Entra

Visualizza la versione completa : Il mio micro acquario autocostruito


voingiappone
08-02-2006, 00:18
Un gran salutone a tutti quanti! ;-)

Allora.... Assolutamente non sono a scrivere qui per consigliare gli altri, visto che ciò che ho fatto è alquanto comune. Per me è la prima volta e volevo raccogliere opinioni di persone sicuramente più esperte di me! Vediamo un po' se mi potete dare dei consigli sul mio bambino -11 !

Andiamo con ordine.....
Qualche settimana fa ero di ritorno dal supermercato, quando mi sono imbattuto in una cosa che mi ha fatto sobbalzare.... avete presente quei voli pindarici che compie il cervello in un secondo?? Ecco... lì, accanto a un cassonetto ( #06 che shkifo!!) c'era appoggiata una bella lastra di vetro che doveva essere un pianale di qualche espositore. Non ci vuole tanto a immaginarsi cosa mi sia venuto in mente, vero?
Ovviamente, vista e presa! La sera ero già passato al Castorama vicino a casa mia a bologna a farmela taglare ed ero pronto per iniziare la creazione del mio nano!

La lastra in questione era lunga 66 cm e larga 27 (purtroppo cen'era anche una più grossa ma era stata frantumata -43). Qundi l'ho fatta tagliare in 3 pezzi uguali di 22x27 e il rimantente vetro l'ho preso al negozio (per la incommensurabile cifra di 1,80€ ;-))... poi ci ho dato dentro di silicone e pazienza! Insomma.. la sera stessa ero già a questo punto (cliccate sui thumbnail per aprirli)

http://photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_Incollaggio.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/Incollaggio.jpg)

E la sera dopo era già incollato per benino...c'era solo da aspettare l'indomani per il test della tenuta d'acqua:

http://photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_incollaggio1.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/incollaggio1.jpg)

Allora....facendo due conti, date le misure questo pollicino contiene praticamente 13 litri, vi sembra abbastanza piccolo??? Siccome è DECISAMENTE piccolo, mi si è presentato il problema del filtraggio. Siccome sono piuttosto taccagno e non mi andava di spenderci quasi nulla qui sopra, ho optato per una scatola filtro interna con una micropompa da soli 6 € (dopo aver pensato alle soluzioni più strane con plexiglass e geometrie strane.... subito dimenticate dopo aver visto che il plexiglass trasparente costa più del vetro di pari spessore! -05 ). Questa mangia un sacco di spazio.... però.. forse in futuro, prenderò uno zainetto. Niente... non mi resta altro che mostrarvi le fotografie del riempimento e del "prodotto finito":

http://photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_lavoro_a_mezzo.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/lavoro_a_mezzo.jpg)

Sul fondo ho messo della sabbia di quarzo fine, che (olrte a costare pochissimo ;-) ) fa un effetto molto realistico. A questo punto ho inserito numerose talee gentilemente fornite da Mel (mio coinquilino e colui che mi ha introdotto a questo Forum), tra le quali diverse "limnophila Sessiflora", una "polisperma rosaefolia" e fate un po' voi... alcune non sappiamo nemmeno come si chiamano (il micrantemum si che lo consoco.. visto che mi sta "infestando" l'acquario di casa!).

http://photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_frontale_finito.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/frontale_finito.jpg)

I pesci che ci sono dentro, sono stati messi dopo che, avendo pazientato per un bel po', ho visto che i valori misurati dell'acqua erano Ok, e il picco dei nitrati se ne era bello che passato ;-). Sinceramente adesso non saprei dire come si chiamano questi graziosi abitanti, ma posso dire che sono della dimensione di un Neon. Ne ho messi 4 e non ne aggiungerò ovviamente altri (ma chissà perchè??), però a mio parere sono di gran lung più interessanti dei neon.
Adesso infatti ho un maschio che sta mettendo la livrea da accoppiamento (o cosa diavolo ne so io... !) sta diventando rosso come un peperone e ogni giorno "impiega" il suo tempo a "importunare" le femmine.... Purtroppo in foto non rende neanche un po', ma quando spalanca tutte le pinne per pavoneggiarsi..... è davvero fichissimo! Altro che i Neon!

http://photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_maschio.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/maschio.jpg)

Che ne dite??? Fatemi sapere un po' cosa ne pensate!! Aspetto speranzoso ;-).

Ciao ciao!

Mel
08-02-2006, 00:21
E bravo il mio padawan :-)) :-)) :-))
Però forse metà di questo post è per il faidatè, metà per la sezione fotografica.. Forse dovresti andare là e linkarlo. -28d# -28d#

voingiappone
08-02-2006, 00:22
Ahh... dimenticavo ;-) ... sopra ci ho posizionato un faretto alogeno 20W marca Ikea.... mi sembra che su un 10 litri..... 2 W litro.... li faccio abbronzare sti pesciotti ;)

Mel
08-02-2006, 00:26
Ho lanciato la moda degli alogeni ^_^ :-)) :-))

voingiappone
08-02-2006, 00:30
Ma che moda e moda?!?!? Se l'hai comprato dopo di me #09 !!!
;-)... e poi.... sinceramente, vedevi altre soluzioni per la mia vaschetta?? Altro che moda :D... direi più che altro, necessità!

diavolotto
08-02-2006, 16:27
Sono molto belli i Tanicthis Albonubes, li ho anche io e sono anche molto resistenti, mi piacciono più dei neon

voingiappone
09-02-2006, 00:32
Sono molto belli i Tanicthis Albonubes, li ho anche io e sono anche molto resistenti, mi piacciono più dei neon

Si!! Esattamente quelli! Sono passato al negozio dove li ho presi, oggi pomeriggio per informarmi sul nome!! Ma quanto sono carini!! Io credo di avere una femmina con le uova (visto che è rotonda).... però sarebbe veramente troppo pretendere che si riproducessero in un volume d'acqua così piccolo :-( ... mah... vediamo che succede. Intanto il maschio le fa una ronda non da poco!!!

Ah.... Una domanda.... visto che non ho niente da fondo, sarebbe troppo metterci dentro un Acanthophthalmus Sp?? Mi piacciono quei serpentelli!! Sarebbe veramente carino, no??? Ditemi un po che ne pensate ;-)

Jalapeno
09-02-2006, 15:30
I Tanicthis Albonubes vogliono ampie vasche dove nuotare li stanno troppo stretti come tutti pesci. 13 litri sono troppo pochi per ospitare pesci. #07

voingiappone
09-02-2006, 15:52
I Tanicthis Albonubes vogliono ampie vasche dove nuotare li stanno troppo stretti come tutti pesci. 13 litri sono troppo pochi per ospitare pesci. #07

Ciao! purtroppo lo so che sono pochi 10 litri (perchè levando il fondo e il filtro sono solo 10 l).... Però credo che ogni tanto ci voglia un po' di flessibilità. Capisco perfettamente che in natura ogni pesce ha spazi sconfinati dove nuotare, ma credo che 4 pesci di 2 cm in un acquario di 10 liri, non ci stiano così stretti (anche perchè questi che ho non sembrano molto "natanti".... ;-))... Si dimostrano felici e tranquilli, comunque, qualora dovessi notare qualche segno di sofferenza, li "travaso" nel mio acuqrio più grande....

Comunque, stai tranquillo.... non aggiungerò nessun altro pesce... solo questi quattro.

Jalapeno
09-02-2006, 16:06
Spiacente ma ti sei perso qualcosa.
Quei pesci non sono 2 cm, non li vedi tanto "natanti" perchè in 10 litri c'è poco da nuotare, la flessibilità dovresti dimostrarla tu togliendo quei pesci da li, per il fatto della felicità, ti assicuro che stessero in un acquario a loro adatto, sarebbero 100 volte più felici.

balabam
09-02-2006, 16:25
Io i tanichthys li ho in un 150 litri e lì nuotano e tanto! scattano qua e là, si sfidano, fanno le corse in branco... in 10 litri immagino che non potrebbero comportarsi allo stesso modo... e poi i miei adulti sono lunghi circa 4cm...

voingiappone
09-02-2006, 16:30
Ah, non sono di 2 centimetri? Cappero.... ok.... cerchiamo su internet......
Ecco quà... trovato! 1,5 pollici.... Beh, è vero.. sono di 3,5 centimetri (non in cattività).... beh, faccio ammenda... visto che i miei a due centimetri ancora non ci arrivano....

Comunque una domanda.... se fossero davvero tanto "sacrificati" in una vasca così piccola... per quale motivo il maschio dedicherebbe tante attenzioni al corteggiamento della femmina? Fino a cambiare la livrea nel giro di 3 giorni?? MAgari io mi concentrerei più sulla mia sofferenza interiore, no?
Beh... io non lo so se poi questo è un riflesso automatico oppure no, comunque credo che la loro situazione sia molto (ma molto!) migliore di un betta in vaso oppure dei tanti scalari che ho visto in acquari da 20 litri (anche in negozio, eh!).....
Ti ripeto... aspetterò di vedere se danno segno di stare male.. poi nel caso, alla prima avvisaglia, gli cambio casa. Ma per adesso, almeno, aspetto che la femmina abbia deposto le uova.... visto che è rotonda :-)

Comunque, vedi che non ti sto dando torto, eh ;-).... per flessibilità intendo solo, saper valutare se è il caso di mettere 4 pescetti in un acquarietto così piccolo.... Avresti preferito che ce ne avessi messi una decina? Vedi che ci entrerebbero, eh? E perchè no, anche un bello scalare di quelli appena nati, tanto c'entra pure lui -05 . Non sono così. ;-)..... non te ne preoccupare. (;-) comunque in un 100 l sarebbero più larghi :-) ).

E ribadisco ancora che ci sono solo loro e non ce ne entreranno più.

Mel
09-02-2006, 16:41
Ti dirò che visti dal vivo non danno davvero nessun segno di sofferenza. Sono pesci attivissimi che vanno tutto il tempo in giro per il nano-acquario.

Visto il poco spazio la corrente è abbastanza, e i pesci ci giocano, risalendola e tornando indietro..

Posso essere daccordo con te che 10 litri in teoria sono pochi, ma incredibilmente questi pesci sembrano stare davvero bene.
Hanno anche migliorato di molto la livrea rispetto al momento dell'acquisto..

Jalapeno
09-02-2006, 19:52
Comunque una domanda.... se fossero davvero tanto "sacrificati" in una vasca così piccola... per quale motivo il maschio dedicherebbe tante attenzioni al corteggiamento della femmina? Fino a cambiare la livrea nel giro di 3 giorni??

Spesso si mettono i pesci in vasche tipo la tua per il periodo dell'accoppiamento 1-2 giorni non per una vita intera, non è cosi strano che dei pesci depongano in 10 litri.

comunque credo che la loro situazione sia molto (ma molto!) migliore di un betta in vaso oppure dei tanti scalari che ho visto in acquari da 20 litri (anche in negozio, eh!).....

Per me stanno di m...a come loro ne più ne meno.

per flessibilità intendo solo, saper valutare se è il caso di mettere 4 pescetti in un acquarietto così piccolo....

Siamo perfettamente d'accordo, però io valuto che non è il caso di metterli in 10 litri.

Avresti preferito che ce ne avessi messi una decina?

No avrei preferito che non ne mettessi proprio... non ti ho detto che sono pochi ma che li dentro non ci vanno.

balabam
09-02-2006, 20:26
I tanichthys sono i miei pesciolini preferiti e ne parlo sempre volentieri. Ho dedicato loro un acquario da 150 litri come ho detto e li allevo al freddo in un acquario dedicato praticamente solo a loro. Constato che in cattività diventano forse anche + grossi che in natura... Ora non li ho mai misurati come potrei fare con un ancistrus attaccato al vetro ma forse i due più anzianotti arrivano anche a 5cm... ;-)

In che senso il maschio ha cambiato livrea?

Cmq capita spesso che pesci (anche innocui ciprinidi) costretti in spazi esigui durante il periodo di corteggiamento arrivino alle maniere forti facendosi anche male... Nel mio 150 litri non ho mai visto scene di corteggiamento violente...