Visualizza la versione completa : Aerazione vasca!!!
ciao ragazzi, domanda stupida: per quante ore al giorno bisogna tenere accesa l'aerazione in vasca. #07
io da un anno a questa parte tengo l'aerazione 24h su 24h #13 senza nessun problema cosa mi consigliate di fare?
ma hai piante vere in vasca???? se è si allora è meglio che durante il giorno spegni l'areatore, e al limite lo accendi durante la notte.... io cmq non l'ho mai usato l'areatore come da consiglio su questo forum.....porta via preziosa co2 alle piante..
si ho delle piante vere in vasca non sono molte ma ci sono, diciamo 10.
da oggi ho deciso di tenerlo spento di notte e acceso di giorno x 7 ore l'ho attaccato con il timer del neon, se dovessi accendere e spegnere sarebbe un casino. cosa ne pensi?
a questo punto è meglio che fai il contrario: spento di giorno (le piante rilasciano ossiggeno ed assorbono co2) e spento di notte (le piante rilasciano co2 ed assorbono ossiggeno )... l'areatore ossiggena l'acqua, di giorno ci sono le piante che lo fanno. Di notte invece le piante assorbono ossiggeno ed emanano co2 (si chiama fotosintesi clorofiliana: ricordi a scuola????) #13
Levalo l'areatore non serve.
DevilmenCry
08-02-2006, 02:48
Levalo l'areatore non serve.
Quoto #36#
scusa me perchè vuoi tenerlo acceso? solo per coreografia?
Una domanda:io le piante nell'acquario non le ho, quindi l'aeratore quanto lo devo accendere?
Un momento ... una vasca con aereatore ha un' acqua molto ossigenata, per cui il repentino spegnimento porta ad uno squilibrio dei valori, e ad un impoverimento di ossigeno ai quali i pesci non sono abituati.
Quindi è meglio spegnere l' aereatore in un momento in cui si possa osservare la vasca, e se i pesci danno segni di sofferenza (respiro affannoso, rislaita in superfici) riaccenderlo immediatamente.
Ok aeratore spento, sono in osservazione al limite lo accendo solo nelle ore notturne.
Grazie.
JoeBlack
11-02-2006, 17:15
sull'aeratore trovo parecchie discordanze sul forum, questo crea anche un pò di confusione ai neofiti come il sottoscritto, leggo che...per chi ha delle piantagioni non occorre averlo, e fin qui ci siamo e ho capito anche le motivazioni, per chi non ha le piantagioni ma solo ornamenti artificiali, questo benedetto aeratore ha o non ha una funzionalità ai fini dell'ossigenazione dell'acqua?
Alcuni sostengono si, alcuni no, qual'è a questo punto la giusta soluzione?
Secondo me l'aeratore serve solo nel caso si abbia un acquario di piccola metratura e senza o con poche piante vere...al limite solo in caso di animali con particolari necessità di ossigenazione
L'areatore non arricchisce l'acqua di ossigeno. Aiuta solo gli scambi gassossi all'interno dell'acquario liberando la vasca da alcuni gas come anidride carbonica ed anche ossigeno.
Tutto qui. Può servire nel caso di sovraffollamento di pesci ad esempio, ma per il resto non ne vedo l'utilità. Un ruolo simile è svolto dalla pompa del filtro che muove la superficie dell'acqua.
è incredibile che ci sia ancora questa confusione, comunque quoto totalmente magnum.............
Blu_deep
11-02-2006, 22:06
Aggiungerei anche che l'areatore va utilizzato nel caso in cui si debbano somministrare dei medicinali ai nostri pesciotti.
ok capito, ma andro' x gradi come dice mapi, la prima fase prevede spendo di giorno acceso di notte successivamente lo spengo definitivamente!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |