Visualizza la versione completa : Double Face
Manuelao
06-07-2011, 21:06
Ragazzi è con immenso piacere che vi mostro il mio piccolo esperimento..
E' da tanto tempo che lo volevo fare e finalmente qualche settimana mi sono deciso:
Unire il dolce con il salato:-))
La vasca 40x20x30 l'ho divisa in due con una lastra di vetro nero fatta fare su misura dal vetraio
http://s2.postimage.org/1ajm2p4h0/DSC_0128.jpg (http://postimage.org/image/1ajm2p4h0/)
Ovviamente si tratta di una vasca senza pretese
A sinistra c'è il dolce. Quarzo nero, legno e piante epifite (vesicularia, microsorum e cladophora)
http://s2.postimage.org/1ago8awv8/DSC_0129.jpg (http://postimage.org/image/1ago8awv8/)
A destra c'è il marino. DSB con carbonato di calcio e roccia viva (che sostituirò con una calcarea non appena si sarà insediato il benthos)
http://s2.postimage.org/1ajzazwf8/DSC_0131.jpg (http://postimage.org/image/1ajzazwf8/)
Come tecnica in tutti e due le vasche ho un filtro a zainetto e una pl da 11 watt. In più nella parte salata ho anche una piccola pompa per movimentare l'acqua
Fauna. Nel dolce penso che metterò qualche caridina mentre nel salato qualche ciuffo di xenia e zoanthus
PS. Ho usato il DSB perchè la mia prossima vasca la farò con questo metodo e volevo vedere sia l'effetto visivo della sabbia e sia come si comporta il carbonato di calcio
http://s4.postimage.org/1x4isbb6s/DSC_0132.jpg (http://postimage.org/image/1x4isbb6s/)
http://s4.postimage.org/1x4xo5fms/DSC_0134.jpg (http://postimage.org/image/1x4xo5fms/)
complimenti per la fantasia!!! belli davvero.
io non cambierei la roccia nel marino con una non viva, lascia quella che c'è, con un paio di gamberi verrà una figata.
poi aumenterei un pò la luce in entrambi se puoi/vuoi, avrai maggiori soddisfazioni.
complimenti ancora!!
Vic Mackey
06-07-2011, 21:35
bellissima idea..bravo!!!
molto particolare .... carina come idea ..... #25 .... occhio che hai un aiptasia nella parte salata ;-) ......
omeroped
06-07-2011, 21:39
veramente bella l'idea #25#25
avevi pensato alla possibilità di mantenere lo stesso colore di sfondo e magari usare nel dolce un fondo bianco per far sembrare la vasca come se fosse unica senza divisione?
Manuelao
06-07-2011, 22:12
Grazie ragazzi..
Per ora l'aiptasia è l'unica compagna che ho quindi me la tengo:-))
Per il tondo ho scelto il nero perché le caridine lo preferiscono, almeno da quanto ho capito
Sent from my iPhone using Tapatalk
RobyVerona
06-07-2011, 22:16
Idea molto originale, un'unico neo... Peccato per quella siliconatura centrale davvero inguardabile :-(
Veramente un'idea molto particolare, complimenti #25
Manuelao
06-07-2011, 22:34
Roberto è stata la mia prima siliconatura di una vasca#12
bigjim766
06-07-2011, 23:02
mi associo bellissima ed unica da premiare
Bravo Manu! sono entrambe molto interessanti!#25
RUTHLESS86
07-07-2011, 02:57
bell'esperimento.....seguo...
lordlucas
07-07-2011, 06:19
Una bellissima idea, mi piace!
Sent from my iPhone using Tapatalk
ALGRANATI
07-07-2011, 07:24
l'idea è simpatica anche se in vaschine così piccole, la manutenzione sarà difficile...comunque bellissima idea.
Manuelao che fai??? di prendi i complimenti anche dai cugini grandi???
PS: le rocce non vive come procedono???
Manuelao
07-07-2011, 08:22
Grazie ragazzi..
Giuansy iniziano a colorarsi ma ancora aspetto prima di cambiarle
Sent from my iPhone using Tapatalk
Idea davvero grandiosa. Due cose:
1) il termometro mettilo dietro :-)) Davanti non si può guarda.
2) il filtro a zainetto con il DSB non serve a niente .... fai un sistemino per smuovere l'acqua sopra e sotto. Magari una pompa collegata ad un anello di tubo tutto forato ;-) in modo tale che con la stessa pompa smuovi l'acqua sopra e sotto la superficie ed eviti che ti si formino pellicole batteriche superficiali.
Manuelao
07-07-2011, 09:54
Adesso li tolgo i termometri
Il filtro a zainetto l'ho messo per le resine
Sent from my iPhone using Tapatalk
Adesso li tolgo i termometri
Il filtro a zainetto l'ho messo per le resine
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora è perfetto .... non sarà di facile gestione il lato marino ... se mai penserei ad una bottiglia d'acqua dietro di osmosi per il reintegro automatico ... ma quello è una scelta .... ma con quello ed un attenta manutenzione ti potresti levare anche la soddisfazione di un LPS secondo me con il DSB :-)) Regge veramente di tutto
E' vero che per i colori degli SPS non è il top e se salta il DSB non lo recuperi più, ma per farlo saltare devi quasi buttarci dentro della varichina .... -35
Tu pensa che la signora che viene a pulire casa siccome dava da mangiare ai gatti pensava di dover dare da mangiare anche ai pesci e scuoteva il barattolo dei cubetti (grossi quanto o più di una biglia) di artemia liofilizzata dentro 40 litri facendone cadere da 1 a 3 per dare da mangiare a 2 pagliacci 1 debellus e due granchi porcellana -:33 ...... due volte a settimana + il cibo che davo io la sera .... l'acqua dopo un mese stava cominciando a diventare verdina ... appena me ne sono accorto e ha smesso, l'acqua è tornata cristallina ed i valori sono tornati decenti -35
Emanuele Mai
07-07-2011, 11:56
Adesso li tolgo i termometri
Il filtro a zainetto l'ho messo per le resine
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora è perfetto .... non sarà di facile gestione il lato marino ... se mai penserei ad una bottiglia d'acqua dietro di osmosi per il reintegro automatico ... ma quello è una scelta .... ma con quello ed un attenta manutenzione ti potresti levare anche la soddisfazione di un LPS secondo me con il DSB :-)) Regge veramente di tutto
quoto #25
Mazzoli Andrea
07-07-2011, 13:00
figata...!
occhio però quando fai i cambi d'acqua parziali a non invertire:-D
Manuelao
07-07-2011, 13:29
Grazie ragazzi..
Manuelao
01-08-2011, 21:17
Nuovo acquario nuovo gatto :-))
http://s2.postimage.org/mahobdlw/IMG_0855.jpg (http://postimage.org/image/mahobdlw/)
bellissima idea! mi piace un sacco! mi sa che ti imitero' un giorno :D pero' ....ti basta il movimento nel salato? per il dsb serve molto forte....
le due luci di che gradazione sono???
e per l'estate come fai sia per la temperature che per l'evaporazione? :) ciaoooo
Manuelao
01-08-2011, 21:33
Il movimento non basta assolutamente infatti al più presto devo sostituire la pompa che è di 230 litri con un almeno tre volte più forte
Per le luci sono 2 pl da11 watt 7500k e 10000k
Per l'evaporazione ho una bottiglia si osmosi e integro manualmente ogni giorno
su che sito le hai prese?
troppo movimento in un unica pompa forse ti smuove tutto il dsb...magari prendine due un po piu forti di quella che hai e le metti ai due lati del fondo no?!
cmq pensare a un osmoregolatore ? o qualcosa di automatico? aggiungere ogni giorno e' una pallata :D
mi hai gia risposto di la :D
Manuelao
21-09-2011, 12:55
Qualche aggiornamento
http://s1.postimage.org/2x3n7mdac/DSC_0216.jpg (http://postimage.org/image/2x3n7mdac/)
http://s1.postimage.org/2x3s68ero/DSC_0220.jpg (http://postimage.org/image/2x3s68ero/)
http://s1.postimage.org/2x3ysdsqs/DSC_0160.jpg (http://postimage.org/image/2x3ysdsqs/)
http://s1.postimage.org/2x43qzu84/DSC_0165.jpg (http://postimage.org/image/2x43qzu84/)
octoreef
21-09-2011, 13:48
Bella storia, complimenti per la "visione" ;-)
Vedo anche che hai un paio di amichetti nel marino, sono usciti dalla roccia?
Manuelao
21-09-2011, 13:49
Yes..
devi mettere qualcuno che smuova un pò quella sabbia nel marino, aspira le alghe..
Manuelao
21-09-2011, 16:54
Cosa potrei mettere di così piccolo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
sarò l'unico ma non ci vedo bene il dsb nell'accoppiamento... il dolce mi piace molto invece
Manuelao
24-09-2011, 10:28
ophiure, stelle, paguro
Vediamo quello che trovo
sarò l'unico ma non ci vedo bene il dsb nell'accoppiamento... il dolce mi piace molto invece
Lo so ma l'ho fatto per provare. Visto che la nuova vasca sarà allestita con questo metodo volevo sperimentare..
Manuelao
10-01-2012, 18:15
Si l'ho smontato :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
doh !! perche? era bellina l'ideaa
Manuelao
10-01-2012, 21:59
Principalmente perchè il dsb in quelle misure era davvero complicato inoltre la roccia mi è servita per la nuova vasca
Sent from my iPhone using Tapatalk
complicato per cosa? te lo chiedo perche mi frullava pure a me di fare qualcosa di simile...
hai gia avuto dsb ?
Manuelao
10-01-2012, 22:04
Nella nuova vasca
Allora i problemi che ho riscontrato sono stati principalmente due:
- roccia troppo grande che ha soffocato l'intera superficie
- difficoltà nel trovare il giusto movimento che accarezzi la sabbia
Sent from my iPhone using Tapatalk
per il movimento puo' darsi che hai ragione...per la roccia dovevi usare dei supporti...cmq era una cosa carina alla vista ..peccato :) me l'ero salvata perche ero curioso
Manuelao
10-01-2012, 22:35
Si infatti.. Era meglio usare rocce più piccole e supportate da qualcosa
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |