Visualizza la versione completa : Crostacei "amazzonici"
Sir Dark
07-07-2011, 20:19
Domanda che a molti sembrerà stupida ma in giro non ne ho trovato traccia.
Esistono crostacei amazzonici da poter tenere in vasca?
Ho un 100 litri netti con dentro 10 cory paleatus, 7 pristella maxillaris, 10 cardinali e una coppia di ramirezi. La vasca ha una radice a mò di mangrovia ed è molto piantumata.
federchicco
08-07-2011, 10:59
Esistono crostacei amazzonici da poter tenere in vasca?
si, ne esistono tantissimi ma pochi vanno bene in 100 litri o con i caracidi
poi alcuni costano una cifra
SunGlasses
08-07-2011, 12:59
Esistono crostacei amazzonici da poter tenere in vasca?
si, ne esistono tantissimi ma pochi vanno bene in 100 litri o con i caracidi
poi alcuni costano una cifra
avresti mica qualche nome?
Zeitgeist
08-07-2011, 13:02
Esatto! Come dice federchicco, gran parte delle specie oggi commercializzate (vedasi caridine, neocaridine, atya etc.) provengono dalla regione indopacifica... mentre le specie sudamericane o non vengono commercializzate o hanno costi esorbitanti e proibitivi per dei semplici "privati"...
Se non sbaglio alcuni cambarellus sono sudamericani, ma dubito che si trovino nei vari rio delle amazzoni, orinoco, tocantins, ecc. ecc. ecc...
------------------------------------------------------------------------
E infatti i cambarellus praticamente sono solo messicani
Zeitgeist
09-07-2011, 15:42
avresti mica qualche nome?
Te cito qualche specie caratteristica:
- Macrobrachium acanthurus, M. americanum, M. tenellum, M. carcinus, M. nattereri (Jabuti shrimp), M. vicconi, M. brasiliense;
http://les-crevettes.com/fiches/photos/macrobrachium-brasiliense.jpeg
[foto di M. brasiliense]
- alcune specie particolari come Euryrhynchus amazoniensis, Macrobrachium scabriculum (Long-arm shrimp), M. faustinum, M. olfersii, M. hancocki;
http://www.garnalenkweker.nl/database/garnalenfotos/Euryrhynchus_amazoniensis1.jpg
[foto di E. amazoniensis]
- Palaemonetes ivonicus, Aegla platensis, A. uruguayana, etc.
esatto io ricordavo solo i macrobrachium... ce ne sono molti altri ma li conoscono solo federchicco e suo padre -11 questi sono commercializzati e non hanno neanche prezzi più di tanto alti... ma diventano grandi e c'è un alto rischio che mangino i pesci...#06
SunGlasses
10-07-2011, 02:29
grazie per le info!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |