Visualizza la versione completa : Uova pagliacci
janco1979
06-07-2011, 20:45
Finalmente anche i miei pagliacci hanno deciso di deporre.
La coppia è formata da un classico ocellaris maschio e da una femmina nera con strisce bianche.
Il numero degli embrioni è nettamente inferiore ai classici ocellaris,ma il colore arancio è molto piu' acceso,quasi fluorescente.
Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo con questa specie?....qualcuno sa dirmi se ci sono variazioni di tempistica,alimentazioni o altro?
Di che colore verranno su i piccoli secondo voi?
Grazie anticipatamente.
ALGRANATI
06-07-2011, 21:05
janca, ciao.......se sono le prime covate è facilissimo che siano pochi pochi..........il colore dei piccolini.......solo il tempo ti potrà dire come saranno.
ma hai tutto per partire??
janco1979
06-07-2011, 21:14
Ciao Matte!Di phyto ne ho,rotiferi no...anzi se hai modo di farmene avere in qualche modo te ne sarei molto grato.
Forse inizio prossima settimana me ne mandano,ma non so' quanti.
Probabilmente per questa schiusa non saro' pronto.
------------------------------------------------------------------------
Mi consigli anche infusori o arricchitori vari?
Se si quali?
Luce sempre accesa vero?
Areatore con o senza porosa?
E' da un po' che non ci provo e non mi ricordo granche'
grazie
ALGRANATI
06-07-2011, 21:39
cazzarola...non ne ho ...mi sono morti tutti insieme al phito , settimana scorsa........cazz.
prova a chiedere in giro.
per l'arricchitore / cibo per rotiferi , chiedi a camillo.
luce 24 su 24
areatore con porosa ma sarebbe meglio un filtro ad aria.
occhio che si infilano in qualsiasi pieghetta .
non preoccuparti per questa schiusa.....tra 10 giorni ci risaranno le uova........se sono super arancioni...sono state deposte oggi o ieri al massimo.
janco1979
06-07-2011, 22:10
Matte,ho tirato su un vecchio post di un utente che ha provato con una vaschetta appesa.....a me blocca il discorso "illuminazione/luce improvvisa/infarto e l'importanza del phyto che si disperderebbe.
Che mi dici?
ALGRANATI
07-07-2011, 08:32
secondo me nella nursery non si riesce.
janco1979
10-07-2011, 18:39
Hai preso qualcosa di commerciale o l'hai realizzato tu il filtro ad aria?
Mi manderesti una foto o un link per favore?
Vaschetta oscurata ai lati e foglio bianco sotto?
grazie
ALGRANATI
10-07-2011, 18:46
vaschetta oscurata ai lati con adesivo nero e adesivo bianco sul fondo.
l'areatore ad aria........prendi un tubo grande........gli infili di lato un tubo piccolo e sei a posto......comunque ti dò un link.
ALGRANATI
10-07-2011, 18:50
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_aria/default.asp
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-400300-filtro-aria-modulare-p-6381.html
janco1979
10-07-2011, 19:15
ottimo,grazie mille e scusa il disturbo.
janco1979
15-07-2011, 17:22
....ieri sera sono nati i piccoli,ma non li ho raccolti...non avevo lo zooplacton.#07
A settembre,tornato dalle ferie,cerchero' di fare del mio meglio.
....ieri sera sono nati i piccoli,ma non li ho raccolti...non avevo lo zooplacton.#07
A settembre,tornato dalle ferie,cerchero' di fare del mio meglio.
Che sfiga...speriamo le riffacciano ;-)
ALGRANATI
15-07-2011, 19:32
quante uova erano??
tantissime o erano diminuite molto???
sono in posizione facile e visibile??
Sandro S.
15-07-2011, 19:33
non sarebbe neanche il periodo migliore questo per provare per via del caldo vero ?
ALGRANATI
15-07-2011, 21:44
no, direi il peggiore ma non tanto per le larve che in qualche modo risolvi, ma per rotiferi e phito.......o meglio.....per me questo periodo è sempre stato un disastro totale.
janco1979
17-07-2011, 13:08
erano in posizione visibile,un po' scomoda perche' alla base della roccia dove è attaccato l'anemone...
Non erano tantissime,una moneta da 2 euro,forse un po' di piu' ma comunque essendo le prime covate c'era da aspettarselo..
janco1979
22-07-2011, 18:59
seconda deposizione,posto nuovo,un po piu' comodo...
ALGRANATI
22-07-2011, 21:43
ottimo, + è comodo da vedere meglio riesci a capire come si sviluppano capendo quando schiudono.
janco1979
25-07-2011, 17:25
8 giorni di gestazione la volta scorsa,in teoria dovrebbero schiudere sabato notte questa volta...
Come al solito non sono pronto con lo zooplancton,inoltre prossima settimana dovrei partire per le vacanze....
ALGRANATI
25-07-2011, 21:04
ecco allora a stò punto aspetta settembre.;-)
billykid591
25-07-2011, 22:27
A Settembre sperando non faccia troppo caldo tenterò anche io così avrò l'occasione di usare per la prima volta tutto l'impianto per il fito e la riproduzione già allestito l'anno scorso...e non usato pr il "crollo" della vecchia vasca.
janco1979
25-07-2011, 22:50
...è comunque un peccato non raccoglierli... dispiace sempre un sacco-28d#
janco1979
09-08-2011, 15:01
qualcuno di voi,ha mai provato a far schiudere gli embrioni in una vaschetta a parte?
Mi spiego meglio....se uno ha la fortuna che la coppia di pagliacci depone le uova sopra una roccetta,si potrebbe provare a spostarla gia' nella vaschetta per l'allevamento dei piccoli la notte della schiusa?
che rischi si corrono?...gli embrioni schiuderebbero lo stesso senza l'aiuto dei genitori?
Il tutto dovrebbe avvenire in maniera tale da non tirar mai fuori la roccetta dall'acqua.
l'incubazione artificiale è utilizzata anche sulle uova di ocellaris .... due sono le cose fondamentali
1) non far prendere aria alle uova ed evistare sbalzi termici e chimici dell'acqua
2) utilizzare aria ed una pietra porosa che mantendono ossigenate le uova (il lavoro che fanno i genitori, che eliminano anche quelle morte)
:-)
ALGRANATI
20-08-2011, 18:55
e aggiungo che bisogna stare pronti appena iniziano a schiudersi di fermare l'areatore o comunque abbassarlo moltissimo dato che le bolle potrebbero ferire o uccidere le larve.
janco1979
27-08-2011, 18:31
ottimo grazie.
Ho provato a mettere un tappodi plastica trasparente diam.10cm sopra la roccia dove depongono solitamente,ma la femmina dopo ripetuti scatti e morsi nervosi,riesce sempre a spostarlo.
Ultima deposizione risale a giovedi 25 agosto
ALGRANATI
27-08-2011, 22:24
prova a mettergli una piastrella o un vasetto di ceramica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |