Visualizza la versione completa : Bolletta, consumo di una famiglia
pietropal
07-07-2011, 13:33
Salve a tutti. Vorrei fare una domanda, più che altro un sondaggio e cercare di capire se c'è qualcosa di anomalo nella mia bolletta o no. Magari se c'è qualcuno esperto di questo argomento mi può dare una mano e spiegarmi.
Nella mia famiglia siamo 3, la casa è di circa 200mq. Abbiamo la tariffa bioraria dell'enel, il riscaldamento è a gasolio (quindi non rientra nella bolletta).
Novembre dicembre gennaio e febbraio--> consumo totale 2173kwh
A me sembra un po' tanto onestamente. Le lampadine di tutta la casa sono a basso consumo, abbiamo 2 frigoriferi ed un congelatore di cui solo il congelatore di classe A. 2 computer accesi 12h al giorno.
Un consumo del genere è normale? Voi quanto consumate?
Grazie
Pietro
i consumi che incidono di più sono le lavatrici e lavastoviglie
io ho ridotto un po' abbassando i gradi nei lavaggi (mai sopra i 60) e programmandole esclusivamente di notte dopo le 23 o concentrandole la domenica
pietropal
07-07-2011, 14:38
Quello che vorrei cercare di capire è se 500kwh al mese è nella norma o è tantissimo
darioapollo13
07-07-2011, 14:52
....noi in famiglia siamo in 4, 2 adulti e 2 bambini e d'inverno usiamo molto le stufette elettriche per riscaldare velocemente i bagni.
Inoltre ti posso dire che tra elettrodomestici e varie apparecchiature ( oramai tutto è elettrificato ), i miei consumi nel periodo invernale sono di 496 Kw al mese, dati riportati in bolletta Enel ....quindi purtroppo per me .....e per te..... la bolletta è congrua -04-04-04.....
....stavo valutando di installare dei pannelli fotovoltaici....-28
babaferu
07-07-2011, 15:00
occhio, controlla che non sia solo una stima.
noi siamo in 2 e consumiamo in un anno 2058 (era calcolato sull'ultima bolletta), abbiamo solo forno (utilizzo in fascia f3 circa 1 volta a settimana), lavatrice (in fascia f3 circa 2-3 volte a settimana, al massimo una a 60 gradi le altre fredda o 40 gradi), frigorifero con cella freezer, però abbiamo (unico neon, purtroppo siamo in affitto e il proprietario ha fatto questa stronxxta) faretti in cucina. ah, e 120 lt d'acquario con riscaldatore impostato al minimo e un computer acceso 12h al giorno.
casa sui 60 mq.
ciao, ba
darioapollo13
07-07-2011, 15:09
....per quanto mi riguarda non è una stima.
Con il contatore elettronico oramai i consumi sono certi: preciso che il mio contratto è di 5,0 Kw ed ho la tariffa bioraria con un consumo annuo nel 2010 di 5188 Kw.....-d09
pietropal
07-07-2011, 15:34
Bene quindi calcolando che io di acquari ne ho 2 di cui uno da 450lt e uno da 200, e ho due frigoriferi e un freezer direi che ci siamo. La cosa strana è che la mia ragazza ha una casa grande quanto la mia e sono in 5 invece che in 3. Consuma la metà. Va bene ha un frigo solo e non ha acquari, ma possibile che sia la metà?
Anche noi comunque facciamo andare lavatrici e lavastoviglie in f3
Ah e non è una stima, vale il discorso sul contatore elettronico
------------------------------------------------------------------------
Ah io ho un forno del giurassico che usiamo molto che penso consumi un'infinità. Se lo accendo basta che sia acceso qualcos'altro di un po' grosso e salta la luce
darioapollo13
07-07-2011, 15:47
....in passato mi sono posto la stessa domanda ...." come faccio a consumare tanto"....
ma se consideri che oramai TUTTO è elettrificato e non ci si fa mancare nulla.....pensa ai profuma ambiente da inserire nelle prese o al semplice aspirapolvere che si utilizza anzichè usare la "vecchia" scopa....ecco le legnate dall'Enel.
Tieni conto che ho installato anch'io tutte le lampade a risparmio energetico ed appena posso controllo che i vari elettrodomestici siano spenti dopo l'utilizzo ( classico i bambini che escono dalle stanze con TV o luce accesa ) ma purtroppo i consumi sono quelli......
pietropal
07-07-2011, 15:54
Vabbe, me ne farò un ragione. Penso che comincerò a valutare la possibilità di installare dei pannelli.
babaferu
07-07-2011, 16:11
....per quanto mi riguarda non è una stima.
Con il contatore elettronico oramai i consumi sono certi:
no caro, sulla bolletta arrivano gran parte delle volte stimati, nonostante il contatore elettronico, e poi conguagliati.
ciao, ba
darioapollo13
07-07-2011, 16:18
...non per insistere ma sulle bollette, nel riquadro in basso a sinistra - riepilogo letture e prelievi - è indicata lettura precedente rilevata e lettura attuale rilevata.
Mi sembra che è da circa 2 anni che le letture sono effettive, tanto è vero che la possibilità dell'autolettura non è più possibile.
babaferu
07-07-2011, 16:24
...non per insistere ma sulle bollette, nel riquadro in basso a sinistra - riepilogo letture e prelievi - è indicata lettura precedente rilevata e lettura attuale rilevata.
Mi sembra che è da circa 2 anni che le letture sono effettive, tanto è vero che la possibilità dell'autolettura non è più possibile.
beh sappi che non è per tutti così, perchè io pur avendo il contatore elettronico ho la lettura PRESUNTA, e ogni tot il conguaglio (l'ultima bolletta infatti è una con conguaglio e epr questo so il consumo annuo e mi hanno anche restituito dei consumi). ho già telefonato per chiedere chiarimenti in merito a questo assurdo e mi hanno risposto che si la rilevano, ma a scadenze prefissate, e per il resto stimano.:-))
sembra un assurdo, ma anche avendo il conattore elettronico non è scontato che la lettua sia reale.
ho il contratto con iride mercato torino, servizio di maggior tuttela (se non ci credete vi fotografo il contatore e scannerizzo la bolletta!!!!:-D:-D io non ci potevo veramente credere, l'ho scoperto un paio di mesi fa....).
ciao, ba
darioapollo13
07-07-2011, 16:28
....perchè non dovrei crederti: sono felicemente meravigliato dal fatto che a Cremona, almeno per quanto riguarda le letture Enel, siamo "avanti" rispetto ad altre piazze.....
Porta pazienza e vedrai che quanto prima anche da te arriverà la lettura effettiva......-28
pietropal
07-07-2011, 16:50
Io sulla bolletta ho scritto "lettura rilevata". Che poi sia una fandonia è probabile, però sulla bolletta figura ciò. Mi pare che quando è stimata ci sia appunto scritto "lettura stimata", se così non fosse e cioè se scrivessero "rilevata" quando invece è stimata sarebbe una truffa bella e buona.
Babaferu intendi dire che spesso è stimata anche quando la dicitura è rilevata?
babaferu
08-07-2011, 10:25
Babaferu intendi dire che spesso è stimata anche quando la dicitura è rilevata?
Nono, intendo che pur avendo il contatore elettronico sulla mia bolletta c'è scritto "stimata". se la dicitura è "rilevata", allora è così.... quello che volevo dire è che io per un anno ho pensato di pagare la lettura rilevata perchè avevo il contatore elettronico e poi ho scoperto che sulla maggior parte delle mie bollette la lettura è "stimata"....
darioapollo13
08-07-2011, 10:29
.....per curiosità: nella tua bolletta è indicata la possibilità dell'autolettura ?
Ti chiedo questo perchè ieri ho spulciato tutte le bollette dei mesi scorsi ed ho visto che da circa due anni non viene più menzionata questa possibilità ( almeno nelle mie ). -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |