PDA

Visualizza la versione completa : ciao a tutti! (nuovo iscritto)


nimzo_89
07-07-2011, 22:17
un saluto a tutta la comunità!

ho 22 anni, dopo un annetto circa di pesci rossi (al momento sono 6, in un grande vaso cilindrico di Ikea adattato ad acquario) mi sono deciso ad allestire un tropicale d'acqua dolce da 60lt.

ho terminato ieri la sistemazione degli ornamenti e delle piante, domani penso che inizierò a metterci i primi pesciolini, pensavo a qualche pulitore o mangiatore di alghe :-))

intanto vi posto la foto della vasca spopolata :)

a risentirci!

nim.
http://s3.postimage.org/r3ysdsck/P060711_21_19.jpg (http://postimage.org/image/r3ysdsck/)

Luca_fish12
07-07-2011, 22:27
Benvenuto! ;-)

Per prima cosa però devo dirti di aspettare a comprare i pesci, se l'hai allestita ieri devi aspettare un mese prima di inserire gli ospiti, la vasca deve maturare!

Leggi il ciclo dell'azoto che trovi fra i post in evidenza nelle sezioni! ;-) è molto importante!

Visto che non hai ancora comprato i pesci, prima dicci quali volevi mettere, così vediamo se è possibile in 60 litri!
------------------------------------------------------------------------
Leggi bene questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

E poi questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

E sarebbe bene leggere anche questo già che ci sei: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143

:-)

berto1886
07-07-2011, 22:32
benvenuto... i pesci rossi in un boccione no per favore... necessitano di 60 litri a testa come minimo!! i pesci aspetta la maturazione altrimenti fai una strage, poi rileva i valori o dicci che pesci vuoi metterci e ti daremo una mano ;-)

raudee
07-07-2011, 22:55
ciao, leggi attentamente come far maturare il filtro di una vasca nuova......e le esigenze di spazio dei pesci rossi!

nimzo_89
07-07-2011, 23:05
benvenuto... i pesci rossi in un boccione no per favore... necessitano di 60 litri a testa come minimo!!

eh si però ho pensato che sarebbero stati sicuramente meglio che non ammassati nell'acquario del negozio, che tanto grande non è... il volume del vaso che ho usato è di circa 45 litri, i pesci li avevo presi cuccioli e non si sono sviluppati eccessivamente, direi che stanno sui 4-5 cm al massimo (così a occhio).

prima di decidermi col tropicale mi sono informato un po' con opuscoli o su internet, pensavo - oltre allo spazzino - a qualche corydoras, neon, platy e brachydanio... #17

grazie a tutti per la disponibilità :-)

ah dimenticavo, avevo letto delle settimane di attesa per l'assestamento biologico dell'acquario in allestimento, ma è stato il rivenditore a dirmi che con i batteri - Askoll Ambrosia Cycle Ultrafast - potevo iniziare già dopo qualche giorno #24

Manuelao
07-07-2011, 23:07
Ciao e benvenuto -28

berto1886
07-07-2011, 23:09
non sono cresciuti più di tanto perchè non hanno spazio! cmq, non chiamarli spazzini... poi stai già facendo un minestrone prima ancora di farlo, o guppy, platy & co. o neon ecc... anche se in 60 litri i neon non li metterei la vasca è troppo corta hanno bisogno di nuotare molto!

Luca_fish12
07-07-2011, 23:10
#24 hai letto i link che ti ho postato?

I platy con i neon non è un abbinamento consigliabile a causa di valori dell'acqua non compatibili...inoltre i neon hanno bisogno di uno spazio maggiore di 60 litri...
I pesci "spazzini" non esistono, sono pesci da fondo che necessitano di cure e vanno nutriti al pari di quelli che nuotano in alto! ;-)

Comunque comprare i pesci perchè al negozio stavano peggio non è proprio la filosofia migliore per approcciarsi a questa passione...ma all'inizio sbagliamo tutti, è normale, l'importante è rimediare ai propri errori!

nimzo_89
07-07-2011, 23:21
cmq, non chiamarli spazzini...

tanto loro mica mi sentono -41 comunque mai più, lo prometto, era solo per capirsi senza dover cercare il nome scientifico che al momento non ricordo...

per il resto allora vedrò di resistere ancora una ventina di giorni con la vasca senza pesci :-( e on calma mi leggerò gli articoli...anche se, ripeto, al primo sguardo mi sembrano le stesse cose che ho letto sugli opuscoli per neofiti sia di Sera che di Askoll che di JBL...probabilmente il venditore mi ha messo fretta così corro prima a fare acquisti #18

berto1886
07-07-2011, 23:21
l'importante è rimediare ai propri errori!

esatto!!! cmq non spaventarti se siamo un pò rompi @@, tentiamo solo di metterti sulla retta via!
------------------------------------------------------------------------
cmq, non chiamarli spazzini...

tanto loro mica mi sentono -41 comunque mai più, lo prometto, era solo per capirsi senza dover cercare il nome scientifico che al momento non ricordo...

per il resto allora vedrò di resistere ancora una ventina di giorni con la vasca senza pesci :-( e on calma mi leggerò gli articoli...anche se, ripeto, al primo sguardo mi sembrano le stesse cose che ho letto sugli opuscoli per neofiti sia di Sera che di Askoll che di JBL...probabilmente il venditore mi ha messo fretta così corro prima a fare acquisti #18

esatto... più ne ammazzi più ci guadagna... aspetta 4 - 6 settimane non solo 20 giorni, so che all'inizio si vuole vedere a tutti i costi la vasca popolata il prima possibile ma devi resistere, con le prossime vedrai che non sentirai tutta questa voglia di mettere subito i pesci ;-)

nimzo_89
07-07-2011, 23:53
Comunque comprare i pesci perchè al negozio stavano peggio non è proprio la filosofia migliore per approcciarsi a questa passione...

concludo forse un po' in OT, ma essendo una presentazione, mi pare giusto e divertente annusarsi e perchè no ringhiarsi un po'...

sono vegetariano per scelta (cioè non sono intollerante a carne e pesce, se dovessi essere sul punto morire di fame - passatemelo anche metaforicamente - sarei costretto a rivedere temporaneamente questa mia inclinazione) da più di un anno, quasi due direi.
gli animali li preferisco - come tutti, credo o spero - in libertà. da un po' di mesi m'era venuto però il pallino dell'acquario, m'è capitato di trovarmene uno tra le mani - smesso da un amico - perciò tanto valeva provarci, cercando di fare le cose bene, e mi pare che anche voi vogliate farmi andare in questa direzione.

i pesci rossi più che averli comprati me li sono trovati - eeeh, le mamme - e limitata mente alle mie non certo fantasmagoriche disponibilità economiche ho cercato di sistemarli alla meno peggio... e qui mi rifaccio al discorso della "filosofia migliore per approcciarsi a questa passione"... sono appassionato di pipe (e di altre cose, ma l'esempio calza), e non mi sognerei mai di prenderne alcune dalla mia o altrui collezione e sbatterle per terra rompendole... analogamente un appassionato di pesci e di animali in genere, dovrebbe essere colto da repulsione trovandoseli bell'e cucinati in tavola pronti per essere mangiati... ma non credo sia questo il caso della maggior parte di voi... non so se mi spiego...:-)) probabilmente è solo una mia fase delirante dovuta alla stanchezza, all'ora tarda e ad una buona dose di cazzutaggine - perdonatemi il francesismo - però ecco, certi riferimenti alla filosofia forse (ma tutti possono sbagliare ;-) ) dovrebbero essere lanciati con una certa cognizione di causa...

tutto qui, patti chiari e amicizia lunga, lungi - perdonate il gioco di parole - da me ogni intenzione polemica, solo avevo sta pulce nell'orecchio e sapevo che mi avrebbe tormentato tutta notte se non avessi ringhiato un pochettino #18

tranquilli, ora mi son messo a scodinzolare


nim-

Luca_fish12
07-07-2011, 23:59
Tranquillo, è l'inesperienza sull'argomento! :-)

Ne abbiamo parlato decine di volte degli argomenti che hai citato, e fidati, la frase è lanciata con cognizione di causa! ;-)

Leggendo e frequentando il forum ti capiterà di leggere e intervenire anche a te e allora i commenti che ricevi ora ti saranno più chiari! :-)

Dai tempo al tempo!!

daniele68
08-07-2011, 00:05
nimzo_89
benvenuto anche da parte mia.

Luca_fish12 nonostante la giovane età è una persona che ha piena consapevolezza di cosa si divulga in questo forum.

Il tuo discorso sopra è molto convincente, sei entrato in sintonia con la filosofia del forum, quindi, dato che stai scodinzolando e non rischio che mi mordi, cercherai di dare una sistemazione più degna ai pesci rossi o li terrai ancora nel boccione dell'Ikea?;-)

blackstar
08-07-2011, 00:32
analogamente un appassionato di pesci e di animali in genere, dovrebbe essere colto da repulsione trovandoseli bell'e cucinati in tavola pronti per essere mangiati... ma non credo sia questo il caso della maggior parte di voi... non so se mi spiego... probabilmente è solo una mia fase delirante dovuta alla stanchezza, all'ora tarda e ad una buona dose di cazzutaggine - perdonatemi il francesismo - però ecco, certi riferimenti alla filosofia forse (ma tutti possono sbagliare ) dovrebbero essere lanciati con una certa cognizione di causa...

il fatto che i pesci rossi hanno bisogno di 50 litri a testa non è filosofia...allora se proprio vogliamo essere fiscali dovremmo vestire solo con cotone naturale non tinto, non portare scarpe e abbigliamento in pelle, utilizzare prodotti per la cura del corpo che non siano testati sugli animali... non è solo questione di cosa si mangia ma anche di tutto quello che ci circonda...
personalmente vengo colta da repulsione solo dal superfluo (pelliccie, l'agnello che si mangia a pasqua per tradizione, etc)...
scusate se mi ci metto sono tignosa anche io ma penso che questo sia un argomento troppo personale per dibatterne in maniera così oggettiva
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.... Benvenuto! :)

nimzo_89
08-07-2011, 00:44
cara blackstar

condivido il tuo pensiero e ripeto non era mia intenzione scatenare un dibattito etico per un'osservazione che mi è stata giustamente fatta. semplicemente mi suonava strano il sentir parlare di "approccio filosoficamente giusto" all'acquariofilia quando poi di fatto il tonno nella scatola sta molto più stretto che non i miei pesci rossi nella bocciona ikea e ce lo mangiamo lo stesso :D

concludo con una citazione che metterò in firma "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." H. Hesse

un saluto di pace a tutti

p.s.

ho postato al seguente link per quanto riguarda un'ipotesi per risolvere il problema dei pesci rossi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061001849#post1061001849

Luca_fish12
08-07-2011, 00:53
"Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." H. Hesse
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061001849#post1061001849

La stessa frase l'ha detta tempo fa anche Berlusconi...non so se ridere o piangere per questo... #23#23

Comunque mi piace, è una bella frase! :-)

Ti ho risposto nel post che hai aperto, sperando che anche altri utenti scrivano la loro così ti fai un'idea generale!

blackstar
08-07-2011, 00:55
il probelma vero è che non lo puoi sapere con certezza se i tuoi pesci rossi stanno o no stretti nella vasca... non è che hanno così tanti modi per dirtelo....quello che possiamo fare noi... non filosoficamente ma oggettivamente è documentarci su come si tiene un animale prima di prenderlo

bestiagrama
08-07-2011, 02:32
nimzo allora andiamo per gradi, come già ti ha detto berto stavi già facendo un bel minestrone... scegli un tipo (e dico 1) di pesci che ti piace lo posti e poi andiamo a vedere tutti insieme come consigliarti (valori acqua, abbinamento, illuminazione, piantumazione, fondo ecc..) i depliant lasciali perdere perchè son parecchio generici, ho regalato un libro della deagostini sugli acquari al mio cuginetto, perchè dopo mille visite a casa mia mi ha convinto a regalargli un mio cucciolo di betta splendens (che fra l'altro sta benissimo) e volevo che imparasse un po' di cosine e magari iniziasse anche lui con questa splendida passione in maniera ottimale, purtroppo ho avuto la sfortuna di sfogliare il libro per curiosità...-05-05-05 volevo morire...c'erano un sacco di informazioni errate, luoghi comuni ecc...l'acquariologia è una scienza esatta, alcuni pesci hanno un range di valori un po' più ampio mentre altri son super delicati ma cmq hanno i loro bisogni specifici.
ora ti inizio a scrivere 2/3 cose che solitamente chi inizia chiede (nel mio primo 30 litri volevo mettere uno scalare, quindi non ti preoccupare tutti dobbiamo imparare)
Su un 60 litri ti dico già che per i neon hai poco spazio, idem per discus e scalari, i poecilidi vanno con i poecilidi e al massimo qualche pesce da fondo (cory,oto ecc),
i cory son pesci di branco, ne devi mettere 4/5 dello stesso tipo non uno per colore.
Facci sapere da quale pesce vuoi partire e poi ti organizzi, tanto in un mese avrai tempo a cambiare idea 3 volte!!!

nimzo_89
08-07-2011, 09:31
posso continuare in questa discussione nel chiedervi consigli o è più indicato che mi sposti in altra sede? intanto grazie :-)

Luca_fish12
08-07-2011, 09:38
Su un 60 litri ti dico già che per i neon hai poco spazio, idem per discus e scalari, i poecilidi vanno con i poecilidi e al massimo qualche pesce da fondo (cory,oto ecc),
i cory son pesci di branco, ne devi mettere 4/5 dello stesso tipo non uno per colore.


Quoto il resto, ma qui ci sono due imprecisioni: i poecildi vanno altri poecilidi, è vero, ma in 60 litri se ne devono mettere pochi e bisogna partire con l'intenzione di dar via tutti i piccoli!

Invece per un branco di Corydoras si parte da 6 esemplari, 4 sono ancora pochi! ;-)
Concordo che devono essere tutti della stessa specie! :-)

blackstar
08-07-2011, 09:44
posso continuare in questa discussione nel chiedervi consigli o è più indicato che mi sposti in altra sede? intanto grazie

sarebbe stato meglio aprire un topic nella sezione 'il mio primo acquario..' ma temo che aprendola ora genereresti un doppione.... probabilmente ci penseranno i moderatori a spostare questa se lo ritengono opportuno....

forse potresti rinominare questo topic per far capire che si parla anche della tua vasca....

nimzo_89
08-07-2011, 10:50
rieccomi. spero di aver rinominato correttamente il 3D.

allora, dell'acquario già allestito trovate una foto nel mio primo intervento in questa discussione. per maggiore chiarezza ho preparato un veloce schema su paint


http://s3.postimage.org/xiwizetg/acquario.jpg (http://postimage.org/image/xiwizetg/)

a destra c'è il vano filtro in grigio, le due sagome arancioni sono due radici di mangrovia bicolore. la legenda delle piante è la seguente:

1- microsorum pteropus latifolia (sfondo)
2- non trovo più il cartellino, ha foglie lunghe e strette, estrremità arrotondate e fiorellini bianchi (se guardate la foto che ho postato in principio forse si capisce, primo piano a sx)
3- vallisneria torta (secondo piano)
4- cryptocoryne (secondo piano)
5- nomaphila siamensis (sfondo)
6- lilaeopsis nuova zelanda (primo piano)

le piante ormai ci sono, e non mi passa per la mente di andare a ravanare ancora il fondo per sostituirle. se resistono bene, altrimenti ci penserò più avanti, facendo mea culpa :-)

Luca_fish12
08-07-2011, 10:56
Ma hai anche una pietra di quarzo che affonda il legno a destra? Dalla foto si intravede qualcosa...

Comunque potresti preparare un post nella sezione primo acquario seguendo la scheda dimostrativa su come presentare la vasca, così possiamo darti consigli più precisi e mirati alla tua situazione, questo post è un po' troppo mischiato tra acquario tropicale, pesci rossi, benvenuto, boccioni ikea e filosofia...meglio fare ordine su un post nuovo! ;-)

blackstar
08-07-2011, 11:00
Non vedo perchè dovresti ravanare il fondo per sostituire le piante ormai ce le hai....inoltre con l'acquario in maturazione è meglio che non vai a smuovere il fondo o incasinare l'acquario.... si sta formando la flora batterica

Che cos'è quella massa bianca sopra al legno chiaro??? un quarzo?

nimzo_89
08-07-2011, 11:13
giusto dimenticavo, esatto è una roccia di quarzo rosa di circa mezzo chilo. la radice di sinistra è restata subito a fondo, mentre quella di destra insisteva nel tornare a galla. il quarzo fa appunto da peso, ma solo provvisoriamente, quando avrò verificato la staticità della radice sul fondo lo toglierò! apro una nuova discussione allora, a presto e di nuovo grazie infinite!


p.s. ho aperto la seguente discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061002370#post1061002370

berto1886
08-07-2011, 11:59
ok, ci si vede nell'altro 3ad

Marco AP
08-07-2011, 13:08
Ciao e benvenuto su AP. Approfitto per segnalarti che il 3-4 Settembre si terrà a Cesena il Raduno Nazionale di AcquaPortal in contemporanea con una grande mostra mercato dedicata all'acquariofilia chiamata ACQUA BEACH. Qui www.acquaportal.it/acquabeach trovi tutte le informazioni, ti aspettiamo a Cesena. Ciao ;-)