PDA

Visualizza la versione completa : idea futura...


aristide
05-07-2011, 22:16
per il momento ho un wave cube 30 x 30 x 35 e se in futuro facessi una mossadel tipo:


http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html

come vasca


http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-nanoskim-consumo-portata#300lth-vasche-fino-litri-p-11001.html

e tre solaris marine da 18 w l' una?

pirataj
05-07-2011, 22:23
dipende sempre da cosa vuoi allevare

aristide
06-07-2011, 06:36
quello che ho piu' un altro paio di sps ma forse le luci non bastano...

aristide
06-07-2011, 07:22
e magari in 60 litri un paio di pagliacci ci starebbero insieme alla parasema?

Giuansy
06-07-2011, 12:26
meglio 80 per i pagliacci....

cmq sia la dimensione vasca io prima di tutto mi concentrerei sull'illuminazione

PS: attento che stai passando al lato oscuro dei nanoreef....non ti bastano piu molli e LPS
in poche parole BEN ARRIVATO:-D

aristide
06-07-2011, 12:44
mmm devo studiare qualcosa a livello di illuminazione per oggi ho istituito il "salvadanaio" nuovo nuovo.... settembre con l'inizio dei primi freschi l' intenzione e' di passare a 60 litri che ci starebbero giusti giusti nel mobile poi se i pagliacci non ci stanno .... pazienza ho l' impressione che gli SPS mi daranno delle soddisfazioni ...

Giuansy
06-07-2011, 14:13
be se allestisci un 60netti con sump ...allora vai anche di pagliacci.....

aristide
08-07-2011, 06:59
e di questa plafo qua che ne pensate? una o 2? http://www.aquariumline.com/catalog/azoo-light-7watt-lampada-completa-blue-bianchi-trasformatore-colore-silver-p-5340.html

Giuansy
08-07-2011, 08:35
bo e me non convinece tanto ...il prezzo mi lascia un po#24.....

dico questo perchè a parita di nr. Led se vai da Donato o da OceanLed...e chiedi
un preventivo per plafo adatta a marino spendi molto ma moolto di più

Emanuele Mai
08-07-2011, 10:58
bo e me non convinece tanto ...il prezzo mi lascia un po#24.....

dico questo perchè a parita di nr. Led se vai da Donato o da OceanLed...e chiedi
un preventivo per plafo adatta a marino spendi molto ma moolto di più

Giuansy il prezzo è cosi basso perchè sono led a bassa potenza (7 watt totali in 24 led= 0,3 watt ogni led).. che per il marino non vanno bene.. #26#26 minimo quelli da 3 watt...
aristide, perchè non monti su un mini lumenarc un led da 30 (0 50 ma forse è troppo) watt??? In una vasca così piccola fa effetto hqi ma non scalda perchè ci devi mettere il dissipatore... dura a lungo... :-)):-))

erisen
08-07-2011, 11:40
ciao!

in 60 lt.... 2 pesci pagliaccio e 1 altro pesce di piccola taglia ci stanno da Dio, moralismi a parte ;-)!

magari non la damigella, che è un pesce - secondo me - stupido e stronzo hehehehe
ti propongo preudocromidi o labridi, oltretutto utili contro i parassiti degli sps e molto dinamici e colorati (pseucheilinus, paracheilinus, halichoeres chrysus..... molto belli e poco aggressivi, se inseriti per ultimi)

3 pl da 18 wat le vedo insufficienti persino per i molli (per lo meno non tirerebbero fuori colori al top)

perchè non spendi un po' di soldini e non fai un 'investimento' con i led ;-)?

aristide
08-07-2011, 12:19
raga e' una questione di costi.... tre o 4 pl solaris mi costano 50 euro.... cercavo una soluzione che si aggirasse sui 100 euri altrimenti come detto aggiungo altre 2 pl

erisen
08-07-2011, 12:24
si ma le solaris fanno schifo (le ho avute allungo)!!!
ogni 5 mesi smettono di accendersi e devi cambiarle.... e costano un botto (mi sa 40 euro l'una)!

tantovale che compri una plafoniera cinese con pl normali, che poi costano meno di 10 euro quando devi sostituirle e durano anche un anno...

aristide
08-07-2011, 12:34
non esageriamo io le ne ho 2 da quasi un anno costano 38 euro complete e la lampadina di ricambio costa 14 e i coralli come puoi vedere dai posts crescono molto bene. 4 pl da 18 w su 60 litri non sembra male perlomeno la situazione di adesso

erisen
08-07-2011, 12:46
io pagavo le lampade sui 70 euro e la pl di ricambio 40.... mi sa che mi fregavano allora O_o !!
------------------------------------------------------------------------
ma parliamo delle solaris della wave?

aristide
08-07-2011, 13:26
lampadina: http://www.aquariumline.com/catalog/wave-ricambio-lampada-marine-1000020000degk-plafoniera-solaris#18watt-p-5378.html


plafoniera con lampada : http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-solaris-marine-watt-p-5375.html

con 100 euro te ne fai 5 le mie le ho da settembre 2010 e non ho ancora cambiato lampadina si accendono sempre.

erisen
08-07-2011, 13:30
bene.... o i miei negozianti locali sono carissimi, o 2 anni fa che le usavo costavano il doppio :-D

aristide
08-07-2011, 13:33
io le ho pagate cosi' capisco che non sono una roba di prim' ordine pero' hanno un prezzo allettante se costassero come dici tu avrei pensato alla lampada a led da 219 euro (che mi hai consigliato) fin da subito

erisen
08-07-2011, 13:35
ma guarda che secondo me fanno una luce visivamente stupenda!

si vabbè ovvio che qualitativamente non reggono il confronto coi led, per lo meno io ho notato una differenza immensa....

...certo se le avessi pagate così poco, non ci sarei passato ai led heehehehe
però mi stavano svenando :-D
------------------------------------------------------------------------
esco fuori tema un attimo perdonami...... :-)

come si fa per far comparire quella tabella che hai, con la conta del tempo che hai smesso di fumare?

è un promemoria che mi servirebbe davvero, dato che ho appena smesso pure io!!!

aristide
08-07-2011, 13:40
OT: cliccaci sopra e devi iscriverti a lsito esigaretta portal poi domandi li'

erisen
08-07-2011, 13:42
grazie ;)

Emanuele Mai
09-07-2011, 11:35
aristide vai su illuminazione marino che c'è un topico mi pare di lollo77 con i led da 50 watt... se metti un 50 watt ci tieni tutto anche acropore....e benissimo...
ora, magari puoi prendere un lumenarc sul mercatino diciamo a 50 euro, poi demi mettere led e dissipatore per me con 200/ 250 euro ci riesci (non sono sicruro, non so quanto costano, è un'idea)... vai a vedere che scusa eh allora di pl con 100 euro te ne fai 5... ogni sei mesi le cambi qundi 200 euro l'anno.... 5 anni son mille euro contro i 200/250 del led che durano un'eternità....

aristide
09-07-2011, 12:09
emanuele le cambio ogni anno 15 x 4 = 60 euro

aristide
12-07-2011, 19:09
e due di queste da agganciare al bordo della vasca? che dite? ci allevo sps??? http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-strip-plafoniera#1200028000degk-totali-acquari-p-10534.html
------------------------------------------------------------------------
piu' le 2 pl da 18 w l' una al limite, sarebbero 96 w di resa luminosa in totale
------------------------------------------------------------------------
ci sarebbe pure questa... http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-slim-modello-led45l-1000025000-misure-45x175x25h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-p-10924.html

garth11
15-07-2011, 14:28
Sulla luce non entro nel merito, io sto usando una plafoniera aqualiving e sono molto soddisfatto.

Invece ti consiglio di studiare molto bene il "sistema" vasca-sump, fai da subito due bei fori con le connessioni opportune in modo da poter mettere in sump uno skimmer valido. Ti propongo un H&S 90.

Scegli bene la risalita e fai uno scarico valido, se hai qualche soldino ho sentito parlare bene dello scarico xacqua e come risalita potresti usare una eheim 1250!

Magari quando hai le idee più chiare posta qualche disegno del progetto!

aristide
15-07-2011, 15:06
non penso di dotarlo di sump e' proprio necessaria?

erisen
15-07-2011, 15:08
no che non lo è...

garth11
15-07-2011, 15:21
Non lo è ma è molto utile!

aristide
15-07-2011, 15:25
niente sump, vasca ,schiumatoio e luce questi 3 elementi

Giuansy
15-07-2011, 16:39
mmm se metti lo ski ...pensa seriamente alla sump.....che oltre a facilitarti la manutenzione ed aumentare il litraggio......migliori l'estetica e di molto.....mica è bello a vedersi lo ski in vasca....

aristide
15-07-2011, 16:51
non esistono anche ski che non si tengono in vasca?

erisen
15-07-2011, 16:52
mmm... temo proprio di no!
salvo il niagara skimmer, che però è un po' giocattolo.... per 60 litri credo sia del tutto inutile

garth11
15-07-2011, 16:55
Anche il deltec è appeso ma da problemi in continuo!
Parlo per esperienza (11 mesi di utilizzo)
:-)

erisen
15-07-2011, 17:00
anche il niagara da sempre problemi, parlo per 3 anni di esperienza :-D

fatti uno skimmer serio Aristide.... magari la sump come ti suggerivano sarebbe realmente utile

aristide
15-07-2011, 17:07
la sump e' un po' un problema ... non esistono ski performanti anche senza sump? altrimenti non so se ce la faro' a convincere la moglie all' idea della sump

garth11
15-07-2011, 17:11
La sump nemmeno si vede ;-)

La imboschi dentro al mobile e i tubi li fai passare da dietro!

Altrimenti prova a informarti sull'hydor slim skim ma lavora immerso in vasca, non appeso
------------------------------------------------------------------------
O il tunze...

aristide
15-07-2011, 17:14
ah bene sono ignorante quindi la sump puo' stare al buio? e che cosa ci si mette dentro? potrei utilizzare la vasca che ho 30 x 30 x 35 sistemata dentro il mobile?

garth11
15-07-2011, 17:28
ah bene sono ignorante quindi la sump puo' stare al buio? e che cosa ci si mette dentro? potrei utilizzare la vasca che ho 30 x 30 x 35 sistemata dentro il mobile?

Assolutamente la sump DEVE stare al buio, così eviti crescita di alghe e roba simile...
Dentro ci metti riscaldatore, osmoregolatore, skimmer e risalita (eventualmente reattore di calcio).
Quella vasca va benissimo, la infili dentro al mobile e sulla parte dietro (del mobile) devi avere un buco abbastanza grande da permettere il passaggio di un tubo da circa 4 cm di diametro (scarico) e un tubo da 2,0 2,4 cm come tubo di risalita.
In vasca lasci solo le pompe di movimento!
------------------------------------------------------------------------
Dai un'occhiata a questo articolo di Geppy
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/default.asp
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente non serve in un nano avere le paratie che dividono la sump in più scomparti...

aristide
15-07-2011, 19:36
intanto grazie ho letto anche l' articolo che mi hai postato, ma questo sistema in termini squisitamente economici quanto incide?
rovistando in internet mi sono imattuto in questa haquoss e' compresa di tutto piu' la plafo a led da 120 euro saremmo a 280 che ne dite? ed e' anche di 80 litri

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_239&products_id=1411&osCsid=3e9e2cdbb426e87b2b365ec3bd154c20

aristide
15-07-2011, 21:16
il tracimatore costa una cifra ...forando la vasca non serve?

aristide
16-07-2011, 11:26
un troppo pieno semplicemente cosi' ?
http://s2.postimage.org/1d6dwziuc/nanoreef.jpg (http://postimage.org/image/1d6dwziuc/)

aristide
17-07-2011, 13:04
con un tubo da 3 cm e' molto difficile che si otturi ma perche' un tracimatore costa da 65 euri in su?

Pido
17-07-2011, 16:22
con un tubo da 3 cm e' molto difficile che si otturi ma perche' un tracimatore costa da 65 euri in su?

se cerchi nel mercatino trovi dei Tunze che non costano molto
io ho visto che c'e un ragazzo che vende uno Xaqua ma quelli di certo non sono regalati!!
io lo comprato nuovo per la nuova vasca e mi costa 130€ spedito!!
c'è chi va di faidate c'è anche una guida in merito sul portale prova dare un'occhiata

garth11
17-07-2011, 17:01
Non comprare un tracimatore... prendi un passaparete e qualche raccordo e sei a posto!
Fai un foro almeno da 35mm però... fatti aiutare da qualcuno esperto per il progetto altrimento dicono che gli scarichi possono essere rumorosi

aristide
18-07-2011, 07:28
quindi va bene piu' o meno l' idea che ho disegnato? andro' dal vetraio per il foro naturalmente

aristide
23-07-2011, 16:17
questa la proposta del mio negoziante aggiungendo le 2 pl della wave.... la lampada a led fa una bella luce ma non sufficente per sps in ogni caso mi e' sembrata una bella vasca a vederla dal vero, non c'e' la sump ma e' dotata di tutta la sezione tecnica http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_229&products_id=5752&osCsid=c7dd43bbfb2e30305d3e62fbbb540f90 ditemi che ne pensate

Acquedotto di Silvio
23-07-2011, 18:16
questa la proposta del mio negoziante aggiungendo le 2 pl della wave.... la lampada a led fa una bella luce ma non sufficente per sps in ogni caso mi e' sembrata una bella vasca a vederla dal vero, non c'e' la sump ma e' dotata di tutta la sezione tecnica http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_229&products_id=5752&osCsid=c7dd43bbfb2e30305d3e62fbbb540f90 ditemi che ne pensate

con 12 W di led allevi sì e no palithoa

aristide
23-07-2011, 19:34
piu' due pl da 18w l'una ? in negozio mi ha detto che cosi' ci allevo anche sps, secondo voi comunque non e' un prodotto valido?
------------------------------------------------------------------------
qua si vede meglio http://www.aquatlantis.com/aquatlantis_it/UserFiles/Images/aquatlantis_catalogue/aquatlantis_catalogue.swf a pag 23-:33

aristide
24-07-2011, 09:54
facciamo 2 calcoli:

1) mobile 70 euro
2) vasca 45 x 45 x 47 (85 litri netti) 70 euro tot: 140
3) scarico xacqua 120 euro tot: 260
4) schiumatoio 50 euro tot: 310
5) lampada a led autocostruita 100 euro tot : 410

comprando qualcosa di 2° mano si potrebbe anche risparmiare....
che ne dite ?

Pido
24-07-2011, 10:04
facciamo 2 calcoli:

1) mobile 70 euro
2) vasca 45 x 45 x 47 (85 litri netti) 70 euro tot: 140
3) scarico xacqua 120 euro tot: 260
4) schiumatoio 50 euro tot: 310
5) lampada a led autocostruita 100 euro tot : 410

comprando qualcosa di 2° mano si potrebbe anche risparmiare....
che ne dite ?

caio eristide sul mercatino c'e uno Xaqua prova a chiedere
quale schiumatoi vuoi prendere?

aristide
24-07-2011, 10:14
ho appena guardato nel mercatino....

Pido
24-07-2011, 10:26
ho appena guardato nel mercatino....

quello che intendevo io e stato venduto ma cene un'altro
quale skimmer vuoi usare?

aristide
24-07-2011, 10:40
non saprei vorrei utilizzare il cubo 30 x 30 x 35 come sump

Pido
24-07-2011, 10:51
non saprei vorrei utilizzare il cubo 30 x 30 x 35 come sump

anchio sto preparando una vaschetta un po piu grande come te io faccio sump anche per eliminare un po di tecnica nella vasca cosi anche il fattore estetico migliora oltre hai vantaggi che porta la sump non so forse hai visto la discussione su quale skimmer mettere nella mia futura sump prova dare un'occhiata forse trovi consiglio la maggiorparte dei ragazzi mi hanno consigliato H&S oppure Tunze nano io personalmente ho scelto l'H&S piu adatto anche perche ne ho travato uno usato qui inzona sempre da un ragazzo del forum per 70€ e cosi lo preso magari dopo 7/8 mesi lo cambiero con qualcosa di nuovo ma per iniziare penso basti
sono molto interessato alla tua vasca visto che molto simile alla mia futara "pentolina" magari puoi darmi qualche idea! #24-28

aristide
24-07-2011, 11:02
ok guardero' nella tua discussione l'idea e' simile;-)

garth11
24-07-2011, 11:04
Molto meglio un H&S da mettere in sump!

Per la risalita potresti cercare una eheim 1250...

aristide
24-07-2011, 11:15
al posto dello xacqua? il mio negoziante mi ha fatto vedere che con lo xacqua non serve una pompa di movimento

garth11
24-07-2011, 11:29
al posto dello xacqua? il mio negoziante mi ha fatto vedere che con lo xacqua non serve una pompa di movimento

No non al posto della xacqua, la risalita per portare acqua alla xacqua dicevo... Cioè per portare acqua dalla sump alla vasca...
SUl fatto che non serva una pompa di movimento mi fido anche se mi smbra strano :-)

aristide
24-07-2011, 11:39
credo di avere molta confusione in testa, che cosa mi serve (essenziale) per allestire una vasca con sump?

garth11
24-07-2011, 12:23
facciamo 2 calcoli:

1) mobile 70 euro
2) vasca 45 x 45 x 47 (85 litri netti) 70 euro tot: 140
3) scarico xacqua 120 euro tot: 260
4) schiumatoio 50 euro tot: 310
5) lampada a led autocostruita 100 euro tot : 410

comprando qualcosa di 2° mano si potrebbe anche risparmiare....
che ne dite ?

Ti serve inoltre qualche cosa che riporti l'acqua in vasca dalla sump... Una eheim 1250 fa al caso tuo (poi vedremo meglio perchè dipende da skimmer, dislivello tra vasca e sump etc ma in linea di principio dovrebbe essere ok).
6)eheim 1250 70 euro tot: 490

Dove puoi risparmiare sicuramente è sullo scarico: lo trovi usato anche a 60 70 euro secondo me... Idem per la vasca, usata a 30 o 40 euro...

aristide
29-07-2011, 15:45
e di queste plafoniere che cosa ne pensate? http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/Energy/

Pido
29-07-2011, 16:17
al posto dello xacqua? il mio negoziante mi ha fatto vedere che con lo xacqua non serve una pompa di movimento

No non al posto della xacqua, la risalita per portare acqua alla xacqua dicevo... Cioè per portare acqua dalla sump alla vasca...
SUl fatto che non serva una pompa di movimento mi fido anche se mi smbra strano :-)

ragazzi coreggetemi se sbaglio se usato il carico Xaqua per mavimentare dovrebbe funzionare nel suo massimo di spinta cioe 2500l/h quindi ti serve una pompa che spinga sui 3000/3500 l/h
perche mi sembra di capire che nella risalita perde almeno il 30/40% della spinta e coretto?
pero potresti integrarlo con una koralia nano
ditemi se il mio ragionamento e corretto ?#24#23

Pido
29-07-2011, 16:30
e di queste plafoniere che cosa ne pensate? http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/Energy/

dicono che le energy disperdono molto del loro rendimento a causa della loro forma

Giuansy
29-07-2011, 16:31
piu o meno è come dici......si chiama "prevalenza"...cioè è la capacità di una pompa
di superare un certo dislivello ....ed è scritto propio sulla pompa .......


tieni presente questo: ad esempio abbiamo una pompa da 2000lt/h con una prevalenza di 1.5mt, vuol dire che la pompa riesce a pompare acqua sino ad 1,5mt ......
chiaro che la pompa a dislivello zero pomperà 2000lt/h e man mano che aumenta il dislivello da superare pompera sempre meno litri.....come dire? a 1.5mrt di dislivvello probabilmente
uscira acqua goccia a goccia....

-28

Pido
29-07-2011, 16:34
piu o meno è come dici......si chiama "prevalenza"...cioè è la capacità di una pompa
di superare un certo dislivello ....ed è scritto propio sulla pompa .......


tieni presente questo: ad esempio abbiamo una pompa da 2000lt/h con una prevalenza di 1.5mt, vuol dire che la pompa riesce a pompare acqua sino ad 1,5mt ......
chiaro che la pompa a dislivello zero pomperà 2000lt/h e man mano che aumenta il dislivello da superare pompera sempre meno litri.....come dire? a 1.5mrt di dislivvello probabilmente
uscira acqua goccia a goccia....

-28

quoto e ben tornato!

cristiellos
30-07-2011, 06:08
Allora premessa non allevo ancora nulla perche' sono in maturaz. ma forse posso comunque dare una mano alla discussione
La sump te la fai fare da un vetraio 40 euri non di più altrimenti incollala te (silicone neutro)
Io in vasca ho un unico foro da 3.5cm nel quale ho inserito una curva da giardinaggio grigia in pvc visibile in questa foto ho filettato un passa parete grazie al quale riesco in ogno momento a regolare l'altezza dell'acqua in vasca e quindi anche in sump...
http://s2.postimage.org/2tnlid2lg/IMG_5333.jpg (http://postimage.org/image/2tnlid2lg/)
Niente scarichi costosi solo 1.50 euri
Su ho incastrato una griglia in plastica bianca per evitare l'otturamento del buscio che ricordati deve sempre prender aria altrimenti scarica male e moooolto meno velocemente.....
Due guarnizioni di gomma bianche o nere 0,40 cent
Tubi di Scarico per acque bianche color grigio ad innesto rapido tutte le curve che vuoi aperte chiuse a 45° ecc chiedi ad un negozio di idraulica io ho speso 9 euri compreso ******* per tagli fatti male...altrimenti normale manichetta da giardinaggio (forse anche meno rumoroso come scarico)
In sump lo scarico meglio se lo sommergi altrimenti il rumore aumenta!!
Come pompa di risalita le piu nominate costavano troppo per un nanetto quindi io ho preso inizialmente una sicce 800 l/h prevalenza 1.80.....ma in vasca portava solo 160l....l'ho cambiata dopo 25gg con una new jet 1200l/h questa

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquariofilia.biz/allegati/new_jet_2300_213.jpg&imgrefurl=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php%3Fp%3D2114617&usg=__d3sAiAOYaYsQ54htQMpUMYdS4p4=&h=242&w=200&sz=8&hl=it&start=0&zoom=0&tbnid=cxqWw7DvXaEJlM:&tbnh=110&tbnw=91&ei=qH4zTuPkGIm48gPfp9ygDg&prev=/search%3Fq%3Dpompe%2Bdi%2Brisalita%2Bnew%2Bjett%2B 1200l/h%26um%3D1%26hl%3Dit%26biw%3D1024%26bih%3D481%26tb m%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=421&vpy=186&dur=2024&hovh=110&hovw=91&tx=47&ty=36&page=1&ndsp=9&ved=1t:429,r:2,s:0&biw=1024&bih=481
costo 25 euro supersilenziosa mooooooolto meglio della prima l'acqua schizza in vasca alla grande!!!
come schiumatoio ho na-e55 forse maaaa se consideri che non è che devi metter dentro dieci pesci.......allora basta un nanoschimm haquoss
Come luci ho due plafoniere queste ......-e17
http://www.petingros.it/catalog/advanced_search_result.php?keywords=hdd600&osCsid=945fde6231ab7a1822515235d6e4d6de

Pido
05-08-2011, 13:12
al posto dello xacqua? il mio negoziante mi ha fatto vedere che con lo xacqua non serve una pompa di movimento

ciao aristide oggi ho provato lo Xaqua sul cubo da 60lt con una pompa di risalita Hydor Selz-L30 e devo dire se usi a pieno regime la pompa ma forse anche a meno potenza fa davvero un bel getto credo addirittura come una pompa di movimento credo abbia ragione il tuo negoziante! -28

aristide
06-08-2011, 07:46
lo so me lo ha fatto vedere

Pido
07-08-2011, 02:13
#36#

aristide
13-08-2011, 23:03
tagliando la testa al toro che ne dite di questo acquario? http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_195&products_id=3097

Pido
13-08-2011, 23:57
Aristide il parere vale quello che vale ma sembra un po caro per quello che offrono? secondo me se assembli tu risparmi qualcosa

aristide
14-08-2011, 07:26
non saprei ma considerando che solo la plafoniera costa 200 euro, guarda qua la versione marina che cosa ti da... poi potresti anche avere ragione http://www.aquaristica.it/acquari/acquari-compact.htm

Pido
15-08-2011, 00:41
non saprei ma considerando che solo la plafoniera costa 200 euro, guarda qua la versione marina che cosa ti da... poi potresti anche avere ragione http://www.aquaristica.it/acquari/acquari-compact.htm

si il loro sito spiega molto meglio e una bella vasca e fatti i due conti la mia costa 400€ completa ma quella che tu hai indicato e molto meglio
se compri manda qualche foto sono curioso di vederla sembra molto bella lunica cosa che mi preoccupa sono le luci ma e facilmenteb risolvibile ciao -28

aristide
15-08-2011, 08:22
tranquillo navigo nel mare dell' indecisione il mio negoziante me la fa per 500 tondi manca pero' il mobile e la sump che nel sito non si capsice

Pido
15-08-2011, 09:14
tranquillo navigo nel mare dell' indecisione il mio negoziante me la fa per 500 tondi manca pero' il mobile e la sump che nel sito non si capsice

si e una bella vasca a me piaceva l'elos mini ma costa una cifra :-(

aristide
15-08-2011, 10:09
ehhhh gia'

aristide
15-08-2011, 12:33
trovato questo di seconda mano , completo di tutto mobile e skimmer e reattore di zeolite pagato 1500 euro ben tenuto senza graffi lo vende a 600 manca solo la luce che quella che c'e' a 2 x 24 w t5, ma il mio negoziante mi propone una plafo da 6 x 24 w t5 a 200 euri.


http://s1.postimage.org/23a81c0hw/vasca_vitrea.jpg (http://postimage.org/image/23a81c0hw/)


ragazzi che ne pensate???

aristide
16-08-2011, 08:08
e' bella si ma fatti i conti con rocce e tutto si va oltre i 1000 euro.
questa la mia ultima pensata:

1)vasca +mobile 260 euro 45 x 45 x 45

2)tunze nanodoc 2°mano 80 euro

3)lampada questa: http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-8x24watt-attacco-sospensione-p-6107.html 150 euro
4)rocce 15euro X 5kg = 75 euro piu’ i 4 kg che ho in casa fanno 9kg per iniziare-

Totale =565 euro

che ne dite?

aristide
16-08-2011, 08:38
ecco l' ingombro con la luce che forse e' un po' lunghetta e quindi al posto del classico cubo 45x45x45 si potrebbe optare per 50 x40 x45
http://s2.postimage.org/2e83l3eg4/ingombro_luce_vasca.jpg (http://postimage.org/image/2e83l3eg4/)

garth11
16-08-2011, 17:44
quella plafo mi sembra troppo lunga... sprechi molta luce...

aristide
17-08-2011, 08:11
gia' pero' e' sempre un 8 x 24!

garth11
17-08-2011, 11:06
gia' pero' e' sempre un 8 x 24!

Non me ne volere ma non mi convince: sembra non abbia i riflettori singoli e neppure le ventoline... Ho avuto due plafoniere di quel genere e lavoravano a temperature "infernali" riducendo drasticamente la vita dei tubi. Ti trovi magari ad aver risparmiato qualcosa in fase iniziale e poi sarai a cambiare i tubi ogni 4 mesi... I tubi costano circa 10 euro l'uno. Fà te!
Io starei su qualcosa di diverso badando più alla qualità che alla quantità!

aristide
17-08-2011, 19:37
vediamo la 1° proposta del mio negoziante: lampada con 6 neon da 24 watt + il mobile della Juwel (61x41) con una vasca su misura e relativa sump + scarico Xaqua + pompa risalita + riscaldatore costo all'incirca 650,00 €, o in alternativa con uno scarico SIMIL XAQUA, a 590,00 €.
manca pero' ancora lo skimmer e piu' avanti il reattore di zeolite