Visualizza la versione completa : Che ci metto dentro ora????
gamberotto
07-07-2011, 18:22
Ho fatto la stessa domanda in altri post.... ora voglio fare solo questa domanda e raccogliere il più possibile idee dai forumer più bravi ed esperti di me.
Ecco l'acquario:
Elos adibito a marino, 80x50x50, 150 litri netti, luce 150 w hqi + 2 t8 25w attiniche, osmoregolatore, 2 pompe tunze 6015 + la pompa del filtro equilibrium vuoto che userò per le resine, skimmer tunze 6025 (40/200 litri), 30 kg roccia viva (abbondanti).
Ecco l'idea di ospiti:
- 2/3 pagliacci
- invertebrato simil anemone
- 2 pesci tipo gobidi o comunque di taglia simile (piccoli max 5/6 cm)
- una bivalve arancione (quella con la scossa elettrica)?
- un paio di lumache turbo ?
- una tridacna?
- un gambero?
- un granchio?
- qualche invertebrato ( ditemi quelli più facili e poco impegnativi)?
- un paio di spirografi?
Ditemi cosa fareste voi scegliendo tra gli ospiti che ho elencato, tenendo conto che sono appena partito, non voglio spendere un capitale enorme iniziale in ospiti, e vorrei una vasca inizialmente non troppo impegnativa..... e soprattutto non troppo piena..... non vorrei che fosse un "lager"......
Del futuro, poi non v'è certezza......
eheheheheheheehhe :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Emanuele Mai
07-07-2011, 18:36
allora..... chirurghi no max uno zebrasoma..... pagliacci solo 2 altrimenti formano la coppia e il terzo lo scannano......
in conclusione pesci (pochi anche perchè hai lo ski sottodimensionato)
- 2 pagliacci più un centropyge (che potrebbe spizzicare) più un gramma o simili
- 2 pagliacci più uno zebrasoma
- 2 pagliacci più 2 n. magnifica/decora
- 2 pagliacci più un hexatenia più un gramma o simili....
e molte altre combinazioni....
io sceglierei o la prima o la seconda dato che mi piace avere il "re " della vasca.....
coralli con hqi 150 watt ci tieni qualsiasi molle, molti lps (ti consiglio di evitare cose tipo goniopore che vivono poco) e alcuni sps come pocillopore, montipore (foliose e digitate), seriatopore. Magari molto più in là potresti azzardare anche con acropore, anche se io te lo sconsiglio perchè visto lo skimmer piccolo probabilmente non avrai valori perfetti e sono molto delicate.... Tridacnee non ne so quasi nulla #12 però una dovresti poterla mettere.. aspettiamo i saggi -69
Io eviterei lo zebrasoma...
Manuelao
07-07-2011, 19:18
Io eviterei lo zebrasoma...
Giusto.. Lo zebrasoma ha bisogno di vasche dai 300 litri in su
Sent from my iPhone using Tapatalk
mi pare che gamberotto non menzioni alcun acanturide e questo e' un bene visto le dimensioni della vasca
2 pagliaccetti e qualche gobide o magnifica /decora tieni pero' conto dell'esiguita' dello skimmer che gia' di suo e' sottodimensionato per la tua vasca quindi pochi pesci e coralli semplici molli ,lps e montipore per iniziare possono andare,
i primi inserimenti solo a valori a posto e luce piena magari qualche molle poi via via il resto ,i pesci sono naturalmente gli ultimi
------------------------------------------------------------------------
per gamberi ,granchi e lumache non ci sono limiti sempre pero'a valori a posto
gamberotto
08-07-2011, 11:20
Che pesci sono le magnifiche/decora?
#12#12#12
Ciao e grazie.
RUTHLESS86
08-07-2011, 12:51
Che pesci sono le magnifiche/decora?
#12#12#12
Ciao e grazie.
stupendi.....
Evita la Lima scabra ...sarebbe destinata a breve vita ;-)
http://www.nanoreef.it/immagini/schede/decora.JPG
nemathelotris Decora
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Pesci/eleotridi/images/_nemateleotris.jpg
nematelotris magnifica
Manuelao
08-07-2011, 13:54
Bellissimo il magnifica.. Di quanti litri ha bisogno?
Bravo Gamberotto, hai fatto benissimo a chiedere prima di inserire, e comunque vaglia bene anche i consigli che ti vengono dati, ci sono dei siti internet che danno le dimensioni MINIME NECESSARIE ai pesci per sopravvivere in acquario.
Capiti in un periodo in cui talvolta alcuni asseriscono di poter mettere acanturidi in 150 litri..creando confusione e disinformazione, e queste "voci di corridoio" senza alcun fondamento, rischiano di far trovare male molti acquariofili, e più importante di far vivere poco e malissimo molti pesci.
Gli animali che puoi inserire in quel litraggio, in fondo, sono quelli che hai elencato nel primo messaggio, due pagliacci e una coppia di piccoli pesci, invertebrati e coralli.
Per chiunque abbia il dubbio, prima di acquistare acanturidi (zebrasoma, naso, hepatus ecc) cercate in rete ed osservate i litraggi minimi, chiedete qua descrivendo le dimensioni della vostra vasca, e cercate di pensare che un pesce, di qualunque razza esso sia, è un animale intelligente, con una sensibilità non dissimile dalla nostra,e già che mettete un animale in una scatola di vetro, assicuratevi che almeno abbia il MINIMO indispensabile per poter vivere decentemente, dopodichè si discuterà delle esigenze dell'animale stesso, dell'impegno che comporta tenerlo bene e delle difficoltà che si presentano nell'allevamento.
gamberotto
08-07-2011, 17:29
Grazie a tutti. I peschi che mi avete indicato sono proprio bellissimi......#25#25#25#25
Comunque oltre ai DUE pagliacci (ho capito che non se ne possono mettere tre!!!!!!!) sceglierò con calma, e prima di acquistare vi posterò le mie idee. Lo stesso vale per gli altri ospiti che, pur in quantità libera, avranno anche lo il diritto di vivere in un mimino di spazio e che siano0 compatibili l'un con l'altro.
Innanzitutto vorrei avere una bivalve (quella arancione con le lunghe ciglia arancioni e la caratteristica scossa elettrica) e una tridacna.
Si possono mettere nel mio acquario?
Che necessità hanno?
Sono compatibili?
Che mangiano?
Ciao.
e grazie ancora a tutti
-28-28-28-28
quella arancione e' la lima scabra che come gia'ti ha detto wurdy avrebbe vita breve
la tridacna puoi metterla quando avrai valori perfetti e una buona illuminazione
Bellissimo il magnifica.. Di quanti litri ha bisogno?
sono pesci "da tana" molto piccoli che hanno bisogno nascondigli
------------------------------------------------------------------------
Bravo Gamberotto, hai fatto benissimo a chiedere prima di inserire, e comunque vaglia bene anche i consigli che ti vengono dati, ci sono dei siti internet che danno le dimensioni MINIME NECESSARIE ai pesci per sopravvivere in acquario.
Capiti in un periodo in cui talvolta alcuni asseriscono di poter mettere acanturidi in 150 litri..creando confusione e disinformazione, e queste "voci di corridoio" senza alcun fondamento, rischiano di far trovare male molti acquariofili, e più importante di far vivere poco e malissimo molti pesci.
Gli animali che puoi inserire in quel litraggio, in fondo, sono quelli che hai elencato nel primo messaggio, due pagliacci e una coppia di piccoli pesci, invertebrati e coralli.
Per chiunque abbia il dubbio, prima di acquistare acanturidi (zebrasoma, naso, hepatus ecc) cercate in rete ed osservate i litraggi minimi, chiedete qua descrivendo le dimensioni della vostra vasca, e cercate di pensare che un pesce, di qualunque razza esso sia, è un animale intelligente, con una sensibilità non dissimile dalla nostra,e già che mettete un animale in una scatola di vetro, assicuratevi che almeno abbia il MINIMO indispensabile per poter vivere decentemente, dopodichè si discuterà delle esigenze dell'animale stesso, dell'impegno che comporta tenerlo bene e delle difficoltà che si presentano nell'allevamento.
Minkia ... la polmonite t'ha reso filososfo:-D:-D:-D
Manuelao
08-07-2011, 23:15
#70
Sent from my iPhone using Tapatalk
superpozzy
09-07-2011, 00:41
Bellissimo il magnifica.. Di quanti litri ha bisogno?
sono pesci "da tana" molto piccoli che hanno bisogno nascondigli
peccato che hanno la bruttissima abitudine di saltare.... #07
gamberotto
11-07-2011, 09:42
Non avevo capito che la bivalve fosse la LIMA SCABRA...... peccato, mi piaceva proprio. Così giusto per capire, perchè una tridacna si e la Lima scabra no?
Quale è la motivazione.
(non per obiettare, ma per capire..... dall'alto della mia ignoranza mi verrebbe da dire..... sono due conchiglie... che cambia?)
Ciao
Non avevo capito che la bivalve fosse la LIMA SCABRA...... peccato, mi piaceva proprio. Così giusto per capire, perchè una tridacna si e la Lima scabra no?
Quale è la motivazione.
(non per obiettare, ma per capire..... dall'alto della mia ignoranza mi verrebbe da dire..... sono due conchiglie... che cambia?)
Ciao
la lima è un filtratore e sembra che non trovi cibo sufficiente in vasca.
La tridacna credo che sia zooxantellata...
Giordano Lucchetti
11-07-2011, 09:54
la lima è un filtratore e sembra che non trovi cibo sufficiente in vasca.
La tridacna credo che sia zooxantellata...
yes
la lima scabra, non è un animale da prendere, può durarti qualche mese o settimana ma se non alimenti regolarmente con zooplancton vivo....
schiatta, non prenderla
gamberotto
11-07-2011, 14:37
Indagando si impara....
3 pagliacci = no !!!!!! #26
Lima scabra = no !!!!!! #26
:-D:-D#23#23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |