Entra

Visualizza la versione completa : Pratino non troppo esigente!


Gabriele Faraci
05-07-2011, 17:29
Ciao ho un juwel rio 180 avviato il 12 giugno ed ho piantumato molto.... tra queste piante ho messo un hemianthus calli. Il problema è che non muore ma nemmeno cresce....

Informazioni Tecniche:

2 x 45 w uno 6500k e l'altro 4000k
Substrato dennerle deponitmix
erogazione co2
Fertilizzazione liquida dennerle protocollo base da giorno 7

Secondo voi l'hemianthus può crescere o mi dedico ad un'altro pratino?
Quale in caso?

Grazie ciao!

Ah già ho un bel pò di filamentose.. come posso risolvere? Già le tolgo manualmente ogni giorno!
-28

LABIRINTIDE
05-07-2011, 18:01
ciao,io piu' ho meno ho aperto un topic simile,su nano fish...magari trovi qualcosa che ti possa aiutare...
http://www.nanofish.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=584

babaferu
05-07-2011, 18:13
dedicati ad altro pratino: con poco più di 0.5 watt la calli non cresce.
prova piuttosto la saggittaria (si lo so è meno ad effetto, però almeno resiste)
filamentose: hai cominciato a fertilizare un po' presto, spero non a piena dose.... se si, smetti, appena la vasca è matura fai un cambio e dimezza le dosi. ciao, ba

Gabriele Faraci
05-07-2011, 18:28
dedicati ad altro pratino: con poco più di 0.5 watt la calli non cresce.
prova piuttosto la saggittaria (si lo so è meno ad effetto, però almeno resiste)
filamentose: hai cominciato a fertilizare un po' presto, spero non a piena dose.... se si, smetti, appena la vasca è matura fai un cambio e dimezza le dosi. ciao, ba

Ok per la sagittaria... tanto l'effetto dell'hemianthus non è bello x ora...

Io non ho cominciato a fertilizzare proprio ... ho cominciato da subito con la co2 ma non con i liquidi...

babaferu
05-07-2011, 18:31
Io non ho cominciato a fertilizzare proprio ... ho cominciato da subito con la co2 ma non con i liquidi...


Fertilizzazione liquida dennerle protocollo base da giorno 7



-28d# c'è qualcosa che non mi torna. vuoi dire che comincerai a fertilizzare dal 7 luglio? bene, allora.... comincia subito, ma a metà dose.
scrivici anche i valori che vediamo come sei messo a co2.

ba

Gabriele Faraci
05-07-2011, 18:51
Si intendevo il 7 luglio #12. Allora posso cominciare??

I valori:
GH 7
KH 6.5
PH 8
NO2 <0.3ML
NO3 0
PO4 0
NH3/NH4 0

La CO2 è a 25 bolle ma con un kh del genere la co2 disciolta è praticamente nulla.

Proprio per questo mi sta arrivando un impiantino ad osmosi #18

Secondo te la posso staccare la co2 visto che non serve a niente?

berto1886
05-07-2011, 19:05
io la aumenterei... che pesci hai in vasca??

Gabriele Faraci
05-07-2011, 19:15
io la aumenterei... che pesci hai in vasca??

Solo una neritina ma mi spavento perchè il picco non è ancora avvenuto... loro lo risentono?

berto1886
05-07-2011, 23:45
le neritine dici... mmm forse si ne risente...

babaferu
06-07-2011, 10:48
secondo me puoi trarre migliori vantaggi dalla co2, un kh a 6.5 non è alto, è già adeguato, comincia pure ad aumentare un pochino la co2, aumenti le bolle, misuri il ph finchè non lo stabilizzi nei giorni al valore che vuoi (...che pesci ci metterai?).
la neritina è a rischio picco.... peccato averla già in vasca.
se hai molte piante come dici, comincia a fertilizzare a dosi basse. se vuoi una vasca bella piantumata vale veramente la pena di gestire meglio la co2..... dai che ci riusciamo, descrivi anche l'impianto.
ciao, ba

Gabriele Faraci
06-07-2011, 21:39
secondo me puoi trarre migliori vantaggi dalla co2, un kh a 6.5 non è alto, è già adeguato, comincia pure ad aumentare un pochino la co2, aumenti le bolle, misuri il ph finchè non lo stabilizzi nei giorni al valore che vuoi (...che pesci ci metterai?).
la neritina è a rischio picco.... peccato averla già in vasca.
se hai molte piante come dici, comincia a fertilizzare a dosi basse. se vuoi una vasca bella piantumata vale veramente la pena di gestire meglio la co2..... dai che ci riusciamo, descrivi anche l'impianto.
ciao, ba

Aumentare quanto? Comunque l'osmosi è gia arrivata quindi lo porto a 4 e cerco di mettere il ph a 6.5. Per i pesci sono indeciso tra una coppia di scalare che purtroppo tengo in un 60l ( se non la metto nel 180l li regalo ) e una o due coppie di ram e qualche otocinlcus
Io domani dovrei fertilizzare ma ho fosfati non rilevabili e nitrati a 0 ho letto che se non ci sono fosfati le piante non assumono altri nutrientri. Aspetto una vostra risposta e in caso fertilizzo.
Fra poco metto delle foto dell'acquario.
L'impianto è un co2 askoll linea gold. Dimmi tu a che bolle impostare che io seguo te :-D -28

babaferu
07-07-2011, 10:22
co2: ....quanta ne somministri? con che impianto?
fertilizza, lascia perdere i fosfati.
ciao, ba

berto1886
07-07-2011, 11:56
allora... partendo dal numero di bolle che hai adesso, supponiamo 5bolle/min, le aumenti ad esempio a 7, poi a 10 e così via finchè non avrai un buona concentrazione!!

Gabriele Faraci
07-07-2011, 12:02
Per baba:
C'è scritto tutto sopra comunque:
Do 25 bolle/min con un impianto askoll linea gold

Per berto: Non ho capito :-D

Comunque ho questi valori:

KH 6.5
GH 7
PH 8
VALORI A REAGENTE -28

babaferu
07-07-2011, 12:08
passa a 30 bolle al minuto, domani mattina rimisuri. come diffondi? (dov'è il diffusore? come sono le bollicine? come esce l'acqua dal filtro? hai molto movimento d'acqua in vasca?).
ah, dimenticavo: la co2 va accesa giorno e notte!
ba

berto1886
07-07-2011, 12:24
eh infatti... le bolle mi erano sfuggite :-D cmq passa a 30!!

Gabriele Faraci
07-07-2011, 12:45
passa a 30 bolle al minuto, domani mattina rimisuri. come diffondi? (dov'è il diffusore? come sono le bollicine? come esce l'acqua dal filtro? hai molto movimento d'acqua in vasca?).
ah, dimenticavo: la co2 va accesa giorno e notte!
ba

Ok per le 30 bolle. Diffusore askoll posizionato al fondo sotto il filtro che getta acqua tramite il collo d'oca pratico 200
Si ce molto movimento superficiale per colpa del filtro
La co2 non la spengo mai infatti!

berto1886
07-07-2011, 12:54
se c'è troppo movimento in superficie prova ad immergere un pò di più l'uscita del filtro

babaferu
07-07-2011, 13:15
Si ce molto movimento superficiale per colpa del filtro


ecco, allora va ridotto, anche solo aumentando il livello dell'acqua di qualche mm a coprire il becco d'oca. il movimento superficiale disperde co2.

ciao, ba

Gabriele Faraci
07-07-2011, 13:38
Il collo è messo sott'acqua ma fa lo stesso movimento... il filtro non lo posso abbassare perchè penso di mettere dei discus e già forse come filtro è piccolo...

babaferu
07-07-2011, 13:54
ma che pratiko hai?
il filtro lo puoi abbassare benissimo anche se pensi di mettere discus perchè:
- non cambia praticamente niente;
- i discus non ci sono ancora!
col tempo, la corrente che fa il pratiko tende comunque a diminuire (io l'ho).
ciao, ba

Gabriele Faraci
07-07-2011, 14:06
Ho un 200. Allora tu dici di diminuirlo?

babaferu
07-07-2011, 14:21
si non cambia gran chè sulla capacità del filtro, diminuiscilo pure.
ba

faby
07-07-2011, 15:18
un minimo movimento d'acqua in superficie non ti disperde così tanta CO2.

Lì il problema è che hai il KH a 6,5 che ti fa un potere tampone piuttosto alto...

Io ti consiglierei di abbassarlo magari a 4 con dei cambi di osmosi (graduali) e di portare il pHa poco meno di 7,00 (diciamo 6,7 per dare un idea).

Nitrati e fosfati a 0 non vanno tanto bene in quanto sono macroelementi principali, però comincia ugualmente a fertilizzare con gli altri prodotti (io comincerei a dose intera), NO3 e PO4 si formeranno quando inserirai i pesci.

ciao
Fabio

Gabriele Faraci
07-07-2011, 15:46
un minimo movimento d'acqua in superficie non ti disperde così tanta CO2.

Lì il problema è che hai il KH a 6,5 che ti fa un potere tampone piuttosto alto...

Io ti consiglierei di abbassarlo magari a 4 con dei cambi di osmosi (graduali) e di portare il pHa poco meno di 7,00 (diciamo 6,7 per dare un idea).

Nitrati e fosfati a 0 non vanno tanto bene in quanto sono macroelementi principali, però comincia ugualmente a fertilizzare con gli altri prodotti (io comincerei a dose intera), NO3 e PO4 si formeranno quando inserirai i pesci.

ciao
Fabio

Proprio quello che dicevo io #36#

Non so se fertilizzare a dose intera però....

babaferu
07-07-2011, 16:13
un minimo movimento d'acqua in superficie non ti disperde così tanta CO2.

Lì il problema è che hai il KH a 6,5 che ti fa un potere tampone piuttosto alto...


mah guarda che io ho abbassato il ph a 7 con co2 faidate con kh a 7..... e con una somministrazione che non era certo la massima possibile! 6.5 di kh vanno già più che bene,. per abbassare il ph con la co2, a mia esperienza.
e a quel che scrive, il movimento non è affatto "minimo".
ciao, ba
ps: su nitrati e fosfati siamo anche d'accordo ma.... certo inserirli artificialmente in una vasca appena avviata sarebbe un'invito alle alghe!

Gabriele Faraci
07-07-2011, 16:26
Baba tanto ormai l'impianto ad osmosi ce l'ho quindi porto il kh a 4-5 e poi si va di co2.
Per il ph volevo prendere un ph controller con elettrovalvova, ho sentino parlar bene del milwaukee sms122 con elettrovalvola.
Secondo te è un prodotto affidabile?

Per gli no3 e i po4 ci penseranno i pesci....
Comunque ho gia fertilizzato (s7) dennerle a metà dose.
Ditemi voi se devo andare di dose piena....!
E' già passato quasi un mese da quanto ho piantato le piante.. bhò io non sono esperto decidete voi per me :-D

babaferu
07-07-2011, 16:35
Comunque ho gia fertilizzato (s7) dennerle a metà dose.
Ditemi voi se devo andare di dose piena....!


era meglio iniziare da V30.... il senso della fertilizzazione dennerle è che V30 è quello completo, F15 è l'integrazone in ferro (più altri minerali), s7 sono gli oligoelementi e vitamine.
metà dose va bene, vedi come reagiscono le piante, via via passi a dosi piene.
ciao, ba
ps: sull'osmotica, sono d'accordo, tantopiù che se vuoi ospitare discus la devi usare. volevo solo dire di non aspettare di aver raggiunto il kh perfetto, perchè prima ci metti la co2 adeguiata e più le piante sono contente.

Gabriele Faraci
07-07-2011, 17:22
Baba ho cominciato con l's7 perchè lì c'è una specia di calendario e il v30 tocca ad ogni 30 del mese.
Oramai ho fatto così.

Ritornando all'oggetto iniziale ( pratino ) l'hemianthus è in stato vegetale :-D non cresce non muore non fa un c....
Che dite gli do una 15ina di giorni visto che ho cominciato a fertilizzare o lo butto e metto sagittaria?

-28

faby
07-07-2011, 18:32
mah guarda che io ho abbassato il ph a 7 con co2 faidate con kh a 7..... e con una somministrazione che non era certo la massima possibile! 6.5 di kh vanno già più che bene,. per abbassare il ph con la co2, a mia esperienza.
e a quel che scrive, il movimento non è affatto "minimo".
ciao, ba
ps: su nitrati e fosfati siamo anche d'accordo ma.... certo inserirli artificialmente in una vasca appena avviata sarebbe un'invito alle alghe!
Ok, ma se tanto deve abbassare i valori perchè sparare dentro litri di CO2...
Per i nitrati e fosfati.... non è propriamente così, anzi di solito nitrato e fosfato si inseriscono solo in vasche appena avviate dopo di solito non ce ne bisogno perchè si formano da soli.

Baba tanto ormai l'impianto ad osmosi ce l'ho quindi porto il kh a 4-5 e poi si va di co2.
Per il ph volevo prendere un ph controller con elettrovalvova, ho sentino parlar bene del milwaukee sms122 con elettrovalvola.
Secondo te è un prodotto affidabile?
Sì è affidabile ma ce ne sono altri, Ruwal, Aquili, Sera, JBL, Dennerle...

Per quanto riguarda la fertilizzazione a dosi piene... Iniziare a dosi ridotte realmente non serve a nulla se non bloccare le piante nelle prime fasi di sviluppo dando molto più spazio alle alghe di svilupparsi. Infatti la pianta deve ancora attecchire per di più si trova in un ambiente povero di nutrienti, blocca la crescita e rischia la fotorespirazione, le alghe invece hanno possibilità di svilupparsi. Quindi io voto contro... mai fatto, come anche il fotoperiodo con aumento graduale se non in casi particolari.

Per quanto riguarda l'hemianthus, dalle ancora un pochino di tempo, comincia a fertilizzare decentemente, metti almeno il V30 e abbassa il kh in modo che puoi aumentare la CO2 disciolta...

ciao!
Fabio

Gabriele Faraci
07-07-2011, 22:17
Allora prendo il milwaukee...
Comunque per le dosi piene sono d'accordo con te.... però il fotoperiodo lo ho aumentato gradualmente sotto consiglio perchè ero inesperto.

Allora domani secondo te posso dare il 50% di s7 che non ho messo e il 100% di v30?
Ma dopo lo posso mettere anche giorno 30?

Ovvio che faccio i cambi e faccio scendere il KH

faby
07-07-2011, 22:35
il V30 va ogni 30 giorni, dipende da quando lo metti tu, se lo metti domani significa che la volta successiva lo metterai il 7 luglio per dire (sistemateli in base ai cambi d'acqua)

Ciao!
Fabio

babaferu
08-07-2011, 10:22
Per quanto riguarda la fertilizzazione a dosi piene... Iniziare a dosi ridotte realmente non serve a nulla se non bloccare le piante nelle prime fasi di sviluppo dando molto più spazio alle alghe di svilupparsi. Infatti la pianta deve ancora attecchire per di più si trova in un ambiente povero di nutrienti, blocca la crescita e rischia la fotorespirazione, le alghe invece hanno possibilità di svilupparsi. Quindi io voto contro... mai fatto, come anche il fotoperiodo con aumento graduale se non in casi particolari.
ciao!
Fabio

Si ma tieni conto che ha 0.6 di wattaggio.... mi sembra che ragioni come su vasca spinta, e questa non lo è..... non ha ancora neanche una dose decente di co2...
vabbè, si farà anche lui la sua esperienza....

ciao, ba

faby
08-07-2011, 10:53
Si ma tieni conto che ha 0.6 di wattaggio.... mi sembra che ragioni come su vasca spinta, e questa non lo è..... non ha ancora neanche una dose decente di co2...
vabbè, si farà anche lui la sua esperienza....

la pianta si comporta allo stesso modo, i nutrienti sono necessari ugualmente, un blocco dello sviluppo per la pianta è sempre negativo perchè va aincidere sulle riserve (amidi o zuccheri semplici) che la pianta accumula.
Inoltre va considerata che una vasca nuova con acqua nuova è davvero poco ricca di nutrienti, tra l'altro nel caso di dennerle si parla di una integrazione di soli microelementi ad eccezione del potassio.

ciao
Fabio