PDA

Visualizza la versione completa : Curiosità banale su neon


emenems
07-02-2006, 18:54
Ciao a tutti, avevo una banalissima curiosità.
Ma una semplice lampada a neon da scrivania ha le caratteristiche per illuminare una piccola vasca per sole piante?

La vasca sarebbe di soli 30l, mentre vi riporto le caratteristiche di questa lampada,almeno quelle scritte.

mod. t- 88
220 \ 230 \ 240 v
7 - 9 - 11 W

Ero curioso di sapere se questi tipi di neon sono molto diversi come caratteristiche da quelli x acquario. #12

Jalapeno
07-02-2006, 20:32
Tramite mod. t - 88 e sapendo la ditta produttrice potremmo risalire alle caratteristiche del neon, per esperienza ho visto che quei tipi dineon hanno un K di 2700 troppo basso per le piante, cambia il neon mettendone uno da 4000 max 6500K.

Simo
07-02-2006, 23:22
per sole piante cmq su 30lt ti consiglio di arrivare ad almeno 20w anche se 25w sarebbe meglio ;-)

emenems
08-02-2006, 04:28
La ditta produttrice dovrebbe essere"luxo"

Dopo alla fine c'è: BZ 18 (S) (D) (N) (S) (FI)

sopra la prima "S" c'è un segno "+". Li riporto magari non servono a nulla, ma nn ho la + pallida idea di cosa vogliano dire :-))

Tutto questo è riportato su un adesivo della lampada, sul neon nn c'è scritto nulla,cmq è quello originale.

Massimo Suardi
08-02-2006, 09:45
,cmq è quello originale.

al 99% andrà cambiato...di solito appunto mettono neon 827...

meglio cercare un 4000, 6500k #22

Mkel77
08-02-2006, 11:00
probabilmente è una PL da 11W e generalmente, (come ti hanno già detto) usano proprio lampade da 2700°K..........è scarsa sia come wattaggio che come temperatura di colore.

drago74
08-02-2006, 14:30
ci sono anche le PL da 11w a 4000°k (radium ralux 11w/21-840)......

emenems
08-02-2006, 14:35
Ehm io non ne capisco affatto di queste cose :-)) . Quindi cambiando il neon posso arrivare a quello che mi serve? oppure il neon che mi servirebbe non è supportato dal tipo di lampada?

Oppure detto terra-terra...posso approfittare di questa vecchia lampada che ho cambiando solo il neon o devo prendere tutto di sana pianta? :-))

drago74
08-02-2006, 14:43
puoi sostituire la lampada..... con quella che ti ho descritto (radium ralux 11w/21-840) ma per essere sicuri è meglio che posti una foto della lampada, perchè non abbiamo capito bene che tipo di lampada è.....

emenems
08-02-2006, 14:49
Si adesso faccio la foto e la posto. In caso quel tipo di lampada che mi hai consigliato è specifica per acquari o la trovo pure nei negozi di elettronica?

Cmq sottolineo di nuovo che è una lampada di quelle che si mettono sulle scrivanie :-)) . Ma almeno sarebbe buono se si può sfruttare l'impiantino sostituendo solo il neon

emenems
08-02-2006, 15:18
Ecco le foto, spero rendano l'idea :-)

Mkel77
08-02-2006, 21:31
se riesci dovresti postare una foto dello zoccolo della lampada in modo che riusciamo a leggere le caratteristiche teniche..........

emenems
08-02-2006, 22:29
Quale sarebbe lo zoccolo? #13

Mkel77
08-02-2006, 22:36
la parte di sotto, quella con l'attacco metallico.

emenems
08-02-2006, 23:27
Ma dici solo del neon o di tutta la lampada?
perchè ho guardato dappertutto e non c'è riportata nessuna informazione. Devo svitare il neon forse?

drago74
09-02-2006, 00:05
si svita il neon e fotografa......cmq sembra una pl.....

emenems
09-02-2006, 00:07
ehm,scusa l'ignoranza...se fosse una pl? #13

drago74
09-02-2006, 00:18
se fosse una PL puoi sostituire la lampada..... con quella che ti ho descritto (radium ralux 11w/21-840) costo max 4.50 €

emenems
09-02-2006, 00:23
Ah allora è una buona cosa se è una pl :-)) La lampada la trovo pure nei semplici negozi non per acquari? In caso cn questa luce in una vaschetta di un 25l netti potrei mettermi qlc pianta o è troppo poco? grazie per tutte le info

drago74
09-02-2006, 00:29
si la trovi nei negozi di elettricità......

emenems
09-02-2006, 00:31
Ti ringrazio ;-)

TuKo
09-02-2006, 11:17
Scusate se mi intrometto ma credo che si stia dimenticando un particolare che forse nn centra nulla con l'acquariologia ma con la sicurezza, mi spiego meglio tali lampade hanno un carico massimo io credo che prima di tutto nn vada superato quello normalmente le lampade fornite a corredo sono la metà del carico massimo io credo che tu debba tener conto anche di questa cosa.

drago74
09-02-2006, 14:27
stiamo parlando del tipo di lampada (827 luce calda--- 840 luce fredda)e non di potenza, fermo restando che la lampada è sempre da 11w...
come puoi leggere dall'inizio del post il porta lampada (e quindi anche il ballast) supporta carichi da 6w - 9w- 11w...

Rosco79
09-02-2006, 16:57
Raga' a me quella lampada sembra una fluorescente compatta.
Cmq per fare le cose per bene, stacca la lampada dalla plafoniera, portatela dietro in un negozio di illuminotecnica/elettricita'/grande ferramenta e chiedigli la stessa lampada solo che deve esserci scritto sulla scatola 840 come gia' suggeritoti!
Costo: sui 3-4€

emenems
09-02-2006, 19:56
Grazie mille per il consiglio Rosco,appena possibile stacco la lampada dalla plafoniera ;-)

emenems
09-02-2006, 23:40
Ho tolto il neon e sulla parte metallica dello stesso c'è scritto quanto segue:

SYLVANIA linx cfs 11W/182

made in Uk (x essere preciso :-)) ) ho2