Visualizza la versione completa : Sostituto cercasi
Edoardo28
07-07-2011, 12:46
Ciao ragazzi avevo intenzione di mettere nel mio acquario da 200 lt uno zebrasoma flavescens di piccola taglia,ma forse e' piccolo come acquario x lui...c e' qualche sostituto che mi tenga la vasca pulita ma che abbia meno esigenze?
Stefano G.
07-07-2011, 13:30
se la vasca non è piena di rocce uno flavescens secondo me ci puo stare ........ è sbagliato prenderlo per mantenere la vasca pulita ..........va alimentato bene anche se ci sono alghe in vasca ;-)
Edoardo28
07-07-2011, 13:54
In realtà lo metto sia xche mi piace e sia perché ha 1 funzione in vasca.ma oltre a ciò che trova ,cn che cibo devo integrare?
Stefano G.
07-07-2011, 13:58
In realtà lo metto mi pia e e perché ha 1 funzione in vasca,ma oltre a ciò che trova ,cn che cibo devo integrare?
tutti i cibi in granuli , scaglie , congelati e alghe nori ....... non come integrazione ma come alimentazione principale
il brucare le rocce puo essere un'integrazione .......... solo con quello campa poco e male
Edoardo28
07-07-2011, 13:59
E le alghe nori dove le compro?
Stefano G.
07-07-2011, 14:02
E le alghe nori dove le compro?
supermercati o negozi etnici ......... sono quelle per farci il sushi
E le alghe nori dove le compro?
supermercati o negozi etnici ......... sono quelle per farci il sushi
io le compro in erboristeria;-)
Edoardo28 compila il profilo della tua vasca inserendo tutte le informazioni.
Avendo la possibilità di scegliere come nel tuo caso, io in 200 lt non metterei un flavescens, ma un pesce più idoneo ad un litraggio ridotto, come per esempio uno Ctenochaetus strigosus, gran mangiatore di alghe ;-)
Edoardo28
09-07-2011, 08:53
Grazie,ma nn mi fa impazzire,poi nn e' un pesce molto comune... Ma ho tempo x pensarci:vista la mia indecisione ho comprato 4 pterapogon kauderni della stessa serra...stanno la da 15 gg quindi dovrebbero essere quarantnenati,l unica cosa sono 1 Po piccolini e sembrano poco formati,miglioreranno?
Prenderne 4 non e' stata una buona idea... e' probabile che te restino solo 2 quando cresceranno un po' .
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
Edoardo28
09-07-2011, 09:30
Si ma se ne prendo 2 e' difficile che siano 1 maschio e 1 femmina,anche io verreiprenderne 2..
Certo che e' difficile che vada bene al primo colpo... Infatti quando inserisci i primi 2 dovresti osservare come si comportano tra loro nei primi giorni e in caso di problemi ne sostituisci 1 e riprovi... ;-)
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
Edoardo28
09-07-2011, 10:30
Sarebbe fantastico,ma nn credo che il negozio mi faccia questo favore..Dico così xchein effettiglieliho bloccati 4,nn sono fisicamente nella vasca,ma credo che proverò questa tecnica.. Grazie
Emanuele Mai
09-07-2011, 11:23
cmq come già detto da stefano66 e riky076 per me il flavescens ci sta senza problemi :-))
cmq come già detto da stefano66 e riky076 per me il flavescens ci sta senza problemi :-))
Quanti ne hai allevati per un periodo superiore ai 5 anni, potendo valutare tutti gli aspetti dell'allevamento di questo pesce, per esserne così certo? #24
comunque sia la scheda di Ap la dice diversamente ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130
Emanuele Mai
09-07-2011, 16:56
cmq come già detto da stefano66 e riky076 per me il flavescens ci sta senza problemi :-))
Quanti ne hai allevati per un periodo superiore ai 5 anni, potendo valutare tutti gli aspetti dell'allevamento di questo pesce, per esserne così certo? #24
comunque sia la scheda di Ap la dice diversamente ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=Z&t=235130
Wurdy, non volevo dire che voi che dite che deve avere più litri sbagliate anzi avete ragione a consigliare sempre vasche più spaziose possibile per far vivere bene i pesci :-)):-))
volevo solo dire che IMHO (e sottolineo IMHO) un flavescens con solo 4 kauderni in 200 lt tutti per lui non sta stretto....
Emanuele, intanto di 4 kauderni in 200 lt è molto, molto probabile che ne restino solo 2... e già questa sarebbe una scelta da ripensare.
Poi, indipendentemente dagli altri coinqulini, 200 lt per un flavescens sono pochini... cioè mi spiego meglio: se ce l'hai già in vasca, amen, ormai c'è e non è tassativo toglierlo (come se fosse un hepatus o un naso per capirci), ma a priori....dovendo decidere cose inserire che ancora non c'è, tra tutte le possibilità che ci sono, quella del flavescens è una di quelle meno consigliabili, poi, ovviamente, ciascuno nella propria vasca fa come meglio crede ;-)
Stefano G.
09-07-2011, 18:04
Emanuele, intanto di 4 kauderni in 200 lt è molto, molto probabile che ne restino solo 2... e già questa sarebbe una scelta da ripensare.
Poi, indipendentemente dagli altri coinqulini, 200 lt per un flavescens sono pochini... cioè mi spiego meglio: se ce l'hai già in vasca, amen, ormai c'è e non è tassativo toglierlo (come se fosse un hepatus o un naso per capirci), ma a priori....dovendo decidere cose inserire che ancora non c'è, tra tutte le possibilità che ci sono, quella del flavescens è una di quelle meno consigliabili, poi, ovviamente, ciascuno nella propria vasca fa come meglio crede ;-)
hai perfettamente ragione #36#
purtroppo leggendo i vari post sembra che gli acanturidi piacciano molto anche a chi ha vasche non tanto grandi
flavescens e scopas sono quelli che meglio si adattano anche a vasche non tanto grandi
per intenderci .......... soffrono meno di un'acanturus o quelli che hai citato
spero di essermi spiegato bene #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |