Entra

Visualizza la versione completa : PIKIGNOREEF 5 litri


Federico83
05-07-2011, 00:03
Sembrava una sconfitta in partenza, sabbia presa dall'ex acquario insieme alle alghe acqua torbida e i pochi coralli molli soffrivano tale ambiente.

http://s2.postimage.org/mwwosfs4/DSCN1789.jpg (http://postimage.org/image/mwwosfs4/)

Illuminazione fatta di 2 pl da 18w attiniche + bianche. Un luogo adatto per i molli.

FOSFATI E NITRATI ALLE STELLE. Carenza di batteri, insomma tutto quello che fa si di abbandonare tutto.

2 mesi.
Cambiato il parco luci. 16 led da 3w (forse troppi)
Aggiunta di altri coralli duri. Ecco la situazione.
dopo 2 cambi d'acqua a settimana.


http://s2.postimage.org/mxevp97o/DSCN1851_2.jpg (http://postimage.org/image/mxevp97o/)


VALORI:
NITRITI 0
NITRATI 0
FOSFATI 0


corallo duro con crescita.


http://s2.postimage.org/mxlhun6s/DSCN1843_2.jpg (http://postimage.org/image/mxlhun6s/)



10 polipi di xenia a settimana.

azoto che bolla in ogni dove dell'acquario
animaletti a 8 zampe ovunque.
qualche presenza di ciano dovuta sicuramente al cambio luci.

INSOMMA UNA BELLA SODDISFAZIONE RAGAZZI!!!!!
sto tenendo SPS (e crescono) dentro 5 LITRI!!!!

A VOI I COMMENTI

omeroped
05-07-2011, 00:13
complimenti! come mantieni i valori stabili (temperatura compresa) in 5 litri con due cambi settimanali? e il rabbocco?
in realtà è questo il problema più grosso su coralli delicati come gli sps.

RobyVerona
05-07-2011, 00:18
Bella soddisfazione, ci voglio provare anch'io ma con qualcosa di ancora più piccolo...
Vediamo se quando ho tempo butto giù qualcosa.



Sent from my iPhone using Tapatalk.

Federico83
05-07-2011, 00:22
complimenti! come mantieni i valori stabili (temperatura compresa) in 5 litri con due cambi settimanali? e il rabbocco?
in realtà è questo il problema più grosso su coralli delicati come gli sps.

allora:
TEMPERATURA HO AVUTO IL C__O DI METTERE UNA VENTOLA DA 12W COLLEGATA CON UN ALIMENTATORE NOKIA DA 6W. H24 ACCESA. TEMPERATURA DI NOTTE 24 DI GIORNO MAX CON LE LUCI ACCESE 26

RABOCCO QUASI UN LITRO AL GIORNO.

2 CAMBI DA 3 LITRI FINO ALLA SCORSA SETTIMANA...PENSO CHE AVENDO TROVATO EQUILIBRIO 1 A SETTIMANA BASTA.

STASERA HO INIZIATO A DARE UNA PUNTINA DI MANGIME PER I CORALLI. VEDIAMO DOMANI. E' TUTTO UN PUNTO ESCLAMATIVO. I CORALLI MI PARLANO. MI DICONO LORO COME STANNO!!!

:D

omeroped
05-07-2011, 00:28
è interessante... tienici aggiornati... soprattutto se raggiunta una certa stabilità riesci a renderlo meno "impegnativo"...

Federico83
05-07-2011, 00:36
è interessante... tienici aggiornati... soprattutto se raggiunta una certa stabilità riesci a renderlo meno "impegnativo"...

Sarà fatto.

Impegnativo? 2 bicchierate e il rabocco. NON è Così impegnativo dai! L'unico problema è che questo acquario sta su un filo di seta. Basta un niente per renderlo un disastro. Ma basta poco per riportarlo a galla. Non si può parlare di ecosistema avviato e credo non lo sarà mai meno impegnativo. Senza filtro senza skimmer. La stabilità gliela dò io. Per questo piko io sono DIO!!. ahahhahahaha

RIPETO: NON SI POTRA' MAI PARLARE DI ECOSISTEMA AUTONOMO.

omeroped
06-07-2011, 00:18
è interessante... tienici aggiornati... soprattutto se raggiunta una certa stabilità riesci a renderlo meno "impegnativo"...

Sarà fatto.

Impegnativo? 2 bicchierate e il rabocco. NON è Così impegnativo dai! L'unico problema è che questo acquario sta su un filo di seta. Basta un niente per renderlo un disastro. Ma basta poco per riportarlo a galla. Non si può parlare di ecosistema avviato e credo non lo sarà mai meno impegnativo. Senza filtro senza skimmer. La stabilità gliela dò io. Per questo piko io sono DIO!!. ahahhahahaha

RIPETO: NON SI POTRA' MAI PARLARE DI ECOSISTEMA AUTONOMO.

bè nessun acquario può essere definito ecosistema completamente autonomo, interveniamo sempre aggiustando, integrando e così via...
comunque hai ragione stà su un filo di seta... per questo è affascinante. Certo non puoi permetterti di lasciarlo solo una settimana per andare in vacanza... ma viste le dimensioni te lo puoi mettere in valigia :-)):-)):-));-)

Federico83
07-07-2011, 00:03
Avró i panni un po umidi...ihihih

Manuelao
07-07-2011, 00:07
Complimentoni..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Acquedotto di Silvio
07-07-2011, 09:33
Mah... dalle foto mi sembra più un paziente tra la vita e la morte

erisen
08-07-2011, 11:11
se i valori suono buoti complimenti, ma in quanto a estetica è davvero brutto :-D
dovresti proprio lavorarci e tirar fuori una disposizione più armonica ;-)

Emanuele Mai
08-07-2011, 12:19
complimenti :-))
secondo me però cambi troppa acqua.. 3 litri su 5 ogni 3/4 gg ...

erisen
08-07-2011, 12:21
almeno integri, nel loro piccolo, i batteri?

perchè in effetti metti troppa acquanuova e biologicamente sterile

kaballinus
11-08-2011, 02:43
I cambi devono essere di 1 litro su 5 massimo ... la sabbia in 5 litri mi sembra un suicidio, io ho 0.70 cm. di sugar size, ma in 20 litri. Secondo me tanta sabbia in 5 litri rischia seriamente di farti collassare il sistema. Altro suggerimento personale lascia perdere gli SPS, vai sui molli ( zoanthus, actinodiscus e un po' di sansibia) solo qualche LPS tipo caulastrea e stop. Per la luce 18 watt di PL io ce l' ho su 20 litri e con molli e LPS vanno più che bene, la PL favorisce anche le coralline che invece con i led sarà difficile avere.