PDA

Visualizza la versione completa : Spesa famiglia ... media 2.453 euro al mese.


Sandro S.
05-07-2011, 11:30
Spesa delle famiglie ferma nel 2010, la media è di 2.453 euro al mese

http://www.repubblica.it/economia/2011/07/05/news/spesa_famiglia#18679522/?ref=HREC1-2

e poi vi lamentate..... lo sapevate che spendete in media 2.453 euro al mese ?

:-D

garth11
05-07-2011, 13:58
magari...

Stefano G.
05-07-2011, 14:15
la mia no ........ forse faccio media con berlusca

Abra
05-07-2011, 14:19
#07 ormai ho finito le parole.....

Manuelao
05-07-2011, 14:22
...no comment


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
05-07-2011, 14:59
ridicolo

miky
05-07-2011, 15:04
manco vale più la pensa vederli i telegiornali!!!!
forse per risparmiare sarebbe bene dare un taglio anche all'istat ....

Darkclown
05-07-2011, 15:04
Compresi i 500 dell acquario :)

Supercicci
05-07-2011, 15:42
ragazzi, fatevi un pò i conti per bene.......prima di mettervi a ridere.
a proposito ma ridete perchè è troppo o troppo poco? :-))

Abra
05-07-2011, 15:51
ragazzi, fatevi un pò i conti per bene.......prima di mettervi a ridere.
a proposito ma ridete perchè è troppo o troppo poco? :-))

Personalmente non ho riso e non c'è nulla da ridere anzi c'è da piangere,se penso che prima dell'avvento dell'euro con quatromilioniseicentomilalire si era dei signori e ora a momenti fatichi a vivere mi sale il sangue a una pressione esagerata.

Darkhead
05-07-2011, 16:01
ragazzi, fatevi un pò i conti per bene.......prima di mettervi a ridere.
a proposito ma ridete perchè è troppo o troppo poco? :-))

Personalmente non ho riso e non c'è nulla da ridere anzi c'è da piangere,se penso che prima dell'avvento dell'euro con quatromilioniseicentomilalire si era dei signori e ora a momenti fatichi a vivere mi sale il sangue a una pressione esagerata.

Ti STRAQUOTO in pieno !!!!!

Il fatto che 1000lire = 1€ invece che 50 centesimi per qualsiasi cosa si acquista e soprattutto il fatto che non c'e' stato nessun tipo di controllo e questo oltre che far aumentare la pressione fa girare le balle in modo allucinante soprattuttu perche' non esiste nessun tipo di tutela (le varie associazioni lasciano purtoppo il tempo che trovano) , solo gli stipendi sono stati convertiti al centesimo....
La cosa piu' negativa , secondo me, e' che nei prossimi anni tutto andra' sicuramente peggio con tutto che aumentera' di costo , stipendi fermi e con conseguente diminuzione di potere di acquisto...ma questa e' l' Italia e onestamente la vedo molto vicina a fare la fine della Grecia...

Personalmente sono mooooolto sconcertato e dentro di me furioso....

Supercicci
05-07-2011, 16:02
di fatto i costi sono raddoppiati ... questa è la storia del pollo a testa, qualcuno ne mangia due e qualche altro manco un'ala

Darkhead
05-07-2011, 16:07
e soprattutto la cosa fondamentale e' che il primo coglione che si alza al mattino decide cosa far aumentare di prezzo e mai diminuire....

Personalmente ammiro i francesi che se non gli va a genio qualcosa fermano una Francia, noi invece come tanti pecoroni testa bassa subiamo tutto lamentandoci soltanto....

Scusate lo sfogo....

Angelo

Hypa
05-07-2011, 16:10
-05...

Paolo Piccinelli
05-07-2011, 16:18
beh... i conti sono svelti da fare:

in casa siamo in 4:

alimentari circa 6 - 700 euro al mese (io magno parecchio)
bollette almeno 300 euro (luce, gas, acqua)
vestiti pannolini e scarpe per noi e le bimbe circa 200 euro al mese

mantenere 2 auto circa 400 euro al mese (assicurazione, bollo, gomme, meccanico, carburanti)

mutuo 700 euro al mese

asilo nido per le bimbe 500 euro al mese (...sennò mia moglie come fa a lavorare...)

e siamo a 2800... poi, ogni tanto, un giocattolo alle bimbe, qualcosina per la spesa, un coralletto per me, un paio di scarpe per la sciura Piccinelli, 15 giorni all'anno di mare, una pizza... superi i 3500 che nemmeno te ne accorgi.

...al 31.12 si tirano le somme e... NON HAI RISPARMIATO UN CA##O.
Quindi se ci rompiamo una gamba (siamo tutti e 2 lavoratori autonomi), dobbiamo andare dal dentista, oppure centriamo la macchina... sono volatili per diabetici.
Di pensione nemmeno a parlarne, se andrà bene saranno 400 euro/mese dopo i 70 anni con l'attuale regime previdenziale :-(

Io, comunque, mi ritengo un privilegiato... almeno lavoro sul mio e non per gli altri. :-)

Sandro S.
05-07-2011, 16:28
ovviamente io abbasso la media .... non ho uno stipendio che dovrebbe essere netto come quello ( figuriamoci il lordo ) e non chiedendo prestiti non posso quindi arrivare a spendere 2.453 NETTI AL MESE.

dimaurogiovanni
05-07-2011, 16:41
??????????????????????????????????

Paolo Piccinelli
05-07-2011, 16:55
Rileggendo il mio post... cazz, mi sembra di essere un nababbo a spendere più di 3000 euro al mese. #24

Eppure... vivo in un trilocale in una palazzina di un paesino di provincia, ho una citroen scassata di 6 anni (che deve durarne altri 4 minimo), mia moglie una classe A usata presa con il leasing e andiamo in ferie a Lignano Sabbiadoro (mica tahiti).

Come scritto da Abra... 10 anni fa con 7 milioni al mese facevi lo sceicco! -05

ALGRANATI
05-07-2011, 16:57
io veramente non ho + parole.
ogni giorno che leggo il giornale mi chiedo perchè continuo a spendere i soldi per comprarlo.

Wurdy
05-07-2011, 17:01
Teo io i giornali li uso come fondo per la tana dei ricci...per raccogliere la merda insomma...ti assicuro che vanno benissimo.


P.S. mica li compro ovviamente...me li faccio dare usati da quelli come te che li comprano... a proposito te ne avanzano che li ho quasi finiti?? :-D

rob57
05-07-2011, 17:11
ragazzi, fatevi un pò i conti per bene.......prima di mettervi a ridere.
a proposito ma ridete perchè è troppo o troppo poco? :-))

Personalmente non ho riso e non c'è nulla da ridere anzi c'è da piangere,se penso che prima dell'avvento dell'euro con quatromilioniseicentomilalire si era dei signori e ora a momenti fatichi a vivere mi sale il sangue a una pressione esagerata.

quoto in pieno....stessa situazione. Con 4.300.000 lire avevo la sensazione di potermi accendere le sigarette con una banconota da mille lire (non sempre certo.....). Adesso penso di smettere di fumare.......... e non solo per la salute!!!!!

Supercicci
05-07-2011, 17:39
si ma prima io guadagnavo la metà... quindi mi sa che le cose non sono cambiate... il rapporto è quasi lo stesso .. ci sono stati periodi in cui i titoli di stato li davano al 18% e non è che si stava meglio
------------------------------------------------------------------------
beati voi che guadagnavate così tanto....

Abra
05-07-2011, 17:49
si ma prima io guadagnavo la metà... quindi mi sa che le cose non sono cambiate... il rapporto è quasi lo stesso .. ci sono stati periodi in cui i titoli di stato li davano al 18% e non è che si stava meglio
------------------------------------------------------------------------
beati voi che guadagnavate così tanto....

Cicci come prima quadagnavi la metà ? #24

Hai voglia se son cambiate le cose.....ho ancora le polizze auto di quando avevo il bmw e spendevo 1.100.000 lire (spero di aver scritto giusto #12) e ora con una macchina che è la metà e in prima classe ne spendo 800€ ...le sigarette che mi ricordi io non costavano 8.000 lire a pacchetto.
All'epoca lavoravo come carrellista alla Kerakoll e prendevo con gli assegni familiari 2.500.000lire al mese e ti garantisco che stavo bene non pagando affitto,ora come ora se dovessi vivere con 1300€ cosa faccio se non andare a far elemosina ?

riky076
05-07-2011, 18:07
io sono 15 anni che lavoro e nemmeno mi riesco a mettere un euro da parte.....e vivo in famiglia.......se vivessi da solo faREI la fame e nemmeno sono uno che spende molto anzi.....forse con 2400euro arrivano a fine mese 2 persone facendo sacrifici se poi hanno un mutuo e 2 pizze al mese hanno sforato con l'accuso.....#07

Marco AP
05-07-2011, 19:08
forse con 2400euro arrivano a fine mese 2 persone facendo sacrifici se poi hanno un mutuo e 2 pizze al mese hanno sforato con l'accuso.....#07

Hai descritto perfettamente la mia situazione familiare... e non ci sono comprese nemmeno le pizze... per sforare con l'accuso #23

Supercicci
05-07-2011, 19:12
il mio ultimo stipendio in lire era di poco + di 2ml (la metà di adesso) e anche allora se non eravamo in due .. nisba a mantenere una famiglia.
l'auto mi costava classe 1 pari cilindrata 500000 lire.. adesso 580 euro, si sono converiti gli euro in lire .. almeno per me ma anche per gli altri.
Tutto ciò che di elettronica è calato e di molto, ma anche abbigliamento.. e altre cose sono aumentate.
Io non ci vedo una gran differenza ci si lamentava allora come adesso
------------------------------------------------------------------------
Infatti Marco... 2400 euro non sono molti e comunque ai tempi della lira con 2ml non si andava lontani nemmeno allora ... io 4ml non li ho mai guadagnati

Marco AP
05-07-2011, 19:37
il mio ultimo stipendio in lire era di poco + di 2ml (la metà di adesso) e anche allora se non eravamo in due .. nisba a mantenere una famiglia.
l'auto mi costava classe 1 pari cilindrata 500000 lire.. adesso 580 euro, si sono converiti gli euro in lire .. almeno per me ma anche per gli altri.
Tutto ciò che di elettronica è calato e di molto, ma anche abbigliamento.. e altre cose sono aumentate.
Io non ci vedo una gran differenza ci si lamentava allora come adesso
------------------------------------------------------------------------
Infatti Marco... 2400 euro non sono molti e comunque ai tempi della lira con 2ml non si andava lontani nemmeno allora ... io 4ml non li ho mai guadagnati

Supercicci, penso che più o meno abbiamo la stessa eta e non credo che il paragone va fatto con noi, ma con i nostri genitori.
Io faccio un confronto con la mia famiglia. Mia madre impiegata privata e mio padre operario e sono riusciti a comprarsi 2 appartamenti con mutui con tassi di interesse che sfioravano il 18%! E avevano stipendi normalissimi! Mi ricordo che mia madre al tempo della lira prendeva 1 milione e 200 mila lire e mio padre prendeva 1.500 mila lire.
Mia madre ha finito di pagare il mutuo della prima casa nel 1999 dopo 25 anni, pagando la casa, se non ricordo male, circa 5 volte il suo valore iniziale, causa interessi... E sono riusciti a mandare anche 2 figli all'università... noi ce la faremo? Io non ho tutte queste certezze...#07

Abra
05-07-2011, 19:48
il mio ultimo stipendio in lire era di poco + di 2ml (la metà di adesso) e anche allora se non eravamo in due .. nisba a mantenere una famiglia.
l'auto mi costava classe 1 pari cilindrata 500000 lire.. adesso 580 euro, si sono converiti gli euro in lire .. almeno per me ma anche per gli altri.
Tutto ciò che di elettronica è calato e di molto, ma anche abbigliamento.. e altre cose sono aumentate.
Io non ci vedo una gran differenza ci si lamentava allora come adesso
------------------------------------------------------------------------
Infatti Marco... 2400 euro non sono molti e comunque ai tempi della lira con 2ml non si andava lontani nemmeno allora ... io 4ml non li ho mai guadagnati

Cicci .....ma sti caxxi cioè paghi il doppio rispetto a prima 500000 lire e ora 1.100.000 lire e ti sembra che le cose siano normali ? che ci si lamentasse anche prima è vero, ma almeno nel mio caso mettevo via qualcosa....ora non più, voi ditemi quello che vi pare,ma a casa mia di soldi ne spendo più di prima #23

Emanuele Mai
05-07-2011, 20:32
senza parole........

Supercicci
05-07-2011, 21:00
Abra,
pago il doppio, ma guadagno anche il doppio
Marco,
sono io il tuo genitore...purtroppo, quando sono entrato a lavorare 33 anni fa il mio primo stipendio era di 380000mila nel 78' e alla fine della lira guadagnavo poco più di due milioni.
Per comprarmi la casa assieme a mia moglie abbiamo fatto dieci anni di fidanzamento e io sono andato in trasferta in Algeria prima e in Cina nell'82'.
Ho comprato la casa nell'84' quando i mutui erano al 22% e c'era chi ringraziava il cielo per un tasso del 15% fisso a 20 anni e poi hanno pianto lacrime amare (come vedi ho vissuto anch'io la storia dei tuoi)

Di sacrifici ne abbiamo fatti senza mai andare in ferie se non pochi giorni a spese dei genitori.
Dove sta scritto che si stava meglio prima??

Forse vuoi ragazzi di una volta in famiglia con lo stipendio da poter spendere con poche preoccupazioni?

Io mi sono fatto l'appartamento in condominio e mi sono dovuto spostare in periferia, perchè a Firenze con gli stessi soldi che avevo mi compravo a malapena un'appartamento di tre stanze.

La mia era una famiglia monoreddito, mio padre operaio, ho visto il primo televisore in B/N comprato a rate costo 350000 lire con lo stipendio suo mensile di 70000 lire ... Lui si che si è sacrificato usciva da lavorare alle 17:00 e ad avanza tempo (si fa per dire) andava in un'altra officina fino alle 21:00 eppure questa cosa non me l'ha mai fatta pesare..p.s. si è comprato la casa quando è andato in pensione..Quelli sicuramente erano tempi peggiori per i lavoratori a reddito fisso.

Forse c'è stato un periodo un pò migliore di adesso ma per me la differenza non è stata così eclatante .. probabile che ci aspetti di peggio ma se continuo a lamentarmi divento antipatico e così dico senza smentita che sicuramente ho visto di peggio ma molto peggio di adesso.

Il futuro sono i giovani e sono loro che lo devono prendere in mano .... diciamo che per me anche un di 40 anni è un giovane :-))

Darkclown
05-07-2011, 21:15
Ragazzi stipendio 1000 euro 500
Caramelle 1 costo 1 euro
É qui la sola raddoppiato il costo dimezzati gli stipendi visto che in 10 anni la caramella é arrivata a 2 2,5.
Siamo nella merda...
Mio padre professionista mia madre pure hanno potuto comprare appartamento e mandare me e mio fratello a scuola ed in vacanza... Io faccio i salti mortali lavorando 7 su 7 senza vedere luce e con un minimo di ansia ammetto...
Se due genitori lavorano dovrebbero avere guadagni che permettano di comprare una casa mangiare ferie mezzi di trasporto.... Poi se qualcuno guadagna di piu si levera pure degli sfizi... Bhe non ce la si fa.... Siamo capitati in un periodo di merda.... E tocca trovare la forza per prendere la pala e spalarla...

Abra
05-07-2011, 21:20
Oh Cicci perdonami ma propio non ti riesco a capire.....ma tu prendi 2000€ di pensione al mese ?
perchè c'è qualcosa che non mi torna eh ,se tu prendevi 2.000.000 di lire ...con la conversione sei andato a poco meno 1000€ come fai a dire che prendi il doppio ? scusa ma propio non ci arrivo #13 se i miei calcoli sono giusti ti si sono raddoppiate solo le spese e non le entrate, almeno stando a i numeri che hai dato.

4divpz
05-07-2011, 21:25
beh... i conti sono svelti da fare:

in casa siamo in 4:

alimentari circa 6 - 700 euro al mese (io magno parecchio)
bollette almeno 300 euro (luce, gas, acqua)
vestiti pannolini e scarpe per noi e le bimbe circa 200 euro al mese

mantenere 2 auto circa 400 euro al mese (assicurazione, bollo, gomme, meccanico, carburanti)

mutuo 700 euro al mese

asilo nido per le bimbe 500 euro al mese (...sennò mia moglie come fa a lavorare...)

e siamo a 2800... poi, ogni tanto, un giocattolo alle bimbe, qualcosina per la spesa, un coralletto per me, un paio di scarpe per la sciura Piccinelli, 15 giorni all'anno di mare, una pizza... superi i 3500 che nemmeno te ne accorgi.

...al 31.12 si tirano le somme e... NON HAI RISPARMIATO UN CA##O.
Quindi se ci rompiamo una gamba (siamo tutti e 2 lavoratori autonomi), dobbiamo andare dal dentista, oppure centriamo la macchina... sono volatili per diabetici.
Di pensione nemmeno a parlarne, se andrà bene saranno 400 euro/mese dopo i 70 anni con l'attuale regime previdenziale :-(

Io, comunque, mi ritengo un privilegiato... almeno lavoro sul mio e non per gli altri. :-)

whe Lignano sabbia d oro è vicino casa mia (40km) non è thaiti ma dai non è male come posto;-)
Cavolo ho sbagliato quote è l altro#12

ialao
05-07-2011, 21:27
peggio di cosi sinceramente non credo.e inutile nascondersi l euro ,l europa.la caduta del muro di berlino .sono state le piu grosse inculate che potessero rifilarci.ultime due bollette gas una 749 l altra 779 mesi di dicembre gennaio e febbraio marzo.prima con la lira mai superato le 500000lire.se allora mi fosse arrivata una bolletta da 1600000 sarei andato a spaccare il contatore e la faccia di qualcuno.non parliamo del resto benzina pizza pane ecc ecc .ma tante finche parlando con miei amici con stipendi normali mi sento dire che il loro appartamento costato 230000 mila euro e stato un affare mi passa la voglia di discutere.nel 2000 girai tacchi di fronte ad una villa bellissima che mi fu offerta per 450000000 di lire.forse abbiamo perso un po il senso della realta.

Marco AP
05-07-2011, 21:28
Luca, perdonami, mi sa che ti confondo con un'altra persona. Ma non fai il fornaio?

giangi1970
05-07-2011, 21:37
Bho....non capisco che conti fate.....
Ultimo stipendio da lavoratore dipendente in LIRE......3.400.000.....
Con quella paga mi sono comprato l'appartamento..ristrutturato e sposato.....

Diventati euro.....1600€ al mese...che era comunque una buonissima paga....
Potere d'acquisto di quella paga in Euro....rapportati alle lire meno di 1.500.000 Lire.....
Io so' solo che con le lire ero' un quasi benestante.....con 1500€ forse arrivi a fine mese.....
E non mi dite che son passati 10 anni c'e' l'inflazione....perche' e' una scusa che non regge piu'....

superpozzy
05-07-2011, 22:01
io spendo 2.700 al mese (ma non ho affitto o mutuo) e siamo in 10...
e ogni tanto due lire per l'acquario riesco a tirarle fuori...

penso che con quella cifra una famiglia tradizionale ci possa vivere decentemente..

4divpz
05-07-2011, 22:05
io spendo 2.700 al mese (ma non ho affitto o mutuo) e siamo in 10...
e ogni tanto due lire per l'acquario riesco a tirarle fuori...

penso che con quella cifra una famiglia tradizionale ci possa vivere decentemente..

In 10???????-05-05-05-05

Abra
05-07-2011, 22:10
io spendo 2.700 al mese (ma non ho affitto o mutuo) e siamo in 10...
e ogni tanto due lire per l'acquario riesco a tirarle fuori...

penso che con quella cifra una famiglia tradizionale ci possa vivere decentemente..

In 10???????-05-05-05-05

C'è qualcosa che non torna,se facciamo la divisione con 1300€ al mese dovremmo mantenere decentemente una famiglia di 4 persone, mi sembra tanto strano a meno che non hai visto i numerosi figli (penso) sgravi fiscali e aiuti dallo stato....sennò svelaci il segreto che fai felice in tanti anche il sottoscritto ;-)
scusami se ti sembro sfrontato ma davvero non è mia intenzione,sono abituato a fare i conti con la calcolatrice, io considero esempio 5€ di mangiare al giorno e mi viene fuori 1500€ ci mettiamo altri 600€ tra acqua luce e gas ? che secondo me sono pochini...siamo a 2100€ ti restano 600€ che diviso il mese sono 20€ al giorno e ci devi mettere auto moto bici non sò con cosa girate,vestiti e cazzabuboli vari senza vizi eh perchè se fumi già ti togli 200€ al mese.
Insomma se mi spieghi ne sono contento....e ti faccio i complimenti #36#

RobyVerona
05-07-2011, 22:42
io spendo 2.700 al mese (ma non ho affitto o mutuo) e siamo in 10...
e ogni tanto due lire per l'acquario riesco a tirarle fuori...

penso che con quella cifra una famiglia tradizionale ci possa vivere decentemente..

Non per farmi i cavolacci tuoi ma...
Vuoi dirmi che alla tua età hai già 8 figli??? Complimenti!!!

egabriele
05-07-2011, 23:00
AL di la' dei conti... che come al solito non tornano, mi ha coplito questa frase di Supercicci:


Il futuro sono i giovani e sono loro che lo devono prendere in mano .... diciamo che per me anche un di 40 anni è un giovane :-))

Il fatto e' che io ho 40 anni.
e anche che mi sto chiedendo cosa si puo' fare per cambiare le cose....

Supercicci, consigli? ma davvero eh, non ti sto prendendo in giro! Perche' oggi come oggi.... e' grossa se se ne trova uno di lavori. Da un lato non abbiamo piu' le p... dei nostri genitori e nonni, forse siamo un po' piu' di spalla tonda, lo ammetto.

Io non me la passo male, grazie ad una vecchia zia di mia moglie morta senza figli e con una casa!!! SEnza mutuo ed un fgilio solo ci se la cava benino e ci sta l'acquario.

Ma se avevo il mutuo in bilancio familiare, l'acquario me lo sognavo e probabilmente dovevo fare la spesa nei discount, senza permettermi di leggere le etichette dei prodotti!

E lavoriamo in due.

A volte mi sono anche chiesto se darmi alla politica.... ma mi casserebbero subito!

superpozzy
05-07-2011, 23:59
io 32, mia moglie 28, figlia 5, figlia 4, figlio 10mesi + (tutti in affido) figlia 19 (che aspetta 2 gemelli -28d#), figlia 13, figlio 10, figlia 5 + cognato 27 = tot. 10 (+ 2 in arrivo).
ho una casa-famiglia ed ho UN FISSO di 2700€ al mese. da li non si scappa.
costi mensili MEDI:
abitazione (no affitto/mutuo) (bollette luce, gas, telefono, riscaldamento, acqua, ecc) = 550€;
automezzi (fiesta + pulmino 9 posti) (assic., carbur., bolli, revisioni, ecc) = 600€;
alimentari = €850;
igiene, abbigliamento, medicine = €200;
spese scolastiche = €100
cultura (libri, sky, ecc) = €65;
tempo libero = €120;
attività extra-scolastiche (sport, centro estivo, ecc) = €170
TOTALE = €2650 + o - ;-)

non fumo! :-))

ci si fa troppi problemi a parlare dei soldi. è diventato un tabù più del sesso...
io penso che sia giusto spendere per quello che si ha bisogno. quello che si ha in più è tolto a quelli che non ne hanno. io in più ho già l'acquario... predico bene... #07
------------------------------------------------------------------------
però devo aggiungere che mio cognato ha cominciato a lavorare ed ogni tanto mi fa il pieno all'auto...
ah! nel conto elettricità non ho ancora tenuto conto dell'acquario, ma avrò si e no 300w...

PS: si capisce meglio quello che faccio se cliccate sulla mia firma... ;-) non vi ruba soldi! :-D ve lo prometto... #18

4divpz
06-07-2011, 00:44
io 32, mia moglie 28, figlia 5, figlia 4, figlio 10mesi + (tutti in affido) figlia 19 (che aspetta 2 gemelli -28d#), figlia 13, figlio 10, figlia 5 + cognato 27 = tot. 10 (+ 2 in arrivo).
ho una casa-famiglia ed ho UN FISSO di 2700€ al mese. da li non si scappa.
costi mensili MEDI:
abitazione (no affitto/mutuo) (bollette luce, gas, telefono, riscaldamento, acqua, ecc) = 550€;
automezzi (fiesta + pulmino 9 posti) (assic., carbur., bolli, revisioni, ecc) = 600€;
alimentari = €850;
igiene, abbigliamento, medicine = €200;
spese scolastiche = €100
cultura (libri, sky, ecc) = €65;
tempo libero = €120;
attività extra-scolastiche (sport, centro estivo, ecc) = €170
TOTALE = €2650 + o - ;-)

non fumo! :-))

ci si fa troppi problemi a parlare dei soldi. è diventato un tabù più del sesso...
io penso che sia giusto spendere per quello che si ha bisogno. quello che si ha in più è tolto a quelli che non ne hanno. io in più ho già l'acquario... predico bene... #07
------------------------------------------------------------------------
però devo aggiungere che mio cognato ha cominciato a lavorare ed ogni tanto mi fa il pieno all'auto...
ah! nel conto elettricità non ho ancora tenuto conto dell'acquario, ma avrò si e no 300w...

PS: si capisce meglio quello che faccio se cliccate sulla mia firma... ;-) non vi ruba soldi! :-D ve lo prometto... #18

complimenti gesto nobile il tuo#25#25#25#25#25

Supercicci
06-07-2011, 06:01
Oh Cicci perdonami ma propio non ti riesco a capire.....ma tu prendi 2000€ di pensione al mese ?


Pensione? See se prendevo la pensione non avevo nemmeno il pc per scrivere

Oh Cicci perdonami ma propio non ti riesco a capire.....ma tu prendi 2000€ di pensione al mese ?
perchè c'è qualcosa che non mi torna eh ,se tu prendevi 2.000.000 di lire ...con la conversione sei andato a poco meno 1000€

Certo ma nel 2002 non è che i prezzi erano quelli di adesso

se i miei calcoli sono giusti ti si sono raddoppiate solo le spese e non le entrate, almeno stando a i numeri che hai dato.

Facciamo i conti adesso, lo stipendio mi è aumentato e di molto perchè:
1) aumentata l'anzianità
2) sono stato bravo, e mi hanno sganciato più ad personam :-D
3) la mia società è la GE ed i ns. manager hanno le palle tant'è che lo stabilimento di Firenze è passato da 2800 persone a 4000 (e stanno assumendo) per non parlare delle acquisizione fatte per un totale del gruppo superiore (nel mondo) di 10000 unità, purtroppo c'è un ma.. non ci occupiamo di energia alternativa ci occupiamo di Oil & Gas :-(

comunque anche mia moglie ha raddoppiato in questi 10 anni pur facendo la maestra, e non ti dico la pena della situazione che stanno sopportando, non certo per gli stipendi che sono stati sempre da fame, ma per la situazione di miseria che stanno soffrendo le scuole.

per finire .... non è mai esistito dal 60' ad oggi che con uno stipendio a reddito fisso si potesse mantenere una famiglia.. (a meno di non essere un dirigente) .. decentemente, chi è in questa situazione deve fare letteralmente i salti mortali
------------------------------------------------------------------------
Il fatto e' che io ho 40 anni.
e anche che mi sto chiedendo cosa si puo' fare per cambiare le cose....

!

Mandare a casa la classe dirigente .. intendo politici dx..sx.. e questi imprenditori pubblici incapaci di fare il loro mestiere, quelli si che hanno rovinato l'Italia, con il nostro consenso però.. ricordi? silenzio=assenso
------------------------------------------------------------------------
Luca, perdonami, mi sa che ti confondo con un'altra persona. Ma non fai il fornaio?

E si ti sbagli con il mitico Panaio di Prato, gli si è aperta la vasca e ha smesso.. non è un gran combattente gliel'ho sempre detto.

Prox riunione (Livorno o quant'altro ti vengo a cercare :-D:-D)

egabriele
06-07-2011, 09:30
Il fatto e' che io ho 40 anni.
e anche che mi sto chiedendo cosa si puo' fare per cambiare le cose....
!
Mandare a casa la classe dirigente .. intendo politici dx..sx.. e questi imprenditori pubblici incapaci di fare il loro mestiere, quelli si che hanno rovinato l'Italia, con il nostro consenso però.. ricordi? silenzio=assenso


SI, questo la davo per scontato... ma come !?!?!
(in quel senso dicevo mi do alla politica.... di macro-economia non ci capisco nulla, ma peggio di loro non credo di riuscire a fare !!! :-D)

Fino a poco tempo fa pensavo almeno al voto di protesta.... ma il tipo ultimamente ha fatto dichiarazioni che mi hanno fatto cadere le braccia.
Cioe'.... non individuo movimenti che mi sento di abbracciare. Anche quelli che in apparenza sembrano freschi e con la volgia di rompere con il passato, poi scavando, stanno solo approfittando dello scontento per proporre ideali alquanto dubbi, almeno per me.

Sinceramente, su questo, e su altri punti, sono molto scoraggiato adesso.
Senza contare che quando uno lavora tutto il giorno, e gia' rimangono poche ore con moglie e figlio, dove lo trovi il tempo di fare unmovimento, seguire ecc....

Per chi si lamenta dell'euro.... gente, quella e' stata la scusa ! Euro o no, quegli aumenti ci sarebbero stati. Il problema non e' li, Il problema e' che se si vanno a vedere le grosse risorse dell'italia sono: il territorio ed il turismo da una parte, e la mentalita' e l'acutezza di ingegno dall'altra.
Ma negli ultimi 10 anni che investimenti pubblici sono stati fatti per la loro valorizzazione ?

Abbiamo strascicato vivendo di rendita, e piano piano che gli altri hanno imparato a fare cio' in cui solo noi eravamo bravi, sta crollando tutto, perche' nel frattempo non ci siamo inventati niente di nuovo.

Se sapete indicarmi, anche con MP per non parlare troppo di politici nel forum, chi secondo voi potrebbe cambiare l'italia in futuro, mi fate un grosso piacere. Perche' io sono abbastanza pessimista, e non so cosa raccontare a mio figlio quando mi chiedera' perche' le cose funzionano in un certo modo.

sky1958
06-07-2011, 09:46
io veramente non ho + parole.
ogni giorno che leggo il giornale mi chiedo perchè continuo a spendere i soldi per comprarlo.

Io i giornali sono circa 20 anni che non li compro più....di fatti quando devo accendere il fuoco mi tocca attaccarmi ai volantini pubblicitari dei supermercati (tanto la cassetta della posta è sempre piena):-))

Mario89xxl
06-07-2011, 10:54
SI, questo la davo per scontato... ma come !?!?!
(in quel senso dicevo mi do alla politica.... di macro-economia non ci capisco nulla, ma peggio di loro non credo di riuscire a fare !!! :-D)

Fino a poco tempo fa pensavo almeno al voto di protesta.... ma il tipo ultimamente ha fatto dichiarazioni che mi hanno fatto cadere le braccia.
Cioe'.... non individuo movimenti che mi sento di abbracciare. Anche quelli che in apparenza sembrano freschi e con la volgia di rompere con il passato, poi scavando, stanno solo approfittando dello scontento per proporre ideali alquanto dubbi, almeno per me.

Sinceramente, su questo, e su altri punti, sono molto scoraggiato adesso.
Senza contare che quando uno lavora tutto il giorno, e gia' rimangono poche ore con moglie e figlio, dove lo trovi il tempo di fare unmovimento, seguire ecc....

Per chi si lamenta dell'euro.... gente, quella e' stata la scusa ! Euro o no, quegli aumenti ci sarebbero stati. Il problema non e' li, Il problema e' che se si vanno a vedere le grosse risorse dell'italia sono: il territorio ed il turismo da una parte, e la mentalita' e l'acutezza di ingegno dall'altra.
Ma negli ultimi 10 anni che investimenti pubblici sono stati fatti per la loro valorizzazione ?

Abbiamo strascicato vivendo di rendita, e piano piano che gli altri hanno imparato a fare cio' in cui solo noi eravamo bravi, sta crollando tutto, perche' nel frattempo non ci siamo inventati niente di nuovo.

Se sapete indicarmi, anche con MP per non parlare troppo di politici nel forum, chi secondo voi potrebbe cambiare l'italia in futuro, mi fate un grosso piacere. Perche' io sono abbastanza pessimista, e non so cosa raccontare a mio figlio quando mi chiedera' perche' le cose funzionano in un certo modo.

Concordo... e se magari ti dicono chi potrebbe cambiare il futuro, potresti passare questo nome anche a me?
Anche perchè in questo periodo mi sto sforzando a cercare qualche orientamento politico che la pensi come me, per sostenerlo...... ma ancora niente #07

Aland
06-07-2011, 11:05
Secondo me 2453 euro al mese sono pochi.
Se considero solo le ultime due bollette enel già metà di quei soldi sono andati, due mesi fa 1350 euro e l'ultima 850 euro. Non sono minchiate se non ci credete faccio una scansione e le posto.

Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

Sandro S.
06-07-2011, 11:07
Secondo me 2453 euro al mese sono pochi.
Se considero solo le ultime due bollette enel già metà di quei soldi sono andati, due mesi fa 1350 euro e l'ultima 850 euro. Non sono minchiate se non ci credete faccio una scansione e le posto.

Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

e tu pensa a chi guadagna meno di 2.000 euro....o meno di 1.500 euro

Paolo Piccinelli
06-07-2011, 11:09
Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

...e non hai bimbi piccoli... guarda i prezzi del latte in polvere, degli omogeneizzati e dei prodotti specifici.

Mio fratello con le due gemelline premature spende solo di latte specifico 100 euro a settimana... ovviamente non rimborsabili dal SSN -04

Auran
06-07-2011, 11:38
e tu pensa a chi guadagna meno di 2.000 euro....o meno di 1.500 euro

Quanto e' vero....purtroppo io faccio parte di quella generazione dove ancora molti sono in cerca di un posto fisso e chi lo ha, ha una media stipendio di 1100,00euro con gli straodinari....parlo di gente refenziata...a volte anche troppo per essere assunta...

Il futuro qua in italia e' triste...molto triste...poi dicono che i ragazzi stanno a casa fino a 30anni con i genitori...e ci credo...

Se uno non ha gia' una casa deve considreare l'idea di farsi un bel mutuo ventennale....e con quali garanzie lo fai se hai un contratto a termine? con che coraggio fai un figlio?
una coppia che prende 1000 euro a cranio e ha 900 euro di mutuo...come campa con dei figli a carico?

Bene questa e' l'italia di oggi...perche' io di contratti di lavoro con stipendi come anni fa ne sento pochi davvero..

Aland permettimi...io ci credo che paghi cosi...ma non credere che la tua sia la normalita'...1300 euro di enel e' una cifra mica da poco...anzi c'e' gente che non loi prende neanche in un mese di lavoro...

Sandro S.
06-07-2011, 11:42
una coppia che prende 1000 euro a cranio e ha 900 euro di mutuo...come campa con dei figli a carico?




perchè a cranio ?
non consideri le famiglie a mono reddito che cmq non superano quelle cifre ?

Auran
06-07-2011, 11:52
Hai ragione....dici che sono stato troppo ottimistico?
Monoreddito a meno di 1500 euro e 900 di mutuo non penso proprio che ci siano speranze per far nulla...che tristezza...:-(

Darkhead
06-07-2011, 11:54
Secondo me 2453 euro al mese sono pochi.
Se considero solo le ultime due bollette enel già metà di quei soldi sono andati, due mesi fa 1350 euro e l'ultima 850 euro. Non sono minchiate se non ci credete faccio una scansione e le posto.

Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

e tu pensa a chi guadagna meno di 2.000 euro....o meno di 1.500 euro

Io per esempio....supero di poco i 1500 e in casa siamo in 4 (io, mia moglie, bimba di 5 anni ed ultimo arrivato di quasi 4 mesi), certo al sud i costi sono diversi ma poi mica tanto...le bollette arrivano salate in tutte le parti d' Italia e anch' io ho altri 8 anni di mutuo e mia moglie e' in maternita' facoltativa (lei era pronta a rientrare ma diciamo forzata dal datore di lavoro), prendendo una miseria come indennizzo e non ti nascondo che per arrivare a fine mese altro che salti mortali, devo essere piu' bravo di Sergej Bubka.
Il problema principale e' che, come dicono tutti, si fa fatica a guardare avanti e sperare in qualcosa di diverso, dato che (IMHO) la classe politica si fa letteralmente i cazzi loro (sia di sx che sx)...vedi se qualcunio si azzarda a dire "tagliamo il vitalizio" come sono tutti daccordo sul NO...non abbiamo tutela a la nostra voce vale meno di niente...basta pensare ad esempio che sul costo della benzina ci sono delle accise che riguardano il Vajont del '63 e molte altre ancora piu' datate e inoltre viene anche calcolata l'iva (tassa su tassa), sconcertante ma nessuno ne parla...

Ah....dimenticavo...il latte in polvere lo prendo in Germania....risparmiando il 50% sullo stesso prodotto commercializzato in Italia.... W L' ITALIA

Supercicci
06-07-2011, 13:29
Secondo me 2453 euro al mese sono pochi.
Se considero solo le ultime due bollette enel già metà di quei soldi sono andati, due mesi fa 1350 euro e l'ultima 850 euro. Non sono minchiate se non ci credete faccio una scansione e le posto.

Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

come una famiglia di 4 persone così tanto?... ma hai qualcuno che ti puppa la corrente? oppure un negozio di acquariologia? :-))

superpozzy
06-07-2011, 13:38
Secondo me 2453 euro al mese sono pochi.
Se considero solo le ultime due bollette enel già metà di quei soldi sono andati, due mesi fa 1350 euro e l'ultima 850 euro. Non sono minchiate se non ci credete faccio una scansione e le posto.

Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

comprese le trasferte a lugano? :-D

Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

...e non hai bimbi piccoli... guarda i prezzi del latte in polvere, degli omogeneizzati e dei prodotti specifici.

Mio fratello con le due gemelline premature spende solo di latte specifico 100 euro a settimana... ovviamente non rimborsabili dal SSN -04

infatti, digli di comprarlo in germania o in francia... anche quello della COOP è ottimo e costa meno...
per fortuna mia moglie ha sempre allattato lei... quello si che è un risparmio e fa sicuramente meglio...

però veramente aland, come mai questa spesa così alta? immagino che hai già controllato.
io spendo circa 200/250 settimana di cibo... è vero che il costo non è direttamente proporzionale alle bocche da sfamare, però mi sembra alto. non per farmi i cazzi tuoi, eh! ;-) ma i cazzi di tutti... :-D

Paolo Piccinelli
06-07-2011, 13:49
digli di comprarlo in germania o in francia
lo fa già... ma sono latti particolari e costano anche là.

per fortuna mia moglie ha sempre allattato lei... quello si che è un risparmio e fa sicuramente meglio...
vero!
attualmente anche la mia allatta... il problema è che la zona è off-limits per il papà! #23

superpozzy
06-07-2011, 14:10
digli di comprarlo in germania o in francia
lo fa già... ma sono latti particolari e costano anche là.

per fortuna mia moglie ha sempre allattato lei... quello si che è un risparmio e fa sicuramente meglio...
vero!
attualmente anche la mia allatta... il problema è che la zona è off-limits per il papà! #23

-e10 -d09 ti ha bannato! :-D
dai, qualche giochetto magari potete inventarlo.. ti metti un pannolone del nonno, una cuffietta, il ciuccio e le strappi il reggiseno... #18
ehm.. #13

Paolo Piccinelli
06-07-2011, 14:14
maiale! :-d

Aland
06-07-2011, 14:59
Secondo me 2453 euro al mese sono pochi.
Se considero solo le ultime due bollette enel già metà di quei soldi sono andati, due mesi fa 1350 euro e l'ultima 850 euro. Non sono minchiate se non ci credete faccio una scansione e le posto.

Siamo in 4 e solo di alimentari non bastano 200 250 euro a settimana.

comprese le trasferte a lugano? :-D


però veramente aland, come mai questa spesa così alta? immagino che hai già controllato.
io spendo circa 200/250 settimana di cibo... è vero che il costo non è direttamente proporzionale alle bocche da sfamare, però mi sembra alto. non per farmi i cazzi tuoi, eh! ;-) ma i cazzi di tutti... :-D


Ho persino da due anni un bel po di pannelli solari sul tetto e nonostante questo mi arrivano quelle bollette. Sto per metterne altri 50 mila euro di pannelli. Poi vediamo.

Come fai a sapere delle mie trasferte a Lugano#30 ci siamo visti li? :-D

superpozzy
06-07-2011, 15:09
maiale! :-d

-64

Come fai a sapere delle mie trasferte a Lugano #30 ci siamo visti li? :-D

no amore, aland sta scherzando! lugano?! ma non ho neanche il passaporto! #30

dany78
06-07-2011, 15:30
1€= 1.000 lire=il doppio .
con la lira i jeans della levi's 100.000 con l'euro 100€
stipendi con la lira 2.200.000 con l'€ 1.100= perdita del potere d'acquisto
la benzina sempre più cara cibo + caro tutto è più caro nn ci sono stati controlli e questi sono i risultati...ma noi italiani che facciamo??????
semplicemente nulla nn boicottiamo i benzinai perchè andare in giro con i mezzi è una rottura nn scendiamo in piazza almeno che nn mandano la squadra del cuore in serie b
ce lo schiaffano al culo e stiamo sempre zitti........

bhè come ho già scritto altre volte siamo un popolo di cazzoni e ci stà bene xchè nn abbiamo le palle x cambiare le cose.....
ci va bene tutto così com'è siamo proprio bravi.....aprendo questi post mi viene da dire perchè organizziamo raduni nn sarebbe meglio organizzare manifestazioni di massa con chi ci stà inculando????????

Giuansy
06-07-2011, 15:54
azz....dunque calcolando che guadagno (netti) circa (in media he??)
1.550 eurozzi al mese ...quindi in un anno con 13ma e 14ma
sono sui 21.000euri



21.000 diviso 12 = 1.750

2.453-
1.750=
---------
703 di differenza......belin ora capisco mia moglie sono quelli che mi spacca i maroni ogni
mese per mancanza di pecunia.....

e dire che quando c'era la lira, 1550euri erano pari a Lit. 2.987.000 non uno stipendio da nababbi ma neanche da star propio male....invece ora #23

RUTHLESS86
06-07-2011, 20:11
io mangio sempre fuori e sono a posto......risparmio pure!!

Supercicci
06-07-2011, 20:50
Aland,
Abbi pazienza se insisto ma la bolletta da 1350 euro me la devi proprio spiegare.. come fai a spendere cifre così alte, ma che vasca hai?
------------------------------------------------------------------------
e poi per giunta con i pannelli solari???

Aland
06-07-2011, 22:44
Aland,
Abbi pazienza se insisto ma la bolletta da 1350 euro me la devi proprio spiegare.. come fai a spendere cifre così alte, ma che vasca hai?
------------------------------------------------------------------------
e poi per giunta con i pannelli solari???

Può sembrare una balla, ma se serve faccio una scansione e posto le bollette.
Se lo sapessi dove va tutta sta corrente risolverei molte cose.

Dispersioni non ci sono, i consumi ci sono. Ho pagato la bellezza di 250 euro l'uscita di un tecnico che c'è stato una mattina a casa mia facendo ogni genere di controlli e ha rilevato che i consumi ci sono. Ora se qualcuno mi frega la corrente non te lo so dire.

Casa mia è 260 metri quadri su due piani quindi molte luci che stiamo sostituendo con i led, due lavatrici che vanno spesso anche in contemporanea, luci in giardino accese tutta notte. Due frigo e due freezer tra cui uno bello grosso, ma tutti nuovi a basso consumo. Tre boiler elettrici messi due anni fa, la genialata del mio idraulico, prima avevamo una caldaia a gas, che stiamo per rimettere.
Varie tv, ma tutte nuove a lcd.

superpozzy
06-07-2011, 23:41
ma hai un albergo! #36#
cacchio, ma dove l'hai trovato un idraulico che ti fa mettere 3 boiler elettrici?! -05
mi sa che ha delle provvigioni dall'enel.. :-D
ci credo che spendi un botto...

Supercicci
07-07-2011, 06:53
sono i boiler... quelli stanno accesi 12h giorno per mantenere l'acqua sui 60° e consumano un botto.
A si frigo basso consumo, basta che l'apri ogni tanto che il basso consumo va a farsi benedire.
Il problema del frigorifero non è il consumo quando è chiuso... ma quando è aperto,:-D comunque è un problema che abbiamo tutti.
Per non parlare del resto e mi immagino la vasca ... complimenti per la casetta :-))