Entra

Visualizza la versione completa : zoanthus .......... forse ci siamo


Stefano G.
06-07-2011, 21:02
da tempo immemorabile ho un problemino con gli animaletti del titolo
omeroped mi ha portato una lumaca predatrice (grazie ;-))
sabato ho acquistato da un mio amico che lavora in un negozio una colonia di zoanthus che non si apriva da varie settimane nella speranza che avessero qualche problema #13
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21776:Scaled1024/DSCN4467.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

questa sera ho fatto un po di foto

https://byfiles.storage.live.com/y1pTfqZvl_M4t0JSziKGaBwTfg1Gb_uHr8cRcleTTZtYsAjU_D ruQH2yBq5UNyU_6bV1EOLrohrZCZYTQJY2ZZDag/DSCN4487.JPG?psid=1

https://byfiles.storage.live.com/y1paKqJrhd3tnUDeXCX_I4gNuVF6B87u3QNHsYtESsX6PypWHu sH9V0y4Nyd7V37JxDZNOfYU8EbYflue9rKPTO3A/DSCN4482.JPG?psid=1

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21781:Scaled1024/DSCN4510.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

notato niente ??????????

https://byfiles.storage.live.com/y1pXpxJ8aKKdjWEQLjo4VEE5jx1hGvIhig8fQeVJ4P-lWUTkiGp8inkDXQ53zFhDFy6OaOgioXh2gdCLck7-wNMbQ/DSCN4487modificata.jpg?psid=1

https://byfiles.storage.live.com/y1pN7JjWcndrO6nxZVCdzP2QLXGFKkl6fx8t9HBCbL0lrCMd5d FjnGeOZ_tWEyQ2oGPZ5EMT_G_NzQqhMXsd_hKoQ/DSCN4482%20modificata.jpg?psid=1

https://byfiles.storage.live.com/y1pfU3vgZOr7cQNp-VGeN_snq1quobAc-8ckxBUA6NAJI0z9fM0qQ_jg8Dh8nK46H9SKoWC7z76KCmlBw1y mE5Hmw/DSCN4510modificata.jpg?psid=1

ecco un bellissimo esemplare di ............... sterminazoanthus :-D:-D

https://byfiles.storage.live.com/y1pEQDevwRL6WH_sM7Xhp8Q9yPIBmgkzYQRixW2_Id-dzYdIRul9GwPRAmLbzMyrZAsRLspDPZIk_8v8jLbt9zPLQ/nudibranco%20zoanthus.jpg?psid=1

liferrari
06-07-2011, 21:21
Stefano,
Adesso devi solo pazientare :-D

Stefano G.
06-07-2011, 21:37
Stefano,
Adesso devi solo pazientare :-D
pazientare ...... il ciccione dell'ultima foto sarà al massimo 3 mm
i miei zoanthus circa 1 cm ciascuno .......... devono moltiplicarsi se vogliono risolvere #18

http://s2.postimage.org/1avgrcnvo/DSCN3280.jpg (http://postimage.org/image/1avgrcnvo/) http://s2.postimage.org/1aview0dg/DSCN3283.jpg (http://postimage.org/image/1aview0dg/) http://s2.postimage.org/1avk2fcv8/DSCN3286.jpg (http://postimage.org/image/1avk2fcv8/) http://s2.postimage.org/1avlpypd0/DSCN3290.jpg (http://postimage.org/image/1avlpypd0/) http://s2.postimage.org/1avvn6sbo/DSCN4223.jpg (http://postimage.org/image/1avvn6sbo/) http://s2.postimage.org/1aw0lstt0/DSCN4224.jpg (http://postimage.org/image/1aw0lstt0/)

garth11
07-07-2011, 00:05
Oddio ti prego, non lasciare che finito il cibo muoiano!
Io più avanti ne vorrei qualcuno...

:-)

ALGRANATI
07-07-2011, 07:29
Stefano........hai exatenia in vasca??

cerca di mettrne uno o 2 in una nursery con un pochino di zoantus in modo da studiarli meglio.

Stefano G.
07-07-2011, 13:16
Oddio ti prego, non lasciare che finito il cibo muoiano!
Io più avanti ne vorrei qualcuno...

:-)

tranquillo se si riproducono te ne spedisco un pò ;-)

Stefano........hai exatenia in vasca??

cerca di mettrne uno o 2 in una nursery con un pochino di zoantus in modo da studiarli meglio.

nessun mangiatore di bentos .....sono fanatico di dsb..... resto ore ad osservare mysis ,copepodi e gammaridi :-D
faccio sicuramente la prova ........ il problema è fotografarli
per mettere le tre sopra ne ho fatte almeno 100 -28d#

Stefano G.
07-07-2011, 17:41
cerca di mettrne uno o 2 in una nursery con un pochino di zoantus in modo da studiarli meglio.
fatto :-))

http://s4.postimage.org/25plo29no/DSCN4517.jpg (http://postimage.org/image/25plo29no/)

per pescarli ho usato una siringa .......una aspirata e ne ho messi 3 adesso vediamo come evolve

garth11
07-07-2011, 19:23
seguo con invidia :-)

Stefano G.
07-07-2011, 20:08
vendo la cerata direi che appartengono alla famiglia aeolidinia
rapportando con gli zoanthus della colonia infestata direi che le dimensioni sono di circa 2 mm
piccolissimi nudibranchi così piccoli non li ho mai visti.......forse si sono schiuse delle uova e questi sono i piccoli
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21784:Scaled1024/DSCN4559.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21785:Scaled1024/DSCN4539.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://byfiles.storage.live.com/y1p5VZY5sftQKhqgyraD5_0Ds5AEd5kly-FV6G5g9MXTjaFXsJGgHP1OnKcaaobXdG4ir9CIjqI-rD9U5DC1TKRKg/DSCN4556.JPG?psid=1

pirataj
07-07-2011, 20:26
in queste ultime due foto si vedono benissimo grande

omeroped
07-07-2011, 20:35
accidenti stefano... lo sbarco in normandia dei nudibranchi!!! anche se la lotta con tutti i tuoi zoanthus mi sa che sarà lunga lunga....;-);-)

Stefano G.
07-07-2011, 20:42
accidenti stefano... lo sbarco in normandia dei nudibranchi!!! anche se la lotta con tutti i tuoi zoanthus mi sa che sarà lunga lunga....;-);-)
tra questi e il guerriero corazzato che mi hai portato .......... vinceremo #18

ALGRANATI
07-07-2011, 20:52
bravissimo......aeolidi.....li cerco su slug

garth11
07-07-2011, 21:18
accidenti stefano... lo sbarco in normandia dei nudibranchi!!! anche se la lotta con tutti i tuoi zoanthus mi sa che sarà lunga lunga....;-);-)
tra questi e il guerriero corazzato che mi hai portato .......... vinceremo #18

Odino combatte al vostro fianco!

Stefano G.
07-07-2011, 21:21
bravissimo......aeolidi.....li cerco su slug
ci ho provato anche io .......ma sono tantissimi -05
mi consolano le misure .......il più piccolo che ho letto era 16mm

Stefano G.
07-07-2011, 22:01
forse ......... questo
http://www.seaslugforum.net/find/22757
------------------------------------------------------------------------
ne parlano anche qui
http://www.seaslugforum.net/find/8301

omeroped
07-07-2011, 22:09
Scusa stefano, ma vedo che si nutrono di zooxantelle... sei sicuro che non tocchino gli altri coralli che hai in vasca?

Stefano G.
07-07-2011, 22:11
Scusa stefano, ma vedo che si nutrono di zooxantelle... sei sicuro che non tocchino gli altri coralli che hai in vasca?
omero ........... non mi gufare :-D

omeroped
07-07-2011, 22:15
Scusa stefano, ma vedo che si nutrono di zooxantelle... sei sicuro che non tocchino gli altri coralli che hai in vasca?
omero ........... non mi gufare :-D

intanto mi metto alla ricerca di una lumaca mangianudibranchi....
non si sa mai...:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Stefano G.
07-07-2011, 22:19
Scusa stefano, ma vedo che si nutrono di zooxantelle... sei sicuro che non tocchino gli altri coralli che hai in vasca?
omero ........... non mi gufare :-D

intanto mi metto alla ricerca di una lumaca mangianudibranchi....
non si sa mai...:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
ma li mortacci .............-04
omero se sono come dici potrei portartene alcuni :-D:-D:-D:-D:-D

Stefano G.
08-07-2011, 22:28
Scusa stefano, ma vedo che si nutrono di zooxantelle... sei sicuro che non tocchino gli altri coralli che hai in vasca?

per provare ho inserito un ramo di montipora invaso dagli zoanthus

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21807:Scaled1024/DSCN4606.JPG?psid=1&ck=0&ex=720


mangiano ..........mangiano :-D

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21806:Scaled1024/DSCN4601.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21805:Scaled1024/DSCN4603.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

omeroped
08-07-2011, 22:40
ottima prova ;-)
quella montipora mi è familiare....
ah si... adesso vado a guardarmela un pochino nella mia vaschetta:-):-)

Stefano G.
08-07-2011, 22:58
ottima prova ;-)
quella montipora mi è familiare....
ah si... adesso vado a guardarmela un pochino nella mia vaschetta:-):-)
... cresce ?

omeroped
08-07-2011, 23:01
bo... non mi sembra sia cresciuta ma spolipa alla grande.
l'altra invece (quella verde fluo) non capisco... ha i polipi più piccoli di suo vero? oppure no-28d#

Stefano G.
08-07-2011, 23:04
la malampaya dovrebbe spolipare bene anche lei ......... da me non si vede il tessuto #24

omeroped
08-07-2011, 23:17
stiamo OT... non non direi che spolipa così... è in corrente forte a metà altezza... dici di spostarla?

Stefano G.
10-07-2011, 14:41
sembra che crescano velocemente
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21808:Scaled1024/DSCN4626.JPG?psid=1&ck=0&ex=720


iniziano a colonizzare gli altri zoanthus
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21810:Scaled1024/DSCN4629.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

ALGRANATI
10-07-2011, 18:05
Stè, ma riesci a vedere se gli zoanthus diminuiscono o peggiorano decisamente la loro condizione??

Stefano G.
10-07-2011, 19:58
Stè, ma riesci a vedere se gli zoanthus diminuiscono o peggiorano decisamente la loro condizione??
quelli che ho penso siano neonati mangiano pezzetti di tentacolo ....... il polipo si chiude e loro si spostano per mangiare da un'altro
i polipi rimangono chiusi per almeno 1 giorno e quando si riaprono non sono distesi come prima ma più contratti
ho notato che quelli separati e quelli che hanno colonizzato i miei polipi hanno la cerata molto più scura e piena
spero crescano ancora e che si riproducano ;-)

ALGRANATI
10-07-2011, 20:54
Bene bene ....continua a tenerli sott'occhio.

Stefano G.
10-07-2011, 21:15
Bene bene ....continua a tenerli sott'occhio.
non mi scappano #18

omeroped
11-07-2011, 00:45
in ogni caso se disturbati e smangiucchiati è probabile che gli zoanthus smettano di allargarsi e di colonizzarti nuove zone di vasca. Dovrebbe essere già un primo risultato...

Stefano G.
11-07-2011, 13:15
in ogni caso se disturbati e smangiucchiati è probabile che gli zoanthus smettano di allargarsi e di colonizzarti nuove zone di vasca. Dovrebbe essere già un primo risultato...
speriamo :-))

riky076
11-07-2011, 23:42
ma siamo sicuri che mangiano solo zoantus e che appena finiti non iniziano a mangiare qualche altra cosa ed intanto si sono pure moltiplicati?nn sarebbe bello dover iniziare a adre la caccia a loro#24

ALGRANATI
12-07-2011, 07:32
il rischio c'è ovviamente ma in genere i nudibranchi sono animali difficilotti per quanto riguarda i gusti.

Stefano G.
12-07-2011, 13:47
ma siamo sicuri che mangiano solo zoantus e che appena finiti non iniziano a mangiare qualche altra cosa ed intanto si sono pure moltiplicati?nn sarebbe bello dover iniziare a adre la caccia a loro#24
ho messo nella nursery una montipora colonizzata dagli zoanthus con qualche rametto ancora sano
li osservo spesso e quando si avvicinano alla montipora si ritraggono infastiditi
potrei anche spezzare qualche acropora per provare #24

Stefano G.
12-07-2011, 14:00
il rischio c'è ovviamente ma in genere i nudibranchi sono animali difficilotti per quanto riguarda i gusti.
difficilotti e buongustai ......... si sono trasferiti quasi tutti sui miei polipi più ciccioni :-D

riky076
12-07-2011, 14:43
il rischio c'è ovviamente ma in genere i nudibranchi sono animali difficilotti per quanto riguarda i gusti.
difficilotti e buongustai ......... si sono trasferiti quasi tutti sui miei polipi più ciccioni :-D

bè magari prima di metterli in vasca io fossi in te proverei con qualcosa tipo acropore logicamente finiti i zoantus cosi' puoi controllare che nn facciano danni anche se "a stomaco vuoto";-)

Stefano G.
12-07-2011, 14:49
il rischio c'è ovviamente ma in genere i nudibranchi sono animali difficilotti per quanto riguarda i gusti.
difficilotti e buongustai ......... si sono trasferiti quasi tutti sui miei polipi più ciccioni :-D

bè magari prima di metterli in vasca io fossi in te proverei con qualcosa tipo acropore logicamente finiti i zoantus cosi' puoi controllare che nn facciano danni anche se "a stomaco vuoto";-)
i nudibranchi sono molto selettivi nell'alimentazione ......... finito il cibo muoiono
succede anche con i berghia verrucicornis (aeolidiella stephanieae) finite le aiptasie muoiono

skincaooo
12-07-2011, 15:12
tu sei pazzo..... (in senso buono s'intende) a lasciarti infestare l'acquario da nudibranchi phestilla minor....

quando hanno finito gli zoanthus passano a tutti gli altri invertebrati e te li fanno fuori...

per ora non ti attaccano gli altri perché prediligono i molli....ma quando li avranno finiti sei del gatto...

io li avevo in vasca e c'è voluta una Hexatenia maxi e tanti appostamenti notturni per debellarli.

A mio avviso è come avere messo un leone in casa per mangiare il fastidioso topolino....

garth11
12-07-2011, 15:32
tu sei pazzo..... (in senso buono s'intende) a lasciarti infestare l'acquario da nudibranchi phestilla minor....

quando hanno finito gli zoanthus passano a tutti gli altri invertebrati e te li fanno fuori...

per ora non ti attaccano gli altri perché prediligono i molli....ma quando li avranno finiti sei del gatto...

io li avevo in vasca e c'è voluta una Hexatenia maxi e tanti appostamenti notturni per debellarli.

A mio avviso è come avere messo un leone in casa per mangiare il fastidioso topolino....

Ma sei sicuro??

Stefano G.
12-07-2011, 16:05
tu sei pazzo..... (in senso buono s'intende) a lasciarti infestare l'acquario da nudibranchi phestilla minor....

quando hanno finito gli zoanthus passano a tutti gli altri invertebrati e te li fanno fuori...

per ora non ti attaccano gli altri perché prediligono i molli....ma quando li avranno finiti sei del gatto...

io li avevo in vasca e c'è voluta una Hexatenia maxi e tanti appostamenti notturni per debellarli.

A mio avviso è come avere messo un leone in casa per mangiare il fastidioso topolino....
non sono phestilla ( nudibranchi delle montipora ) quelli li ho già avuti ;-)

omeroped
12-07-2011, 16:39
tu sei pazzo..... (in senso buono s'intende) a lasciarti infestare l'acquario da nudibranchi phestilla minor....

quando hanno finito gli zoanthus passano a tutti gli altri invertebrati e te li fanno fuori...

per ora non ti attaccano gli altri perché prediligono i molli....ma quando li avranno finiti sei del gatto...

io li avevo in vasca e c'è voluta una Hexatenia maxi e tanti appostamenti notturni per debellarli.

A mio avviso è come avere messo un leone in casa per mangiare il fastidioso topolino....
non sono phestilla ( nudibranchi delle montipora ) quelli li ho già avuti ;-)

Non ti sei fatto mancare niente eh?!?:-D:-D:-D

Stefano G.
12-07-2011, 16:56
tu sei pazzo..... (in senso buono s'intende) a lasciarti infestare l'acquario da nudibranchi phestilla minor....

quando hanno finito gli zoanthus passano a tutti gli altri invertebrati e te li fanno fuori...

per ora non ti attaccano gli altri perché prediligono i molli....ma quando li avranno finiti sei del gatto...

io li avevo in vasca e c'è voluta una Hexatenia maxi e tanti appostamenti notturni per debellarli.

A mio avviso è come avere messo un leone in casa per mangiare il fastidioso topolino....
non sono phestilla ( nudibranchi delle montipora ) quelli li ho già avuti ;-)

Non ti sei fatto mancare niente eh?!?:-D:-D:-D
lo squaletto mi manca #18#18#18

omeroped
12-07-2011, 17:12
Ti manca solo perchè non si nutre di zoantidi :-D

skincaooo
12-07-2011, 18:29
tu sei pazzo..... (in senso buono s'intende) a lasciarti infestare l'acquario da nudibranchi phestilla minor....

quando hanno finito gli zoanthus passano a tutti gli altri invertebrati e te li fanno fuori...

per ora non ti attaccano gli altri perché prediligono i molli....ma quando li avranno finiti sei del gatto...

io li avevo in vasca e c'è voluta una Hexatenia maxi e tanti appostamenti notturni per debellarli.

A mio avviso è come avere messo un leone in casa per mangiare il fastidioso topolino....
non sono phestilla ( nudibranchi delle montipora ) quelli li ho già avuti ;-)



ho visto male? A me sembravano quelli della foto che ti allego...appunto phestilla minor....


http://s4.postimage.org/o1rd5iuc/nudibranco.jpg (http://www.postimage.org/)

Stefano G.
12-07-2011, 19:07
tu sei pazzo..... (in senso buono s'intende) a lasciarti infestare l'acquario da nudibranchi phestilla minor....

quando hanno finito gli zoanthus passano a tutti gli altri invertebrati e te li fanno fuori...

per ora non ti attaccano gli altri perché prediligono i molli....ma quando li avranno finiti sei del gatto...

io li avevo in vasca e c'è voluta una Hexatenia maxi e tanti appostamenti notturni per debellarli.

A mio avviso è come avere messo un leone in casa per mangiare il fastidioso topolino....
non sono phestilla ( nudibranchi delle montipora ) quelli li ho già avuti ;-)

ho visto male? A me sembravano quelli della foto che ti allego...appunto phestilla minor....


http://s4.postimage.org/o1rd5iuc/nudibranco.jpg (http://www.postimage.org/)


sono simili appartengono all'ordine aeolidiidae ....... sono tutti abbastanza simili con la cerata (appendici sul dorso) anche i berghia utilizzati per combattere le aiptasie

PIPPO5
14-07-2011, 13:22
quanto pensi possano impiegare a "ripulirti la vasca"?

Stefano G.
15-07-2011, 14:51
quanto pensi possano impiegare a "ripulirti la vasca"?
al ritmo attuale ............ 15 o 20 ...........anni -28d#

oceanooo
15-07-2011, 16:11
quanto pensi possano impiegare a "ripulirti la vasca"?
al ritmo attuale ............ 15 o 20 ...........anni -28d#

:-D bh e dai prima o poi trovi le lumachine :-))

Stefano G.
15-07-2011, 16:39
quanto pensi possano impiegare a "ripulirti la vasca"?
al ritmo attuale ............ 15 o 20 ...........anni -28d#

:-D bh e dai prima o poi trovi le lumachine :-))
1 da omeroped è arrivata ....... è lenta come una lumaca :-D
spero che i nudibranchi crescano .......se rimangono 2 - 3 mm la vedo dura

pieme74
15-07-2011, 18:40
quanto pensi possano impiegare a "ripulirti la vasca"?
al ritmo attuale ............ 15 o 20 ...........anni -28d#

:-D bh e dai prima o poi trovi le lumachine :-))
1 da omeroped è arrivata ....... è lenta come una lumaca :-D
spero che i nudibranchi crescano .......se rimangono 2 - 3 mm la vedo dura
a me entrano spesso sti nudibranchi con le nuove colonie e ti assicuro che si riproducono bene e si fanno grosse in fretta.

Stefano G.
15-07-2011, 21:45
spero che i nudibranchi crescano .......se rimangono 2 - 3 mm la vedo dura
a me entrano spesso sti nudibranchi con le nuove colonie e ti assicuro che si riproducono bene e si fanno grosse in fretta.[/QUOTE]
sembra una buona notizia .......... per mè è fantastico avere dei nudibranchi e il loro cibo da osservare

omeroped
15-07-2011, 23:16
quanto pensi possano impiegare a "ripulirti la vasca"?
al ritmo attuale ............ 15 o 20 ...........anni -28d#

:-D bh e dai prima o poi trovi le lumachine :-))
1 da omeroped è arrivata ....... è lenta come una lumaca :-D
spero che i nudibranchi crescano .......se rimangono 2 - 3 mm la vedo dura

povera... ognuno ha i suoi tempi....:-D

Stefano G.
25-07-2011, 20:33
ho dovuto togliere i nudibranchi dalla sala parto la scarsa circolazione stimola la crescita di ciano
in compenso gli zoantus isolati sono moribondi e i nudibranchi sembrano belli cicciotti :-D
foto di ieri prima della liberazione
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21811:Scaled1024/DSCN4649.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

omeroped
25-07-2011, 21:25
ma sono quelli marroni con le punte verdi??-05

Stefano G.
25-07-2011, 21:27
ma sono quelli marroni con le punte verdi??-05
bellissssimi :-D

omeroped
25-07-2011, 21:36
caspita ma sono veramente bellissimi!! quasi quasi te ne faccio portare uno in franciacorta -05-05

no... se non mangia le alghe meglio di no :-D:-D

ALGRANATI
26-07-2011, 08:13
stefano, hai notato se si son riprodotti??
dovevi lasciarli nella nursery fino a che facevano le uova.

Stefano G.
26-07-2011, 20:01
stefano, hai notato se si son riprodotti??
dovevi lasciarli nella nursery fino a che facevano le uova.
no uova non ne ho viste ........ mi preoccupava il tessuto della nursery ricoperto da ciano .......in uno spazio così piccolo e con poco ricircolo mi sembrava di costringerli a vivere in una fogna -28d#

garth11
26-07-2011, 23:33
Io continuo ad aspettare fiducioso :-)

Stefano G.
07-09-2011, 20:38
eravamo rimasti al trionfo degli zoanthus
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21818:Scaled1024/1.JPG?psid=1&ck=0&ex=720



ora sono così #18#18#18#18
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21817:Scaled1024/2.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21820:Scaled1024/5.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21816:Scaled1024/3.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21819:Scaled1024/4.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

omeroped
07-09-2011, 21:29
accidenti stefano i nudibranchi sono grassissimi,,,:#O
la pappa non gli è mancata eh??-c30

skincaooo
08-09-2011, 10:44
senti Stefano, gli sps non te li hanno toccati...vero?

se avessi bisogno (a mie spese naturalmente) me lo manderesti uno? -28

garth11
08-09-2011, 11:51
Che spettacolo!
#25

Stefano G.
08-09-2011, 12:47
senti Stefano, gli sps non te li hanno toccati...vero?

se avessi bisogno (a mie spese naturalmente) me lo manderesti uno? -28
mangiano solo quelli ........ il problema sarà quando li finiscono #24
uno non fa nulla ........ almeno 2 si riproducono

skincaooo
08-09-2011, 12:59
senti Stefano, gli sps non te li hanno toccati...vero?

se avessi bisogno (a mie spese naturalmente) me lo manderesti uno? -28
mangiano solo quelli ........ il problema sarà quando li finiscono #24
uno non fa nulla ........ almeno 2 si riproducono

o.k. aspetto che finiscano il lavoro da te..... -28

ALGRANATI
08-09-2011, 21:51
Porcaccia che lavoro che stanno facendo....allucinante.
ma hai idea di quanti saranno adesso?

Stefano G.
08-09-2011, 22:00
Porcaccia che lavoro che stanno facendo....allucinante.
ma hai idea di quanti saranno adesso?
una decina di cicciotti ..... circa 1 cm (penso siano adulti) e circa 20 piccoli
mangiano i tentacoli ricchi di zooxantelle .....in pratica rimane solo il cerchio interno e lentamente gli zoanthus deperiscono
peccato non abbia una vasca separata dove mantenere alcuni zoanthus ....... ho paura che tra un pò muoiano per mancanza di cibo

omeroped
08-09-2011, 22:02
ma si sono riprodotti??

Stefano G.
08-09-2011, 22:05
ma si sono riprodotti??
-ciuf ciuf- si -ciuf ciuf-

iapo
27-09-2011, 22:58
....credo di averli anch'io e mi stanno sterminando degli zoanthus bocca fosforescente.
Nel mio caso non considero gli zoanthus infestanti e quindi vorrei salvarli.....
ho provato a guradare da vicino e fotografare ma non riesco a vedere nulla però la faccia dei miei zoanthus è molto simile a quella dei tuoi attaccati dai nudibranchi...io ho solo notato che nei miei tendono a diventare neri nel gambo e poi muoiono come disciolti nel nulla...pian piano si chiudono, rimpiccioliscono e spariscono.....cosa mi suggerisci di fare per salvare i zoanthus????

In effetti fino a poco tempo fa avevo l'hexantenia e mai successo nulla...adesso è morto e speravo di non metterlo più perchè anche a me piace il benthos......

HELP!!!!!!!!!!!

garth11
28-09-2011, 00:00
Please prima di farli morire di fame avvisami che o passo o ti chiedo di spedirmene qualcuno o ti mando un mio collega di cesenatico che me li porta in liguria :-)

ALGRANATI
28-09-2011, 08:09
Iapo, prova a fargli un bagno veloce in osmosi.

iapo
28-09-2011, 09:01
..grazie ALGRANATI...stasera provo...se trovo ancora qualcosa.....me li stanno sterminando..sono loro di sicuro perchè non ho più l'Hexantenia......io non ci volevo credere che quel pesce teneva "pulita" la vasca.....#18#18#18#18.....eccomi servito.....#18#18#18

Stefano G.
09-10-2011, 20:46
https://byfiles.storage.live.com/y1ppjOBaMUdt5eYJsHZGHgjdtVGVHLEvwQTwAYYmri09VHuNoF obxk4Wkz4cJNaefkxMiflSFmJ86o/DSCN50141.jpg?psid=1

ALGRANATI
09-10-2011, 20:52
stefano.....ma stai vedendo una diminuzione degli zoantus??

Stefano G.
09-10-2011, 21:26
stefano.....ma stai vedendo una diminuzione degli zoantus??
diminuiscono come dimensione
i nudibranchi mangiano i tentacoli ........probabilmente gli zoanthus si indeboliscono per riformarli

ALGRANATI
09-10-2011, 21:58
caspita ma adesso è parecchio che ci sono ....dovresti vedere almeno una minima diminuzione.

Stefano G.
10-10-2011, 19:52
caspita ma adesso è parecchio che ci sono ....dovresti vedere almeno una minima diminuzione.
la differenza si nota ....... sono molto più piccoli , in alcuni punti non ci sono più e non colonizzano spazi nuovi
questi nudibranchi non mangiano tutto il polipo ma solo i tentacoli ricchi di zooxantelle
di conseguenza gli zoantus impiegano energie per cercare di formarne di nuovi rimpicciolendosi sempre più fino a sparire

ALGRANATI
10-10-2011, 21:36
a ok....quindi la differenza si vede......bene...l'importante è quello.

Stefano G.
18-10-2011, 19:41
:-))


http://s3.postimage.org/1vmbev45g/DSCN5031.jpg (http://postimage.org/image/1vmbev45g/) http://s3.postimage.org/1vmlc3744/DSCN5032.jpg (http://postimage.org/image/1vmlc3744/) http://s3.postimage.org/1vmtlrxl0/DSCN5033.jpg (http://postimage.org/image/1vmtlrxl0/) http://s3.postimage.org/1vmykdz2c/DSCN5034.jpg (http://postimage.org/image/1vmykdz2c/)

Bigshow
18-10-2011, 20:01
Stefano ma sono i Berghia o ci somigliano soltanto:#O

Stefano G.
18-10-2011, 20:13
Stefano ma sono i Berghia o ci somigliano soltanto:#O
non sono berghia ......come loro fanno parte del sottordine degli aeolidina riconoscibili dalla cerata ;-)

omeroped
18-10-2011, 20:18
bellissimi... e come son cresciuti... che dimensioni hanno adesso??

Stefano G.
18-10-2011, 20:20
bellissimi... e come son cresciuti... che dimensioni hanno adesso??
gli adulti ............ 5 millimetri :-D

omeroped
18-10-2011, 20:25
complimenti per l'allevamento :-D
ora puoi cominciare a selezionarli per colore....

Stefano G.
18-10-2011, 20:28
complimenti per l'allevamento :-D
ora puoi cominciare a selezionarli per colore....
sono marrone .......oppure marrrrrrone più scuro :-))

garth11
18-10-2011, 20:58
continuo a seguire... purtroppo non sono ancora riuscito a venire a Cesenatico

omeroped
18-10-2011, 21:22
complimenti per l'allevamento :-D
ora puoi cominciare a selezionarli per colore....
sono marrone .......oppure marrrrrrone più scuro :-))

ah già dimenticavo la predominanza della tua vasca...
sia mai che metti un colore non intonato al resto
:-D:-D:-D

Federico Rosa
10-12-2012, 11:02
Tiro su questo topic perchè in vasche riservate agli zoa ste bestiaccie sono un bel problema.
Volevo quindi sapere se c'è stata una evoluzione, se hai mai visto uova e se si che colore/forma hanno e sopratutto se oltre all'Hexataenia ci sono altri predatori noti magari non pesci? grazie :-))

alegiu
10-12-2012, 11:35
Tiro su questo topic perchè in vasche riservate agli zoa ste bestiaccie sono un bel problema.
Volevo quindi sapere se c'è stata una evoluzione, se hai mai visto uova e se si che colore/forma hanno e sopratutto se oltre all'Hexataenia ci sono altri predatori noti magari non pesci? grazie :-))

Interesserebbe molto pure a me :-)

Stefano G.
10-12-2012, 14:33
Tiro su questo topic perchè in vasche riservate agli zoa ste bestiaccie sono un bel problema.
Volevo quindi sapere se c'è stata una evoluzione, se hai mai visto uova e se si che colore/forma hanno e sopratutto se oltre all'Hexataenia ci sono altri predatori noti magari non pesci? grazie :-))
le uova vengono deposte sul gambo del polipo , sono biancastre piccolissime e sono deposte a spirale
di predatori ho letto che ci sarebbero dei ragni marini (forse nymfhon) che si nutrono di nudibranchi ma non ho esperienze dirette

Federico Rosa
10-12-2012, 15:41
Io le ho trovate anche sui vetri in zone riparate, tipo dietro il riscaldatore, mentre sui gambi degli zoa non le ho mai notate. Tra i pesci invece oltre all'Exataenia?

Intanto grazie :-))

Pirlocefalo
15-12-2012, 18:28
Ragazzi non avevo visto questo topic e siccome ho anche io un problema con questi nudibranchi ne avevo aperto un'altro e per evitare di copiare tutto qui metto il link così gli date un'occhiata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408541 anche perchè io se fossi in voi non li terrei troppo in vasca dato che da me si stanno estendendo anche ad altri molli come i sarcophyton #24

Stefano G.
15-12-2012, 18:31
Ragazzi non avevo visto questo topic e siccome ho anche io un problema con questi nudibranchi ne avevo aperto un'altro e per evitare di copiare tutto qui metto il link così gli date un'occhiata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408541 anche perchè io se fossi in voi non li terrei troppo in vasca dato che da me si stanno estendendo anche ad altri molli come i sarcophyton #24
guarda che io li allevo felicemente per contenere gli zoanthus che mi avevano invaso la vasca ;-)

51m0ne
27-12-2012, 17:32
Tienili bene, che magari prima o poi passo dalle tue parti a prenderne un po'!!! :-)

Pirlocefalo
27-12-2012, 17:53
guarda che io li allevo felicemente per contenere gli zoanthus che mi avevano invaso la vasca ;-)

#24 questo significa che il tipo che ho io in vasca è diverso da quello che allevi tu??? #24 mmmm interessante! Ma come fare per classificarli? io nel nano in cui ho isolato la colonia di zoa da cui provengono tutti i parassiti sono già riuscito ad individuarne due tipi diversi grazie all'ausilio del microscopio, un tipo ha le "antenne" a punta affusolata e appendici dorsali solo ai lati, l'altro ha le "antenne" che terminano con una pallina e ha tutto il dorso ricoperto di appendici cariche di zooxantelle. Però pensavo che fosse un tratto distintivo del sesso o della fascia d'età (anche se gli esemplari che controllo hanno quasi sempre la stessa dimensione) #24#24#24

Ma perchè volete sempre assassinare i poveri zoantidini??? dateli a meeeeeee, facciamo qualche scambioooo :-D:-D assassiniiiii #rotfl#