PDA

Visualizza la versione completa : Femmina colisa lalia ferita o malata?


simy8891
06-07-2011, 20:55
Ragazzi è abbastanza urgente.. qualche giorno fà avevo notato che la femmina di colisa lalia aveva una ferita sul suo lato sinistro.
Queste le foto:
http://s2.postimage.org/kp3zp6ec/feritacolisa.jpg (http://postimage.org/image/kp3zp6ec/)

http://s2.postimage.org/kph7zyck/feritacolisa2.jpg (http://postimage.org/image/kph7zyck/)

Il problema è che adesso la ferita è mezza guarita, o meglio non è rossa come prima.. ma la vedo più estesa! Inoltre non muove più la pinna di quel lato :-(
Può essere malata oppure aver subito un attacco dal maschio che è l'unica che la rincorreva?

Per ora l'ho isolata in una vaschetta un pò costretta con 2 piantine e un areatore e un pò di sabbia.. ovvio che non può resistere che un paio di giorni lì... che dite?

Grazie... -43

Ale87tv
06-07-2011, 20:58
popolazione della vasca? valori? la vasca è il 100 litri vero?

simy8891
06-07-2011, 21:12
Si Ale87tv, è il 100l.

Allora popolazione al momento:
Crossocheilus siamensis (anche lui in cerca di casa)
2 Guppy maschi
5 Platy (m e f + 3 avanotti di 10 giorni che darò via appena cresciuti)
3 Molly (1 dalmata, mamma di due avanotti che darò via appena cresciuti)
5 Brachydanio rerio
Labeo bicolor (Il rivenditore dice che al momento non può prenderlo a causa di un mancato rifornimento e non saprebbe dove metterlo.. ancora in cerca di casa)
2 Imenochiro (Le rane che il rivenditore non ha voluto indietro perchè ha "smesso" di venderle, in attesa di una casa nuova)
1 Acanthophthalmus myersi
2 colisa lalia

Piante molte, tutti i nomi non li sò, ma se è necessario dimmelo e faccio al volo un censimento con l'aiuto del forum.

Valori dell'acqua:

no3: 10
no2: 0
GH >7°
KH: 6°d
PH: 7.2

Allora il labeo e il siamensis sono quelli più tranquilli in vasca e forse l'unica oltre al maschio che può averlo attaccato è la femmina di molly che essendo più grande di tutti ad ogni pasto pensa che deve mangiar solo lei e attacca chiunque o quasi..

Vedo che respira anche a fatica, quì un piccolo video che ho fatto al volo:
http://www.youtube.com/watch?v=zNIGdyubRTM

Ripeto, sò che la popolazione non è al momento ben assortita ma ci stò lavorando, purtroppo è difficile cedere questi animali in terra straniera, ovviamente non li stò vendendo ma regalando, ho già dato via qualche abitante, un pò a malincuore..

Ale87tv
06-07-2011, 21:18
sposto in urgenze, metti un areatore e cambia un 30 % di acqua con acqua decantata alla vaschetta.

simy8891
06-07-2011, 21:22
Scusa non ti seguo, che vuoi dire con acqua decantata della vasca? Ho già utilizzato solo l'acqua della vasca da 100. Devo tagliarla con quella di rubinetto? Tue impressioni? Può essere una ferita o una malattia? Calcola gli altri pesci, sembrano, stare tutti alla grande..

Ale87tv
06-07-2011, 21:29
secondo me è un morso del labeo o del crossocheilus... acqua di rete decantata 24 ore...

simy8891
06-07-2011, 21:42
Ok, se fosse un morso di questi, possibile che si sia infettata successivamente?
Fino a ieri sera, ferita, in ripresa, ma stava bene.. stasera la vedo isolata da tutti in mezzo alle piante.. Ripeto sicuramente quando non l'ho visti, ma calcola chiedo sempre alla mia ragazza di dirmi come si comportano e il labeo è sempre nel cocco, o intorno e l'altro appiccicato al vetro o alle piante.. Comunque mi darò da fare per darli via il prima possibile, a costo di portarli di forza al rivenditore, di litigarci e di non tornarci più... Mi deprimo quando accadono ste cose..

Invito tutti i neofiti e controllare prima il forum e poi andare dal rivenditore.. io all'epoca non lo conoscevo e sono andato a fiducia :(

PS secondo te quanto resiste in circa 5 litri d'acqua però? Se faccio decantare una delle vasche che uso per i cambi d'acqua, magari faccio un 30 litri + questa che c'è al momento andrebbe meglio?
Intanto la metto ;)

Ale87tv
06-07-2011, 21:46
direi di si che sono meglio 30 di 5, ma non usare acqua dei cambi, ma acqua di rete decantata

simy8891
06-07-2011, 21:58
Ok, allora ne ho messa più di 30, non posso essere precisa, ma tra peso e altezza direi che stiamo a 40-45 litri, forse di più.
Quindi domani sera, prendo il colisa e lo metto lì dentro senza l'acqua in cui è adesso, giusto?

Ho poca sabbia per fargli un fondale.. e forse è poca pure per piantare quelle due potature... Insomma deve resistere costretta il quel litraggio per circa 24 ore, penso non si siano grandi problemi... e poi? che si fà? si aspetta?

Ale87tv
06-07-2011, 22:27
no niente fondale e niente piante, solo l'areatore, e tieni d'occhio la ferita...

simy8891
06-07-2011, 22:33
Perfetto, domani torno a casa verso quest'ora purtroppo, chiederò di metterla dentro la vasca grande dalla mia ragazza.
Ci aggiorniamo e ti ringrazio nel frattempo.

Ale87tv
06-07-2011, 22:54
di niente!

eltiburon
07-07-2011, 00:21
Intanto, se non ce l'hai, procurati un antibatterico tipo Bactopur o del blu di metilene, soluzione all'1%; non si sa mai, meglio essere pronti.

simy8891
07-07-2011, 07:02
Intanto, se non ce l'hai, procurati un antibatterico tipo Bactopur o del blu di metilene, soluzione all'1%; non si sa mai, meglio essere pronti.

Questa la vedo dura, ci provo. Purtroppo io stacco alle 18 e i negozi quì chiudono alle 18.. l'unico momento utile sarà o domani sera o sabato mattina.
------------------------------------------------------------------------
ps buona giornata :-))

crilù
07-07-2011, 10:08
Il Blu di Metilene lo vendono in Farmacia, l'altro on line. Nei negozi trovi solo il DessaMor.

simy8891
07-07-2011, 11:07
Online sarebbe perfetto, hai un link da consigliarmi? Ho chiesto in farmacia qui vicino il lavoro, ma niente....

crilù
07-07-2011, 14:05
Se provi un'altra farmacia il prodotto è della Marco Viti, soluzione all'1%.
On line vai su Zooplus.it, ciao

simy8891
07-07-2011, 14:10
Grazie Crilu,

purtroppo non ne hanno (sono in Olanda).. le farmacie non sono proprio come le nostre..
Do' un'occhiata al sito piu' tardi, ti ringrazio ancora.

crilù
07-07-2011, 14:19
Ops...non ho guardato la città...Allora guarda che Zooplus è un po' dappertutto, Germania, GB, mi manca l'Olanda...da iun'occhiatina al sito, ariciao

simy8891
07-07-2011, 14:23
Si grazie, mi faccio dare una mano dalla mia ragazza in olandese a trovare anche cose simili qui.. Comunque mi baso su quel prodotto almeno :)
Oppure dalla germania, generalmente spediscono qui.

Vi faccio sapere se stasera la trovo ancora con respiro costretto o meno..

simy8891
07-07-2011, 19:04
Raga un paio di domande:

la temperatura dell'acqua la lascio intorno i 24#26 o aumento?
posso inserire del sale da cucina? Avevo letto di un utente tempo fà.. ovviamente non una grande dose..

Non la vedo un granchè bene...

crilù
07-07-2011, 19:08
Sì non alzare la temperatura. Ma essendo lì dove sei sei sicuro che nei negozi di animali non vendano i curativi per i pesci? è solo in Italia che è uscita questa legge.
Se non è il Bactopur della Sera il Furanol della JBL o l'eSHa 2000...
Comunque se isolata puoi mettere un cucchiaio di sale/5 lt. con aeratore possibilmente.

simy8891
07-07-2011, 19:16
grazie davvero..

sto per uscire per un impegno.. comunque non lo sò ancora se li vendano o meno, o meglio li vendono ma dipende dal negozio.. Il problema è che quì chiude tutto alle 18, quando io stacco e l'unico momento disponibile è il sabato mattina o il venerdì sera quando rimangono aperti fino alle 20.
Domani sera darò un'occhiata in negozio e un mio collega ne ha da parte un pò, quindi ho chiesto di portarmelo nel caso non avessi fortuna in negozio..

Le farmacie invece lasciamo stare, una manco il tubo per la flebo voleva darmi! ahahah

Ok, calcolando che sono circa 50 litri, per non esagerare metto tre cucchiai :)

Vi aggiorno, grazie ancora.

crilù
07-07-2011, 19:29
Alt frena...su 50 lt. io metto un cucchiaio, non chiedermi il perchè, ma a me funziona così.
La matematica l'ho fatta diventare un'opinione :-))

simy8891
07-07-2011, 22:54
Ahahaha
Meno male che ne ho messo poco..

Comunque, ancora boccheggiante con affanno e confermo che e' diventata peggio di Nemo... Non muove la pinna :(
Piccola mia...
Spero che si riprenda.. O che muoia il prima possibile se stesse soffrendo molto... Mi dispiacera' tantissimo, ma almeno smette di soffrire...

Ancora grazie, domani sera riporto una pasticca di antibiotico che ha il mio collega.. Dice di usarne pochissima..

Fatemi gli auguri.. Tra poco la mia ragazza arriva e ttovera' st'altra vasca per terra... Spero di addormentarmi prima che accada.. Ahahah

crilù
07-07-2011, 23:12
Dài, cerca di salvarla, mettile un aeratore se non te l'ho già scritto...difetto in memoria...

simy8891
07-07-2011, 23:17
Nono, hai già scritto quello, però il difetto rimane... l'ho già messo avevo scritto :P ahahahah
scherzo ovviamente e grazie ancora.. anzi a dire il vero mi si è rotto il termoregolatore, quindi ho fregato quello dell'acquario che ha la temperatura stabile anche senza per ora (due giorni ha fatto un caldo pazzesco)..

crilù
07-07-2011, 23:21
:-))

simy8891
08-07-2011, 12:52
Piccolo aggiornamento:

ancora boccheggiava questa mattina, un collega mi ha dato il sera baktopur (2 pastiglie), va' bene secondo voi? Se si, in circa 40/50 litri quanto ne metto?
Ripeto che e' in quarantena.

grazieeee

simy8891
08-07-2011, 13:09
Raga purtroppo ora e' riversa su un lato e respira a malapena.. la mia ragazza mi sta' dando news. penso che quando arrivero' a casa la trovero' senza vita...

crilù
08-07-2011, 14:37
Se sono pastiglie è il Sera Bactopur Direct, serve per l'idropisia di solito.
Comunque mi pare che la dose sia una pastiglia, ammesso che tu sia ancora in tempo.

simy8891
08-07-2011, 14:44
Sono veramente triste..
Ti ringrazio, si ho notato che sono le direct ed ho trovato anche le istruzioni. Circa una pastiglia per 50l e se sta' prioprio male una pastiglia in due litri col pesce dentro per mezzora.
Vedremo..

Grazie ancora.

simy8891
08-07-2011, 18:55
Niente da fare, sono arrivato di corsa dal lavoro con le medicine, ma l'ho trovata senza vita sul fondo della vasca...
Grazie comunque dell'aiuto.

Stò pulendo la vasca usata con acqua bollente, va bene? Non avevo usato medicinali, solo sale (poco).

crilù
08-07-2011, 18:58
Basta lasciarla vuota e si pulisce da sola o magari con un po' di Amuchina.
Mi spiace per il pesce. Ti ricapitasse mai agisci subitissimo, ciao

simy8891
08-07-2011, 19:09
Si effettivamente è stata colpa dell'esperienza che non ho e che non avevo al momento dell'abinazione delle razze:

1) Abbinamento sbagliato, domani forse porto i due incriminati indietro e forse pure la femmina di molly che rompe da morire a tutti
2) La non praticità con la situazione.. in pratica già diversi giorni fà avevo notato questa sorta di morso ma non ci avevo dato molto peso... cosa che le è costata la vita

Spero non ricapiti più, apro un altro posto più tardi in primo acquario per vedere come effettuare correttamente l'abbinamento finale.


Grazie 1000, e x crilù buone vacanze :)

crilù
08-07-2011, 19:11
;-)