuotamento serbatoio! #24 o hai messo la pompa per altri motivi? #24 #25
freccia72
15-11-2008, 00:06
veramente ottimo! #36# #36# #36#
ma se rialziamo il serbatoio e mettiamo il rubinetto in basso, non servirebbe la pompa di svuotamento serbatoio! #24 o hai messo la pompa per altri motivi? #24 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |