PDA

Visualizza la versione completa : CO2 senza diffusore in vasca?


Crystal94
06-07-2011, 01:56
Ciao ragazzi.Per la nuova vasca sto cercando di fare una cosa molto pulita,con filtro esterno e riscaldatore esterno.Vorrei quindi trovare un modo per non inserire il diffusore della CO2 in vasca... Pensavo di dividere il tubo di uscita del filtro e di metterlo in un contenitore con l'acqua e il diffusore,in modo che l'acqua si mischi con la CO2 nel contenitore e venga filtrata,per poi essere mandata in vasca.È fattibile?Avete qualche idea?Grazie!

Freezer2k
06-07-2011, 07:34
meglio che tu inserisca il tubo direttamente nel tubo di uscita della pompa così ti entra in vasca già miscelata e non ti serve il diffusore,pero dovrai mettere un contabolle esterno e ricordati di mettere la valvola di non ritorno.

Vola
06-07-2011, 07:44
Io ho fatto qualcosa di simile.

Ho preso un angolo di quelli in plastica rigida e bucato nella parte esterna con un trapano.
Infilato il tubo della co2 e incollato con colla atossica e sopra ci ho messo uno strato di silicone.

Il mio è un acquario un po' particolare e il tubo di uscita poi passa sotto il fondale per 6 metri (scioglie co2 e fà da cavo riscaldante).

Il risultato è a dir poco ottimo. (vedremo la pulizia)

Crystal94
06-07-2011, 11:06
Grazie dei consigli ragazzi ma se la CO2 entra in acqua senza diffusore non da problemi?

Freezer2k
06-07-2011, 11:41
Se la immetti direttamente sul tubo di uscita no,perchè le bolle si diciolgono durante il percorso,se la immetti direttamente in vasca è uno spreco di co2 senza diffusore.

Crystal94
06-07-2011, 12:04
Capito grazie mille! Effettivamente è un'ottima idea! L'angolo lo metto con il tubo di mandata o con quello di uscita?

Vola
06-07-2011, 19:41
io lo ho messo nel tubo di uscita ma come già detto ho 6 metri di tubo dove la co2 viene praticamente disciolta.

Molti ti direbbero che metterla nel tubo di aspirazione sia un suicidio perchè uccideresti i batteri nel filtro bla bla bla.

La verità è che non tutti i batteri respirano ossigeno, qualcuno si nutre di co2 (come quelli nella sabbia/ghiaia del fondale) e che sono utili pure loro.
Alcuni prototipi di filtri esterni vengono costruiti adesso con l'attacco co2 in entrata.

Nonostante questo io opterei comunque per il tubo di uscita, piu' che altro per una questione di pompa.
Se entra molta co2 potrebe iniziare a far rumuori fastidiosi, sono progettate per acqua e non gas.


Saluti

Crystal94
06-07-2011, 20:03
Ho capito,grazie!Il mio tubo sarò lungo circa 1,5m prima di arrivare in vasca,basterà per sciogliere la CO2?

Vola
06-07-2011, 20:29
Non ho riferimenti :)

Penso di si visto che ci sono tantissime turbolenze, le bolle vengono compresse si espandono si frantumano e si sciolgono.

Al limite qualche bolla uscirà, salirà e si disperderà nell' atmosfera.

Cosa che fanno il 90% delle bolle in sistemi "tradizionali"

Crystal94
06-07-2011, 21:27
Senti puoi spiegarmi il fatto del tubo che fa da cavetto riscaldante?

Vola
07-07-2011, 01:02
Ti inoltro qui, ho spiegato tutto per tutto passo per passo.

E' da fare prima dell' allestimento pero' dato che il tubo deve essere siliconato sil vetro del fondale.

http://www.nanofish.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=574&start=20

Crystal94
07-07-2011, 01:32
Cavolo,che lavoro,complimenti!Spero che anche in meno metri di tubo la CO2 si sciolga... Lo snodo è meglio metterlo prima o dopo che il filtro?

Vola
07-07-2011, 07:44
Come già detto, io lo metterei dopo il filtro per una questione di runuore.
La pompa è fatta per liquidi, quando aspira gas fa rumuori gorgeggianti.

Crystal94
07-07-2011, 11:16
Ok,grazie mille,spero che funzioni anche con meno tubo!

Vola
07-07-2011, 12:39
:D

Fammi sapere

Rox R.
07-07-2011, 12:50
Ok,grazie mille,spero che funzioni anche con meno tubo!

Il mio funziona alla grande, in poco più di un metro.

http://s3.postimage.org/32w900etg/Schema_Venturi.jpg (http://postimage.org/image/32w900etg/)

Kj822001
07-07-2011, 12:50
La co2 sempre dopo il filtro!! è importante perchè i batteri funzionano bene in presenza di ossigeno , mentre rallentano in presenza di co2 quindi lo snodo fallo nel tubo di mandata, al contrario il riscaldatore lo puoi attaccare anche al tubo di scarico anche se aumenti il rischio di intasamento dovuto a sporcizia.

Crystal94
07-07-2011, 13:46
Ok ho capito,quindi farò filtro-riscaldatore-CO2-vasca,giusto?

Crystal94
16-07-2011, 16:09
Ragazzi leggendo un articolo qui su aquaportal ho visto un diffusore fatto con un tubo di plastica e una retina a maglia fine.Mi chiedevo,se mettessi un pezzo di retina sullo snodo,potrebbe creare problemi?La CO2 si scioglierebbe meglio,ma ho paura che l'acqua fatichi a passare...

Crystal94
04-08-2011, 18:00
Ragazzi uppo la discussione per chiedere una cosa... Ho letto più volte che si con la CO2 a gel si usa un ago da flebo per micronizzare la CO2. Questo metodo si può usare anche con la bombola o c'è troppa pressione?

Crystal94
04-08-2011, 23:21
Nessuno? È una domanda così semplice...

Crystal94
05-08-2011, 20:22
Nessuno?