Visualizza la versione completa : autocostruzione RIFLETTORI. chi l'ha già fatto?
si faccia avanti chi si è autocostruito i riflettori per i neon
o chi conosce link dove si spiega come fare.
mi interessa soprattutto kuale materiale riflettente acquistare.
fatevi sotto.
bettatyson
07-02-2006, 21:59
io li ho fatti in alluminio che è + facile da lavorare basta trovare un foglio sottile e poi piegarlo e forarlo come vuoi. per tagliarlo io lo incido con un taglierino e poi lo piego lungo l' incisione da una parte e dall' altra finche non si spezza.per dargli una forma circolare precisa lo avvolgo attorno a un manico di scopa
+ indicato sarebbe l' acciaio inox ma è difficile trovare chi venda o lavori questi materiali sarebbe + costoso ma non si ossidano mai...
sono mesi che li cerco ma ancora non ho trovato nessuno i fogli di alluminio me li procura un mio amico. so che li vendono da castorama ma non ci sono questi negozi nelle mie vicinanze.
si faccia avanti chi si è autocostruito i riflettori per i neon
o chi conosce link dove si spiega come fare.
mi interessa soprattutto kuale materiale riflettente acquistare.
fatevi sotto.
io ne ho fatti di due tipi, entrambi molto economici
1) tubo in pvc tipo grondaia, tagliato in tre parti verticali e rivestiti dal lato interno di carta riflettente (tipo specchio adesivo) (qualche foto la trovi sul mio sito), di questi ne ho fatti 3 lunghi circa 1 mt
2) per una vaschetta da 60 litri ho opportunamente sagomato dei vassoi usa e getta di alluminio, quelli tipo cuki o domopak, fissati ai neon con delle fascette di plastica, voila. purtroppo non ho foto di questo, se ti interessa posso farle.
io li ho fatti con tubo plastica da 8 cm di diametro tagliato in verticale ottieni 3 riflettori , poi ricoperti all'interno con uno scotch di alluminio che si usa all'interno delle stufe....molto lucido e riflettente
allora:
i folgi di acciaio inox io saprei dove prenderli, ma bisogna vedere quanto mi sparano.
idem per i fogli di alluminio, ma l'alluminio lo elimino in quanto ho già fatto con la carta satgnola, ma si ossida in tempi brevissimi.
per le teglie, w l'inventiva!!! ma forse un po troppo artigianali.
questa del tubo di pvc rivestito di scotch a spekkio ,mi piace molto invece!
ho caèpito quale intendi, l'ho visto molte volte nei negozi di bricolage.
inoltre posso ottenere una superficie un pò + irregolare che dovrebbe meglio distribuire in + direzioni la luce.
quelli compraqti già pronti non sono del tipo a superficie irregolare? tipo martellata?
Io uso dei fogli in alluminio, prima di metterli ci dò una spruzzata di plastivel contro la corrosione.
Li pago 6 euro circa ma ci vengono almeno 2 riflettori, peccato siano lunghi solo 50 cm, quelli più grandi costano troppo.
Per quanto riguarda il nastro adesivo, con il tempo anche quello si sciupa #36#
Per quale lampade ti servono?
x quelli in sign.
sono 3 t8 lunghe 59cm.
vediamo che riesco a trovare in giro va...
allora:
per le teglie, w l'inventiva!!! ma forse un po troppo artigianali.
;-)
beh è il climax del faidate, no? e peraltro funzionano meglio di quanto pensassi. ovviamente l'acquario deve essere chiuso, se è aperto l'estetica assume un altro rilievo...
ma infatti, l'importante è ke facciano il loro dovere.
è ke io di mio sono uno che ci tiene a fare le cose il + professionale possibile.
cmq è una soluzione ke potrei adottare temporaneamente nell'attesa di farli migliori.
grazie ancora.
bettatyson
11-02-2006, 15:43
x l' alluminio quello anodizzato non si osida
si, ma quello anodizzato non riflette!!!!!!!
deve essere lucido a spekkio!
annunca n'ama fattu nenti!
Traduzione: altrimenti tutto il lavoro verrebbe vanificato :-))
Beh, quello a specchio è migliore sicuramente ma non è facile trovarlo, quello che uso io è abbastanza lucido, cmq sempre meglio che non averlo.
Considera che anche tra quelli commerciali solo i migliori sono proprio a specchio.
Ultimamente mi stuzzica proprio il Trocal Dennerle, ma l'ho trovato solo troppo lungo per me.
basta tagliarlo....
cmq io me lo faccio, con kuello a spekkio.
se una cosa la devi fare melgio farla bene.
altrimenti spendi il doppio per farne prima una e poi l'altra.
io sono fatto così
RamPrealpino
11-02-2006, 18:48
In commercio esistono anke i catarifrangenti in fogli. Con le fotocellule a fascio visibile funziaonano benissimo.... bisognerebbe provare con la luce dei neon.
La rifrazione dovrebbe essere in teoria molto superiore a quella dell'alluminio lucido e possono essere tagliati della misura più adeguata alla bisogna.
ciao ciao
ma sai ke hai avuto proprio una bella idea?
i fogli catarifrangenti della 3M
mmm....
mi hai messo in testa una bella pulce!!!
maurizio calabrese
13-03-2006, 23:22
ragazzi e se prendiamo la latte dell'olio?
Fogli 3M?
Non li ho mai visti ...come ...dove e quando
Mattehaus
14-03-2006, 10:05
Ciao a Tutti!!!
Per il riflettore si potrebbe abbinare l'idea del tubo in pvc tagliato con quella degli specchi che ho letto da qualche parte.
Si dovrebbe farsi tagliare delle strisce di specchio e incollarle all'interno del tubo per ottenere delle varie faccette riflettenti.
L'importante è usare del silicone neutro per incollare gli specchi xchè quello acetico rovina lo strato riflettente posteriore.
Se nella parte posteriore lo specchio e completamente rivestito di silicone non ci sono problemi per l'umidità.
Che ne dite?? potrebbe essere una idea oppure una 'z..ta??
:-)) :-)) :-))
Ma gli specchi si possono usare o..... (riflettono troppo, riflettono cose che non dovrebbero, ecc, ecc...)
Se si possono usare, devono essere concavi o si possono incollare al coperchio e via alla grande?
io per esperienza personale vi divo ke lo spekkio non da grandi risultati.
la stagnola funziona di +.
forse per la miriade di microsfaccettature...
cmq il silicone neutro è kuello trasparente
kuello ke dici tu è il silicone acrilico invece ke acetico...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |