Visualizza la versione completa : Presunta esplosione batterica in acquario
The Shark CT
07-07-2011, 10:59
Salve, mi sono appena avvicinato a questo nuovo mondo e son sicuro che su questo forum riuscirò ad imparare tanto!
In casa ho una vasca da 65litri con riscaldatore, filtro, pompa e plafoniera.
Queste le caratteristiche...
Equipaggiamento:
• 1 Riscaldatore Tropico 100 W
• 1 Pompa Stream 480
• 1 Lampada Tropical River 15 W
• 1 Filtro biologico Black box 100 Compact
Dimensioni: 60X32X42cm
Capacità: 65litri
Due settimane fa l'ho allestito mettendo uno strato di fertilizzante con sopra del ghiaietto bianco, dopodichè ho inserito due piantine di Vallisneria Spiralis; quindi l'ho riempito con sola acqua osmotica ed ho inserito 15ml di condizionatore haquoss excellence dm1...ma l'acqua è ancora torbida come dal primo momento.
CHE DEVO FARE? E' NORMALE?
Ecco una foto scattata qualche giorno dopo il riempimento...
http://img844.imageshack.us/img844/5710/dscf4369800x600.jpg
Foto dall'alto...
http://img20.imageshack.us/img20/4822/dscf4377800x600.jpg
Adesso è lievemente più chiara ma sempre abbastanza torbida resta!
Il ghiaietto è stato sciacquato più volte prima d'essere inserito nell'acquario! Abbiamo praticato 3 risciacqui ad ogni bacinella di ghiaietto prima di versarlo nell'acquario.
Cannolicchi e carbone attivo son stati abbondantemente sciacquati prima di essere inseriti nel filtro.
L'acqua presentava pure un'alone sulla superficie.
Cmq tempo dopo ho sciacquato tutte le spugne del filtro, carbone attivo incluso.
La pompa dovrebbe essere tarata al massimo.
Una settimana fa, per capire se si trattava di pulviscolo del terriccio ho provato a staccare la pompa per 12ore circa (ho pensato che magari, se fosse stato pulviscolo, senza ricircolo dell'acqua la polvere si sarebbe dovuta depositare sul fondo no?) ma non ha funzionato!:-(
In ogni caso posso assicurarvi che sono stato accurato nel versare l'acqua dentro la vasca: ho inserito una pompa dentro al bidone che attraverso un tubicino puntato sulla cassa filtro (per non scavare nel ghiaietto) ha immesso i circa 60lt di acqua!
Aspetto i pareri degli esperti...grazie in anticipo a tutti!
babaferu
07-07-2011, 11:27
la sola osmotica non è adatta alla vita, io sinceramente visto che la vasca è stata appena avviata e hai pasticciato un bel po' facendo cose che non vanno fatte su un acquario in maturazione e che peggiorano solo la situazione (tipo sciacquare le spugne o staccare il filtro), staccherei, svuoterei, e riempirei mettendoci acqua adatta (devi misurare la durezza e il ph dell'acqua del tuo rubinetto o decidere di mettere i sali).
ciao, ba
Comunque in fase si avvio e una cosa normale che può succedere e si risolve da sole senza mettere mano a niente.
Anzi non ce cosa peggiore che mettere mano al acquario, specialmente al filtro in fase di maturazione.
bestiagrama
08-07-2011, 00:31
svuota tutto e riparti con acqua del rubinetto, quando sarà avviato e a posto coi sali e l'acqua di ro durante i cambi poi arrivi ai valori che ti interessano, anche se aspetti qualche settimana in più prima di poter inserire i pesci credo non sia un problema, meglio fare le cose bene con calma anzichè fare tutto di fretta e avere mille problemi.
The Shark CT
08-07-2011, 00:49
Comunque in fase si avvio e una cosa normale che può succedere e si risolve da sole senza mettere mano a niente.
Ma che si risolve da sola senza far niente? Dopo due settimane che aspetto praticamente senza far niente (quelle operazioni le ho effettuate dopo qualche giorno) non è cambiato praticamente niente...devo aspettare mesi per vedere l'acqua trasparente? #28b
svuota tutto e riparti con acqua del rubinetto,
L'acqua qui da me è piena di calcare...non conviene secondo me! ;-)
(devi misurare la durezza e il ph dell'acqua del tuo rubinetto o decidere di mettere i sali).
ciao, ba
Ancora non ho misurato nulla perchè vorrei prima risolvere sto problema!
Mi avete dato tutti lo stesso consiglio ma non mi avete ancora spiegato cosa è successo al mio acquario e perchè, se ci riuscite magari imparo qualcosa anch'io...THANKS! ;-)
PS: sabato (primo giorno libero per me) vado a prendere l'acqua "ro" e la cambio quasi del tutto (40lt su circa 50lt netti) ma condizionatore non ne metto più... -15
E successo che i batteri al posto di insediarsi nel substrato o nel filtro si trovano a fluttuare nel acqua e nessun materiale filtrante può trattenerli, e il tu intervento sul filtro lo ha resettato.
La prima qualità di un bravo acquariofilo e la pazienza.
Per quanto riguarda l'acqua calcarea i batteri del filtro lavorerebbero meglio a ph 8 che ph più bassi e a temperature superiori a quelle che teniamo i pesci, quindi non crearti problemi, poi sistemerai i valori a maturazione terminata, prima di inserire i pesci.
babaferu
08-07-2011, 10:19
E successo che i batteri al posto di insediarsi nel substrato o nel filtro si trovano a fluttuare nel acqua e nessun materiale filtrante può trattenerli, e il tu intervento sul filtro lo ha resettato.
La prima qualità di un bravo acquariofilo e la pazienza.
Per quanto riguarda l'acqua calcarea i batteri del filtro lavorerebbero meglio a ph 8 che ph più bassi e a temperature superiori a quelle che teniamo i pesci, quindi non crearti problemi, poi sistemerai i valori a maturazione terminata, prima di inserire i pesci.
quoto, la cosa più probabile è l'esplosione batterica, anche se sinceramente mi pare un po' prestino.... hai messo batteri nel filtro?
ma non escludo neanche altre ipotesi perchè sciacquare 3 volte il ghiaino è poco....
con quello che hai combinato hai compromesso il filtro al punto che ti conviene ripartire. sciacquare le spugne o staccare il filtro stoppa il processo di maturazione, epr cui comunque ogni volta riparti da capo e favorisci l'esplosione batterica, che anche in una vasca avviata può avvenire proprio dopo queste operazioni che decimano la flora del filtro.
inoltre:
- se è esplosione batterica e fai un cambio solo parziale, continui a peggiorare.
- cosa c'è in questo condizionatore? se ci sono batteri, può essere stata la causa. se è un semplice biocondizionatore..... no.
è fondamentale NONusare solo osmotica, quantomeno ci devi mettere i sali, non ha senso riempire con sola osmotica, non è adatta alla vita.... fai almeno metà osmotica e metà di rubinetto.
ciao, ba
berto1886
08-07-2011, 12:05
acqua calcarea?? i valori quali sono?? magari i futuri abitanti sono pure compatibili con l'acqua di rubinetto!!
bestiagrama
08-07-2011, 16:28
shark ti diciamo questo perchè l'acqua osmotica in se è per se non è adatta alla vita, come già ti han detto gli altri, si usa tagliata con l'acqua del rubinetto, oppure si utilizzano i sali. Anche se è calcarea non è un problema, la usi solo per far avviare la vasca e far maturare il filtro, poi quando sceglierai i pesci da inserire valuterai se usare acqua di ro, inserire torba, foglie di catappa,quercia ecc... e creerai i valori giusti per i tuoi pesci, e dopo con i valori giusti e stabili andrai a inserire i pesci...
The Shark CT
08-07-2011, 21:03
Grazie, mi state dando molti consigli utili! ;-)
Raga io la pazienza ce l'ho, non sono uno di quelli che compra una cosa e fa a modo suo (se no in questo caso, come fanno tanti, avrei potuto comprare i pesci il giorno dopo il riempimento per la fretta di vedere tutto pronto!)..e lo dimostra anche il fatto di essermi iscritto qui per far le cose per benino ed imparare qualcosa di nuovo!
Quindi domani pomeriggio cosa dovrei fare? Svuotare tutto e riempire con 25lt di acqua ro e 25lt di acqua del rubinetto? Devo pulire il filtro?
Il nome del "condizionatore" che ho usato l'ho scritto nel primo post...lo conoscete?
berto1886
08-07-2011, 21:29
dipende da che valori ha la tua acqua di rubinetto e da che valori vuoi ottenere
babaferu
09-07-2011, 11:12
mi spiace non conosco il biocondizionatore.
si, ricomincerei da capo, sciacqua il filtro, e via!
ciao, ba
bestiagrama
09-07-2011, 16:26
posta i valori che hai dal rubinetto, e i valori a cui vuoi arrivare!!!
The Shark CT
10-07-2011, 14:55
Cambio d'acqua totale effettuato insieme alla pulizia completa del filtro, finalmente è trasparente!!! #27
Da così...
http://img844.imageshack.us/img844/5710/dscf4369800x600.jpg
..a così! ;-)
http://img577.imageshack.us/img577/7957/fsvzdgxv.jpg
berto1886
11-07-2011, 11:11
bene, adesso stai fermo a guardare... non toccare niente, al limite se vuoi puoi piantumare ancora, ma non toccare/cambiare acqua e non toccare il filtro!
bestiagrama
11-07-2011, 19:18
bene, adesso stai fermo a guardare... non toccare niente, al limite se vuoi puoi piantumare ancora, ma non toccare/cambiare acqua e non toccare il filtro!
quoto in pieno,
sicuramente ti consiglio di inserire ancora delle piante eventualmente leggiti "il ciclo d'azoto in acquario", inoltre ti ripeto di postare i valori dell'acqua del rubinetto almeno capisci cosa stai combinando tagliando con acqua di ro.
The Shark CT
12-07-2011, 14:03
Riguardo al piantumare...vorrei mettere tutto a destra una di quelle radici da arredamento...tipo questa ma più piccola:
foto (http://2.bp.blogspot.com/_R1Yd-1eeIeY/TAF2PyiH-KI/AAAAAAAAAMg/Ppy_-Yay0fs/s1600/studio+per+aquagarden1300x600.jpg)
...e poi vorrei aggiungere altre vallisnerie visto che la mia pianta continua a vivere nonostante la lampada non sia poi così potente!;-)
Voi che dite?
Vorrei aggiungere anche qualche piantina bassa...cosa consigliate?
scriptors
12-07-2011, 14:45
Per il momento ti consiglio di ridurre le dimensioni della foto, sballano tutto il topic ;-)
l'Haquoss excellence DM1 è un semplice bio-condizionatore e, nell'acqua di osmosi, non serve a nulla, si usa solo per l'acqua di rubinetto.
Come già ti hanno detto riempire la vasca con sola acqua di osmosi è stato uno sbaglio, ammazzavi tutto quello che cercava di crescervi e moltiplicarsi (batteri nel tuo caso) che finivano con il fluttuare nella vasca. (con la lingua penzolante fuori dalla bocca #23 ;-))
La pompa mi sembra un tantino esagerata per il litraggio della vasca (sarà di circa 500 litri/ora) e quindi difficilmente riuscirai a far insediare nel filtro i batteri nitrificanti (vedi Ciclo dell'Azoto), idem per il filtro interno. Verifica se almeno la pompa sia possibile regolarla, mi sembra di si ma non si capisce molto dalla foto che ho trovato in rete. Nel caso regolala almeno a metà.
Togli il carbone dal filtro altrimenti ritardi la maturazione della vasca ! (ammesso che il carbone sia ancora adsorbente ... ma in ogni caso toglilo lo stesso).
Fai passare i 30gg mantenendo le mani ben ferme in tasca ;-)
Poi ne riparliamo, nel frattempo informati sulle piante e sui pesci e decidi cosa ti piacerebbe avere in vasca (considera che la vasca è medio piccola).
babaferu
12-07-2011, 18:34
ha già detto tutto scriptors, sulle piante e legni mi permetto di aggiungere:
- la vallisneria si propaga molto in fretta per cui ti consiglio di non acquistarne altre ma di attendere, vedrai, diventerà addirittura infestante;
- bene per il legno, a cui puoi legare microsorum o anubias (che vivono bene anche con poca luce e senza fertilizzanti in acqua);
- se hai poca luce, orientati sulle criptocorine, che crescono lentamente ma sono belle e poi quando partono..... sono quasi infestanti anche loro!
trovi molte infos e suggerimenti su acquaportal:
http://www.acquaportal.it/Dolce/
come scrive scriptors studia studia, decidi i pesci (anche in base ai valori: hai acqua molto dura e non vuoi fare andare tonnellate di osmotica? beh esistono pesci che vivono bene anche in acqua dura, non partire dal preconcetto che la tua acqua non sia buona....), continua a confrontarti, abbi apzienza e.... verrà una bellissima vasca.
ciao, ba
The Shark CT
15-07-2011, 12:10
Grazie per i consigli raga!
Purtroppo l'acqua sta tornando ad essere poco trasparente...che depressione... :-(
babaferu
15-07-2011, 15:07
questa volta non fare niente, non toccare, aspetta.....
e descrivici il filtro.
ciao, ba
berto1886
15-07-2011, 22:57
abbi pazienza... la pazienza è la prima "regola" dell'acquariofilia!!
The Shark CT
16-07-2011, 10:55
Non ho capito però...devo togliere il carbone e regolare la pompa o devo stare fermo??? #30
babaferu
16-07-2011, 11:31
Non ho capito però...devo togliere il carbone e regolare la pompa o devo stare fermo??? #30
beh son passati 4 giorni pensavio l'avessi già fatto!
la pompa ptroppo forte potrebbe addirittura essere la causa, regolala. e togli pure il carbone.
ciao, ba
The Shark CT
18-07-2011, 00:26
Oggi ho regolato la pompa e pulito l'acqua da un po' di residui di Vallisneria, ho potato pure alcune foglie che avevano la parte finale che si stava rovinando!
Sul pelo dell'acqua continua ad esserci un bell'alone omogeneo (che si interrompeva non appena toccavo il pelo dell'acqua con le punte della forbice) e poi sul vetro ho notato che si sta formando qualche piccola "tellina"...è normale? -15
Sul fondo invece, in una zona del ghiaietto, si stava formano na sorta di "barbetta" (delle alghe immagino)...come mai? Con un bicchiere di plastica ho tolto quella zona di ghiaietto, non so se ho fatto bene o no.
Purtroppo ho poco tempo da dedicare all'acquario; l'ho comprato mentre non lavoravo (quindi tempo ne avevo da vendere), poi 3 settimane fa ho trovato lavoro (per fortuna) e sto fuori di casa dalle 8 di mattina alle 21 di sera quasi...quindi posso dedicargli del tempo solo il sabato pomeriggio e la domenica, per questo non sono intervenuto prima sul filtro!
Appena ho due secondi tolgo il carbone maaaa...mentre esco le spugne, devo sciacquarle opp no?
Grazie sempre a tutti per i consigli...:-)
berto1886
18-07-2011, 21:52
tutto regolare... cmq come l'hai potata la vallisneria?? le spugne non toccarle!
danny1111
18-07-2011, 23:02
non so se mi sono perso io qualcosa ma quante ore di luce hai al giorno? Stai già fertilizzando?
In ogni caso io andrei cauto col fotoperiodo e non fertilizzerei (al momento).
Sulle telline no problem.
Sulle alghe invece bisogna un attimino arrestarle prima che inondino la vasca.
Un consiglio: su luce e fertilizzazione vacci piano e fai le cose per bene (nel limite del possibile, è chiaro che tutti sbagliano eh) così ti trovi meno problemi dopo con eventuali alghe.
The Shark CT
19-07-2011, 09:55
tutto regolare... cmq come l'hai potata la vallisneria?? le spugne non toccarle!
La Vallisneria l'ho potata così: sulle foglie che avevano la parte finale annerita/deteriorata ho operato un taglio obliquo.
Le spugne quindi le sollevo (sporche per come sono), tolgo il carbone e le rimetto?
non so se mi sono perso io qualcosa ma quante ore di luce hai al giorno? Stai già fertilizzando?
In ogni caso io andrei cauto col fotoperiodo e non fertilizzerei (al momento).
Sulle telline no problem.
Sulle alghe invece bisogna un attimino arrestarle prima che inondino la vasca.
Un consiglio: su luce e fertilizzazione vacci piano e fai le cose per bene (nel limite del possibile, è chiaro che tutti sbagliano eh) così ti trovi meno problemi dopo con eventuali alghe.
Ore di luce al giorno: 12 con Timer (quindi regolari) come mi era stato consigliato in precedenza, tenendo in considerazione anche il fatto che il neon a mia disposizione non è potentissimo.
Per Fertilizzare cosa intendi? Il fertilizzante sul fondo (sotto il ghiaietto) c'è, se intendi altro non so, non sto aggiungendo dei prodotti all'acqua!
babaferu
19-07-2011, 10:36
hei per regolare il filtro basta mezzo minuto!
stai tranquillo che in questa fase non devi fare praticamente niente.....
la vallisneria va potata tagliando la foglia alla base altrimenti continua a marcire ma.... per il momento lascia stare.
la barbetta com'è? forse non sono neppure alghe.... prima di intervenire, SCRIVI.
togli il carbone nel più breve tempo possibile (comunque, non andava affatto messo sotto le spugne, ma in un punto incui si può togliere-mettere facilmente).
12 ore di luce sono tante, abbassa a 10.
quello che vedi in superficie è un film batterico, non c'è problema, sparirà-lo toglierai a maturazione avvenuta.
ciao, ba
The Shark CT
19-07-2011, 19:38
Grazie sempre per i consigli!;-)
Per il Carbone...mi sono limitato a metterlo come era descritto nel libretto dell'acquario;
Da sopra verso sotto (se ben ricordo):
Spugna nera plastificata
Spugna bianca lanosa
Spugna bianca lanosa (un'altra)
Carbone
Spugna nera plastificata (un'altra)
Cannolicchi
Riguardo la Vallisneria OK!
Riguardo al ridurre la luce a 10ore OK!
Riguardo alla rimozione del Carbone attivo OK (vediamo se riesco stasera)
danny1111
19-07-2011, 19:47
secondo il mio modesto parere anche 10 ore sono tante.
Poi....fai te...
The Shark CT
19-07-2011, 19:59
Ditemi voi, non ne capisco niente...#19
berto1886
19-07-2011, 22:38
mi sembra che sia stato spiegato "tutto"... :-)
The Shark CT
19-07-2011, 23:35
Berto parlavo delle ore di Luce...comunque ho regolato il timer a 9 ore, così spero di far felici tutti!-28
berto1886
19-07-2011, 23:58
meglio di niente... io lo porterei a 8...
bestiagrama
20-07-2011, 02:57
meglio di niente... io lo porterei a 8...
anche sec me
babaferu
20-07-2011, 13:41
va benissimo anche 9 ore (8 per la vallisneria mi sembran poche, è vero però che bisognava iniziare accendendo solo per 4-5 ore e via via aumentare di 1 ora, ma ormai è fatta e non abbasserei troppo nè troppo bruscamente perchè potrebbe risentirne la piantina).
filtro: ok se riesci a togliere il carbone, la distribuzione dei materiali filtranti va fatta, a partire da dove entra l'acqua nel filtro, mettendo prima le spugne più grosse e via via quelle più fini, per ultimi i cannolicchi.
....ma la spugna nera... mi puzza di carbone attivo anche quella.... sulle istruz c'è scritto qualcosa? mi ricordi il modello del filtro?
ciao, ba
The Shark CT
01-08-2011, 11:44
Il problema sembra essersi risolto, gli aloni sulla superficie ci sono ancora ma l'acqua adesso è abbastanza limpida!
Grazie a tutti! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |