Entra

Visualizza la versione completa : Abbinamento pesci


andreagc
04-07-2011, 23:06
Ciao,
volevo solo chiedervi se cardinali e hyphessobrycon amandae possono stare assieme in un acquario di 90 litri circa...ed eventualmente in che quantità..
Grazie

vendetta
05-07-2011, 00:54
certo che possono stare...basta creare dei gruppetti di 5-6...qualche piantina...pero nn piu di sei per specie:) anche se piccoli i cardinali sono dei pesci affascinanti e nn molto esigenti 90 litri bastano e avanzano io li ho avuti per 2 anni in 80l...buona fortuna:-)

Patrick Egger
05-07-2011, 07:25
piantina...pero nn piu di sei per specie:) )

Perchè non più di sei??

Di H. amandae metti almeno una decina.Sono pesci piccoli e un po timidi.Importante che il gruppo dei Cardinali non sia troppo grande perchè a mangiare saranno loro i primi.
Per entrambe le specie è importante una fitta vegetazione.

Ciao

andreagc
05-07-2011, 13:13
Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte.
Se volete dare un occhio all'acquario c'e una discussione aperta in "allestimento e manutenzione"....spero di non far casini avendo chiesto aiuto per i pesci in questa sezione...
Al momento l'acquario ha solo piante e nessun pesce. Questo fine settimana inserisco 4 corydoras panda e 3 otonciclus...poi il resto dopo le ferie. Mi sarebbe piaciuto mettere una coppia di ramirezi e un gruppetto di amandae per completare l'acquario. Pensate possa andar bene?
L'idea di mettere i cardinali con gli h. Amandae mi e' venuta vedendo un acquario su internet che era veramente bello!!

Patrick Egger
05-07-2011, 20:12
Ciao.


Lascia via gli Otocinclus.Sono abbastanza delicati e in vasche nuove non trovano un ambiente idoneo a loro;-).
Piuttosto metti qualche Cory in più.

andreagc
05-07-2011, 21:25
Ciao,
Ma gli otonciclus non sono utili per le eventuali alghe che si vengono a formare?
I cory mi sembra si limitino a spazzolare il fondo...

Patrick Egger
06-07-2011, 12:59
Gli Otocinclus sono pesci difficili e spesso hanno una mortalità altissima.Inoltre ricordiamoci che sono quasi sempre di cattura.

Come dici già tu,per eventuali alghe.Ancora non le hai.Devi prevenire in altre maniera alla crescita dellea alghe,come un buon filtraggio,regolari cambi dell'acqua per mantenere i valori giusti e una illuminazione corretta.Allora non avrai bisogno di qualcuno che ti mangia le alghe.;-)

Magari vai a farti un giro in sezione alghe,ma sopratutto in primo acquario;-)

Ale87tv
06-07-2011, 13:56
per gli oto, sarebbe bene far sviluppare di proposito le alghe verdi!

andreagc
06-07-2011, 14:16
Ciao,
Ho letto l'articolo nella sezione "il mio primo acquario" dedicato alla lotta conto le alghe e ho trovato scritto:

2. Bilanciate la popolazione inserendo i cosiddetti “pesci di fondo” e “pesci pulitori”; non sono la soluzione al problema alghe, ma andranno ad occupare le varie zone della vasca aiutandovi ad eliminare i residui di cibo caduti sul fondo ed a limitare l’attecchimento delle alghe su foglie ed arredi.

Quindi il mio dubbio rimane....ok per i cory sul fondo, ma non e' il caso di inserire anche qualche pulitore?

Scusate se insisto, ma vorrei evitare di commetter errori.

Ale87tv
06-07-2011, 14:29
i pulitore non esistono, infatti sono definiti "cosiddetti", sono carico organico in più... devi considerarli come ogni altro pesce in più...

andreagc
06-07-2011, 20:20
Quindi in conclusione.....
Coppia di ram, gruppetto di corydoras (6?) e una decina di ama dare?
Oppure sempre gruppetto di cory e una decina di amandae e una decina di cardinali senza i ram?
Sempre tenendo presente le caratteristiche dell'acquario, cosa mi consigliate?

Brendan
08-07-2011, 00:06
Punti alla riproduzione dei ram?

andreagc
08-07-2011, 10:18
No non mi interessa la riproduzione dei ram, mi piacciono solo come pesci